Vai al contenuto
Home » Blog » Investire in diamanti: conviene? Comprare diamanti da investimento

Investire in diamanti: conviene? Comprare diamanti da investimento

  • di
Investire in diamanti conviene Comprare diamanti da investimento

Molti si chiedono se investire in diamanti conviene.

Dato che da secoli comprare beni rifugio come oro e diamanti è considerata un’attività che mette al riparo da crisi finanziarie.

Il mondo della finanza oggi è aperto, libero e mondiale, e anche i piccoli risparmiatori possono facilmente investire scegliendo tra una vastissima gamma di asset e strumenti finanziari.

Tra questi esistono i cosiddetti beni rifugio, ovvero quei beni che hanno un valore intrinseco e reale, che tende cioè a non perdere valore col passare del tempo.

Pertanto oltre che un investimento il bene rifugio funge anche da protezione contro i periodi di crisi economica e le imprevedibili instabilità dei prezzi di mercato.

Tra questi emergono in particolare le materie prime preziose, quali oro, argento, platino o diamanti, protagonisti di un mercato tanto antico quanto fiorente.

Nello specifico pare che negli ultimi anni il commercio di diamanti stia tornando in auge anche tra i piccoli risparmiatori, incentivati dalle banche e dai numerosi vantaggi che tale commercio implica.

Infatti se è pur vero che quelli elencati sono metalli il cui valore rimane sempre alto, sono comunque soggetti alle continue oscillazioni di mercato, ma questo vale appunto per i soli metalli.

I diamanti non sono invece mai stati soggetti a queste scosse, e per rendersene conto basta osservare la loro curva su un grafico orientato sul medio-lungo termine: ci si renderà subito conto che il loro valore continua da sempre a salire, in un trend ininterrotto che parla per sé.

Quando si parla di investire in diamanti però non di considerano i classici anelli da fidanzamento, ma dei veri e propri diamanti da investimento.

Purtroppo questa forma di raccolta ha subito molti scossoni e alcune banche hanno avuto problemi con questo genere di investimento.

Andiamo a vedere di cosa parleremo in questa guida dedicata ad investire in diamanti.

 

Diamanti da investimento truffa?

Pochi anni fa la magistratura aveva sollevato il caso di una truffa perpetrata contro ignari investitori che avevano comprato dei diamanti da investimento a dei prezzi gonfiati.

Il problema è nato quando gli investitori hanno scoperto che per monetizzare il loro investimento in diamanti dovevano passare per forza attraverso lo stesso intermediario e broker che glieli aveva venduti precedentemente pagando un’elevata commissione.

Insomma, era una strada a senso unico e questo evento ha dimostrato che comprare diamanti da investimento per vie tradizionali non era la via più conveniente.

Molti preferiscono investire in oro e metalli preziosi, perchè i diamanti anche se hanno una scala di purezza, presentano un prezzo costante e una quotazione poco volatile.

Non è quindi consigliabile fare trading sulla quotazione dei diamanti perchè non c’è una consistente variazione di prezzo e quindi se vuoi fare investimenti speculativi devi rivolgere la tua attenzione piuttosto ad asset come le azioni o i metalli preziosi.

Se ti interessa investire sui preziosi hai la possibilità di speculare sui prezzi di oro, argento e platino per esempio con intermediari affidabili come eToro e AVATrade.

 

Investire in diamanti oggi conviene?

In periodi di incertezza economica come quelle in cui viviamo (pandemia da Coronavirus e crisi economica) i beni rifugio aiutano molti investitori a mantenere la loro ricchezza.

Ovviamente non è sempre così dato che anche i metalli preziosi e l’oro salgono e scendono di quotazione, ma in linea di massima sono sempre quotati al rialzo.

Chi cerca investimenti in diamanti vuole proprio un bene rifugio e dei profitti interessanti.

Fai attenzione che l’investimento in diamanti è direttamente correlato a delle variabili specifiche e particolari.

In questa guida ti parleremo di quali sono queste variabili e se davvero convenga comprare diamanti da investimento.

Ricordiamoci che investire in beni rifugio può essere eseguito in modi e opzioni differenti.

Ti spiegheremo anche come non cadere in programmi truffaldini e o poco affidabili.

Il valore del diamante è determinato da varie variabili e fattori evidenti.

Prima di iniziare ad effettuare un investimento in diamanti devi per forza conoscere queste variabili.

 

Comprare diamanti come bene rifugio oggi

grafico diamanti ultimi 10 anni

Comprare diamanti oggi è sicuramente un’opzione molto conveniente.

Si infatti diamo un’occhiata ad un grafico della quotazione del prezzo dei diamanti possiamo notare che il prezzo di questa pietra preziosa è assolutamente molto attraente.

Oltre al fatto che è un bene molto ricercato soprattutto dal sesso femminile e quindi dalle donne il diamante è sempre stato un bene con un’offerta scarsa come loro.

I diamanti infatti vengono estratti in alcune miniere in Africa e sono controllati da alcune società che poi mettono sul mercato le pietre raffinate.

Come dicevamo i diamanti hanno offerta contenuta proprio per il fatto che viene considerato sia come bene rifugio sia come pezzo d’arte e di estrema bellezza.

Il prezzo di un diamante viene calcolato quindi seguendo alcune variabili fisiche e più un diamante è raro e ad un peso specifico elevato più il suo prezzo sarà crescente.

Ci sono infatti dei diamanti lavorati particolarmente preziosi che hanno un valore inestimabile e sono custoditi in musei.

Ti pensare alle pietre preziose ai diamanti e della corona inglese.

Famoso è il detto che il diamante è per sempre e questa dichiarazione sottolinea proprio la caratteristica di bene rifugio.

Oltre come bene comprato per la sua bellezza ci sono moltissimi investitori che lo comprano proprio per effettuare degli investimenti speculativi.

Andiamo ora a vedere nel paragrafo successivo come si calcola il valore di un diamante la sua quotazione sul mercato.

 

Come si calcola il valore di un diamante e la sua quotazione – Rapaport

Uno dei punti più importanti e il calcolo del valore di un diamante sia per l’acquisto dello stesso sia quando si discute del valore del bene dal punto di vista dell’investimento.

Per calcolare il valore di un diamante si segue una classe di variabili che è stata adottata nel mercato inglese e viene definita come la regola delle 4C.

  1. COLORE: i diamanti non solo SOLO brillanti, ma possono assumere qualsiasi tipo di colore. Le gemme più pure però, sono appunto quelle totalmente trasparenti. Il colore di diamante, è infatti determinato dalla sua purezza, cioè da un atomo di carbonio ( o più atomi) che vengono sostituiti con altri materiali, materiali che gli danno quel particolare colore. Ci sono colorazioni estremamente rare come il verde o più comuni come il giallo, per la presenza di atomi di azoto.
  2. PUREZZA (Clarity): la purezza, è data dalla quantità di imperfezioni che ha possiede il diamante. All’interno della gemma, gli esperti possono trovare delle impurità o nessuna. Questo é il diamante puro, al quale gli si darà la sigla F, via via ci sono sigle che indicano una purezza minore.
  3. PESO o CARATURA (Carat): anche questo sistema di è sconosciuto a molti investitori che non hanno mai speso i loro risparmi in diamanti. La caratura di un diamante è data dal loro peso effettivo. 1 carato corrisponde a 0.2 grammi. Un diamante del peso di 1 grammo, avrà quindi 5 carati. I carati, a loro volta, possono essere suddivisi in grani (1/20 di un grammo) ed in punto, che equivalgono ad 1/100 di carato.
  4. TAGLIO (Cut): il taglio della pietra del diamante, è il 4° ed ultimo criterio che determina il valore di una pietra. Ci sono 3 più comuni tipi di taglio, ed in base a questi, varia il valore della pietra tagliata: ottimo ( taglio senza imperfezioni ed impurezze e con brillantezza eccezionale), buono ( con poche impurezze ed una discreta brillantezza), povero ( in cui si rilevano diversi difetti).

Ecco qui sotto una tabella con l’elenco delle sigle per definire il valore di un diamante.

Termine tecnico Sigla Definizione
 Flawless F  puro sia internamente che esternamente a 10 ingrandimenti
 Internally flawless IF  nessuna caratteristica interna rilevata a 10 ingrandimenti
 Very very slightly included  VVSI 1 – VVSI 2  piccolissime inclusioni, difficili da individuare a 10 ingrandimenti
 Very slightly included VSI 1- VSI 2  piccolissime inclusioni visibili a 10 ingrandimenti
 Slightly included SI 1 – SI 2  piccole inclusioni visibili a 10 ingrandimenti
 Included 1 I1  inclusioni visibili a occhio nudo, ma con difficoltà
 Included 2 I2  inclusioni visibili a occhio nudo
 Included 3 I3  inclusioni evidenti, ben visibili ad occhio nudo

Ci sono molte banche ed Istituti finanziari che vendono diamanti finanziari, cioè pietre preziose con allegato un certificato, rilasciato da istituti gemmologici italiani ed internazionali.

  • IGI – Istituto Gemmologico Italiano
  • GIA – Istituto gemmologico Americano

Il mercato dei prezzi dei diamanti, è un mercato a sè stante perchè è controllato da una sola azienda che ha creato il Rapaport Diamond Report, coperto da copyright e diritti in tutto il mondo.

Se vuoi conoscere il prezzo dei diamanti devi per forza passare attraverso questa azienda e il signor Martin Rapaport che impone poi una commissione per il suo servizio.

 

Dove comprare diamanti da investimento

Ci sono diverse società che vendono diamanti per investimento che devono essere certificati per essere validi.

Ricorda che comprare diamanti in sconto spesso nasconde delle truffe.

I prezzi dei diamanti sono costantemente alti e non sono mai scontati o offerti a prezzi stracciati.

Non è facile trovare grafici o quotazioni di diamanti da investimento perchè sono spesso offerti a pagamento e dipendono dalla regola delle 4C come abbiamo spiegato nel paragrafo precedente.

Visti i prezzi elevati dei diamanti, questa tipologia di investimenti speculativi resta un appannaggio di pochi.

 

Grafico quotazione diamanti

grafico diamanti ultimi 20 anni

Se guardi l’andamento del grafico qui sopra potrai notare l’andamento del prezzo di questi preziosi con quello relativo all’inflazione.

Come si nota dall’immagine in allegato, il diamante è anti-inflattivo per eccellenza.

 

Come investire in diamanti da investimento

Video Credits Loris Codi

Viste le elevate commissioni data l’assenza di tassazione su questo genere di investimento, chi compra diamanti da investimento lo fa in un’ottima di lungo periodo.

Comprare un diamante è come comprare una nuova macchina e rivenderla il giorno dopo che la si è ritirata dal concessionario.

Si perde subito il 20% del suo valore.

Chi compra diamanti lo fa in un periodo almeno di 10 o 20 anni come vero e proprio bene rifugio per il suo capitale.

Un po’ come accade per chi accumula oro fisico sotto forma di lingotti o monete preziose come le Sterline d’oro.

Molti Paesi che hanno elevata inflazione come la Turchia o l’Argentina hanno molti cittadini che investono in beni rifugio come oro e diamanti.

 

Tassazione diamanti

Per quanto riguarda la compravendita di diamanti questo tipo di acquisto è particolarmente conveniente da un punto di vista della tassazione.

Quando compri diamanti infatti paghi solo l’Iva sul bene acquistato e non c’è nessuna tassazione sulla plusvalenza in caso di vendita, solo l’eventuale commissione dell’intermediario.

 

Investire in diamanti vantaggi

Ti amo a vedere quali sono i vantaggi di investire in diamanti da investimento:

  • I diamanti sono in esaurimento come l’oro
  • Il valore dei diamanti è riconosciuto in tutto il mondo
  • I diamanti sono molto duri e difficili da rovinare
  • Elevata segretezza e protezione della privacy nel caso di acquisto di diamanti
  • Elevato valore in relazione ad un piccolo peso e volume.

 

Investire in diamanti svantaggi

Ecco quelli che sono gli svantaggi e i contri legati all’investimento in diamanti:

  • Investire in diamanti ha senso solo nel lungo periodo 10 o 20 anni
  • Difficile trovare persone che comprino diamanti di seconda mano
  • elevato valore e quindi non per tutte le tasche

 

Trading diamanti da investimento

Fare trading sui diamanti da investimento non è alla portata di tutti.

Occorre fare riferimento a degli intermediari specifici che operano sulle borse di Antwerp e New York, oltre che quella di Tel Aviv in Israele.

Investire in diamanti quindi è un’operazione speculativa solo per chi ha a disposizione una grossa quantità di denaro con lo scopo di diversificare i suoi investimenti.

Sono molte altre alternative per investire su beni rifugio come loro e metalli preziosi.

Investire in diamanti non è un’attività da fare per chi vuole liquidare il proprio investimento in pochi anni.

Se vuoi investire in un mercato volatile in rialzo puoi dare un’occhiata al mercato di metalli preziosi e specificatamente quello dell’oro molto più abbordabile anche per quanto riguarda l’oro finanziario e l’oro fisico.

 

Investire in diamanti o oro

Per fare trading sull’oro e sui metalli preziosi non devi neppure comprare l’asset fisicamente, ma ti basta speculare sui prezzi dei CFD (Contratti per Differenza).

In pratica si tratta di comprare e vendere, su piattaforme autorizzate e regolamentate, degli asset il cui andamento riproduce quelle delle quotazioni dell’oro finanziario.

A differenza del trading sui diamanti, il trading sull’oro è accessibile a tutti, utilizzando delle piattaforme regolamentate.

Oltre all’oro, puoi fare trading su: ArgentoPalladioRame e Platino.

Ecco qui sotto una tabella con le migliori recensioni e opinioni di piattaforme che permettono il trading su metalli preziosi.

 

Quali alternative all’investire in diamanti

Qualsiasi siano i motivi per cui vuoi fare investimenti speculativi e indipendentemente dall’asset su cui decidi di investire, avrai sempre bisogno di un intermediario tra te e il mercato.

Come abbiamo già anticipato, i migliori intermediari sono broker di trading online certificati come eToro o AVATrade.

Si tratta infatti di  Broker CFD che consentono di fare investimenti speculativi senza aprire un conto titoli, senza pagare l’imposta di bollo e senza pagare commissioni, a differenza dei broker tradizionali.

Questi ultimi rappresentano ancora un’opzione percorribile ma sconsigliata poiché richiederà più perdita di tempo, capitali più alti e vi porterà ad un’erosione del vostro guadagno a causa di tutte le spese e le commissioni fisse previste.

Quando si vuole investire in un’azione bisogna innanzitutto analizzare nel dettaglio quelle che sono le prospettive e previsioni aziendali.

L’aspetto più importante e quello di scegliere una piattaforma di trading affidabile che permetta di comprare e vendere CFD con sottostanti metalli preziosi.

Passaggio successivo e conoscere quelle che sono le proprie capacità eventualmente accedere a dei percorsi formativi oltreché considerare un proprio budget da dedicare all’attività di trading.

Ma di poter iniziare a comprare oro e metalli preziosi è importante aprire un conto presso la piattaforma di trading che sceglierai.

Una volta aperto un conto, devi depositarvi i tuoi fondi.

Tieni presente che molti broker ti consentono di fare trading istantaneamente con i tuoi fondi, mentre altri richiedono un periodo di attesa come Robinhood che al momento non è ancora arrivato in Europa.

Cerca poi il simbolo oro, o rame per esempio e premi “acquista”.

Determina quante azioni desideri acquistare e premi “acquista”.

Restringi i migliori broker e piattaforme con la nostra tabella di confronto qui sotto:

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


Il 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

Il 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

Il 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

Passaggio 1: scegli una società di intermediazione o broker.

Prima di acquistare metalli preziosi, seleziona una società di intermediazione su cui fare trading.

La maggior parte dei broker online è passata a un modello senza commissioni, quindi dovresti essere in grado di fare investimenti senza commissioni aggiuntive.

Assicurati di definire i tuoi obiettivi come investitore in modo da poter selezionare una piattaforma che soddisfi al meglio le tue esigenze.

Potresti scegliere un broker che offra il trading demo gratis, in quanto ciò ti consente di esercitarti con un portafoglio virtuale.

Infine, cerca eventuali offerte promozionali dei diversi broker come segnali o analisi gratuite.

Dai un’occhiata alla nostra lista dei migliori broker online per trovare il miglior broker per te nel paragrafo successivo.

 

Dove fare investimenti in diamanti: alternative

Ecco la tabella completa con le migliori piattaforme di trading online regolamentate:

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


Il 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

Il 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

Il 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

Ti consigliamo di scaricare la piattaforma eToro e iniziare a far pratica con tutte le funzionalità di trading che questo broker mette a disposizione dei propri utenti.

Passaggio 1: decidi quanto oro vorresti comprare.

Una volta impostato il tuo conto di intermediazione, decidi la quantità da acquistare.

Prima di soffermarti su questo numero, considera il tuo orizzonte temporale di investimento e le tue aspettative in termini di profitto.

Non investire più di quanto puoi permetterti di perdere in una società.

Dopo aver preso in considerazione queste considerazioni, puoi cercare un buon prezzo di entrata.

Passaggio 2: scegli il tipo di ordine.

Dopo aver determinato quanto oro desideri acquistare, decidi quale tipo di ordine utilizzare.

Diversi tipi di ordine hanno vantaggi e svantaggi diversi.

Se decidi di utilizzare un ordine di mercato per acquistare azioni, il tuo broker eseguirà immediatamente l’ordine al prezzo di mercato corrente.

Se invece opti per un ordine con limite, il tuo broker eseguirà il tuo ordine una volta che potrai acquistarlo al prezzo stabilito.

Passaggio 3: esegui la tua operazione.

Tutto quello che devi fare è premere il pulsante “Acquista” e puoi rilassarti mentre il tuo broker elabora il tuo ordine.

Una volta completato l’ordine, le quantità del tuo oro acquistate sotto forma di CFD verranno visualizzate nel tuo conto trading.

 

eToro

eToro (clicca qui per il sito ufficiale) è la piattaforma di trading online più popolare al mondo.

Sono oltre decine di migliaia gli utenti che sfruttano i vantaggi di:

  • Negoziare con basse commissioni
  • Provare un conto demo per far pratica
  • Accedere a moltissimi mercati emergenti

Ti ricordiamo che eToro permette anche di effettuare il cosiddetto Social Trading e copia Trading.

Per di più l’azienda è nota per la sua quotazione in borsa milionaria che sottolinea ancora di più la sua vocazione internazionale.

È infatti uno dei pochissimi broker europei che sta operando negli Stati Uniti sotto il rigido controllo della SEC, la CONSOB americana.

Praticamente puoi seguire i movimenti di mercato degli esperti e anche partecipare ai Popular Investor.

Approfondisci qui come funziona eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Ricordiamo che la piattaforma eToro permette anche l’utilizzo dei Popular Investors e del servizio di Copia Trading, dove qualsiasi cliente può seguire e copiare l’operato di quelli più esperti.

I rendimenti sono alla luce del sole e sono elencati nel motore di ricerca assieme alla percentuale di rischio e ai profitti e perdite.

Questi numeri ti permettono di fare una scelta ragionata su chi seguire e come diversificare il tuo portafoglio.

Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva. Il 77% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

AVATrade

AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) è un’altra piattaforma disponibile per chi vuole iniziare a investire in modo regolamentato.

È una piattaforma sicura, gratuita e semplicissima da usare.

Ricordiamo che AVATrade ha abbassato ulteriormente gli spread e ogni mese aggiunge nuovi asset e nuove azioni su cui investire come le azioni NVS sul NYSE.

Se vuoi imparare puoi anche scaricare gratuitamente un ottimo corso di trading che spiega veramente tutto quello che c’è da sapere.

Puoi scaricare gratis il corso AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale).

Con AVATrade si ha anche a disposizione un ottimo conto demo che consente di simulare il trading in modo realistico.

Grazie alla demo di AVATrade si può fare esperienza senza nessun tipo di rischio.

Puoi iscriverti gratis su AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale).

 

Investimenti in diamanti forum italiano

Seguendo quelle che sono state le nostre analisi sul mercato dei diamanti da investimento possiamo dirti che investire in questo genere di preziosi assolo senso se hai molto denaro a disposizione e non vuoi liquidare il tuo investimento in meno di 10 o 20 anni.

Abbiamo quindi voluto mettere in evidenza quelle che sono le alternative all’investimento in diamanti.

Non esistono solo i diamanti come bene rifugio ma ci sono anche altre materie prime come metalli preziosi che sono molto più facilmente reperibili e a buon mercato.

In quesa guida abbiamo fatto una rassegna di quelle che sono le opzioni disponibili in tema di investimenti speculativi in diamanti.

Uno dei migliori a nostra disposizione è dato dalle piattaforme che offrono il servizio dei contratti per differenza o CFD.

Il fattore importante in questa tipologia di investimento è sempre di scegliere un intermediario regolamentato e con licenza europea.

Questo è uno dei pochi aspetti fondamentali che ci permettono di mantenere i propri soldi al sicuro e lontano dalla truffe.

Utilizzare una piattaforma affidabile, regolamentate e con licenza europea è fondamentale per investimenti speculativi.

Approfondisci le condizioni di trading su eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

L’aspetto interessante è che con i contratti per differenza CFD potresti investire sia al rialzo che al ribasso.

eToro offre la possibilità di fare trading autonomamente o affidarsi al Copy Trading automatico, quindi è adatto a qualunque investitore, che sia molto esperto o un neofita.

Qui sotto puoi trovare delle guide di approfondimento per iniziare con il piede giusto con un conto demo gratis.

Come funziona il conto demo eToro >>

Come usare al meglio il conto demo AVATrade e provare gratis >>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !