Vai al contenuto
Home » Blog » Come fare Scalping significato tecniche scalping forex trading

Come fare Scalping significato tecniche scalping forex trading

  • di
Come fare Scalping significato tecniche scalping forex trading

In questa mini guida ti spiegheremo come funziona e cos’è la strategia Forex scalping significato e come fare scalping trading con i migliori periodi del grafico.

Analizzeremo quali sono i migliori asset su cui fare trading e come funziona questa tecnica che sta spopolando in Europa.

Per applicare questa tecnica e strategia però, devi prendere in considerazioni anche alcune tecniche operative dello scalping.

Se vuoi provare la strategia di scalping per fare trading nei mercati finanziari, continua a leggere e troverai tutte le informazioni.

 

Cosa significa Scalping?

In sostanza lo scalping è una tecnica che vuole trarre profitto rapidamente sul mercato.

La strategia di scalping è una strategia di investimento a breve termine che può variare da pochi secondi a pochi minuti in cui è necessario aprire e chiudere posizioni.

Stasi attento che devi considerare questa tecnica come molto rischiosa, perchè puoi perdere tutti i tuoi fondi in breve tempo se non la applichi correttamente.

Per te, come scalper, dovresti cercare di approfittare del momento di volatilità per trovare operazioni che possono generare profitti entro 24 ore di trading.

Scalping significa che fare trading freneticamente, cioè aprire e chiudere innumerevoli posizioni all’interno di una singola sessione di trading.

Lo scalper è soddisfatto da piccoli, ma ripetitivi profitti che alla fine della giornata, riassumendo, raggiunge un profitto consistente.

La forte argomentazione alla base dell’entrata e dell’uscita dal mercato in tempi rapidi, è il fatto che l’esposizione alla volatilità dei prezzi è ridotta al minimo e quindi il rischio è ridotto anch’esso al minimo.

Lo scalping è una delle tecniche più utilizzate dei trader che operano da casa facendo trading online.

Attenzione che non tutti i broker lo permettono e per esempio Plus500 appena ti vede chiudere le posizioni dopo solo 60 secondi, ti chiude il conto!

Leggi come funziona IQ Option Forex CFD trading qui >>

Una volta che hai scelto la piattaforma di trading, puoi iniziare a pensare alla strategia e alle tecniche che da utilizzare.

Forse lo scalping è una delle più usate e interessanti fra tutte le strategie in circolazione, ma devi conoscerla in dettaglio prima di usarla.

Se usato in modo improprio, può effettivamente diventare un vero boomerang.

 

Cos’è lo scalping significato in italiano?

Nel trading online, lo scalping significato è una strategia che apre e chiude le posizioni in pochi minuti. Generalmente, per questo tipo di operatività, il mercato preferito è quello delle azioni, titoli di stato o le più importanti coppie di valute.

Ovviamente, questo tipo di tecnica è accettabile su qualsiasi tipo di asset, ma va sottolineato che i mercati meno liquidi possono portare al rischio di slippage o di picco dei prezzi dovuto alla temporanea mancanza di liquidità del mercato.

L’obiettivo del trader Scalper è limitare le perdite al massimo e creare un sistema con una probabilità superiore al 50% di vincite. Per fare questo devi aprire e chiudere un gran numero di posizioni a intervalli molto stretti.

Questo è esattamente il motivo per cui si preferiscono quei broker che applicano commissioni fisse e non in percentuale.

Inoltre, la logica conseguenza dell’applicazione della leva è ridurre l’impatto della commissione da pagare.

Coloro che utilizzano questa tecnica comprano e vendono un gran numero di operazioni nello stesso giorno, che in alcuni casi potrebbero raggiungere anche più di 100. A tal fine, vengono utilizzati gli indicatori di tendenza e i cosiddetti consulenti esperti (EA) o robot automatici.

Leggi qui quali sono i migliori indicatori per trading online e Metatrader 4 >>

 

Scalping significato: le tecniche di trading più utilizzate

Tra le tecniche di scalping più comunemente usate dai professionisti, c’è la tecnica di provare a battere la tendenza e la direzione del prezzo.

Tale metodo parte dal fatto che il rimbalzo più interessante e statisticamente probabile è solitamente quello che avviene quando il prezzo tocca la resistenza o un supporto (anche se i grafici mostrano un periodo a breve termine), quindi, è sufficiente tracciare una linea di supporto o resistenza: comprare quando il prezzo tocca il supporto (linea dei minimi inferiori) e vendere quando tocca la resistenza (linea dei prezzi massimi del periodo).

A ridosso di queste linee fondamentali, c’è sempre qualche pip di variazione che potenzialmente possono essere dei guadagni sempre potenziali per lo scalper.

Leggi anche:

 

Come impostare un livello di rischio appropriato

Il trading forex riguarda davvero il controllo delle tue emozioni e la gestione del rischio forex. È così.

Ci sono varie cose che puoi fare per decidere le tue operazioni, ma se non controlli le tue emozioni o gestisci il tuo rischio, avrai finito prima di poter iniziare.

Se si desidera fare scalping, non si può semplicemente scegliere una direzione a caso e mettere su una grande operazione.

Questo è ciò che spesso si chiama fai trading e poi prega, e se lo fai, è solo una questione di tempo prima che tu finisca per svuotare il conto di trading.

Lo Scalping sembra divertente quando vinci, ma non appena inizi a perdere, non è ovviamente più divertente.

È la natura umana. Vogliamo sentirci più intelligenti del mercato. La verità è che il mercato è solo il mercato, tutto ciò che possiamo fare è seguirlo.

Non esiste un metodo per battere il mercato. Se vuoi fare scalping trading con successo, devi seguire innanzitutto queste regole di base:

  • Primo: fai sempre trading in piccolo. Sappiamo che è allettante fare trading in grande per magari fare soldi molto velocemente, ma è una strada verso la rovina. Mantieni le tue operazioni in piccolo e concediti un po’ di spazio per uscire dal mercato senza andare in rovina se commetti un errore.
  • Secondo: fai trading con gli stop loss. Facendo Scalping puoi facilmente sbagliare. Imposta sempre uno stop loss, cioè la tua massima perdita e lasciala stare. Se vieni fermato, accetta la perdita e vai avanti.
  • Terzo: impara con la nostra scuola di trading. Ciò sembra sciocco da dire, ma nel complesso, devi capire come operare e soprattutto capire le basi delle tecniche più importanti.

A volte può essere usato in combinazione con altri metodi, ma non è un metodo che dovrebbe essere usato da solo. Se stai facendo scalping impara a operare nel mercato forex.

 

Vantaggi e svantaggi dello scalping trading

Andiamo a vedere quali possono essere i vantaggi potenziali e gli svantaggi.

In effetti:

  • Il rischio è contenuto perchè potresti perdere solo pochi pip da ogni operazione
  • è una strategia e metodo per trader che vivono di impulsi
  • molto usato con i cosiddetti trading automatici.

Non è però raccomandabile a tutti:

  • occorre un grande controllo di stress quando si usa il metodo scalping trading
  • le analisi non sempre sono attendibili, perchè la velocità è tutto e il tempo spesso stringe.

La velocità di esecuzione dello scalping è fondamentale e le analisi tecniche devono essere molto accurate.

Bisogna sempre prendere in considerazione gli eventi del calendario economico in modo da non incappare in volatilità non previste.

È fondamentale utilizzare dei grafici che mostrino anche gli eventi previsti in modo da prevedere dei movimenti di mercato che possano portare a della volatilità inaspettata.

Leggi anche: come utilizzare l’indicatore intelligente e come applicarlo alla metatrader 4 gratis >>

 

Come funziona lo scalping (significato)?

Alcuni trader utilizzano una combinazione di strategie come il monitoraggio delle tendenze, ma lo fanno a intervalli di tempo diversi.

Anche questi approcci, se utilizzati in periodi di tempo estremamente piccoli, come quelli che usi per fare lo scalping, non sempre funzionano.

Le fluttuazioni improvvise non sono rare nei mercati finanziari e ancor meno nel mercato dei cambi forex.

Ecco perché molti cercano di approfittare di questi movimenti, sfruttando appieno la liquidità del mercato per massimizzare i profitti.

Amano i mercati estremamente volatili in cui le improvvise variazioni dei prezzi sono sempre al limite e con loro le enormi opportunità che si presentano.

Usare la leva è una pratica comune nel mercato forex. Questo, ovviamente, significa più profitti ma allo stesso tempo significa maggiori perdite. Ad esempio, se utilizzi una leva 5:1, ciò significa che puoi investire solo da $ 50 a $ 250.

Tuttavia, poiché i benefici sono spesso ridotti al minimo, la leva è uno strumento indispensabile per generare un profitto almeno soddisfacente.

Ma qual è la leva massima accettabile?

Molto dipende dalla tua propensione al rischio e se tu sei un trader professionista o no, dato che l’ESMA ora ha ridotto la leva se sei un principiante o un trader al dettaglio.

Tuttavia, se sei un principiante, il mio consiglio inizia con una leva minima. Con un alto livello di leva finanziaria (tipo 200:1) può essere la fine del tuo capitale.

Infatti, in caso di un evento imprevisto o in caso di errore, il risultato può essere catastrofico anche per uno scalper esperto e anche se viene utilizzato lo stop loss.

Il livello di leva finanziaria dovrebbe essere inversamente proporzionale al livello di volatilità del mercato.

Questi due ingredienti insieme possono essere una vera miscela esplosiva.

Leggi anche:

 

Quali sono le migliori piattaforme per trading scalping: Migliori Broker Scalping Forex?

Il semplice fatto che si operi con un margine di profitto molto limitato è un’altra ovvia necessità evidente di trovare una piattaforma adeguata e soprattutto regolamentata.

Questo è l’aspetto più importante quando si parla di scalping significato.

Gli stessi operatori di mercato veloce sanno che una simile forma di investimento può a volte portare a commissioni elevate, quindi è opportuno capire quale sia l’intermediario e il broker corretto per ridurre le spese delle commissioni e abbassare il rischio degli investimenti.

Tra le piattaforme di trading online che vogliamo mostrarti dobbiamo evidenziare Avatrade, un altro broker che si distingue per uno standard di trading elevato, un’offerta sia di spread fisso che variabile che può accontentare sia gli esperti che i meno esperti.

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


Il 76% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, opzioni

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

Broker Forex, azioni, crypto, opzioni

bonus NO ESMA

Licenza FMRRC

Dep Min 5$

Il tuo capitale è a rischio

 

Quali rischi si incorre con le strategie di scalping trading

Prima di continuare, dovresti sapere che le strategie di scalping sono molto rischiose, quindi dovresti sempre controllare i tuoi soldi.

In caso contrario, potresti accumulare una quantità di perdite eccessiva.

Confrontando le tecniche di scalping con altre strategie, possiamo osservare che la tecnica non è meno rischiosa e devi sempre puntare ad un’analisi di base e tecnica del mercato efficaci.

 

L’importanza della gestione del rischio nello scalping trading

Come abbiamo detto, non sorprende che la protezione del tuo denaro sia molto importante e diventa vitale creare una strategia di money management e controllo del rischio.

Dato che la maggior parte delle operazioni che ti abbiamo descritto, hanno una previsione di profitto basso o minimo, anche solo sbagliarne alcune potrebbe mandare in negativo tutto il tuo progetto.

Pertanto, è necessario inserire sempre uno stop loss alle tue operazioni in modo che quelle sbagliate non possano danneggiare il risultato delle operazioni successive.

Pertanto, il prezzo dovrebbe essere mantenuto vicino al profitto e alla perdita di arresto, che è lo stesso della media mobile, Bollinger o Stochastic, o un limite rappresentativo oltre il quale il guadagno o la perdita è accettato.

Per prendere confidenza con questa metodologia di operatività è super consigliato provare e riprovare con un conto demo e con un conto trading a basso spread.

Considerando proprio le difficoltà della tecnica Scalping, prima di usare questa metodologia e sistema di trading, sarebbe opportuno testare la tua operatività con una versione demo.

Questa è la modalità simulata che non richiede l’uso di denaro reale, che ti fa capire veramente se il tuo modo di lavorare è proficuo o no.

Se di solito lo si raccomanda ai trader principianti, anche quelli che hanno già iniziato a operare da un lungo periodo ma non hanno mai fatto scalping, dovrebbero testarlo prima in demo.

Allo stesso tempo, i risultati ovviamente li devi prendere in considerazione facendo un’analisi completa.

Se è vero che il fattore psicologico è il primo elemento da considerare quando si fa scalping, può anche accadere che la versione dimostrativa ti infonda un eccesso di sicurezza.

Come ti abbiamo già detto per operare con successo con lo scalping devi avere ampi movimenti di prezzo e tutti nella stessa direzione del tuo trading. Operare contro tendenza con lo scalping è molto pericoloso.

I migliori successi si hanno quando si assiste a crolli importanti e improvvisi e si segue il trend!

Il conto demo deve essere sempre associato ad un conto reale che deve essere sempre pronto per cogliere questi eventi che facilmente possono essere previsti semplicemente guardando il calendario economico qui >>

 

Vantaggi e svantaggi dello scalping significato nel trading online

I vantaggi dello scalping sono evidenti e possono essere riassunti nei punti come segue:

  • riduzione del rischio di forti fluttuazioni dei prezzi
  • ricerca di punti di entrata con calendario economico alla mano
  • trading automatico
  • monitoraggio continuo dei risultati ottenuti.

I principali svantaggi, invece, sono piuttosto causati dallo stress portato da un gran numero di operazioni e daii tempi ridotti quando devono essere completati, e soprattutto dalla necessità di un uso a lungo termine per ottenere risultati rilevanti

 

Scalping significato: come abbassare le commissioni?

Non facciamo giri di parole: il punto importante per guadagnare con lo scalping è pagare il meno possibile e quindi avere delle commissioni al broker più basse! Ricordiamo che le commissioni sono date dallo spread, cioè lo spread è dato dalla differenza tra il prezzo di vendita e quello di acquisto imposto dal tuo intermediario.

Diventa quindi primario scegliere un broker che abbia le commissioni più basse proprio per entrare e uscire dal mercato il più velocemente possibile.

Supponiamo che tu abbia scelto di fidarti di un broker che offra uno spread di 2 pips e hai aperto 30 posizioni sul cambio EUR / USD.

Immaginiamo che:

  • tu abbia una percentuale di vincita di 2 vincite su 3 posizioni aperte
  • ogni posizione aperta sia composta da 5 pips di guadagno (con già pagato lo spread)
  • lo stop loss che hai impostato sia settato a 3 pips

Il risultato matematico sarà il seguente:

(5 * 20) – (3 * 10) = 70 pips.

Che in sostanza sono i pips lordi di guadagno totali dati dal totale delle operazioni meno quelle in perdita.

Tuttavia, il problema sorge quando i costi delle commissioni (spread) vengono detratti dagli utili totali.

In questo caso, se vengono utilizzati 2 pip fissi per ogni transazione, il risultato redditizio per poco e avremo: 70 – (2 * 20) = 30 pip.

Nel caso però tu avessi uno spraed di 3 per ogni operazione le cose sarebbero ancora peggiori:

Detraendo lo spread e le commissioni dalle operazioni in perdita avremo che: 70 – (3 * 30) = -20 pips che corrisponde ad una perdita netta invece che un guadagno.

Invece le cose cambiano radicalmente se utilizzi un intermediario che ti addebiti solo 1 pip di commissione.

Il risultato sarebbe molto diverso e il vantaggio sarebbe:

70 – (1 * 20) = 50 pips.

Come scegliere quindi il giusto broker per applicare la tecnica Scalping:

Il segreto è quindi selezionare un intermediario che offra la differenza di prezzo più bassa per ogni coppia di valute.

È importante essere adeguatamente informati sui termini e le condizioni del contratto prima di firmare il contratto finale, in modo da essere a conoscenza di ciò che può accadere quando l’operazione venisse chiusa in perdita.

Vale anche la pena considerare l’efficienza della piattaforma di trading scelta.

Deve fornire quote precise, essere affidabile, fornire una varietà di strumenti per l’analisi tecnica e l’uso di intervalli di tempo diversi.

Fai anche attenzione che il broker non abbia degli eventi come lo Slippage o che apra le posizioni in ritardo. Tutte brutte situazioni che un trader scalper conosce ahimè molto bene quando si tratta di migliorare il proprio conto economico.

Leggi anche:

 

Scalping: cosa fare con un mercato rialzista, ribassista e laterale?

Per poter applicare le tue strategie o metodi devi per forza comprendere qual’è la direzione del mercato e specialmente se essa è:

  • rialzista
  • laterale
  • ribassista

Per capire meglio come fare puoi sia utilizzare l’indicatore intelligente che trovi gratuitamente qui se usi la Metatrader 4 oppure se usi un altro tipo di grafico puoi prendere 3 diversi time frame (periodi di riferimento) a partire da quello giornaliero, orario e 30 minuti e inserire le bande di bollinger. La media mobile all’interno ti segnalerà il trend dei prezzi.

Ti ricordo che dopo aver fatto ciò devi impostare dei grafico a:

  • 1 ora
  • 30 minuti
  • 15 minuti
  • 5 minuti
  • 1 minuto

Per capire meglio come operare a breve termine, tenendo sempre un’occhio all’andamento del medio termine.

Cerca di non utilizzare dei grafici a 30 secondi o 1 minuto, perchè probabilmente di segnaleranno dei cosiddetti falsi segnali e piuttosto utilizzare dei grafici a 5 o 15 minuti per comprendere dove sta andando il mercato e così decidere quando aprire e chiudere le tue operazioni.

Come fanno sempre gli esperti, devi calcolare i tuoi Pivot Point, di cui abbiamo parlato già qui e procedere a tracciare le rette di supporto e resistenza.

Che cos’è una linea di supporto? È la line che collega i punti di minimo del trend.

Cos’è una linea di resistenza? È la linea che collega i punti di massimo di un trend.

Ci sono molte strategie che si basano sulle linee di resistenza e supporto, come la strategia di BreakOut che consiglia di vendere quando il grafico rimbalza sulla retta di resistenza o comprare quando il prezzo rimbalza sulla linea di supporto.

Gli scalper, inoltre, danno molta importanza alla media mobile, che ha particolare importanza quando associata alle bande di bollinger: molti infatti attendono che la banda venga rotta prima di aprire una posizione.

Non dimentichiamo che come ti abbiamo già segnalato che le notizie di mercato muovono sempre il prezzo delle valute e di conseguenza, creano importanti opportunità di guadagno: non perdere mai di vista il calendario economico >>

IMPORTANTE: quando il prezzo progredisce in modo laterale e cioè non ha particolari picchi al rialzo o al ribasso, il trader scalper deve provare a trovare i massimi e i minimi del canale laterale per capire se è conveniente operare in quella particolare situazione.

 

Su quali mercati conviene fare trading scalping?

È allo stesso tempo raccomandato operare sulle maggiori coppie di valute nei mercati con maggiori volumi come New York o Londra.

Se sei una persona che non riesce a concentrarsi per un lungo periodo di tempo, e non riesci a concentrarti nemmeno per un breve lasso di tempo, allora probabilmente lo scalping non è lo stile di trading che fa per te.

Allo stesso modo dovresti evitare lo scalping se sei una persona analitica, che ha bisogno di tempo per prendere una decisione.

Il miglior modo per imparare a fare scalping è aprire un conto demo ed iniziare a fare pratica.

Una volta che hai ottenuto un discreto livello di confidenza, ed hai collezionato una buona percentuale di vincite, puoi spostarti sul conto reale ed iniziare ad operare a soldi veri.

Non gettarti a capofitto nello scalping, potresti perdere denaro molto velocemente e finiresti col pensare che questo stile di trading non sia adatto a te.

È meglio tenere un atteggiamento professionale.

Quindi non fare scalping solo per sentire l’adrenalina in corpo o per giocare d’azzardo. Per diventare uno scalper professionista, devi capire come calcolare il rischio e trarre così vantaggio dai rialzi e dai ribassi del mercato.

Se sei una persona che riesce a controllare le proprie emozioni, potresti riuscire a diventare un ottimo scalper, guadagnare bei soldi e sentirti molto soddisfatto.

Allo stesso tempo, è consigliabile negoziare con coppie di valute durante le sessioni con più grandi in volumi, come quella di New York o Londra.

Se sei una persona che non riesce a concentrarsi, allora lo scalping non è probabilmente lo stile di contrattazione per te.

È inoltre necessario evitare lo scalping se si è una persona che ha bisogno di tempo per prendere decisioni.

Il modo migliore per imparare lo scalping è aprire un conto demo e iniziare a esercitarsi >>.

Dopo aver raggiunto la giusta fiducia e raccolti una buona percentuale di profitti, potrai passare al conto reale e iniziare a fare trading con denaro reale.

È sempre meglio mantenere un atteggiamento professionale e capire da soli se lo scalping faccia o meno per te.

Quindi non fare scalping se vuoi solo sentore l’adrenalina scorrere nelle tue vene. Per diventare un professionista è necessario capire come calcolare i rischi e sfruttare i vantaggi e gli sconti del mercato.

Se sei una persona in grado di controllare le tue emozioni, allora potresti diventare un grande scalper, guadagnare finalmente dei soldi e essere soddisfatto del tuo percorso da trader professionista.

IQ Option è un broker molto popolare in Europa e ti permette di speculare sulle materie prime e sull’oro in modo molto professionale.

La sua caratteristica è la possibilità di fare trading online con un conto demo gratuito da 10.000 euro o dollari e e anche un conto reale con un deposito minimo di appena 50 € e la possibilità di effettuare operazioni a partire da solo 1 euro.

Scegliendo di investire con questo broker hai la sicurezza che si tratta di un broker regolamentato ed autorizzato dalla CySEC e che ti offre notevoli vantaggi.

APRI UN CONTO DEMO GRATUITO IQ OPTION  >>>

Ora, hai ben compreso quelli che sono i vantaggi dello scalping e sai anche quelli che gli strumenti che puoi utilizzare.

Autore

  • Luciano

    Appassionato di economia fin dai primi anni, la sua formazione accademica è stata fondamentale per sviluppare una prospettiva critica e analitica sul mondo finanziario. Le sue conoscenze lo guidano nell'esplorazione dei temi finanziari e nell'analisi delle tendenze economiche in modo approfondito e accattivante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

Investi in INTELLIGENZA ARTIFICIALE !

Investi in Intelligenza Artificiale !