Vai al contenuto
Home » Blog » Dove e come comprare azioni Telegram [2023] Previsioni e grafico

Dove e come comprare azioni Telegram [2023] Previsioni e grafico

  • di
dove e come comprare azioni telegram previsiojni ipo

In questa guida parleremo di dove e come comprare azioni Telegram previsioni e dividendi.

I social network e i servizi di messaggistica sono oramai una parte integrante di come vediamo la vita oggi.

D’altra parte, dal punto di vista degli investimenti, ci sono pochi dubbi sulla redditività di questo tipo di società, quando viene quotato sul mercato azionario.

All’interno di tutto questo conglomerato di progetti e aziende troviamo un caso davvero particolare, quello delle azioni Telegram.

Per cominciare, quando si parla di dove e come comprare azioni Telegram, ciò che dobbiamo innanzitutto sottolineare è che non è possibile ancora comprare azioni Telegram poiché l’azienda che gestisce questa app non è quotata su ancora in borsa.

Di certo è che se le azioni di Telegram diventassero pubbliche, le azioni Telegram sarebbero un asset veramente interessante.

Ci sono però delle forti indiscrezioni.

Pare che la quotazione in borsa di Telegram sembra farsi sempre più vicina: secondo alcune fonti giornalistiche dell’est Europa, il board dell’app Telegram (a partire dal suo proprietario, Pavel Durov) starebbe preparandosi all’IPO che dovrebbe con tutta probabilità avere luogo nel 2023 o al massimo nel 2024.

L’applicazione, quotata tra i trenta e i cinquanta miliardi di dollari, starebbe valutando diverse opzioni di pubblicazione delle azioni, tra Hong Kong e New York.

Siete pronti per scoprire quale futuro attende Telegram, e se e come sarà possibile partecipare alla quotazione di borsa?

Andiamo a vedere di cosa parleremo in questa guida.

 

Dove e come comprare azioni Telegram: storia

Per capire meglio dove e come comprare azioni Telegram, bisogna studiarne bene la storia.

I promotori di Telegram sono i fratelli Nikolái e Pável Dúrov che hanno presentato ufficialmente l’app nel 2014.

Questi due fratelli sono molto sconosciuti nel mondo dei social network, infatti sono i promotori del network più conosciuto e utilizzato in Russia: VK.

La creazione di Telegram è diventata realtà quando i fratelli Durov lasciano la Russia, fatto che coincide con alcuni movimenti confusi (e poco chiari anche oggi) che portano anche parte degli sviluppatori di VK a lasciare il Paese.

Si tratta quindi di un progetto che è nato in circostanze particolari.

Il servizio iniziale, destinato poi ad essere migliorato con il tempo, si basava sul fornire agli utenti un ambiente di messaggistica e VOIP, con un concept più diretto e funzionale, orientato alla comunicazione e meno alla navigazione rispetto a quanto offerto dall’all-in-one di VK.

Il progetto è stato sostenuto da diverse aziende e formule in varie sedi come gli USA o il Regno Unito, attualmente il format è quello di un’organizzazione no profit che opera dagli Emirati Arabi Uniti.

All’origine di questi movimenti c’è lo sforzo della piattaforma di prendere le distanze da ogni accenno di ingerenza da parte dei Paesi nei confronti della rete, tra tutti i Paesi, la Russia ovviamente.

Cosa che ha generato non poche polemiche, su questo e altri social network.

 

Comprare azioni Telegram: come funziona

Come abbiamo già indicato, per le caratteristiche dell’organizzazione che supporta il progetto Telegram, non è possibile per il momento investire in azioni Telegram.

Questo significa che le azioni Telegram non saranno mai quotate sui mercati?

Ovviamente non lo sappiamo ancora con certezza e, proprio per questo, e poichè potrebbe diventare un’azione interessante da tenere sotto controllo, andiamo a saperne di più su come funziona.

Abbiamo già sottolineato che l’origine del progetto si basa su un sistema di messaggistica e VOIP.

Ma non solo, dal momento che la piattaforma ha incorporato nel tempo più funzionalità ai suoi servizi.

L’obiettivo è consentire conversazioni tra utenti.

Come regola generale, è possibile archiviare i messaggi o archiviarli (per nasconderli) nel cloud. Questo genera l’opzione per, dal cloud, eliminare, inviare nuovamente, cercare, ecc.

Il servizio, che incorpora l’opzione delle chiamate VOIP, permette anche di caricare file di diverso tipo fino ad un massimo di 2GB di peso.

Una particolarità rilevante è l’utilizzo dei cosiddetti canali broadcast.

Sono ampi ambienti di trasmissione per, ad esempio, generare discussioni o post, che possono essere moderati con diverse impostazioni di privacy.

L’utilizzo di questi servizi è accessibile sia da dispositivi mobili che da PC, le applicazioni saranno in grado di generare client esterni e si basano sull’interfaccia libera.

Nel corso del tempo, il servizio ha incorporato più lingue, incluso l’italiano.

Partendo dal suo lancio con un numero molto limitato di utenti, a inizio 2020 il servizio raggiunge già più di 400 milioni di utenti mensili.

Va notato che la piattaforma ha avuto blocchi di utilizzo in paesi come la Russia o l’Iran proprio perché combatte l’ingerenza dei governi e vuole difendere il diritto alla privacy degli utenti.

 

Un miliardo di dollari dagli investitori

Per nutrire la sua crescita, Telegram ha messo nelle sue casse oltre 1 miliardo di dollari, raccolti con una vendita di obbligazioni.

Il fondatore e ceo Pavel Durov ha dichiarato di aver ricevuto finanziamenti “da alcuni dei maggiori e più affidabili investitori di tutto il mondo”.

A questa raccolta si aggiungono 150 milioni di dollari arrivati in parti uguali da Mubadala Investment Company, fondo sovrano degli Emirati Arabi Uniti con sede a Abu Dhabi, che ha sottoscritto obbligazioni convertibili pre-Ipo a cinque anni di Telegram, e da Abu Dhabi Catalyst Partners.

Secondo quanto riportato da Reuters, in seguito a questi accordi Telegram aprirà una sede a Abu Dhabi, che sarà la base di partenza per l’espansione nella regione araba.

I nuovi fondi permetteranno all’azienda di continuare la sua espansione globale e la sua strategia di monetizzazione, ma “sempre restando fedele ai suoi valori e restando indipendente”, ha sottolineato Durov.

Il CEO di Telegram ha chiarito che la monetizzazione non sarà invasiva: qualunque iniziativa futura per monetizzare i grandi canali del servizio di messaggistica genereranno benefici per gli utenti, per esempio nella forma di “traffico gratuito in rapporto alla loro grandezza”.

Inoltre, le future vendite di contenuti (come gli sticker premium) coinvolgeranno artisti che saranno remunerati con parte dei profitti.

 

Come comprare azioni Telegram: migliori piattaforme

Sebbene al momento non siamo ancora grado di investire in azioni Telegram, investire in azioni è più facile da fare oggi che in qualsiasi altro momento della storia.

Strumenti come i CFD hanno reso oggi accessibile quello che una volta era un modello di investimento che quasi era disponibile solo a pochi fortunati.

I contratti per differenza sono una formula di investimento diversa rispetto all’acquisto di azioni in quanto tali.

In primo luogo perché non si comprano direttamente azioni.

È un contratto che viene stabilito con il broker.

In questo contratto, l’investitore cerca di prevedere come si comporterà il titolo scelto sul mercato.

In questo modo, se fosse possibile investire in Telegram, l’utente potrebbe:

Aprire una posizione sul CFD rialzista se pensi che le azioni di Telegram saliranno,

Aprire un CFD ribassista se pensi che le azioni di Telegram scenderanno

D’altra parte, è un modo di investire molto flessibile, in cui non vengono applicate troppo onerose commissioni e che permette di aprire e chiudere posizioni in tempi molto brevi. Tuttavia, non dobbiamo dimenticare che si tratta di uno strumento finanziario derivato.

Ecco le migliori piattaforme per vendere e comprare azioni sul mercato.

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

83% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

È importante investire conoscendone i rischi e il funzionamento e scegliere i migliori broker di borsa sul mercato come eToro o AVATrade.

 

eToro

eToro è probabilmente una delle piattaforme più conosciute sul mercato.

A questo contribuisce una lunga storia operativa, insieme ad un modello di servizio veramente efficiente, con valori aggiunti molto interessanti.

Questa piattaforma di trading è regolamentata ed è quindi un ambiente sicuro per gli investimenti.

Opera in un gran numero di Paesi e si è guadagnato la fiducia di decine di milioni di utenti.

eToro si distingue per molte delle sue caratteristiche.

Ad esempio, per essere una piattaforma con spread davvero concorrenziali.

Anche per operare in un ambiente web molto intuitivo, chiaro e facile da usare, anche per chi non ha molta esperienza di investimento.

In questo broker è possibile investire con asset come azioni, valute, materie prime, criptovalute.

Un’altra caratteristica che rende unico eToro è il copy trading.

Questa è una formula di investimento automatizzata che ha molto successo e una delle risorse più riconoscibili del broker.

Il Copy Trading è un modo di investire in cui il trader sarà in grado di copiare l’investimento di altre persone.

Queste persone sono generalmente investitori esperti che si mettono a disposizione degli altri e condividono le loro strategie di trading.

Il processo è semplice, inizia con la selezione delle possibili copie, analizzandone la redditività, il rischio e il portafoglio.

Quindi tutto è semplice come premere il pulsante di copia.

Automaticamente una parte del nostro denaro inizia a essere investita proprio come fa la strategia di copia.

Sia il copy trading, sia tutte le possibilità di investimento di questa piattaforma, sono disponibili nel conto demo eToro. Un conto che ti permette di operare con denaro virtuale, senza assumerti rischi.

Fai trading su eToro con il tuo conto demo ora.

Leggi come funziona il programma Popular Investor qui.

Prova un conto demo eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Si noti che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria.

Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

AVATrade

AVATrade è un altro dei broker più consigliati sul mercato.

Possiamo considerarla come una delle migliori piattaforme di trading.

Si tratta di un broker regolamentato, come si addice alle migliori proposte di mercato.

Propone inoltre un sistema flessibile di accesso agli investimenti che consentirà, con i CFD, di investire in azioni, valute, indici, ecc.

È un broker flessibile nella proposta di operare.

Oltre a diversi livelli di account, ci offre due diversi supporti. Innanzitutto la piattaforma web stessa.

Il modello operativo web di AVATrade è molto semplice e chiaro.

Si tratta, quindi, di un modello alla portata di utenti con meno esperienza.

Questo broker ci permette anche di operare su Metatrader 4.

Questo è uno degli strumenti più apprezzati dai trader esperti poiché permette di operare un gran numero di complementi.

Un altro aspetto notevole di questa piattaforma è che metterà diversi strumenti nelle mani del trader per migliorare l’esperienza di investimento.

Un esempio è l’accesso ai segnali di trading gratuiti.

Va ricordato che questi segnali sono strumenti molto utili per migliorare le opzioni degli investitori nelle loro operazioni.

Anche in AVATrade troviamo la possibilità di accedere a un conto demo.

Con questo conto, con denaro virtuale, potremo testare a fondo tutte le funzioni del broker senza assumerci alcun rischio.

È molto utile sia per conoscere la piattaforma che per esercitarsi e imparare.

 

Azioni Telegram Previsioni

Ovviamente non possiamo fare previsioni sulle azioni di Telegram se non sono ancora disponibili.

Tuttavia, possiamo provare a capire un po’ di più i retroscena di questo progetto per essere attenti alla sua possibile quotazione, cosa che all’inizio non sembra essere vicina nel tempo.

Il supporto di Telegram è stato concepito come un’organizzazione mondiale.

Questo è importante ed è alla base di polemiche come il blocco del suo utilizzo in paesi come la Russia.

Certo, anche nei movimenti per la creazione e lo scioglimento dei supporti societari che l’organizzazione ha conosciuto, l’ultimo nel 2019.

Tecnicamente, si presenta come un ambiente molto attento alla privacy degli utenti e volto a migliorare la comunicazione tra le persone, lontano da possibili interferenze statali.

Inoltre, più o meno ufficialmente, Telegram non è favorevole né alla vendita a un’azienda né alla ricerca di capitalizzazione di mercato. Ecco perché diciamo che le azioni di Telegram, senza escludere che questo prezzo possa verificarsi, non sono vicine nel tempo.

Il sostegno finanziario è arrivato da round di finanziamento personale del fondatore (ricordiamo il creatore della rete VK, il cosiddetto Facebook russo) e investimenti privati ​​per i quali non si hanno nemmeno molti dati.

 

Alternative alle azioni Telegram per investire e prendere dividendi


Video Credits Pietro Michelangeli

Per investire in azioni, è importante costruire un portafoglio ben diversificato con società di diversi paesi e settori.

Ecco alcune idee sul modo migliore per comporlo:

 

Dove e come comprare azioni Telegram forum italiano

Non possiamo ancora comprare azioni Telegram, fondamentalmente perché Telegram non è ancora un progetto di società quotata.

Infatti, se guardiamo alla sua tabella di marcia, è probabile che vedremo la società in borsa, ma non a breve termine.

Il progetto si basa su un servizio di messaggistica istantanea e VOIP ma, dal suo lancio nel 2014, ha sviluppato diverse applicazioni e servizi per migliorare l’utente.

Attualmente raggiunge un numero che supera già i 400 milioni di utenti mensili.

Telegram è sostenuto da una fondazione, che al momento è finanziata dall’impulso dei suoi creatori e che cerca l’autonomia finanziaria consentendo lo sviluppo di applicazioni e giochi, condividendo le entrate con gli sviluppatori.

Come abbiamo visto con le azioni Facebook o le azioni Google, si tratta di titoli con enormi potenzialità di crescita.

Ma abbiamo anche assistito al crollo di altri social network.

È un segmento complesso in cui Telegram, per il momento, gioca un ruolo che sembra lontano dal modello tradizionale.

Nel frattempo, esiste un ampio catalogo di azioni tecnologiche interessanti in cui possiamo operare con i CFD.

Per investire con i CFD le migliori piattaforme di trading, regolamentate e affidabili come eToro o AVATrade.

Come investitore a piedi, o tramite strumenti come i CFD, non è possibile, poiché la società non è quotata.

Tuttavia, il mercato ospita un gran numero di azioni tecnologiche in cui possiamo investire con le migliori piattaforme di trading.

Per iniziare ad investire in azioni su conto Demo e fare pratica, ecco la tabella di registrazione dei migliori Broker per azioni in circolazione:

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

83% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

 

Una tra le soluzioni più affidabili è offerta da eToro, ottimo Broker dove puoi acquistare azioni da tutto il mondo su una piattaforma professionale e in tutta sicurezza.

Ti bastano 50 euro per aprire un conto e investire in azioni Groupon con eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Il 79% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !