In questa guida parleremo di Morningstar cos’è e in particolare cercheremo di analizzare come funziona Morningstar e se Morningstar è una truffa o funziona?
Se ne parla anche in BlackRock Italia Fondi recensioni e opinioni.
Se stai cercando delle informazioni su Morningstar significa che ti interessa una piattaforma di trading e pensa che Morningstar è attiva dal lontano 1984.
Questa società è stata fondata da Joe Mansueto e tutte le raccomandazioni e le proposte sono da sempre considerate come un riferimento per i mercati finanziari, oltre che molto influenti.
Pensa che delle opinioni scritte da parte dei consulenti di Morningstar possono far volare o affossare un titolo, solo inserendolo o togliendolo dai loro fondi di gestione proprio come BlackRock.
Questa azienda è conosciuta in Italia e in Europa sotto il nome di piattaforme come “Morningstar Direct” e “Morningstar Advisor Workstation”.
Continua a leggere e scoprirai degli aspetti mai sentiti su questa piattaforma.
Avrai anche modo di poter provare delle alternative a Morningstar Italia come per esempio eToro.
Queste due piattaforme sono delle valide alternative perchè sono regolamentate, autorizzate CONSOB e offrono pure un portafoglio demo gratis senza rischi per provare senza impegno.
Di certo Morningstar Italia offre molti servizi per impiegare i propri soldi e risparmi e metterli a frutto e pensa che ha il suo ufficio centrale negli Stati Uniti a Chicago nello stato dell’Illinois.
Ma a cosa serve questa piattaforma?
Morningstar offre dei servizi rivolti principalmente sulla ricerca di nuovi investimenti emergenti e soprattutto conti gestione di investimenti.
Questa nostra guida cercherà di far luce e di spiegarti come funzionano i servizi di investimento di Morningstar e come funzionano le sue piattaforme per il trading online.
Faremo poi dei paragoni e dei dei confronti con piattaforme come eToro e AVATrade, in modo che tu abbia alla fine dell’analisi delle idee più precise e delle opinioni in merito.
Iniziamo a fare un elenco di quello di cui parleremo nella guida.
Morningstar cos’è
Iniziamo a parlare introducendo Morningstar cos’è e come funzionano i loro servizi di investimento.
Cominciamo con il dire che Morningstar non fornisce analisi tecnica, niente grafici e niente cronologia di trading.
Quindi non è consigliata a chi ricerca operatività grafica o con analisi tecnica.
Morningstar ha un preciso obiettivo: quello di gestire patrimoni per creare dei rendimenti costanti nel tempo.
Morningstar è uno strumento di consulenza e notizie sugli investimenti che si basa sulle raccomandazioni di un ampio team di analisti interni.
Mentre Morningstar offre strumenti per investire in azioni, è molto popolare tra gli investitori a lungo termine che desiderano trasferire fondi in fondi comuni di investimento.
L’attenzione ai fondi comuni di investimento, nonché agli ETF e alle obbligazioni in misura minore, differenzia Morningstar da servizi di consulenza sugli investimenti simili come MoneyFarm, sebbene vi sia ancora un grande grado di sovrapposizione tra i due.
Morningstar offre sia servizi gratuiti che premium, con account Premium che offrono accesso a titoli dettagliati della piattaforma, fondi comuni di investimento, ETF e rating obbligazionari e screener avanzati.
Mentre Morningstar può essere utilizzato gratuitamente con un certo successo, un account Premium ti permette di avere molte più informazioni raccolte dagli analisti del servizio ed è più adatto per i trader che desiderano investire attivamente.
Morningstar Premium inizia con una prova gratuita di 14 giorni, dopo di che il servizio costa $ 29,95 al mese o $ 199 all’anno.
Morningstar come funziona
Ovviamente ci sono centinaia di siti web che forniscono quotazioni azionarie e commenti sugli investimenti, e sicuramente il tuo obiettivo e ricercare una vasta varietà di opinioni e determinare con che cosa sei d’accordo, in particolare quando inizi a investire.
Ma se osservi attentamente, molti blog che parlano di mercati finanziari e di fondi comuni di investimento, prendono i dati da Morningstar.
La piattaforma ha una grande quantità di informazioni in un unico posto che è possibile utilizzare per ricercare fondi e azioni e prendere una decisione informata prima di investire.
Con un account gratuito, puoi accedere alla maggior parte delle ricerche di cui hai bisogno come investitore anche principiante.
Morningstar guadagna da una combinazione di annunci sui propri account gratuiti e vendendo abbonamenti senza pubblicità agli investitori professionali, un po’ come fa Bloomberg con le notizie economiche.
Morningstar fornisce anche una app gratis per iPhone e iPad.
Chi ha testato l’ultima versione afferma che, sebbene sia migliore della prima, manca ancora della profondità delle informazioni disponibili tramite il sito web.
L’app è ottima se vuoi analizzare rapidamente uno stock, è utile altrimenti ti consigliamo di visitare il sito web.
Morningstar: Joe Mansueto chi è?
Questa azienda e conseguente sito web sono nati nel 1984 tramite l’idea di una persona che poi è diventata molto famosa: Joe Mansueto.
Joe Mansueto chi è?
Joe Mansueto inizia a lavorare come analista finanziario per Harris Associates, e poi convinto che questo è il suo futuro, pensa in grande e elabora una strategia per creare un suo portafoglio, una sua prima bozza di fondo azionario.
E nel 1984 Morningstar nasce in un appartamento a Chicago che Joe Mansueto aveva comprato per, pensa un po’ soli 80 mila dollari.
Ma perchè Joe Mansueto ha scelto questo nome per la sua società?
Il nome Morningstar arriva da un libro e nello specifico da una frase detta in Walden nel libro scritto da David Thoreau “There is more day left to dawn.
The sun is but a morning star.” che traducendo ha questo significato: “C’è ancora più giorno all’alba. Il sole non è che una stella del mattino.”
Ma appena nel ’99 accetta una partecipazione valutata quella volta ben oltre 90 milioni di dollari da parte della Softbank con in cambio il 20% delle azioni.
Poco tempo dopo c’è la quotazione in borsa e nel 2005 entra in borsa.
Ad oggi Joe Mansueto possiede ancora la maggioranza delle azioni, ma non guida più la società e siede solamente nel consiglio direttivo.
Joe Mansueto ha trasformato Morningstar Inc. in un mega supermercato di informazioni di investimento da 3,1 miliardi di dollari.
Lui e sua moglie Rika si sono uniti a The Giving Pledge nel 2010, guidati da Warren Buffett e Bill Gates, impegnandosi a donare almeno metà della loro ricchezza in beneficenza durante la loro vita o alla momento della loro morte.
Già, i loro nomi sono presenti nella cupola in vetro della biblioteca dell’Università di Chicago progettata da Helmut Jahn.
Attualmente è al 667o posto tra gli uomini più ricchi del mondo.
Morningstar come funziona
Andiamo a vedere innanzitutto cosa sono i fondi comuni di investimento.
Se ti interessano gli ETF leggi queste guide per approfondimento:
Morningstar come funziona in parole povere?
In linea di massima ha l’obiettivo di dare una mano agli investitori che desiderano gestire, pianificare, risparmiare e soprattutto guadagnare e lavora sia con gestori di fondi, sia con persone individuali che vogliono far crescere il loro capitale.
Morningstar Italia è molto conosciuta come BlackRock Italia nella gestione delle informazioni e vanta un numero impressionante di consulenti che hanno il compito di indirizzare i clienti verso il successo finanziario.
Pensa che all’inizio del suo percorso aziendale la società contava meno di una decina di persone come impiegate e ora ha più di 5 mila dipendenti in tutto il mondo e opera in ben 27 Paesi con più di 600 mila clienti attivi.
Passiamo ora a parlare delle sue piattaforme.
Morningstar Direct
Tutti gli investitori hanno bisogno di un aiuto in tema di ricerca di notizie e di analisi di mercato.
Nessuno è talmente bravo da raccogliere le informazioni, investire e gestire da solo senza un coordinamento e una organizzazione alle spalle.
Per questo motivo per esempio è stata creata eToro che offre i suoi servizi di analisi in tutto il mondo.
In buona sostanza Morningstar Direct è un aggregatore di notizie economiche che analizza asset e organizza le previsioni.
Il focus della piattaforma è soprattutto incentrato in equity, hedge funds, ETF, indici pricing in real-time.
Offre molti servizi tra cui:
Individua i trend proprio come le analisi di eToro.
Aiuta a decidere sulle previsioni con un servizio di recensioni a stelle.
Analizza i rischi per indirizzare la propensione all’investimento di ciascun cliente.
Nello specifico l’obiettivo aziendale è quello di spiegare il mercato e di analizzare gli andamenti anche di piccole aziende quotate in borsa.
Quello che tutti si domandano è se Morningstar sia veramente conveniente.
Continua a leggere e lo scoprirai.
Morningstar conviene o no?
I servizi offerti dalla piattaforma sono molto utili, anche se specifici solo sui mercati di borsa e sui fondi di investimento.
Se ti interessa un servizio a tutto tondo dal Forex alle criptovalute ti conviene provare gratis il servizio di analisi di eToro.
Morningstar infatti ha alcune lacune e punti deboli, quindi degli svantaggi che agli italiani non piacciono.
Andiamo a vedere quali sono.
I servizi erogati sono troppo di nicchia e specializzati in azioni di borsa.
Le analisi sono spesso scritte in linguaggio troppo tecnico e poco alla portata di tutti gli investitori.
Ha elevati costi e commissioni.
Come tutti sappiamo la gestione dei fondi di investimento non è gratuita e la percentuale di costo annuale può arrivare al 5%.
Non tutti i fondi di investimento convengono e spesso sono meglio gli ETF come quelli forniti da eToro (clicca qui per accedere al sito ufficiale).
Di certo le analisi fornite da Morningstar Italia sono molto buone e di certo non sono una truffa.
Morningstar aderisce anche alla MiFID, cioè alla normativa che regola gli investimenti e i mercati finanziari in Europa e in Italia.
Ma cosa è la MiFID e cosa controlla?
I principi delle leggi MiFID sono volti a dare trasparenza a chi vende servizi finanziari e in particolare tutti i consigli di investimento devono essere trasparenti e dati nell’interesse del cliente, i report devono essere comprensibili e di facile interpretazione e le commissioni devono essere chiaramente esposte.
Ti ricordiamo che la regolamentazione MiFID è la stessa di piattaforme famose e popolari come eToro che si abbinano alla regolamentazione Europea ESMA e registrazione CONSOB.
Continua a leggere e ti proporremo varia alternative a Morningstar come eToro che hanno le stesse autorizzazioni e regolamentazioni di Morningstar e molti aspetti e opzioni in più.
Morningstar contro eToro commissioni
Quando si parla di piattaforme bisogna sempre analizzare le commissioni.
Oggi ci sono molte piattaforme di trading online anche bancarie come Fineco, MoneyFarm, Binck Bank, BancoPosta, Hello Bank, Bmedonline ma tutte parlano di commissioni fisse e di gestione.
Come fare a destreggiarsi in una giungla di piattaforme che dicono di essere convenienti?
Bisogna provare una demo come con la famosa piattaforme eToro (clicca qui per il sito ufficiale) che non applica commissioni.
L’operatività è sia via app mobile che attraverso un sito web ottimizzato per qualsiasi PC, tablet o iPad.
Di certo questa piattaforma non ha costi nascosti e nessuna commissione di entrata o uscita dal mercato.
I broker come eToro e AVATrade non impongono commissioni fisse di gestione conto e sono al 100% gestibili dal proprio PC o anche dallo smartphone.
Leggi tutte le specifiche del trading di eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva. Il 76% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Morningstar fondi di investimento
Come hai potuto leggere nella guida i servizi del portale americano finanziario sono di elevata qualità e si concentrano soprattutto sui titoli azionari, fondi di investimento ed ETF.
Di certo uno degli svantaggi è che saltano a piè pari molti altri mercati emergenti e si dedicano solo alla borsa internazionale e specificatamente a quella americana.
Le loro analisi sono di certo molto buone, ma ci sono molti altri campi emergenti che devono essere presi in considerazione.
In questo periodo per esempio un settore emergente è quello della cannabis con tutta una serie di ETF e titoli azionari da monitorare e gli asset delle criptovalute.
Non scordiamo poi l’enorme mercato del Forex che sposta giornalmente trilioni di dollari.
Tutti questi mercati emergenti sono disponibili sulle piattaforme autorizzate eToro.
Nello specifico eToro si è specializzato nell’offerta di portafogli di azioni ed ETF.
Ecco su cosa puoi investire in questi broker con i CFD come sottostanti:
- Criptovalute
- Azioni
- Indici
- Valute Forex
- ETF
- Materie prime
Clicca qui per approfondire eToro.
Morningstar Coronavirus COVID-19
I gestori di fondi azionari hanno subito il crollo delle Borse durante la pandemia del Coronavirus COVID-19 che ha colpito duramente tutte le economie di tutti i Paesi nel mondo.
Tema comune è la forte volatilità nel primo trimestre 2020.
I mercati finanziari hanno cominciato a girare in negativo a febbraio 2020, per poi crollare pesantemente a marzo, quando il Coronavirus si è rapidamente diffuso in tutto il mondo.
Il blocco alle attività produttive e ai consumi ordinato dai governi poi ha gettato nel panico gli investitori oltre che i consumatori.
Poi c’è il discorso petrolio il cui prezzo è crollato toccando dei minimi ventennali.
Lo scenario è altamente negativo e la recessione è oramai una realtà.
Per questo motivo è ragionevole operare in un contesto di trading giornaliero o a breve termine tenendo d’occhio le vendite allo scoperto.
Morningstar recensioni e opinioni TrustPilot
Si resta un po’ a bocca aperta quando si prendono in esame le Morningstar recensioni e opinioni.
Guarda per esempio le opinioni pubblicate in questa immagine:
Trascrizione in italiano:
Recensione da 1 stella:
<< Livello deplorevole di servizio clienti…
Livello deplorevole di servizio clienti come consulente finanziario. I collegamenti erano costantemente non raggiungibili nel “Custodian” e nei fornitori di terze parti. Ho trascorso TUTTO il mio tempo a provare a ricollegare Morningstar a fornitori e link. I dati erano sempre vecchi e obsoleti.Il servizio clienti era a livello di scuola superiore, nella migliore delle ipotesi. Non potresti mai parlare con nessuno intelligente, che potrebbe effettivamente risolvere un problema.Buona fortuna per ottenere qualsiasi servizio clienti – mai! >>
Altra recensione da 1 stella:
<< Ho la stessa esperienza di altri…
Ho la stessa esperienza di altri che hanno fatto la recensione, è impossibile al telefono annullare un abbonamento di prova gratuito. Ho notato che lo stesso numero è associato su altri siti con altri schemi di truffa. Non so nemmeno se la telefonata mi sta costando dei soldi.Una volta che hai registrato il numero per interrompere l’abbonamento, è difficile trovare e c’è poco riconoscimento da parte del servizio che sei un membro premium in quanto continua a chiederti di iscriverti e non sembra esserci alcun vantaggio nel farlo.>>
Altra recensione da 1 stella:
<< Impossibile annullare la registrazione premium (nessuna risposta dal supporto).
Per una ricerca scolastica avevo bisogno di un database di siti Web finanziari, quindi ho deciso di provare la versione di prova gratuita di 14 giorni di Morninstar. Nessuno dei componenti aggiuntivi Excel funzionava sul mio PC Windows e non avevano nemmeno il supporto Mac. È impossibile annullare la sottoscrizione Premium una volta che ti sei registrato. Ho inviato il supporto via email alcune volte e non ho ricevuto risposta (anche se dicono che ti risponderemo entro 24 ore). Il sito Web sembra una truffa completa. Non ho idea di come sia persino considerato un sito Web noto con una certa reputazione. Non usarlo di certo!
Non riesco ancora ad annullarlo, temo che mi addebiteranno l’importo alla fine del periodo di prova, il che è pazzia…>>
Soprattutto per quanto riguarda il loro conto gratuito di prova dove moltissimi clienti si lamentano che non si può disdire in nessuna maniera.
Una volta che ti sei iscritto non riesci più a uscirne.
In particolare poi i dati della piattaforma sono particolarmente tecnici e difficili da seguire per un utente medio.
La piattaforma si rivolge soprattutto ad una platea di investitori specializzati che hanno bisogno di dati statistici da elaborare.
Molti reputano l’offerta di eToro e delle analisi molto più performante e adatta anche non solo a trader esperti.
In particolare poi i segnali e le analisi di eToro sono gratuite e non necessitano di un abbonamento o di un costo da pagare mensile.
Scopri di più sulla piattaforma di trading, visita il sito di eToro.
Morningstar e MoneyFarm
Morningstar si pone come valida alternativa a MoneyFarm.
Come BlackRock, anche quest’ultima si è specializzata a fornire conti gestione e piattaforme di investimento per medio o grandi investitori.
Ricordiamo che queste piattaforme che offrono i conti gestiti devono essere autorizzate CONSOB altrimenti non sono legali.
I depositi necessari per operare con Moneyfarm per esempio sono molto alti e questo tipo di operatività è appannaggio solo di trader che operano con grossi capitali.
Mentre Morningstar è specializzata sul mercato statunitense, MoneyFarm opera anche con titoli di borsa italiana.
Morningstar forum Italia
In questa guida abbiamo parlato di Morningstar una delle principali agenzie di rating a livello mondiale. I suoi giudizi su fondi e aziende che operano nell’alta finanza sono in grado di spostare milioni di dollari in poche ore e spingere i consensi di migliaia di investitori.
Però il supporto all’investimento può sembrare troppo specialistico per alcune fasce di investitori magari alle prime armi.
Per questo motivo abbiamo inserito il paragone con piattaforme più popolari come eToro, spiegando come queste ultime possano essere una valide alternativa anche per impiegare piccoli capitali.
Ti preghiamo di lasciare i tuoi pareri, esperienze e opinioni su Morningstar nel forum qui sotto.