Dove sta andando il mercato delle criptovalute? Molti analisti dicono che siano le criptovalute bolla speculativa e il Bitcoin bolla o no?
Nel gennaio 2021, gli analisti prevedevano un boom nella capitalizzazione di mercato delle criptovalute.
Nel 2021 sono quotati a cifre incredibili?
Il Bitcoin ha toccato i 27.500 dollari e continua a crescere.
Fino a poco tempo fa il Bitcoin stava guidando il mercato della criptovaluta, ma in un arco di pochi mesi Ethereum, Litecoin, Ripple e altre nuove valute digitali si sono inserite per contendersi il primato del Bitcoin.
Oggi, il Bitcoin è il “Big Daddy”, cioè il grande papà del mercato delle criptovalute e rappresenta circa il 70% della capitalizzazione globale di mercato.
Ora le altre Altcoins stanno aumentando velocemente di numero e di capitalizzazione come previsto.
Dal rilascio del Bitcoin nel 2009 e a seguito del suo enorme successo, molti hanno notato che molti aspetti del Bitcoin potevano essere migliorati e questo ha portato all’introduzione di diversi tipi di altcoins come il Dogecoin, Vericoin, Myriad, NXT, ecc.
Il valore totale delle criptovalute in circolazione ora è di quasi 600 miliardi di dollari e il capitale di mercato di altcoin oggi è superiore a $ 170,4 miliardi.
Questi valori sono ancora inferiori al valore nominale dei dollari Usa, pari a 1,4 trilioni di dollari.
Tuttavia, ci sono speculazioni che le criptovalute e gli “altcoins” potrebbero sostituire il denaro tradizionale contante, ma non è detto che siano veramente le criptovalute bolla speculativa.
Continua a leggere questo articolo per scoprire cosa sta accadendo esattamente nel mercato della criptovaluta e cosa sta per accadere in questo mercato in rapida crescita.
Ecco gli articoli guida più popolari sulle criptovalute degli ultimi mesi:
Il mercato delle criptovalute sta crescendo in modo esponenziale: Criptovalute bolla speculativa e il bitcoin bolla o no?
Quando è stato lanciato il Bitcoin, un professore economico australiano predisse che le criptovalute potessero sostituire i contanti cartacei tradizionali nei prossimi dieci anni.
All’epoca in cui questa previsione fu fatta, molti investitori credevano che non potesse essere una affermazione realistica, poiché l’adozione delle criptovalute era molto lenta e ancora erano poco conosciute. Facevano paura e molti le consideravano solo una semplice scommessa.
Nonostante gli usi illegali del Bitcoin, questa criptomoneta continuò e continua tutt’oggi a crescere in modo esponenziale.
L’idea di valuta digitale si appella al principio di creare una valuta o un gruppo di monete slegate dalle banche centrali e dal controllo dei governi mondiali.
Andiamo ad elencare alcuni vantaggi e perché saranno una possibile soluzione al contante tradizionale e perché potrebbero addirittura essere adottate anche dai governi nel mondo:
- Non esiste un sostanziale costo iniziale per i governi di passare dai contanti tradizionali alla moneta digitale.
- Il denaro di carta richiede la stampa costante e il controllo delle banconote e delle monete usurate. Tuttavia, non esiste un simile problema con le criptovalute.
- C’è un registro di tutte le criptovalute che vengono vendute e comprate e c’è una rete che registra le transazioni.
- Alcuni sostengono che le criptomonete sono più rispettose dell’ambiente e finanziariamente più solide e quindi potrebbero sostituire i soldi di carta nei prossimi dieci anni.
- Le criptovalute potrebbero superare le valute tradizionali, poichè possono meglio sostenere il reddito base universale.
- Le criptomonete non potrebbero essere manipolate dai governi come il denaro di carta a causa del loro status decentralizzato.
>> Scopri qui come comprare veramente Bitcoin con IQ Option
Le criptomonete sono impraticabili come soldi contanti e quindi sono le criptovalute bolla speculativa?
Ci sono enormi sfide associate all’utilizzo di criptovalute se sostituissero i contanti.
Se l’uso della moneta digitale superasse il denaro tradizionale, il denaro cartaceo perderebbe di valore senza alcun dubbio.
Ci sarebbero difficoltà nella transizione poiché il denaro potrebbe diventare incompatibile, lasciando molte persone in tutto il mondo con in mano un pugno di carta straccia senza valore.
Le criptavalute hanno un’offerta relativamente fissa, il che fa sì che il prezzo sia fluttuante.
Le criptovalute sono senza confini.
Questa è una cosa buona quando si tratta di negoziazione in valuta, ma non nella prospettiva della politica monetaria.
Non esiste ancora nessuna regolamentazione per quanto riguarda le imposte e regolare i tassi di cambio all’interno di una determinata area geografica.
Quindi la politica monetaria potrebbe essere o troppo rigida o troppo accomodante in luoghi diversi in tempi differenti.
Il Bitcoin e le altre criptovalute sono altamente volatili.
Non sono legate ad alcuna istituzione centralizzata che porta a fluttuazioni dei prezzi.
I Bitcoins sono memorizzati in portafogli virtuali e possono essere facilmente hackerati da hacker tecnicamente molto preparati.
>> Scopri qui come comprare veramente Bitcoin con IQ Option
Potrai poi inserirlo in un portafoglio elettronico e rivenderlo senza truffe.
Criptovalute bolla speculativa? Il Bitcoin è a rischio?
Il 28 dicembre 2020 il Bitcoin ha raggiunto un record di 27,500 dollari, raggiungendo un valore di mercato di 412 miliardi di dollari e cresce ancora.
L’attuale valore di mercato del Bitcoin batte la capitalizzazione di mercato di aziende di alta tecnologia come Netflix e PayPal.
Il Bitcoin è aumentato di valore dopo il fork, cioè la divisione tra il Bitcoin e il Bitcoin Cash in data 1 agosto 2017.
Il Bitcoin Cash ha raggiunto i 3.700 dollari il 20 dicembre 2017 e dopo solo due settimane dal suo lancio valeva 300 dollari.
Il mercato del Bitcoin più grande per volume è Bithumb.
Attualmente, il Bitcoin Cash sta negoziando a circa $ 300 su IQ Option.
Se stai pensando di investire in Bitcoin e vuoi imparare a comprare e vendere bitcoin, controlla il nostro articolo “Quali sono le criptovalute e come funzionano?“.
Anche se il Bitcoin è cresciuto in valore e ha raggiunto da poco il suo massimo, il resto delle 10 criptomonete più recenti, hanno visto minimi aumenti di prezzo.
Il coin XRP di Ripple è uno dei più popolari, dato che recentemente crollato di oltre il 40%.
Il Litecoin ha visto notevoli aumenti dei prezzi prima del fork del Bitcoin SegWit.
Il Litecoin sta negoziando a circa 108.64 dollari.
L’Ethereum sta negoziando a $ 607.06.
Altre criptovalute degne di nota sono il Binance Coin, Steem, MaidSafeCoin, Factom e NEO tra tutti gli altri.
Per negoziare queste criptovalute, tra cui Bitcoin, è possibile utilizzare l’ultima versione di IQ Option.
>> Per saperne di più su IQ Option Wallet, consulta la nostra recensione qui
Criptovalute: che futuro ci aspetta? Sono una truffa e Bitcoin bolla speculativa o no?
Le criptovalute sono veramente un metodo di scambio di valore affidabile o solo una bolla speculativa?
L’introduzione del Bitcoin e il suo successo hanno totalmente cambiato il mondo delle negoziazioni digitali, ed è veramente difficile prevederne il futuro, dopo aver visto il cambiamento del valore di mercato del Bitcoin.
Il Bitcoin ha ottenuto lo status di fornitore di servizi di pagamento da parte delle istituzioni finanziarie francesi Aqoba e Crédit Mutuel.
Ha anche acquisito un numero internazionale di banca ID (IBAN), che consente transazioni digitali tramite PayPal e WorldPay.
L’influenza delle criptomonete, e in particolare del Bitcoin, è assolutamente innegabile.
Entro il 2030, si dice che il Bitcoin potrà essere la 6a valuta con più alto valore di capitalizzazione e quindi cade il palco che siano le criptovalute bolla speculativa.
Magari non sostituirà completamente la valuta fisica, ma potrebbe portare ad una interessante disposizione ibrida in cui il denaro digitale e il denaro in carta coesistano pacificamente.
I fattori per definire una bolla speculativa sono quindi questi:
- L’aumento considerevole e in giustificato dei prezzi e delle quotazioni senza motivo apparente
- Crescita della domanda veloce e immotivata
Se analizziamo l’andamento della quotazione del Bitcoin possiamo sicuramente dire che c’è stato un aumento folle del prezzo del Bitcoin.
Qualche anno fa un ragazzo comprò un panino con 10.000 Bitcoin, mentre a gennaio 2021 il bitcoin ha raggiunto la quotazione di quasi 28 mila dollari.
L’aumento considerevole allora c’è stato, ma quanto lo bisogna considerare come ingiustificato e senza motivo?
Nei prossimi anni, sempre più Paesi e governi si uniranno a questa tecnologia rivoluzionaria chiamata la rivoluzione monetaria delle criptovalute.
Noi non sappiamo se le criptomonete continueranno la loro ascesa di prezzo, ma di certo sono le valute con il più elevato grado di volatilità e per cui nel trading sono un’inesauribile fonte di punti.
Non dimentichiamo che fare trading significa poter prevedere se una valuta vada in ribasso oltre che in rialzo. Puoi inserire degli stop loss alle perdite e dei take profit ai tuoi guadagni.