In questa guida parleremo del futuro e di come comprare azioni SpaceX e IPO Starlink, e della quotazione in borsa.
I mercati sono in estrema fibrillazione dopo che la società spaziale capitanata dal plurimiliardario Elon Musk sta funzionando e ha guadagnato contratti milionari con la NASA.
SpaceX ha fatto la storia quando ha lanciato due astronauti statunitensi nello spazio, il primo lancio spaziale con equipaggio dal suolo statunitense in quasi un decennio.
È stato un risultato straordinario che dovrebbe inaugurare una nuova era di cooperazione spaziale tra società private e la NASA.
Inoltre è stato in gran parte un non-evento per gli investitori, poiché SpaceX è una società privata e il fondatore Elon Musk ha espresso interesse a mantenerla tale e quale.
SpaceX ha grandi sogni, inclusa la colonizzazione di Marte, e quel tipo di ambizioni e spese di ricerca di solito non funzionano bene con le quotazioni trimestrali di Wall Street.
Davvero Elon Musk non vuole portare le azioni SpaceX quotate al Nasdaq?
Colonizzare Marte significa bisogno di grandi risorse che sono il mercato finanziario potrebbe fornire.
Ma anche se SpaceX non è quotato in borsa, ci sono alcune opzioni disponibili per degli investitori come te che stai leggendo questa guida, che magari vorresti acquistare azioni nella nuova corsa allo spazio.
Ricordiamo che SpaceX è un società aerospaziale statunitense con sede a Hawthorne, in California.
La società è nata nel lontano 2002 grazie proprio alle idee del milionario Elon Musk.
La sua idea era incredibilmente lungimirante: diminuire i costi per ricominciare ad esplorare lo spazio e colonizzare nuovi pianeti iniziando da Marte.
SpaceX è di fatto la compagnia tecnologica pre-IPO più conosciuta e chiacchierata al mondo.
Se hai come noi l’idea in testa fissa che il futuro sia legato all’esplorazione spaziale, non sei uno sfigato fan di Star Trek, ma un imprenditore lungimirante come Elon Musk.
Sapere dove e come comprare azioni SpaceX sta diventando molto importante e ci sono banche e anche dei fondi di investimento che sono interessati a questo investimento.
In questa guida ti faremo vedere perchè è interessante investire in azioni di aziende spaziali, parlando della storia delle azioni SpaceX e delle alternative disponibili oggi.
Ma come fare a comprare azioni SpaceX?
Ecco le alternative oggi disponibili:
- Apri un conto gratis eToro (clicca qui per il sito ufficiale) e aspetta l’IPO al Nasdaq
- Inizia ad investire sulle società concorrenti delle azioni SpaceX
- Informati sul funzionamento della borsa e valuta come investire in azioni SpaceX come privato
Il punto uno è di certo la via più semplice se non sei un milionario.
In questa guida ti faremo vedere anche quelle che sono le società concorrenti e che sono già quotate in borsa per iniziare ad investire in società spaziali.
Ecco di cosa parleremo in questa guida.
Azioni SpaceX oggi
SpaceX è stata fondata nel 2002 dall’imprenditore e inventore miliardario Elon Musk.
L’azienda è focalizzata sull’esplorazione dello spazio e sulla tecnologia spaziale.
La società è diventata molto famosa e popolare per la sua costellazione di satelliti Starlink, che mira a fornire Internet veloce e soprattutto a bassissimo costo alla popolazione mondiale.
È anche la prima compagnia privata che ha inviato esseri umani sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) e la prima a riutilizzare un razzo in grado di orbitare.
Il modello di business di SpaceX si basa sull’esplorazione umana dello spazio.
Il fondatore e amministratore delegato della società Elon Musk è stato esplicito nel suo sostegno alla colonizzazione umana di Marte e la sua azienda ha come obiettivo aziendale quello della ricerca e dello sviluppo della tecnologia dei voli spaziali.
SpaceX sta attualmente sviluppando diversi veicoli spaziali all’avanguardia, tra cui la SpaceX Starship, un’astronave riutilizzabile che sarà il più grande razzo che l’umanità abbia mai realizzato.
SpaceX è un’azienda privata sin dalla sua fondazione.
Ma questo non vuol dire che rimarrà così, poiché un investimento continuo sarà probabilmente cruciale se SpaceX continuerà a guidare il campo nell’esplorazione spaziale.
Detto questo, con il sostegno di Elon Musk e dei suoi miliardi, non è chiaro se il fondatore e CEO rinuncerà al controllo parziale dell’azienda in cui ha lavorato così tanto.
Ad oggi, Elon Musk possiede circa il 54% delle azioni di SpaceX.
Ricordiamo che Musk è anche il visionario ideatore di Tesla, di Neuralink e Hyperloop.
Il valore delle azioni SpaceX fanno gola a molti perchè l’azienda ha già prodotto:
- I lanciatori Falcon 1, Falcon 9 e Falcon Heavy
- Le capsule Dragon e Dragon 2
Il Falcon 1 è il primo razzo privato entrato in orbita, mentre il Dragon è la prima navicella spaziale privata messa in orbita e recuperata.
Ricordiamo la favolosa presentazione nel 2018 del Falcon Heavy nel cui interno è stata inserita una Tesla Roadster.
Probabilmente ricorderai la diretta con la webcam ripresa dalla Tesla in viaggio verso il sole con in sottofondo la canzone di David Bowie Space Oddity.
Da un punto di vista finanziario il balzo incredibile è stato fatto a seguito dell’acquisizione dei contratti milionari con la NASA, volti ad inviare rifornimento alla stazione spaziale internazionale.
Di cosa si occupa SpaceX
SpaceX è una società di diritto USA fondata nel 2020 dal visionario imprenditore Elon Musk, patron già di Tesla, di Neuralink e Hyperloop, che si occupa di tutto quello che riguarda l’esplorazione spaziale.
Il quartier generale è a Hawthorne, nella contea di Los Angeles, in California.
Il fatturato del 2020 è stato di oltre 2 miliardi di dollari e la sua valutazione finanziaria supera i 35 miliardi di dollari.
Questa compagnia oltre che voler colonizzare il pianeta Marte vuole creare un ingegnoso sistema di oltre 12 mila satelliti chiamati StarLink per fornire accesso ad Internet via satellite in tutto il mondo.
L’attuale capitale a disposizione alla società e i contratti in essere con la NASA, fanno prevedere un fatturato nei prossimi anni di oltre 25 miliardi di dollari US all’anno.
Come comprare azioni SpaceX?
Attualmente non è possibile ancora comprare azioni SpaceX perchè l’IPO non è ancora avvenuta.
Non appena ci sarà la quotazione al Nasdaq potrai:
- Comprare azioni SpaceX in banca
- Acquistare azioni e speculare con i contratti CFD.
La prima opzione è di certo quella più comune e cioè andare in banca e chiedere di aprire un conto titoli e spendere un sacco di soldi in commissioni e costi di gestione.
L’altra possibilità è quella di operare con una piattaforma che ti permetta di accedere alla borsa americana e di comprare e vendere azioni con i contratti per differenza per esempio.
Ma cosa sono i CFD?
Questi contratti sono nati negli anni ’90 grazie a dei i vantaggi fiscali.
Dopo pochi anni grazie a molte piattaforme di trading, questi strumenti finanziari sono diventati molto popolari per investire in borsa, sul forex, sulle materie prime o criptovalute.
Questi contratti hanno molti vantaggi legati alle basse commissioni, alla possibilità di guadagnare anche allo scoperto al ribasso e l’estrema facilità di liquidare gli investimenti.
Dove comprare le azioni SpaceX?
Quali sono quindi le migliori piattaforme con licenza europea e affidabili per comprare le azioni in modo facile e basse commissioni?
Se cerchi le azioni SpaceX purtroppo non le troverai ancora nella lista delle azioni disponibili al Nasdaq, la borsa delle azioni tecnologiche americane.
Ma puoi iniziare da subito a provare una di queste piattaforme e stare pronto all’arrivo dell’IPO (se non sai cos’è un’IPO leggi la guida qui).
eToro
A parte gli investimenti tradizionali come azioni, ETF, CFD, forex e metalli preziosi, eToro (clicca qui per il sito ufficiale) genera una parte significativa delle sue entrate dalle negoziazioni azionarie.
La società è entrata nel mercato nel lontano 2009 offrendo moltissimi mercati finanziari come Forex e azioni di borsa, oltre alle criptovalute.
Una delle caratteristiche distintive di eToro è il social trading, che consente agli investitori di copiare le azioni di trader esperti.
Attualmente, eToro è la principale rete di social trading al mondo, con oltre 17 milioni di utenti registrati da più di 140 Paesi in tutto il mondo.
La presunta IPO dell’azienda è una notizia entusiasmante per il settore delle piattaforme di trading online.
Secondo quanto riferito, eToro (clicca qui per il sito ufficiale) è in trattative con Goldman Sachs per introdurre un’IPO con una valutazione di 5 miliardi di dollari.
L’azienda prevede di completare l’offerta iniziale durante nel corso del 2021.
Inoltre, la società sta valutando una fusione con una società di acquisizione per scopi speciali già quotata al Nasdaq.
La notizia dell’IPO arriva insieme ai rapporti secondo cui eToro ha raddoppiato le sue entrate a $ 500 milioni nel 2020 e ha acquisito cinque milioni di nuovi clienti durante l’anno.
Inoltre, la società ha raggiunto lo status di “appetibile” quando è emerso che un investitore istituzionale con sede negli Stati Uniti ha acquistato azioni eToro per un valore di $ 50 milioni con una valutazione di 2,5 miliardi da un mercato secondario.
Tuttavia, i rapporti riguardanti l’IPO sono ancora speculativi.
I dettagli dell’IPO non sono stati confermati e eToro non ha annunciato ufficialmente la notizia stessa.
Ad oggi eToro (clicca qui per il sito ufficiale) è una delle piattaforme più importanti al mondo.
eToro ha raccolto più di 25 milioni di investimenti da parte dei Cinesi e investitori russi.
Uno dei tanti punti di forza della piattaforma, è la possibilità di guadagnare sia al rialzo che al ribasso di titoli azionari, grazie ai contratti CFD, senza abbonamenti.
Approfondisci il funzionamento di eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva. Il 77% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
AVATrade
AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) è una piattaforma di trading molto conosciuta e facile da utilizzare, che offre centinaia di asset finanziari.
Questo rivoluzionario broker online permette di speculare tramite CFD, che offrono la possibilità agli investitori di generare un guadagno da un movimento di prezzo di una quotazione, senza possedere fisicamente l’asset sottostante.
Grazie a questo strumento si possono generano profitti o perdite in base alla variazione di prezzo dell’asset sottostante nel corso di un periodo di tempo stabilito.
Le caratteristiche principali di AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) sono:
- Piattaforma regolamentata in Europa e registrata CONSOB
- Piattaforma disponibile per PC, Mac, Mobile e tablet
- Pagamenti protetti e crittografati
Apri un conto demo gratis su AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) >>
Azioni SpaceX borsa grafico Nasdaq
Al momento le azioni SpaceX non sono quotate al Nasdaq, ma molti esperti dicono che il futuro dell’azienda pare essere legato alle azioni Tesla e alla quotazione Nasdaq.
Ecco qui sotto la quotazione delle azioni del Patron Elon Musk.
>> Apri un conto demo con IQ Option e prova ad investire gratis su TESLA <<
SpaceX IPO? Comprare azioni StarLink IPO?
Credits video Pietro Michelangeli
SpaceX sembra non avere alcun interesse a diventare pubblica nel 2021, ma in passato la direzione ha discusso di scorporare il suo fornitore di servizi Internet Starlink pianificato come entità quotata in borsa.
Starlink nei prossimi anni prevede di lanciare 12.000 piccoli satelliti in orbita bassa in grado di trasmettere il servizio Internet ad aree che sono difficili da raggiungere per le offerte terrestri via radio o cavo.
Non sono i primi a provare questo progetto: Viasat (NASDAQ: VSAT) e Hughes Network Systems di EchoStar (NASDAQ: SATS) attualmente offrono Internet via satellite con successo.
Tutti si stanno domandando:
Quanto sia la Starlink quotazione in borsa e quando entreranno le azioni Starlink in borsa.
Starlink è una delle numerose società di nuova generazione che desiderano utilizzare una flotta di piccoli satelliti economici invece di satelliti più grandi e complessi per fornire il servizio.
SpaceX in passato ha previsto che Starlink potrebbe generare fino a $ 30 miliardi di vendite annuali entro il 2025, anche se ciò sembra basarsi solo sul presupposto che tutti i 12.000 satelliti siano utilizzati alla massima capacità.
Potrebbe essere una sfida raggiungere questi numeri di vendita.
L’azienda dovrà competere con i fornitori di satelliti storici, sforzi simili finanziati da Amazon.com e altri, fornitori tradizionali basati sulla Terra e nuove tecnologie, inclusa la tecnologia di rete wireless 5G che potrebbe risolvere gli stessi problemi senza i costi e la complessità dell’andare nello spazio in orbita.
Nel frattempo, i lanci di Starlink stanno fornendo un flusso costante di affari per SpaceX e aiutano a far avanzare l’obiettivo dell’azienda di stabilire una rete di comunicazioni spaziali che potrebbe essere utilizzata negli sforzi futuri per arrivare sulla luna e poi su Marte.
Ci sono ottime notizie!
Pare che Starlink starebbe per iniziare la commercializzazione anche in Italia.
L’IPO delle azioni Starlink si fa sempre più vicina.
Pare che a gennaio 2021 sia saltata fuori una registrazione presso la Camera di Commercio di Milano: è stata fondata infatti la società “Starlink Italy SRL”.
Questa Starlink Italy SRL è la sussidiaria dell’olandese “Starlink Holdings Netherlands BV”.
Dovrebbe quindi iniziare a breve l’attività di vendita anche in Europa.
Il successo di Starlink è sulla bocca di tutti dato che i tests in America hanno fatto registrare performance importanti: velocità media di download di 60 megabit al secondo e di upload a 18 megabit al secondo.
Questi sono risultati iniziali dato che l’offerta di vendita sarà di 1 gigabit al secondo con tempi di latenza nell’ordine dei 30 millisecondi.
Comprare azioni Starlink IPO con Freedom Finance
Freedom Finance Europe è uno dei pochissimi broker con sede nell’UE a offrire il trading IPO agli investitori al dettaglio.
Attraverso Freedom24, gli investitori in Europa avranno accesso alle IPO con alcune delle migliori condizioni disponibili e potranno acquistare azioni di società rinomate anche prima che vengano quotate in borsa.
“Freedom24” è la piattaforma online pensata per negoziare titoli di società leader nelle Americhe, Europa e Asia, per avere accesso diretto ai mercati azionari più rilevanti e per partecipare a IPO.
La piattaforma consente ai clienti di investire nelle IPO più promettenti, dando loro accesso al prezzo iniziale prima che la società diventi pubblica, il che può essere un modo molto redditizio per fare trading.
Il fondatore di Freedom Finance Europe, Timur Turlov (33), ha iniziato la sua attività nel bel mezzo della crisi finanziaria del 2008 ed è uscito dalla turbolenza economica del 2020 come miliardario.
Attualmente è nella Top 25 dei miliardari più giovani del mondo (Merkur.de).
Freedom Holding ha pubblicato il rapporto aziendale per l’anno fiscale terminato il 31 marzo 2021.
I numeri mostrano una crescita impressionante e l’interesse dei consumatori abituali.
Tra le altre cifre, la base clienti è cresciuta in modo significativo, ovvero del 27% rispetto allo scorso anno, raggiungendo i 290.000.
L’utile netto è aumentato di 6,50 volte, da $ 22 milioni nell’esercizio 2020 a $ 143 milioni nell’esercizio 2021.
E i guadagni sono ammontati a $ 353 milioni, il 189% in più rispetto allo stesso periodo del 2020 ($ 122 milioni).
Approfondisci il funzionamento di Freedom Finance per capire se fa al caso tuo nella guida qui >>
Comprare azioni SpaceX conviene?
Il settore della ricerca spaziale è un settore in rapida evoluzione e i successi del 2021 di SpaceX hanno di certo incrementato l’appetibilità degli investitori di tutto il mondo.
Per ora però l’interesse rimane sulla carta, dato che le azioni SpaceX non sono state ancora stata quotate in Borsa al Nasdaq.
Azioni SpaceX alternative: azioni Virgin Galactic
Non ci sono molte grandi aziende pubbliche focalizzate esclusivamente sullo spazio.
Virgin Galactic (NYSE: SPCE), l’impresa di turismo spaziale di Richard Branson, è diventata pubblica nel 2020 ed è stata la principale beneficiaria quotata in borsa del recente successo di SpaceX.
Virgin Galactic deve ancora lanciare un essere umano nello spazio e la società è nella sua fase di sviluppo.
Virgin Galactic ha generato solo $ 238.000 di entrate nel primo trimestre, ma può vantare un elenco di prenotazioni di oltre 1.000 persone che si sono registrate e che hanno pagato oltre $ 250.000 per andare brevemente nello spazio.
L’azienda spera di iniziare il servizio nel 2021 o 2022 al massimo e ritiene che con la ripetizione possa ridurre il costo dei suoi lanci e diventare redditizia.
Sarebbe stato meglio, perché anche se l’intero elenco delle prenotazioni fosse convertito in clienti a pagamento, i soldi raccolti non andrebbero molto oltre la copertura dei $ 200 milioni di Virgin Galactic bruciati nel 2019.
Un’altra opzione è Maxar Technologies (NYSE: MAXR), che si concentra su satelliti, immagini digitali e strumenti di analisi.
L’azienda è un raggruppamento di una serie di piccoli fornitori di servizi satellitari forse meglio conosciuti come la fonte di molte delle immagini satellitari utilizzate dal prodotto Google Maps di Alphabet, ma ottiene la maggior parte delle sue entrate da clienti governativi e commerciali.
Infine, Aerojet Rocketdyne (NYSE: AJRD) si concentra sulla fornitura dei motori a razzo necessari per portare astronauti e satelliti in orbita e oltre.
Lo spazio per sua natura è rischioso e costoso e le aziende piccole difficilmente hanno capitali importanti come finanziamenti.
SpaceX ha subito una serie di incidenti nel suo tentativo di portare un astronauta in orbita.
I test e il fallimento fanno parte del processo di sviluppo e può essere difficile da gestire e finanziare per delle aziende più piccole.
Una parte significativa delle entrate legate allo spazio è assorbita da appaltatori della difesa più grandi e diversificati.
Ricordiamo società importanti che hanno dipartimenti di ricerca e sviluppo spaziali come Boeing (NYSE: BA) e Lockheed Martin (NYSE: LMT) in una joint venture chiamata United Launch Alliance (ULA) e Northrop Grumman (NYSE: NOC) che produce razzi tramite la sua acquisizione Orbital ATK.
Queste società, così come altre, tra cui Raytheon Technologies (NYSE: RTX) e L3Harris Technologies (NYSE: LHX), realizzano anche satelliti e sensori che vengono lanciati in orbita.
Sebbene SpaceX sia meglio conosciuto per i suoi lanci con equipaggio, la società finora ha avuto il suo impatto più significativo nel business del lancio di razzi automatizzati e del loro conseguente recupero.
Poiché è privato, non conosciamo i numeri esatti, ma SpaceX è riuscita a ridurre i costi di lancio di milioni di dollari agli operatori governativi e commerciali e ha esercitato pressioni sugli operatori storici, tra cui ULA e Northrop.
Il denaro reale nello spazio proviene dalla produzione di satelliti, sonde e altri oggetti progettati per volare nello spazio, e in particolare i sensori ad alta tecnologia e l’elettronica e non i razzi di per sè.
È un mercato difficile in cui entrare, soprattutto perché molti dei lanci sono sforzi di intelligence nascosti che richiedono dipendenti con autorizzazioni governative, e almeno per ora sono lasciati in gran parte a società di difesa con forti legami con il Pentagono.
Comprare azioni SpaceX Forum italiano
SpaceX è un’azienda statunitense attiva nel campo aerospaziale dal 2002.
L’ideatore e fondatore è il multimilionario Elon Musk, che ha ideato un progetto per consentire a tutti di poter, un giorno, andare nello spazio e per poter colonizzare Marte.
In questa guida abbiamo analizzato le diverse possibilità per comprare azioni SpaceX.
Il fatturato del 2021 corrisponde a più di 2 miliardi di dollari.
Come abbiamo spiegato ad oggi non si possono comprare azioni SpaceX, ma ci sono moltissime alternative di cui ti abbiamo parlato nel paragrafo precedente e tutte quotate in borsa.
Utilizzare una piattaforma affidabile, regolamentate e con licenza europea è fondamentale per investire in queste azioni spaziali.
Approfondisci le condizioni di trading su eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Pensa che con l’ausilio dei contratti per differenza CFD potresti investire sia al rialzo che al ribasso.
eToro offre la possibilità di tradare autonomamente o affidarsi al Copy Trading automatico, quindi è adatto a qualunque investitore, che sia molto esperto o un neofita.
Qui sotto puoi trovare delle guide di approfondimento per iniziare con il piede giusto con un conto demo gratis.