In questa guida parleremo di dove e come comprare le azioni Shopify.
Shopify Inc. è una società che eroga servizi agli e-commerce, cioè fornisce una piattaforma di commercio multicanale basata su cloud per le piccole e medie imprese in Canada, Stati Uniti, Regno Unito, Australia e a livello internazionale, compresa Europa e Italia.
Shopify (NASDAQ: SHOP) è in poche parole una piattaforma di creazione di negozi online per i negozianti.
Con una gamma completa di offerte di prodotti, i rivenditori che utilizzano Shopify hanno accesso ad applicazioni che possono essere utilizzate per la creazione di siti Web, l’elaborazione dei pagamenti, il marketing e il coinvolgimento dei clienti.
La piattaforma altamente personalizzabile offerta da Shopify è utilizzata da più di 6 milioni di rivenditori online in tutto il mondo.
I clienti di Shopify beneficiano di una piattaforma facile da usare che consente loro di aiutare a gestire e far crescere le loro attività.
L’azienda ha continuato a innovare, collaborando con sviluppatori di tutto il mondo per far crescere il suo ecosistema di e-commerce e portare nuove funzionalità alla piattaforma.
La sua piattaforma fornisce ai negozianti una visione unica della loro attività e dei clienti in vari canali di vendita, tra cui vetrine web e mobili, punti vendita fisici, vetrine dei social media e mercati.
Consente di gestire prodotti e inventario, elaborare ordini e pagamenti, evadere e spedire ordini, costruire relazioni con i clienti, prodotti di origine, sfruttare analisi e report e accedere addirittura a dei finanziamenti.
La società era precedentemente nota come Jaded Pixel Technologies Inc. e ha cambiato il suo nome in Shopify Inc. nel novembre 2011. Shopify Inc. è stata fondata nel 2004 e ha sede a Ottawa, in Canada.
Non sono molte le migliori azioni canadesi in questo periodo e poche hanno spiccato il volo grazie al movimento dei WallStreetBets, come $GME, $AMC e $NAKD solo per fare degli esempi.
I prezzi delle azioni Shopify $SHOP ha avuto degli incrementi incredibili per poi crollare.
Per questo motivo sapere dove e come comprare azioni Shopify significa investire in una società che molto, ma molto probabilmente diventerà la nuova miniera d’oro come è stato per le azioni Amazon.
Attualmente pensa che le azioni Shopify (capitalizzazione 140 miliardi di dollari) superano addirittura di più di 3 volte la capitalizzazione di eBay (40 miliardi di dollari).
La crescita è incredibile anche se a dire il vero sta portando ancora delle perdite a livello trimestrale.
Ma questo non ferma la quotazione come abbiamo già visto accadere per le azioni Tesla, azioni Uber e le azioni Airbnb.
Certamente a lungo termine il modello di business di Shopify porterà grandi risultati, specialmente dopo la grande notizia della partnership segnata con META per portare gli ecommerce Shopify a intergarli con il famoso Social Network.
In questa guida faremo particolare attenzione a quelle che sono le modalità per trarre vantaggio dalla negoziazione in borsa e come comprare azioni Shopify con le più basse commissioni sul mercato.
Per questo motivo parleremo di eToro (clicca qui per il sito ufficiale), piattaforma pluripremiata che è a un passo dalla quotazione in borsa.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Ecco di cosa parleremo in questa guida.
Comprare azioni Shopify: Storia e informazioni generali
Amazon o eBay potrebbero essere le prime aziende a venirti in mente quando pensi all’e-commerce.
Ma una piccola startup canadese nata a Ottawa si è inserita nella lista degli e-commerce grazie a una strategia aggressiva e un’incredibile raccolta fondi.
Come Amazon, Shopify è nato grazie a imprenditori lungimiranti che immaginavano un modo migliore per fare affari.
Simbolo in borsa | Società | % rendimento ad 1 anno | Prezzo | Come investire |
---|---|---|---|---|
SHOP | Shopify | -79% | $29 | Compra le azioni |
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Oggi Shopify dichiara un portafoglio di oltre 1 milioni di negozi clienti in 175 paesi diversi.
I clienti dell’azienda hanno spostato merce per un valore di oltre 50 miliardi di dollari nell’ultimo anno.
Shopify sta chiaramente lasciando il segno nell’e-commerce globale, ma come si confronta con concorrenti come Amazon?
Innanzitutto, devi sapere come opera Shopify e contro chi compete l’azienda.
Pensa che Shopify è stato fondato in Canada nel 2004 da 3 amici Tobias Lütke, Daniel Weinand e Scott Lake che avevano una sola idea in testa: dovevano creare un sito web per il loro negozio online di attrezzatura da snowboard.
Questi 3 amici hanno creato una prima bozza di quello che è diventato Shopify perchè non trovavano nulla che permettesse loro di creare un ecommerce in modo facile e veloce.
Proprio per mezzo di Shopify puoi aprire un negozio online in pochissimi istanti senza avere conoscenza di programmazione o conoscenza in codice di programmazione.
In verità ci sono molte alternative come Jimdo e Wix in Europa, ma in America non c’era molta concorrenza in questo campo.
Il modello di business di successo sta nell’aver creato un piano di abbonamenti per rendere la gestione del negozio online facile e continua nel tempo.
Il servizio offerto ha un nome: SaaS che significa Software as Service.
Questo servizio ha l’obiettivo di far concentrare i clienti sul loro business e non sui problemi tecnici della gestione del negozio ecommerce.
Per di più Shopify guadagna anche una piccola percentuale su ogni vendita effettuata nel negozio creato con la loro piattaforma.
L’accordo poi con Facebook di creare una integrazione nel loro marketplace ha portata l’azienda a raggiungere gli oltre 140 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato.
Attualmente, la valutazione in borsa di questa società canadese ha superato i 90.000 milioni di dollari , rendendola già più grande di società concorrenti come ebay (33.000 milioni di dollari).
Dopo un piccolo calo nel 2015, le azioni Shopify non hanno smesso di aumentare a tassi incredibilmente alti.
Ecco i dati salienti riguardanti questa società:
- Quotazione: TSX e NYSE ($SHOP)
- Azioni inserite negli indici S&P500 e del TSX60
- Settore: E-commerce
- Fondazione 2006
- Fondatori: Tobias Lütke, Daniel Weinand, Scott Lake
- Sede centrale: Ottawa , Ontario, Canada
- Fatturato: $ 5,52 miliardi (2022)
- Utile netto : $ -3,53 miliardi (2022)
- Numero di dipendenti : 10.000
Azioni Shopify: come funziona
Shopify non è nato come un mercato, ma come un negozio online per l’attrezzatura da snowboard.
Fondato da Tobias Lütke nel 2004, il negozio originale si chiamava Snowdevil.
Lütke ha creato Snowdevil durante quella che tutti ricordiamo la bolla post-dot-com.
Lütke ha costruito Snowdevil in 2 mesi e ha lanciato la piattaforma dal suo garage con il suo amico Scott Lake.
Nel 2006, il successo di Snowdevil ha spinto Lütke a concentrare nuovamente i suoi sforzi dall’abbigliamento per lo snowboard.
Il software alla base del suo sistema era il vero ingrediente segreto.
A quel tempo, la maggior parte delle piccole imprese non aveva un modo per vendere merce su Internet.
Molti non avevano nemmeno siti web.
Lütke ha creato una piattaforma di negozi interconnessi in cui i venditori potevano raggiungere gli acquirenti in tutto il mondo.
Poco dopo, è stato lanciato Jaded Pixel, il predecessore di Shopify.
Jaded Pixel ha ricevuto $ 450.000 in capitale da vari investitori e nel 2006 Lütke ha chiamato l’esperto di computer design e amico di lunga data Dan Weinand per essere il terzo fondatore della sua nuova azienda: Shopify.
Shopify ha ospitato oltre 120.000 rivenditori fino al 2014 e ha guadagnato $ 105 milioni di entrate, portando i fondatori a sognare un’IPO, cioè l’entrata in borsa come quotazione azionaria.
Il 21 maggio 2015, Spotify è diventato pubblico con il simbolo di borsa molto appropriato $SHOP.
Gli investitori nel 2015 avevano valutato la società a $ 1,27 miliardi, portando il prezzo dell’offerta per azione a $ 17 per titolo.
Inutile dire che gli investitori azionisti avevano tirato un po’ in basso la loro valutazione iniziale.
Il primo giorno di negoziazione, le azioni SHOP sono salite alle stelle a $ 28, ma sono rimaste in un range di negoziazione da $ 23 a $ 33 per i primi 12 mesi sul mercato.
Fino ad arrivare nel 2021 a superare i 1000 dollari di quotazione!
Andiamo a vedere come funziona Shopify per farci un’idea del loro modello di Business.
Ecco come funziona la piattaforma Shopify.
Essa consente ai clienti di creare un’attività online assicurandosi un nome di dominio, pubblicizzando prodotti e procurandosi accordi di spedizione.
Puoi creare un sito web o utilizzare Shopify per vendere sia dei prodotti che sei semplici servizi.
I negozi online sono completamente personalizzabili e dispongono di funzionalità per il monitoraggio dell’inventario e la gestione dei pagamenti.
Puoi anche stampare etichette di spedizione a costi ridotti dal servizio postale degli Stati Uniti, UPS e DHL Express.
Shopify addebita una quota di abbonamento mensile per iscriversi a questi servizi, insieme a varie altre commissioni per l’elaborazione dei pagamenti e le vendite con carta di credito.
I clienti possono scegliere ben 3 diversi livelli di servizio:
Basic Shopify: costa € 28 al mese e ti offre una configurazione di base del negozio con sito Web e blog, due account per il personale, supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e accesso ai canali di vendita. L’app per il punto vendita di Shopify e i consti di spedizione scontati sono incluse.
Shopify: Shopify costa € 78 al mese e include tutte le funzionalità dell’account di base, più 5 account del personale staff, buoni regalo, rapporti professionali, prezzi da USPS e commissioni ridotte sulle vendite con carta di credito e sull’elaborazione dei pagamenti.
Shopify avanzato: Shopify avanzato costa € 384 al mese e include tutte le funzionalità di Shopify di base e Shopify. Advanced include anche 15 account del personale staff, rapporti sofisticati, calcoli di spedizione di terze parti e gli sconti più elevati sulle spese di spedizione e basse commissioni su pagamenti con carta di credito.
Shopify è un’azienda altamente scalabile, cioè significa che ha creato un sistema nel quale è possibile creare infiniti nuovi sistemi di vendita e modularli.
La quotazione delle azioni Shopify cresce perchè crescono i clienti e aumentano in modo esponenziale le loro vendite, facendo aumentare anche le commissioni di Shopify e il suo fatturato.
Non solo si concentra sul creare la migliore piattaforma ecommerce, ma anche sviluppa innumerevoli possibilità nei servizi aggiuntivi alla vendita.
Esempio è il nuovo nato Shopify Payments che attualmente è in sperimentazione negli Stati Uniti.
Comprare azioni Shopify conviene?
Credits video Andrea Landriani
Andiamo a vedere perchè dovresti sapere dove e come comprare azioni Shopify.
Incredibile storia di crescita: la storia di Shopify è il sogno americano, anzi canadese.
Da un piccolo negozio di snowboard a un’enorme piattaforma di e-commerce che si avvicina a 1 milione di clienti e continua ad espandersi.
Proprio di recente, la società ha lanciato Shopify Capital, il dipartimento di finanziamento che sostiene i negozi online con un enorme potenziale.
Gestione eccezionale: il suo fondatore rimane CEO dell’azienda e la sua visione dell’e-commerce non è mai venuta meno.
La direzione rimane impegnata nella crescita fornendo un servizio che aiuta le piccole e medie imprese a raggiungere nuovi clienti.
Aumento delle entrate: molti fatti supportano anche gli acquisti delle azioni Shopify, compresi i suoi numeri di entrate in continua espansione.
Shopify ha aumentato le entrate totali del 38% in ciascuno degli ultimi 4 anni.
In effetti, le entrate totali di Shopify nel primo trimestre del 2019 sono state quasi il doppio delle sue entrate annuali totali rispetto al 2015.
Guarda qui sotto un’immagine dei dati fondamentali delle azioni Shopify preso dalla piattaforma eToro (clicca qui per il sito ufficiale):
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Ecco alcune considerazioni sugli aspetti negativi e gli svantaggi che dovrai esaminare prima di comprare azioni Shopify:
Shopify perde denaro ogni anno: nonostante l’espansione dei ricavi, Shopify continua a bruciare contanti a un tasso che allarma alcuni analisti.
Ha registrato un fatturato annuo di oltre 1 miliardo e mezzo di dollari nel 2019, ma ha comunque perso quasi 120 milioni di dollari.
Azione potenzialmente sopravvalutata: Shopify è aumentato di oltre il 1000% dalla sua IPO, ma quanto spazio c’è in più per correre per un’azienda con un alto tasso di abbandono dei clienti e nessun profitto?
Declassamenti degli analisti: diversi analisti hanno declassato il titolo nel 2020, tra cui Morgan Stanley, Guggenheim.
Qui sotto un’immagine dei dati significativi dell’azienda presa da eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Azioni Shopify: Concorrenti
Diciamo le cose come stanno.
Per molti anni non ha avuto concorrenti ed offriva un servizio a 360 gradi che nessun altro concorrente era in grado di offrire, almeno non negli Stati Uniti e in Canada.
Ci sono molte piattaforme che cercano di copiare il successo di Shopify, ma ancora oggi non sono in grado di offrire tutta la serie di servizi che offrono loro oggi ai loro clienti iscritti.
Tra i suoi maggiori concorrenti ricordiamo le seguenti società e piattaforme:
- Prestashop: gestore di contenuti gratuito e open source per la creazione di negozi online
- Magento: piattaforma di e-commerce acquistata da Adobe nel 2018
- OpenCart: sistema di gestione del negozio online basato su PHP
- WooCommerce: plug-in di e-commerce per siti basati su WordPress.
Tutti servizi che necessitano di aiuto nella creazione di negozi online e quindi di aiuto di programmatori e disegnatori.
Azioni Shopify: quotazione e grafico in tempo reale
Per accedere ai dati delle azioni Shopify previsioni clicca su eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Dove comprare azioni Shopify?
Non fidarti di piattaforme non regolamentate che ti invitano ad investire sulle azioni Shopify, usa invece solo piattaforme regolamentate come eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Tutti oramai sono a conoscenza che in banca non conviene più comprare azioni.
Anche le banche oggi hanno creato delle piattaforme di trading per comprare azioni in borsa come Fineco e Hello Bank.
Il mondo più diretto per comprare azioni di compagnie aeree è utilizzare una piattaforma di trading online, meglio se di CFD, cioè di contratti per differenza.
Andiamo a vedere perchè.
Queste piattaforme hanno una registrazione CONSOB.
I CFD permettono di comprare e vendere allo scoperto anche in situazione di forte ribasso.
Puoi inserire degli stop loss e take profit in modo da diminuire i rischi.
Non ci sono commissioni fisse.
L’operatività con le piattaforma che offre contratti per differenza o CFD è poi molto facile da usare.
Compri se pensi che il valore cresca nell’immediato futuro.
Vendi se pensi invece che il titolo abbia un andamento verso il basso e perda valore.
Se hai fatti una giusta previsione chiudi la tua operazione e prendi un profitto senza ulteriori commissioni.
Le migliori piattaforme sono quelle che operano appunto senza commissioni e sono quelle come eToro e AVATrade.
Andiamo a vedere i passaggi per comprare azioni Shopify.
Confronta le piattaforme di negoziazione di azioni.
Se sei un principiante, cerca una piattaforma con commissioni basse, valutazioni di esperti e strumenti di investimento per monitorare il tuo portafoglio.
Restringi i migliori broker con la nostra tabella di confronto.
Apri il conto e deposita nel tuo conto di intermediazione con un bonifico bancario, carta di credito o carta di debito.
Completa la domanda di iscrizione con i tuoi dati personali e finanziari, come il tuo ID e le informazioni bancarie.
Trova il titolo in base al nome o al simbolo del titolo: SHOP. Fai una ricerca sulla sua storia per confermare che è un investimento valido rispetto ai tuoi obiettivi finanziari.
Acquista ora o più tardi.
Acquista oggi con un ordine di mercato o utilizza un ordine limite per ritardare l’acquisto fino a quando le azioni Shopify non raggiungono il prezzo desiderato.
Per distribuire il tuo acquisto, esamina la media del costo in dollari, che appiana gli acquisti a intervalli e importi costanti.
Decidi quante azioni comprare.
Controlla il tuo investimento.
Ottimizza il tuo portafoglio monitorando il rendimento delle tue azioni, e persino dell’attività, con un occhio di riguardo al lungo termine.
Potresti avere diritto anche a dividendi se mantieni azioni in acquisto durante la settimana di erogazione dei dividendi.
Come comprare azioni Shopify?
È molto importante a questo punto utilizzare degli strumenti validi di analisi che ti permettano di valutare le potenzialità di crescita di un titolo.
Per questo è molto consigliato iniziare con una demo gratis come quella della piattaforma eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli operatori di borsa che entrano a mercato con delle vendite allo scoperto puntano a chiudere velocemente le loro posizioni short (in ribasso), ricomprando le stesse azioni una vota che i prezzi saranno in rialzo.
Queste operazioni creano degli squilibri tra domanda e offerta che creano volatilità al prezzo delle azioni in borsa.
Quali sono i vantaggi di operare con le piattaforme di trading online?
Innanzitutto le piattaforme sono molto facili da utilizzare e sono intuitive.
Non ci sono commissioni fisse e gli spread sono molto contenuti e concorrenziali.
Se prendiamo come esempio l’offerta di eToro (clicca qui per il sito ufficiale), dobbiamo anche aggiungere la possibilità di fare il Copy Trading e seguire il progetto chiamato dei Popular Investors.
Copiare le operazioni dei più esperti è di certo un’ottima opportunità in più.
Puoi anche provare la piattaforma con un conto demo dimostrativo virtuale gratuito.
Per accedere e approfondire vai su eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
eToro
eToro (sito ufficiale eToro) è stata fondata nel 2006 da due fratelli, Ronen e Yoni Assia e un socio in affari, David Ring.
Hanno sede in Israele e sono cresciuti molto nel corso degli anni.
In Europa, sono regolati dalla Cyprus Securities & Exchange Commission.
Sono inoltre conformi alla direttiva sui mercati degli strumenti finanziari (MiFID).
Ricordiamo che eToro sta per essere quotato in borsa con un’incredibile IPO che si prospetta una delle più interessanti del momento.
Pensa che nei primi giorni del 2021 ha avuto una tale impennata di registrazione e di apertura di nuovi conti che hanno permesso alla società di crescere in poche settimane di oltre 5 milioni di conti aperti.
Per di più eToro è semplice da usare, molto potente e con le funzionalità di trading sociale incorporate.
Vai al sito ufficiale eToro >>
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva. Il 77% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
AVATrade
AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) è una piattaforma di trading molto conosciuta e facile da utilizzare, che offre centinaia di asset finanziari.
Questo rivoluzionario broker online permette di speculare tramite CFD, che offrono la possibilità agli investitori di generare un guadagno da un movimento di prezzo di una quotazione, senza possedere fisicamente l’asset sottostante.
Grazie a questo strumento si possono generano profitti o perdite in base alla variazione di prezzo dell’asset sottostante nel corso di un periodo di tempo stabilito.
Le caratteristiche principali di AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) sono:
Piattaforma regolamentata in Europa e registrata CONSOB.
Piattaforma disponibile per PC, Mac, Mobile e tablet.
Pagamenti protetti e crittografati.
Apri qui un conto su AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) >>
Azioni Shopify Previsioni
Gli ecommerce online che sono stati creati con la piattaforma Shopify hanno aumentato del 60% il fatturato durante la pandemia covid.
È vero che i vari lockdown hanno influenzato l’accelerazione delle vendite online, ma i dati di base non sono cambiati e la tendenza è chiaramente in positivo.
Le vendite in abbonamento sono aumentate del 30% superando i 180 milioni di dollari.
È vero, negli ultimi anni non ha presentato guadagni nè profitti, ma tali perdite sono in diminuzione e all’aumentare del fatturato vedremo fra pochi esercizi finalmente dei dividendi.
Se vuoi investire al momento più giusto e seguire le ultime analisi, puoi utilizzare degli strumenti utili e precisi come i segnali di trading in tempo reale di AVATrade, per essere sempre aggiornati e approfittare del momento giusto per investire.
Comprare azioni Shopify forum italiano
Shopify è una piattaforma di e-commerce che offre diversi servizi.
Il più importante è quello che consente di creare “negozi online personalizzati” senza conoscenze tecniche preventive e senza la necessità di preoccuparsi delle diverse versioni, plugin, server, ecc.
Tutto ciò in cambio del pagamento di un abbonamento sia per piccole che medie imprese.
Le sue vendite stanno crescendo a un tasso incredibile del 50%, e la nuova partnership segnata con Facebook creerà milioni e milioni di nuovi clienti.
Si tratta senza dubbio di un’azienda giovane ma molto interessante e dalle grandi potenzialità.
Può essere senza dubbio un buon asset su cui investire con i contratti per differenza.
In questo modo sarà possibile speculare su come si evolverà a breve o lungo termine, sia che questa evoluzione sia rialzista o ribassista.
Ricorda che per investire in modo sicuro è necessario selezionare broker regolamentati e affidabili come eToro o AVATrade.
Per comprare le azioni Shopify registrati subito in una delle migliori piattaforme di trading online:
Utilizzare una piattaforma affidabile, regolamentate e con licenza europea è fondamentale per investire nelle azioni Shopify quotate sul NYSE di New York.
Approfondisci le condizioni di trading su eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Pensa che con l’ausilio dei contratti per differenza CFD potresti investire sia al rialzo che al ribasso.
eToro offre la possibilità di fare trading autonomamente o affidarsi al Copy Trading automatico, quindi è adatto a qualunque investitore, che sia molto esperto o un neofita.
Qui sotto puoi trovare delle guide di approfondimento per iniziare con il piede giusto con un conto demo gratis.
Come funziona il conto demo eToro >>
Come usare al meglio il conto demo AVATrade e provare gratis >>