Vai al contenuto
Home » Blog » CodexFX recensioni negative opinioni [AVVISO CONSOB] Truffa?

CodexFX recensioni negative opinioni [AVVISO CONSOB] Truffa?

  • di
CodexFX recensioni negative opinioni

In questa guida parleremo di una piattaforma che ha fatto parlare molto di sè e di tutte le CodexFX recensioni e opinioni che abbiamo raccolto in rete.

Molti lettori ci hanno scritto perchè vogliono capire meglio se è CodexFX truffa o no!

Nella nostra sezione dedicata alle truffe online abbiamo parlato di diverse piattaforme poco trasparenti se non addirittura additate come truffe da molti italiani: FinaxisFXGiantsDax1001Cadwyn CapitalFinorion e molti altri programmi truffa che puoi trovare esposti qui.

In questa guida prenderemo in esame la piattaforma CodexFX, esponendo in dettaglio tutte le caratteristiche e andando ad analizzare se questo broker è una truffa e ruba i soldi dei clienti sprovveduti.

Per raggiungere l’obiettivo di essere quanto meno imparziali, utilizzeremo tutte le recensioni che abbiamo trovato in rete e faremo un test personale in modo da capire direttamente se la piattaforma CodexFX paga o no.

Ti mostreremo anche tutte le alternative regolamentate e affidabili recensite da migliaia di clienti come eToro (clicca qui per il sito ufficiale) e IQ Option (clicca qui per il sito ufficiale).

Continua a leggere e scoprirai dei fatti veramente eclatanti.

 

CodexFx cos’è e come funziona

Iniziamo la nostra recensione ed analisi prendo spunto dal loro sito web ufficiale codexfx.com: il sito web è presentato in inglese, italiano e tedesco, ma nel footer (in basso della pagina) non sono presenti le licenze nè la regolamentazione europea.

Seguendo le loro dichiarazioni sul sito, la piattaforma offre un servizio di trading online su asset come il Forex, materie prime, indici di borsa e azioni.

Come ti dicevamo non c’è nessun riferimento a nessuna licenza o regolamentazione e la piattaforma dichiara di essere gestita da Codexfx Ltd, registrata presso il Trust Company Complex, Ajeltake Road, Ajeltake Island, Majuro, Marshall Islands MH 96960 e gestita anche dalla società FM Marketing Ltd, registrata a Sofia City, Sofia district (Metropolis), Lozenec Region, R.A. Lozenec, 1 Lubotranstr., app. 5, Bulgaria 1574.

Il fatto che sia gestita da una società offshore alle isole Marshall non sempre è sinonimo di truffa, dato che l’ESMA da quando ha introdotto restrizioni al trading, molti broker hanno deciso di trasferirsi all’estero per offrire migliori condizioni.

Ma quello che ci lascia perplessi è la gestione Bulgara che spesso abbiamo visto connessa a pratiche poco ortodosse se non addirittura a truffe.

Come sempre nella loro pagina ufficiale ci sono grandi dichiarazioni di servizi fatti apposta per il cliente, ma ricordiamo che non si può offrire al traduzione ufficiale in italiano di un sito senza avere una registrazione CONSOB.

Per di più hanno solo un numero inglese che deve per di più essere un VOIP, cioè un servizio di reindirizzamento delle telefonate che rende la società ancora di più anonima e difficile da raggiungere.

Se malauguratamente hai depositato i soldi in CodexFX e non ti rispondono alle email, prova a contattarli al +442080898543 o alla mail support@codexfx.com, ma se non ti restituiscono i soldi, ti suggeriamo di immediatamente aprire una contestazione con la tua banca e fare ChargeBack immediatamente.

 

CodexFx è una truffa?

Attenzione, il fatto che la piattaforma di CodexFx risulti avere sede legale in un Paradiso Fiscale, o che non sia regolamentata presso CySEC e autorizzata con CONSOB, non significa che sia una truffa in modo automatico, ma ci sono molti campanelli di allarme in azione.

Gli enti di regolamentazione sono stati creati per arginare le truffe e i raggiri.

Per operare sul territorio italiano, una piattaforma finanziaria deve per forza essersi registrata presso un organismo europeo e la CONSOB.

Aprire un conto su una piattaforma come CodexFx, può portare a perdere tutti i soldi depositati.

Inviare del denaro ad una società offshore di dubbia proprietà e gestione è molto rischioso.

Non c’è alcuna indicazione di chi siano i proprietari e di chi sia il CEO dell’azienda.

Non ci sono nomi, cognomi, nè società regolamentate collegate al nome di CodexFX.

Sono insomma una fregatura molto probabilmente.

Anche la CONSOB si è espressa a questo riguarda a maggio 2019.

Continua a leggere e potrai leggere la denuncia dell’ente di regolamentazione italiano.

 

Codexfx CONSOB: diffida e denuncia

Il broker Forex non regolamentato CodeFX registrato in Bulgaria e nelle isole Marshall è stato aggiunto all’elenco di allerta della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB).

La Consob mantiene e aggiorna uno degli elenchi più completi di fornitori di servizi finanziari non autorizzati che operano illegalmente in Italia.

CodeFX opera tramite il sito web codexfx.com e secondo le informazioni dal sito Web è registrato sia in Bulgaria che nelle Isole Marshall.

Il paese dei Balcani è uno stato membro dell’UE e regola il trading Forex secondo le linee guida dell’ESMA.

Sfogliando il registro online delle autorità bulgare non c’è traccia del nome dell’azienda, il che non sorprende.

Inoltre, le Isole Marshall sono una delle destinazioni offshore preferite dagli intermediari truffa a causa della posizione isolata del paese e delle leggi indulgenti in materia di registrazione delle imprese.

Il broker offre una piattaforma di trading basata sul web, tuttavia non è disponibile un conto demo e le condizioni di trading non sono chiare.

Inoltre, i lettori sono invitati a tenere conto dell’avvertimento emesso dalle autorità italiane secondo il quale l’intermediazione fornisce servizi finanziari non autorizzati e si rivolge illegalmente ai trader italiani.

Ricordiamo sempre ai lettori che il modo migliore per escludere qualsiasi rischio di frode nel trading è associarsi solo a entità che rientrano nella supervisione normativa di agenzie prestigiose come la FCA nel Regno Unito o la CySEC a Cipro.

Ecco uno screenshot dell’elenco completo dei broker Forex non regolamentati e che sono stati aggiunti alla lista di avvertimento della Consob il 27 maggio 2019:

Qui il link alla diffida CodexFX CONSOB: http://www.consob.it/web/area-pubblica/bollettino/documenti/hide/interdittivi/divieto/2019/d20942.htm

 

CodexFx recensioni e opinioni

Oltre ad avere la prova che la CONSOB ha diffidato e richiesta la chiusura immediata del sito codexfx.com anche altri blog e aggregatori di recensioni come Trustpilot hanno inserito solo opinioni negative.

Se accedi a TrustPilot potrai vedere che il sito CodexFX è ricolmo di persone arrabbiate e truffate.

Sono solo lamentele di persone che rivogliono i loro soldi indietro.

Purtroppo la situazione è molto grave.

Neanche la polizia postale può avere accesso a conti bancari aperti presso paradisi fiscali come le isole Marshall, ma ricorda che puoi iniziare la procedura di ChargeBack se hai depositato con carta di credito e bonifico bancario dopo aver effettuato denuncia per truffa presso gli organi competenti come Carabinieri o Polizia Postale.

E quindi quali sono le alternative?

Di quali piattaforme possiamo fidarci?

Continua a leggere e troverai delle valide alternative.

 

CodexFx alternative regolamentate e sicure

CodexFX non ha nessuna licenza!

Non è regolamentato e ha una denuncia diffida in atto presentata dalla CONSOB.

Se invii loro del denaro lo fai a tuo rischi e pericolo, dato che il 100% delle persone che hanno lavorato con loro si sentono truffate.

Ci sono allora delle alternative a CodexFx che siano affidabili e sicure?

Certo che sì.

Innanzitutto devi operare con delle piattaforme regolamentate CySEC con registrazione CONOSB per esempio.

In questo modo sarai sicuro di inviare del denaro a delle società controllate che abbiano messo a disposizione un fondo di tutela contro le truffe presso l’ente di regolamentazione.

Tutte le società con licenza devono avere operativa una legislazione anti riciclaggio del denaro, fare la CDD, cioè la Client-due-diligence, cioè operare in modo trasparente con la banca per proteggere gli interessi del cliente e operare con la KYC, cioè Know-your-customer, verificare cioè l’identità della clientela.

La piattaforma CodexFX, invece, dato che non è regolamentata e ha sede in un paradiso fiscale, bannato dall’Europa, può fare quello che vuole con i soldi che le vengono inviati.

Nessuno fino ad ora è riuscito a recuperare i propri soldi, profitti e neppure i depositi inviati iniziali.

Quello che ci sentiamo di consigliarti è di DIFFIDARE di piattaforme non regolamentate e di scegliere invece degli interlocutori di fiducia come queste piattaforme che non applicano nessuna commissione:

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


Il 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

Il 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

Il 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

Andiamo a vedere nel dettaglio perchè queste piattaforme sono popolari e perchè ci possiamo fidare.

 

eToro

Un’altra piattaforma all’avanguardia per quanto riguarda la tecnologia è eToro (clicca qui per il sito ufficiale) che oltre essere regolamentata e autorizzata CONSOB, ha tutte le licenze sul territorio europeo.

Pensa che la società è attiva dal lontano 2007 ed è una tra le piattaforme leader più popolari in Italia.

Ad oggi eToro (clicca qui per il sito ufficiale) conta più di 11 milioni di conti aperti attivi.

eToro è molto famosa per aver creato un mercato di social investor con il copy trading e i copy portfolios.

La piattaforma d’investimento di eToro è chiamata infatti “Social Investment Network”.

Ad oggi è una piattaforma unica, con tecnologia brevettata con la quale è possibile sia operare manualmente che fare Copy Trading.

E cos’è il Copy Trading?

Il copy trading o servizio di copia automatico, ti permette di seguire i migliori trader esperti che sono classificati nella piattaforma secondo i loro veri risultati e rischi potenziali.

Anche con eToro puoi iniziare con un conto demo e provare in modalità senza rischi tutte le potenzialità di questo servizio innovativo.

Per aprire un conto gratuito su eToro, clicca qui.

Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva. Il 77% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

CodexFx forum

Concludendo noi di binaryoptioneurope non ti consigliamo assolutamente di operare con CodexFX.

Questo broker oltre che non avere nessuna licenza è anche stato messo al bando dalla CONSOB.

Operare con una piattaforma che è stata bannata dal mercato è oltremodo rischioso dato che in caso di problemi, non potrai affidarti a nessun aiuto da parte degli organismi ed enti di vigilanza dei mercati finanziari.

eToro invece ha tutte le carte in regola per operare in Italia e in Europa.

C’è un servizio di assistenza in lingua italiana operativo sempre attivo in orario d’ufficio.

Per di più OBRinvest offre anche un servizio di aiuto da parte di un consulente esperto di trading.

Se hai delle opinioni e pareri o esperienze da condividere, ti preghiamo di scrivere anche in forma anonima nel forum qui sotto.

Ti ricordiamo che CodexFX non è una piattaforma affidabile e che non è assolutamente affidabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !