Vai al contenuto
Home » Blog » Robo Advisor italiani: cosa sono a cosa servono: truffa o funzionano

Robo Advisor italiani: cosa sono a cosa servono: truffa o funzionano

  • di
robot robo advisor grafico cosa sono funzionano

In questa guida parleremo dei Robo Advisor italiani.

Un robo advisor cos’è?

È un servizio di gestione del portafoglio automatizzato online con le sembianze di un robot.

E ci sono delle aziende che utilizzano algoritmi informatici – una serie di regole per scegliere investimenti appropriati in base al rischio e periodo di riferimento e possono offrire servizi di robo advisor per una frazione del costo di un consulente finanziario umano.

Questa gestione a costi inferiori, combinata con funzionalità come il ribilanciamento automatico del portafoglio, può tradursi in maggiori rendimenti netti per gli investitori.

Un robo advisor è adatto a te se preferisci che qualcun altro o un robot segua i tuoi investimenti, lasciando che altri lavorino per costruire e ottimizzare il tuo portafoglio e magari non hai il tipo di situazione finanziaria complessa che richiede una relazione diretta con un consulente finanziario umano.

(Se preferisci essere pratico, leggi come investire in azioni per conto tuo.)

Continua a leggere e scopri se i robo advisor italiani sono fatti per te.

Pare proprio che i robo advisor siano il futuro della finanza, dal momento che pare che portino risultati più affidabili negli investimenti di uno specialista in carne e ossa.

Questi programmi permettono infatti di gestire un portafogli finanziario, eliminando un problema di non poco conto: l’emotività.

Ogni operazione eseguita dai robo advisor viene effettuata attuando calcoli matematici e algoritmi che eliminano ogni tipo di errore umano.

 

Robo advisor cosa sono e come funzionano

Partiamo parlando del funzionamento di questi robot e spiegando come possono essere un vantaggio nella gestione di un portafoglio.

Ma cos’è allora un robo advisor? 

È un programma creato per sostituire il profilo del promotore finanziario e del consulente e ottimizzati in base al tuo personale profilo di rischio.

Questo algoritmo o programma in codice gestisce anche il tuo portafoglio e cerca di contenere le perdite dovute ad una gestione “umana” non corretta.

Il portafoglio del cliente viene ottimizzato sulla base di un rapporto rischio-rendimento che è appropriato al profilo dell’investitore.

Ma come fa un programma a fare tutto questo?

Questi software prendono tutti i dati a loro disposizione e analizzano l’andamento del mercato negli ultimi periodi, prendono in considerazione la volatilità delle azioni e propongono delle correzioni.

Ma non si diceva che i rendimenti passati non possono essere la certezza dei rendimenti futuri?

Si, certo, il futuro è sempre incerto!

Ma analizzando i dati degli ultimi anni si può comprendere il loro andamento nel tempo.

Questo tipo di gestione attraverso l’attività di robo advisor è molto utilizzato negli Stati Uniti, mentre in Italia i servizi di consulenza robo advisor non hanno ancora preso piede, ma lentamente cominciano a trovare la fiducia degli investitori.

Poi con l’applicazione della direttiva MIFID II, molti grossi investitori con capitale e grandi aziende hanno iniziato a utilizzarli.

Scopri quali sono i broker e le piattaforme regolamentate che offrono il trading automatico in Italia:

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

83% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

 

Robo advisor italiani: vantaggi e svantaggi Moneyfarm video

Credits Filippo Angeloni Moneyfarm.

Quali sono i vantaggi di utilizzare dei Robo Advisor?

Tra i vantaggi dei robo advisor c’è ovviamente il risparmio di tempo, dato che il consulente finanziario viene tagliato fuori.

Difatti il programma aiuta nella costruzione di un portafoglio ottimizzato per il cliente, cercando di creare un tipo di strumento il più vicino possibile alle esigenze della persona considerando il suo profilo di rischio.

Quello che faceva il vecchio consulente di banca che ti chiamava magari la sera per farti presente che c’era un’ottima opportunità su un certo mercato o ti invogliava a comprare azioni emergenti.

Un esempio sono le IPO azionarie che da sempre sono momenti di grande speculazione.

Come Uber o Xiaomi solo per citarne alcune.

Approfondisci il significato di mercato grigio.

Ma come funziona un robo advisor?

I robo advisor caricano il profilo dell’investitore dall’inizio e lo portano all’ottimizzazione del suo portafoglio, adeguando il tipo di investimenti al tipo di rischio che il cliente è disposto a sostenere.

DI certo avere a che fare con un robot non è la stessa cosa di avere a che fare con un uomo o donna in carne e ossa.

E con chi te la prenderai quando le cose andranno male o con chi ti complimenterai per i risultati raggiunti?

Di certo il robo advisor vuole eliminare l’emotività cioè evitare i sentimentalismi e rendere la scelta del gli elementi del proprio portafoglio solo un insieme di numeri matematici.

Sempre più banche vogliono offrire il trading automatico anche perchè il loro obiettivo è il risparmio del costo del personale, parliamoci chiaro.

I robo advisor sono un buona scelta per chi entra quindi per la prima volta sul mercato e vuole provare a far fruttare un piccolo capitale nel modo più automatico possibile.

Di certo questo sistema non è fatto per gli esperti che continueranno ad “annusare” il mercato con la loro esperienza e con un bagaglio culturale che di certo un robot non avrà mai.

Per di più un trading automatico come il Mirror Trading non permette di entrare a mercato con grandi posizioni, dal momento che la sua principale funzione è quella di ridurre al minimo il rischio per il portafoglio del cliente.

Per coloro che sono abituati a scommettere su grandi eventi come le IPO e a rischiare e speculare, questo tipo di strumento non è la scelta migliore.

Per il momento non ci sono ancora molti robo advisor Italiani e sono poche le banche che offrono questo tipo di sistema automatico.

Invece il trading online è da molto tempo che offre gli automatismi e ci sono molti broker che ti aiutano ad automatizzare le tue posizioni a mercato.

Siamo nell’era digitale e lo smartphone, il tablet, il tuo PC sono la tua interfaccia con il mondo circostante.

Si vuole risparmiare sul costo del personale, si vuole un controllo di tipo statistico e matematico oltre che algoritmico.

Queste sono le motivazioni per cui in molti cercano un robot automatico che legga il nostro profilo e che gestisca per noi gli investimenti in modo semi-automatico.

Approfondisci il servizio MoneyFarm qui.

 

Robo advisor contro Consulente finanziario le differenze

vantaggi svantaggi robo advisor consulente

Quindi come funziona?

Dopo aver compilato il proprio profilo ed aver risposto a delle domande, si inseriscono le proprie informazioni patrimoniali, il profilo di rischio e vengono proposti uno o più portafogli di investimento che si adattano alle tue caratteristiche personali.

Dopo aver caricato i soldi in un conto creato per lo scopo, sarai pronto per iniziare a investire in modalità automatica.

Di certo è una modalità di investimento che può andar bene a tutti, ma solo per un determinato profilo di persone.

Vale la pena mettere tutto in mano ad un robot algoritmico piuttosto che parlare con un consulente in carne ed ossa?

Di seguito andremo a vedere quali sono le caratteristiche e i lati più importanti della questione se scegliere un consulente umano o un robo advisor, il tutto filtrato con le tue ovvie esigenze.

Leggi anche come funziona il trading automatico >>

 

Imparzialità: gestione oggettiva del proprio portafoglio

L’essere umano da sempre condisce le sue scelte con il fiuto, l’istinto e questo ha fatto di investitori con talento, dei grandi uomini di successo.

Basta pensare ai più ricchi del mondo e a come hanno fatto i soldi e come li amministrano.

Ovvio che anche loro si lasciano trasportare dai sentimenti e dagli stati d’animo, e fanno errori, magari perdono soldi.

I robo advisor puntano ad eliminare il fattore umano.

L’aspetto forse negativo è che non filtrano le notizie e vengono guidati solo da algoritmi che sono programmati sulle tendenze del passato.

Per questo motivo è sempre meglio scegliere una gestione di tipo umano-algoritmico.

L’impostazione di un robot richiede anche un certo tipo di conoscenza dei mercati e una buona dose di programmazione finanziaria.

Essi infatti tramite una serie di domande, sono in grado di ricreare il profilo di investitore e offrire un portafoglio adatto alle esigenze della clientela che lo richiede.

Non creano portafogli da zero per ogni cliente, ma selezionano per il cliente 5 o 10 opzioni che dovrebbero essere adatte ai diversi profili degli investitori.

 

Commissioni basse

Secondo un recente rapporto della Consob, le commissioni applicate dai robo advisor al patrimonio under advice oscillano dallo 0,3% allo 0,7% annuo; a queste possono aggiungersi altre componenti di costo quali performance fee e/o commissioni di sottoscrizione dei prodotti consigliati.

Si tratta di valori contenuti rispetto ai prezzi di un consulente fisico che rendono il robo advisor potenzialmente molto competitivo soprattutto in Italia, caratterizzato da una bassa disponibilità da parte degli investitori a remunerare la consulenza.

 

Normativa su robo advisor italiani

A spiegare e disciplinare il fenomeno del robo-advisor dal punto di vista legale ci ha pensato la regolamentazione MiFiD 2 di cui abbiamo parlato qui e che prevede espressamente la possibilità di fornire consulenze nel campo degli investimenti attraverso sistemi automatizzati o semi automatizzati.

Questo particolare tipo di consulenza rientra nella categoria delle “consulenze in materia di investimenti” e come tale viene riconosciuta dalla legge. (Link al documento Consob)

 

I robo advisor Italiani Moneyfarm, Robobox, SelfieWealth e CheBanca funzionano?

Ora che hi capito di certo qualcosa in più di come funzionano questi programmi andiamo a vedere quali possono essere i programmi che possono essere usati in Italia e che sono regolamentati.

Moneyfarm è uno dei più noti nel nostro Paese con oltre 31 mila clienti in Italia e nel Regno Unito.

Per creare dei portafogli vengono utilizzati gli ETF, fondi comuni d’investimento passivi quotati in Borsa.

Un altro robot è Euclidea, molto simile come strategia di investimento ma che comprende anche fondi istituzionali.Ricordiamo che Euclidea è una SIM e quindi può sottoscrivere anche questo tipo di fondi.

Poi c’è Robobox è la piattaforma italiana che offre multi opzioni di scegliere tra più robo advisor in base alle proprie esigenze, in modo da avere un servizio esclusivo di consulenza finanziaria automatizzato e personalizzato.

Infine, SelfieWealth utilizza i dati delle serie temporali e le funzionalità offerte dall’apprendimento automatico per eliminare qualsiasi possibilità di pregiudizio o comportamento umano. È un servizio che da molti anni produce ottimi risultati proprio contenendo quelle che sono le cattive gestioni dovute all’emotività.

Ci sono poi alcune banche che lo hanno introdotto e facendo alcuni esempi sono sono Yellow Advice di CheBanca e Sella Evolution offerto da Banca Sella in collaborazione sempre con Moneyfarm (per la spiegazione dettagliata vedi il video qui).

 

Alternative ai robo advisor

Quando si apere un robo advisor lo si fa principalmente per due motivi:

  • Mancanza di tempo
  • Mancanza di conoscenza (o tempo per imparare!)

Pensiamo che se questi sono due problemi principali per te, allora una robo advisor o un pianificatore di investimenti automatico potrebbero essere la soluzione migliore, dato che puoi impostarla e non seguirlo ogni istante.

Tuttavia, molti dei nuovi robot ti offrono ottimi strumenti per regolare la tua propensione al rischio e ottenere un servizio 1-a-1 con il loro team.

Nota che alcuni robot sono completamente automatizzati.

E alcuni hanno gestori di fondi di persone e un team di assistenza clienti (come Moneyfarm, ecc.).

Quindi forse c’è una via di mezzo?

Recentemente alcuni esperti hanno scritto su famosi blog che hanno spostato tutto dai robo advisor

…Soprattutto perché credevano di avere una conoscenza efficace e sufficiente per investire loro stessi e del temp per cercare delle altre alternative. (Sì, ci vuole tempo per la ricerca).

Quello che ti possiamo consigliare è di esaminare:

La parola magica è sempre diversificare il proprio portafoglio e studiare quelle che possono essere le alternative che offre il mercato.

Non lasciare tutto in mano a degli algoritmi e soprattutto magari a degli algoritmi non regolamentati.

Cerca nuove alternative e fai dei test e prove prima di metterci il tuo capitale.

Scopri quali sono i broker e le piattaforme regolamentate che offrono il trading automatico in Italia:

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

83% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

 

Qui sotto puoi trovare delle guide di approfondimento per iniziare con il piede giusto con un conto demo gratis.

Come funziona il conto demo eToro >>

Come usare al meglio il conto demo AVATrade e provare gratis >>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !