In questa guida prenderemo in esame le Finaxis recensioni e opinioni per capire se Finaxis truffa oppure è un broker affidabile.
Molti lettori ci hanno contattato per sapere se Finaxis truffa o no.
E per questo motivo abbiamo deciso di approfondire l’argomento e di analizzare tutti i pareri e le recensioni negative su Finaxis nel mondo.
Leggendo la nostra investigazione potrei capire senza ombra di dubbio se questa piattaforma è regolamentata oppure è un’altro broker senza licenza che vuole fregare la gente.
Ti ricordo che la piattaforma eToro è regolamentata e ha regolare licenza europea.
Sono 2 tra le piattaforme più sicure e affidabili al mondo.
Continua a leggere e guarda l’indice qui sotto per capire meglio quali sono i punti importanti dell’investigazione approfondita che pubblichiamo qui.
Finaxis cos’è?
Finaxis è una piattaforma di trading online che si presenta in molte lingue tra cui l’italiano.
Prima di iniziare ad esaminare le Finaxis opinioni e recensioni, abbiamo voluto capire meglio come funziona e quali sono le caratteristiche di questa piattaforma.
Le notizie già da subito non sono positive.
Innanzitutto pare che le pagine del broker Finaxis siano tradotte in modo goffo e con un sacco di errori e per di più pare che sia stato fatto da un programma automatico senza alcun controllo.
Già questo è un segnale forte che indica la poca serietà del progetto dietro a Finaxis.
Ma questa piattaforma dove ha sede? Quale azienda la gestisce?
Andiamo a vedere nel dettaglio.
Finaxis Lussemburgo
Finaxis è presumibilmente basato in Lussemburgo e offre fino a sei account di trading un accesso alla piattaforma Metatrader 4.
Dato che ci sono molte incertezze sull’offerta del broker e sulla situazione aziendale, non lo consigliamo in generale.
Leggendo quello che dichiarano sulla pagina principale possiamo già avere accesi dei primi campanelli di allarme!
Le immagini che sono state postate sul sito web richiamano ricchezza e macchine di lusso.
Questo tipo di approccio è fortemente vietato dagli organi di controllo come l’ESMA e la CySEC e infatti non troviamo nessun riferimento a licenze o regolamentazione che dovrebbero essere presenti per legge.
Il trader principiante potrebbe infatti pensare che questo broker faccia guadagnare e far diventare la gente dei milionari.
Pensa che non c’è nemmeno nessun accenno a nessun avvertimento sui rischi.
Quando non sei sicuro dell’affidabilità di un sito web, bisogna subito andare in basso in fondo alla pagina per capire se ci sia un riferimento a qualche licenza.
Ovviamente l’assenza di una licenza non basta per dire che sia Finaxis truffa, ma di certo non mette di proprio agio la clientela che in qualsiasi momento può vedersi bloccati e rubati i propri soldi depositati.
Un altro fatto importante da ricordare è che se un broker pubblica una pagina tradotta in italiano deve per forza avere una registrazione CONSOB e la licenza per offrire i servizi di trading sul territorio italiano.
Questa obbligatorietà serve per difendere i potenziali clienti ed investitori da truffe e raggiri.
Quando mancano questi riferimenti a licenze e regolamentazioni ti invitiamo subito a chiudere la pagina e piuttosto a leggere le recensioni e opinioni di piattaforme regolamentate come queste.
Senza riferimenti a licenze, è come se dei criminali andassero in giro con delle vetture senza targa nè assicurazione.
Ovviamente questo riferimento è abbastanza inquietante.
Finaxis truffa o no?
Come abbiamo scritto sopra non possiamo dire che sia Finaxis truffa, ma possiamo affermare secondo la nostra esperienza che piattaforme senza regolamentazione siano sconsigliabili, perchè oltre che essere illegali, al 100% possono fare quello che vogliono con il denaro che invii loro, dato che non c’è nessun ente che controlla il loro operato.
Piuttosto prova una piattaforma regolamentata e con licenza come eToro (clicca qui per ottenere un conto gratis).
Attenzione: non c’è nessun nome della società che gestisce il sito web oltre alla totale assenza di qualsiasi riferimento a regolamentazioni con numeri di licenza.
Presumibilmente basato in Lussemburgo e precisamente a 32-36 bd d’Avranches, 1160 Luxembourg.
Finaxis non fornisce alcuna informazione di proprietà e l’indirizzo pare essere falso come quello del broker truffa PT Banc già scoperto da noi come piattaforma potenzialmente truffaldina.
Pare che questa piattaformasia un clone di una banca e della società di investimenti brasiliana (Banco Finaxis S.A) che ovviamente non ha nulla a che fare con questo broker bufala.
Quello che possiamo vedere è che la mappa che mostra il luogo della sede dell’azienda, sia in russo e quindi possiamo ben capire che la pagina principale sia russa come la società anonima che la gestisce.
Nonostante i nostri sforzi, non siamo riusciti a trovare il nome dell’azienda dietro il broker in nessun punto del suo sito web.
Anche i Termini e condizioni non menzionano il nome di una società.
Ciò significa fondamentalmente che i loro servizi sono anonimi.
In ogni caso, possiamo tranquillamente concludere che l’azienda che gestisce Finaxis non è regolamentata.
L’anonimato e la mancanza di regolamentazione sono segnali molto inquietanti nel mondo del trading, che sfortunatamente è pieno di truffatori.
Ricorda che investire in broker non regolamentati è al 100% certo di poter essere truffati, perché tali siti sono totalmente impenetrabili e nessuno conosce il modo in cui gestiscono i tuoi soldi.
Fai attenzione a questi numeri di telefono tutti riconducibili a questo broker:
- +44-203-807-45-64
- +49-30-5679-57-49
- +34-95-404-87-61
- +39-097-202-00-17
- +74-95-180-45-03
Finaxis CONSOB diffida
Quello che sappiamo è che Finaxis è stato diffidato dall’ente di regolamentazione spagnolo CNMV.
Inoltre, sembra che Finaxis si rivolga agli investitori europei, sebbene non sia autorizzato a operare in alcun mercato finanziario regolamentato.
Il broker è stato inserito nella lista nera dall’organismo di regolamentazione finanziaria della Spagna, la Comision Nacional del Mercado de Valores (CNMV), come potenziale truffatore.
Ecco l’immagine della diffida qui sotto:
Tutto questo ci spinge a sospettare che i potenziali clienti dell’intermediario possano essere esposti a rischi sostanziali.
Anche la CONSOB ha ripostato questa diffida:
La diffida Finaxis CONSOB numero 21035 del 3 settembre 2019 la puoi trovare qui http://www.consob.it/web/area-pubblica/bollettino/documenti/hide/interdittivi/divieto/2019/d21035.htm
Quali sono allora delle piattaforme legali?
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ Il 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ Il 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ Il 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio |
Possiamo per esempio prendere in considerazione la piattaforma eToro che è online in italiano dal 2010, ed è pure registrata CONSOB.
Poi non getta fumo negli occhi agli utenti con immagini di auto di lusso e uomini d’affari ricchi.
eToro è stato creato nel 2007 e ha inserito le pagine in italiano solo dopo aver ricevuto la licenza europea.
eToro poi, ha una grande potenzialità: offre il Copy Trading, cioè una piattaforme studiata in modo da offrire un sistema automatico di copia delle operazioni del migliori esperti trader.
Puoi persino interagire con altri clienti di eToro e scambiarti opinioni e strategie di trading.
Un’altra vantaggio importante che ha eToro (broker gratuito senza commissioni) e che manca a Finaxis è il conto demo.
Il conto demo non solo è fondamentale, ma anche importantissimo per fare dei test e delle prove di utilizzo della piattaforma.
Nel caso di eToro (clicca qui per iscriverti), si può dire che la sua piattaforma sia una delle più complete e anche facili da usare.
Per attivare invece un conto reale, eToro richiede un deposito di 200 dollari.
Fondamentale è affermare che non si tratta di un pagamento, ma solamente di un deposito e questi soldi depositati sono sempre un tuo possedimento che in qualsiasi momento possono essere prelevati.
Clicca qui per iscriverti gratis su eToro e per iniziare a copiare i trader esperti.
eToro è infatti uno dei broker con le migliori recensioni e opinioni dato che ha creato un mercato in cui c’è veramente uno scambio di conoscenza tra utenti esperti e trader alle prime armi o principianti.
Finaxis recensioni opinioni false?
Quando si raccolgono delle recensioni e delle opinioni bisogna fare riferimento a più commenti e pareri possibili.
Purtroppo non c’è niente su Finaxis, nada, niet, un bel niente!
Nessun gruppo Facebook o pagina FB ne parla e questo non è di certo di buon auspicio.
I soli blog in inglese che ne parlano ovviamente gli danno 1 stella, perchè non è regolamentato e perchè moltissimi inglesi hanno già cominciato a pubblicare delle lamentele.
Nessuno sa dove vadano davvero i soldi inviati dai clienti.
E questo è da ALLARME ROSSO.
Questo ovviamente non è la stessa cosa che accade con broker come eToro.
eToro è oltre che legale, anche registrato CONSOB e in fondo alla pagina presenta tutte le note richieste per legge dall’ESMA.
Ovviamente inviare soldi ad una piattaforma regolamentata non significa che automaticamente si abbiano dei profitti, ma almeno non scappano con i tuoi soldi e tutte le conversazioni fatte da te verso il broker sono registrate e ascoltate dall’ente di regolamentazione.
eToroha molti vantaggi tra cui quello di offrire una guida e in corso di trading gratis (clicca qui per inserirlo e per scaricare gratis la guida di trading online.
Puoi operare su centinaia di asset tra cui azioni e criptovalute, molto popolari nel mercato emergente crypto.
Per di più eToro ha sottoscritto una partnership con Trading Central che offre analisi e segnali di trading ai clienti in modo del tutto imparziale.
Fai attenzione che pare che Finaxis invece offra dei conti gestiti di trading che sono l’anticamera di un furto organizzato.
I segnali di trading che mette a disposizione Trading Central, invece, sono indipendenti e sei tu che scegli se metterli in opera o no.
Per provarli, è necessario aprire un conto con denaro reale.
Per attivarlo, eToro richiede un deposito di 50 euro minimo.
Clicca qui per iscriverti gratis e per cominciare a provare subito i segnali di trading eToro.
Anche nel caso di questo broker, è possibile utilizzare il conto demo, gratuito e illimitato.
Bisogna dire che visto che il deposito è proprio basso, prima o poi, lo devi sostituire con il conto con denaro reale.
Solo così potrai toccare con mano le vere caratteristiche del trading online e avere la possibilità di guadagnare.
Finaxis trading funziona?
Andando ad esaminare la piattaforma e il sito web, Finaxis non mette a disposizione nessun servizio di assistenza.
Sia nel caso di eToro, tutti i clienti e i potenziali clienti possono avvalersi di un valido supporto.
Truffe internet: come difendersi
Come già detto, non possiamo affermare con sicurezza che Finaxis sia una truffa vera e propria.
Certamente non è legale come le piattaforme regolamentate come eToro.
Solo i broker regolamentati hanno per legge il deposito dei tuoi soldi presso una banca con conti segregati e separati dal capitale della società.
Le piattaforme non regolamentate invece, possono già dire che i soldi che invii loro sono già spediti in qualche paradiso fiscale e fatti sparire.
Scopri come recuperare soldi persi nel trading con la guida passo passo qui.
Se si vuoi davvero iniziare a fare trading online in modo sicuro e senza truffa, devi orientarti verso broker come eToro che rispondono a normative molto stringenti è che, per essere online, devono soddisfare leggi estremamente severi.
Conclusioni su Finaxis
L’investigazione che abbiamo fatto ci ha permesso di arrivare ad una conclusione:
Finaxis è un broker non regolamentato e probabile truffa.
Può essere aggiunto alla lista di broker truffa come PT Banc ed Herdos e tutti i programmi di arricchimento rapido che trovi qui.
Quando si sente parlare di questi portali, è bene fare molta attenzione. Il trading online non è un gioco e affidare i propri soldi a broker di cui non si conoscono le caratteristiche è molto pericoloso e 100% truffa.
Finaxis è un broker forex senza licenza con una credibilità molto bassa, che non ha nemmeno menzionato l’entità aziendale che lo gestisce.
Inoltre, abbiamo scoperto che applica alcune insolite commissioni e requisiti di prelievo ed è stato inserito nella lista nera dalle autorità finanziarie in Spagna.
Tutto ciò ci induce a sospettare che Finaxis possa essere coinvolto in qualche schema truffa e che i suoi clienti siano soggetti a rischi sostanziali di perdita di denaro.
Quando fai trading con un broker di questo tipo, il tuo intero investimento è a rischio ed è molto probabile non sarai nemmeno in grado di prelevare nulla.
Al contrario, quando si tratta di un broker con licenza, avrai un certo livello di protezione.
Come al solito, il nostro miglior consiglio agli investitori è quello di trattare solo con broker autorizzati da enti com CySEC a Cipro o CONSOB in Italia.
Per fortuna ci sono molte alternative.
Tra le decine di piattaforme disponibili ricordiamo le famose eToro, trasparenti e affidabili con corsi di trading gratuiti e sevizio di assistenza disponibile 24 ore su 24.
Risorse come il Copy Trading e i segnali di trading consentono infatti di gestire le proprie operazioni in maniera semplice anche se si è all’inizio della propria esperienza nel mondo degli investimenti.
Ora che sei arrivato alla conclusione di questa ricerca sui Finaxis opinioni e recensioni, speriamo di aver chiarito tutti i tuoi dubbi sul Finaxis trading.
Non dobbiamo dirlo noi se sia Finaxis truffa o no.
Non facciamo parte di un ente di regolamentazione, ma quando vediamo che ci sono molte opinioni negative e una diffida in corso, beh, allora possiamo anche noi dirti di lasciar perdere questo broker.
Ti consigliamo invece di utilizzare piattaforme legali come eToro.
Ti preghiamo anche di condividere questa investigazione con più amici possibile in modo da avvertire sulla pericolosità di questa piattaforma.