Aggiornamento ultim’ora: Coincheck exchange ha segnalato il probabile trasferimento inappropriato di 532 milioni di dollari di NEM alla Financial Services Authority e alla polizia, secondo il Nikkei.
Il presidente della NEM Foundation Lon Wong ha confermarto che Coincheck exchange è stato hackerato, dicendo che si tratta de “il più grande furto nella storia del mondo”.
Aggiornamento ultim’ora con gli ultimi tweet ufficiali.
CoinCheck Exchange di criptovalute giapponese ha sospeso tutti i prelievi come le transazioni di Ripple del valore di 123 milioni di dollari lasciata nel suo portafoglio venerdì 26 gennaio.
In quello che sembra essere stato un problema legato al supporto alla criptovaluta Altcoin NEM, Coincheck exchange, che è tra le più grandi borse del Giappone, ha improvvisamente congelato i depositi e i prelievi di NEM venerdì scorso.
Un post sul blog di CoinChack Exchange dice:
“Il deposito di NEM su Coincheck exchange è attualmente limitato. I depositi effettuati sul tuo conto non si rifletteranno sul tuo saldo e consigliamo a tutti gli utenti di astenersi dal fare depositi fino a quando la restrizione non sarà stata revocata “.
Approfondimento: quanto vale un NEM (XEM) in tempo reale ora >>
Coincheck exchange ha bloccato tutte le operazioni di criptovalute
Il blocco delle operazioni e dei depositi si è quindi esteso alle vendite e agli acquisti NEM, seguiti dai prelievi, prima che la borsa giapponese interrompesse successivamente tutti i prelievi valutari, sia di criptovalute che in valute FIAT.
“Tutti i prelievi dalla piattaforma sono attualmente limitati, incluso il JPY. Grazie per la vostra comprensione. Stiamo facendo del nostro meglio per riprendere le normali operazioni il prima possibile “.
Questo si legge l’ultimo aggiornamento del post sul blog. Da quando le operazioni sono state bloccate, il portafoglio di Coincheck ha spostato una somma una tantum di 101.265.057 di Ripple (XRP), del valore di circa 123.5 milioni di dollari.
Rapporti non confermati sulle testate giornalistiche di criptovalute sostengono inoltre che 600 milioni di NEM siano stati sottratti senza autorizzazione dalla borsa.
Ecco cosa riporta un tweet in merito alla transazione di Ripple:
A massive XRP moved from Coincheck to somewhere!!!
Does this relate their today’s NEM trade freeze?#coincheck $xrp $nem https://t.co/9xxiIzfeSz— 11outrage (@11outrage) January 26, 2018
Approfondimento su quanto vale un Ripple in tempo reale qui >>
Sui social media sia in inglese che in giapponese, Coincheck exchange ha promesso agli utenti che avrebbe fornito tutti i dettagli in breve tempo, mentre nel frattempo si scusava per il brusco taglio ai servizi.
Nota bene che Coincheck Exchange non è registrato presso l’Autorità per i servizi finanziari del Giappone – un regolatore responsabile della supervisione degli scambi nel paese – a differenza di altri importanti Exchange di criptovaluta,
come BitFlyer e Quoine.
Sono inoltre emersi resoconti di media giapponesi che hanno iniziato a presentarsi sotto gli uffici della sede di Coincheck in Giappone.
Coincheck dice che rimborsa tutti i clienti
Coincheck che venerdì ha perso oltre $ 500 milioni in criptovaluta a un hack, ha assicurato ai clienti interessati che saranno rimborsati di tasca propria, secondo un post ufficiale di Twitter.
BREAKING: Coincheck says it will compensate all losses to its NEM holders at a rate of 88.549 JPY ($0.81) per each coin. Says it is using its own capital to reimburse clients. Exact date of reimbursement not yet decided.https://t.co/q5R7nOeWVp
— Yuji Nakamura (@ynakamura56) January 27, 2018
XEM è il token nativo della NEM Foundation, una blockchain con una capitalizzazione di mercato di oltre $ 9 miliardi, che la rende attualmente l’ottava più grande al mondo. Solo i detentori di questa particolare criptomoneta sono stati oggetto di furto.
La Fondazione NEM ha chiarito, all’indomani dell’attacco, che non vi è alcun problema con la sua tecnologia e che la colpa della violazione ricade unicamente sulla borsa Exchange CoinCheck.
“Per quanto riguarda il NEM, la tecnologia è intatta. Non stiamo facendo un fork. Inoltre, consigliamo a tutti gli Exchange di fare uso del nostro contratto intelligente multi-firma che è tra i migliori nel panorama. Coincheck non li ha usati ed è per questo che avrebbero potuto essere violati. Erano molto rilassati con le loro misure di sicurezza “, ha detto Lon Wong, presidente di NEM, a un noto blog di criptovalute internazionale.
Secondo quanto riferito, i token XEM sono stati archiviati in un portafoglio relativamente semplice, in contrasto con altre monete presenti nell’exchange. Questo portafoglio era meno sicuro, motivo per cui solo questa valuta è stata rubata. Secondo il blog cointelegraph la chiave privata di questo portafoglio è stata rubata dall’hacker / s, che ha permesso a lui o loro di impossessarsi dei fondi.
Come comprare criptovalute in modo sicuro senza truffe
Quello che sta succedendo a Coinchek exchange ci dice ancora una volta che chi vuole investire in criptovalute deve farlo esclusivamente piattaforme autorizzate e regolamentate: sono le uniche piattaforme che offrono la sicurezza di non essere derubati perchè sono sorvegliate delle autorità europee.
Tra le migliori piattaforme per acquistare criptovalute in sicurezza e senza truffe ricordiamo:
- AVATrade (clicca qui le recensioni)
Sia IQ Option che AVATrade sono delle piattaforme affidabili e regolamentate, applicano zero commissioni e non hanno costi fissi.
IQ Option sta per diventare la più popolare e famosa exchange di criptovalute regolamentata in Europa, sbrigati ad aprire un conto e a verificarlo prima che siano sommersi dalle richieste. Leggi come comprare e prelevare Bitcoin qui.
AVATrade, invece, offre molti corsi sulle criptovalute e la possibilità di essere seguiti da un esperto che ti insegnerà i metodi per investire in criptovalute in modo competente.