In questa guida parleremo di dove e come comprare azioni Yoox che fanno a capo alla società YNAP che a sua volta sono state comprate e assorbite dal colosso della moda del lusso azioni Richemont svizzera.
La moda è un altro settore molto interessante e redditizio, proprio perchè ha alti margini di guadagno dati i bassi costi di produzione.
Nel nostro blog abbiamo dato molto spazio al trading Forex e al trading azionario, ETF fondi, delle materie prime, della cannabis e marijuana, delle criptovalute, ma non abbiamo ancora mai parlato del settore della moda e delle azioni delle società che vendono lusso.
In questa guida parleremo delle azioni Yoox, famoso portale di ecommerce della moda e del lusso e della società svizzera Richemont che con un’OPA ha comprato quasi la totalità delle azioni che erano quotate nella borsa italiana di Milano.
Molte società durante la crisi economica hanno subito effetti negativi e altre invece accorpandosi con altre società hanno raggiunto una massa critica che le ha fatto letteralmente volare nelle quotazioni e nei profitti.
Molte aziende della moda e del lusso sono quotate in borsa e oggi sempre più trader sono alla ricerca di nuove opportunità soprattutto nel mercato dei CFD con i broker regolamentati italiani 2022.
Molti italiani hanno capito che una delle tante strategie per guadagnare è proprio investire nel settore del lusso e della moda.
Basti pensare alla Ferrari, Tesla, marchi del lusso delle automobili e anche delle azioni Yoox e delle azioni Richemont.
Chi è il Gruppo YooX, azioni YNAP e la società Richemont
Innanzitutto dobbiamo parlare di chi è il gruppo Yoox, famoso sito web inizialmente oltre che gruppo italiano creato nel 2000 e che vende prettamente articoli legati alla moda e al lusso però con un occhio ai prezzi bassi e alle occasioni di mercato.
Il suo successo è stato proprio il concetto innovativo di offrire il lusso e la moda a prezzo scontato, nicchia di mercato che ancora oggi Amazon, gigante delle vendite per corrispondenza in Internet, non ha ancora aggredito.
Il gruppo azioni Yoox e YNAP è famoso in tutto il mondo e spedisce i vestiti di alta moda a prezzi di occasione e bassi ovunque.
I prodotti acquistati su yoox.com sono venduti direttamente da YOOX NET-A-PORTER GROUP S.p.A., società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Compagnie Financière Richemont S.A., con sede legale in Italia, Via Morimondo, 17 – 20143 Milano, Iscr. Reg. Imp., C.F. e P.IVA n. 02050461207, Cap. Soc. Euro 1.337.413,05 interamente versati.
Yoox infatti è ora parte della galassia Compagnie Financière Richemont S.A svizzera, uno dei gruppi di gestione di società legate al lusso al mondo.
>Leggi anche: Comprare quotazione azioni Ferrari borsa italiana: grafico previsioni >>
Azioni Yoox e azioni Richemont: la moda italiana a prezzi bassi
Il gruppo Yoox ha una cronistoria corta e snella.
È nata nel 2000 grazie all’idea illuminata di un italiano di Ravenna, Federico Marchetti che grazie anche agli investimenti del fondo di venture capital Benchmark Capital, ha creato una società estremamente potenziale che è stata nel 2018 assorbita dal colosso della moda la Richemont svizzera.
L’acronimo YOOX deriva dall’idea che la moda è fatta sia per gli uomini che per le donne!
Da ciò Y e X sono stati inseriti nel nome proprio come i cromosomi individuano il genere maschio e femmina del genere umano inserendo in mezzo un codice binario.
L’operazione binaria in questo caso è proprio stata l’idea di abbinare la moda ad internet che ha permesso alla piattaforma yoox.com di essere il primo negozio italiano online che vende moltissimi nomi dell’alta moda internazionale oltre che italiana.
La fortuna delle azioni Yoox sono state proprio dell’imprenditore Federico Marchetti che ha creato un impero con un marchio che ora vale milioni di euro!
In poco più di 15 anni di storia, ha messo a frutto la sua esperienza nel settore della moda mettendola a servizio dei clienti e del sito web.
Molti marchi del lusso e della moda hanno affidato i propri vestiti a Yoox.com che in pochi anni è diventata una vera e propria società della moda e del lusso creando siti come thecorner.com e shoescribe.com accorpando tutto nel 2015 sotto l’ombrello della casa madre The Net-A-Porter group quotata in borsa italiana con il simbolo YNAP Spa con più di 4 mila dipendenti fino a pochi mesi fa.
>Leggi anche: Comprare azioni Tesla: quotazione tempo reale (previsioni grafico) >>
Azioni YooX: analisi delle notizie the Net-A-Porter Group
Diciamolo chiaramente.
Le azioni Yoox non esistono più e se le cerchi in Borsa italiana vedi solo un grafico chiuso senza quotazione.
Ma perchè?
Perchè ad un certo punto del 2018 la società Richemont che già deteneva il 25% del capitale azionario, ha deciso di rilevare tutto e di togliere le azioni dalla borsa italiana.
Federico Marchetti l’ha pensata veramente lunga.
Ha pompato le quotazioni e il titolo fino a creare un impero con la fusione tra Yoox Group e The Net-A-Porter Group nel 2015 quando la quotazione ha raggiunto il massimo di sempre.
Dopo la fusione e la creazione del gruppo YNAP, le azioni avevano raggiunto un picco passando dai 20 euro ai 35 euro per azione.
La capitalizzazione della società YNAP negli ultimi anni era aumentata del 125%.
Il 2016 è stato l’anno in cui i risultati incredibili di quasi 2 miliardi di euro di fatturato hanno fatto capire a Richemont che bisognava rilevare tutto il capitale.
Infatti il margine operativo lordo era passato da oltre 13o milioni di euro a quasi 160 milioni di euro in un solo anno.
Di certo non è la clientela italiana che ha fatto il successo della società, dato che il 90% delle vendita avviene anche oggi al di fuori dei confini italiani.
>Leggi anche: Borsa oggi tutto quello che devi sapere sulle azioni e come investire >>
Quotazione azioni YooX valore in tempo reale YNAP: addio a Piazza Affari il 20 giugno 2018
Se cerchi YNAP nella liste delle azioni quotate in Borsa Italiana, non la trovi perchè nel 2018 c’è stato il “delisting” a seguito dell’Opa lanciata da Richemont che ha raggiunto il 94,999% del capitale totale.
Il colosso svizzero del lusso e della moda una volta raggiunta la copertura finanziaria necessaria all’assorbimento ha fatto togliere le azioni Yoox dalla Borsa Italiana.
Ma il fondatore di YNAP, Federico Marchetti è ancora a capo dell’azienda che continua ad avere indipendenza gestionale dalla casa madre le azioni Richemont.
Ricordiamo che Richemont è una holding finanziaria, quotata in Svizzera alla Borsa di Zurigo e che ha la sede principale a Ginevra.
Sotto il suo ombrello racchiude marchi del lusso con oltre 10 miliardi di euro fatturati e oltre 30.000 dipendenti.
Marchi dell’orologeria e della gioielleria come Cartier, che da sola raggiunge quasi il 50% dell’intero fatturato del gruppo, assieme a Van Cleef e Montblanc fanno delle azioni Richemont un prodotto molto interessante.
Pensa che a giugno 2018 il colosso svizzero ha pagato agli azionisti che hanno aderito all’OPA, offerta pubblica di acquisto, diversa dall’IPO che si fa agli inizi per entrare in borsa, ben 38 euro per azione pagando quasi 2,5 miliardi di euro!!!
Il gruppo svizzero di prodotti di lusso deteneva già il 24,97% della società italiana, attraverso Richemont UK.
Quindi, al termine del periodo di adesione dell’OPA, il totale delle azioni in mano al colosso di Ginevra ammontano a 88.127.505 azioni, pari al 94,999% del capitale sociale ordinario di YNAP.
Leggi anche: Trading online: come investire oggi nella borsa italiana >>
Azioni YooX: analisi degli anni passati
La società italiana ha fatto investimenti di oltre 160 milioni di euro l’anno per migliorare la piattaforma tecnologica e puntare a far crescere i ricavi e il fatturato oltre che migliorare il margine EBITDA.
L’anno migliore come abbiamo già detto è stato il 2017 con un incremento di fatturato del 20% e con un trend crescente che continuerà di certo fino al 2020.
La concorrenza è di certo spietata nel settore della moda, ma il gruppo Richemont ha dato a YooX la solidità che cercavano.
La moda e il lusso sono sempre molto ricercate soprattutto nel medio oriente dove di recente ha siglato un accordo con il gruppo Alabbar che possiede ristoranti e negozi con più di 70 milioni di visitatori all’anno.
Proprio l’Asia e il Medioriente sono i nuovi mercati a cui YooX sta puntando aprendo nuovi uffici e nuovi punti di smistamento prodotti.
Non scordiamo che la popolarità ha permesso a Federico Marchetti di creare una linea di moda monomarca a nome YooX.
>Leggi anche: quanto vale la borsa italiana in tempo reale oggi come funziona >>
Azioni Yoox e Richemont previsioni 2023
Quando si parla di previsioni ovviamente si prendono in considerazione delle indicazioni e non di informazioni certe per capire se investire in Richemont possa essere una soluzione interessante nel 2023.
La pandemia COVID ha forse distolto i riflettori e l’attenzione degli investitori da mercati altamente rischiosi in situazioni critiche come quella vissuta durante il 2020.
Comunque molti analisti crede in un futuro roseo della holding svizzera:i margini di crescita nel 2023 sono davvero interessanti.
In questo articolo, abbiamo delineato alcuni tassi di crescita degli utili per darvi un’idea del sentimento del mercato per la Compagnie Financière Richemont a più lungo termine.
L’opinione di 30 analisti nei prossimi tre anni è positiva.
Dato che diventa difficile prevedere molto nel futuro, gli analisti dei broker tendono a proiettarsi in anticipo di circa tre anni.
Per comprendere la traiettoria generale della crescita degli utili di CFR nel corso di questi prossimi anni, abbiamo messo a punto una linea attraverso queste previsioni degli utili degli analisti per determinare un tasso di crescita annuale dalla pendenza.
Dall’attuale livello di reddito netto di 1,22 miliardi di euro e dalla previsione finale di 2,35 miliardi di euro entro il 2022, il tasso di crescita annuale degli utili del CFR è del 18,20%.
Ciò porta a un EPS pari a € 4,16 nell’ultimo anno di proiezioni relative all’EPS attuale di € 2,16.
La crescita degli utili sembra essere il risultato di iniziative di riduzione dei costi, poiché si prevede che il tasso di crescita aumenterà ad un ritmo più lento dei guadagni.
Con un margine di profitto corrente dell’11,12%, questo movimento comporterà un margine del 15,35% entro il 2022.
Prossimi passi:Le prospettive future sono solo un aspetto quando si costruisce un caso di investimento per un titolo.
Per la Compagnie Financière Richemont, abbiamo raccolto tre aspetti rilevanti che dovresti esaminare ulteriormente:
Salute finanziaria: ha un bilancio sano?
Dai un’occhiata alla nostra analisi di bilancio gratuita con sei semplici controlli su fattori chiave come leva e rischio.
Valutazione: cosa vale la Compagnie Financière Richemont oggi?
Il titolo è sottovalutato, anche quando le sue prospettive di crescita sono considerate nel suo valore intrinseco?
Altre alternative ad alta crescita: ci sono altri titoli ad alta crescita che potresti tenere al posto di Compagnie Financière Richemont?
Esplora la nostra lista interattiva di titoli con un grande potenziale di crescita per farti un’idea di cos’altro c’è fuori che potresti perdere!
>Leggi anche: Migliori Piattaforme Trading Online italiane [Lista 2022]
Come comprare azioni YooX e Richemont cosa fare nel 2023
Con il consolidamento di YNAP e Watchfinder raggruppati per la prima volta nella nuova area di business Online Distributors, le vendite del Gruppo sono cresciute del 24%.
YNAP ha registrato una crescita a due cifre in tutte le regioni con prestazioni solide in tutte le sue linee di business.
Le vendite di Watchfinder si sono espanse più moderatamente.
Al fine di fornire raffronti significativi rispetto al periodo dell’anno precedente, i commenti riportati di seguito si riferiscono alle vendite del periodo corrente, esclusi YNAP e Watchfinder.
Le vendite sono cresciute in tutte le regioni, ad eccezione del Medio Oriente e dell’Europa.
Durante l’ultima parte del trimestre 2018, le vendite in Europa sono state influenzate dai disordini sociali in Francia che hanno avuto un impatto negativo sul turismo e hanno portato alla chiusura dei negozi per sei sabati consecutivi.
Anche la cessione di Lancel nel giugno 2018 ha pesato sul confronto anno su anno.
Un aumento del 10% delle vendite in Asia Pacifico ha riflesso una crescita delle vendite a due cifre nella Cina continentale e buoni aumenti negli altri mercati principali.
La crescita delle vendite a Hong Kong è rallentata, principalmente a causa della forza del dollaro di Hong Kong rispetto al renminbi, che ha comportato una minore spesa turistica.
Le vendite nelle Americhe sono cresciute del 9%, beneficiando della buona performance della Jewellery Maisons e della Other business area.
In Giappone, un’espansione delle vendite del 7% è stata determinata dalla continua spesa interna e turistica e dall’impatto delle boutique a gestione diretta di nuova apertura.
I movimenti valutari sfavorevoli e una forte base di paragone hanno pesato sulle vendite in Medio Oriente e in Africa, che sono diminuite del 13% nel periodo.
Richemont possiede un portafoglio di importanti “Maisons” internazionali che sono riconosciute per il loro particolare patrimonio, artigianato e creatività.
Il Gruppo opera in quattro aree di business: Jewellery Maisons, essendo Cartier e Van Cleef & Arpels; Specialisti orologiai, essendo A. Lange & Söhne, Baume & Mercier, IWC Schaffhausen, Jaeger-LeCoultre, Officine Panerai, Piaget, Roger Dubuis e Vacheron Constantin; Distributori online, essendo YOOX NET-A-PORTER GROUP e Watchfinder; e Altro, tra cui Alfred Dunhill, Azzedine Alaïa, Chloé, Montblanc e Peter Millar.
Per l’esercizio chiuso al 31 marzo 2018, Richemont ha registrato un fatturato di 10,9 miliardi di EUR, un utile operativo di 1,8 miliardi di EUR e un utile d’esercizio di 1,2 miliardi di EUR come riporta il sito sharenet.co.za
Le azioni Richemont “A” sono quotate alla SIX Swiss Exchange, la quotazione principale di Richemont e sono incluse nell’Indice di mercato svizzero (“SMI”) delle principali azioni.
Ora, sulla base di questi risultati, possiamo consigliare di comprare azioni YooX e quindi comprare azioni Richemont.
A nostro parere si tratta di una azienda del lusso solida che potrebbe riportare anche per i prossimi anni l’andamento positivo.
Ti consigliamo di comprare azioni YooX e azioni Richemont direttamente con i CFD e il trading online, scegliendo di investire con una delle nostre piattaforme di seguito riportate.
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ Il 74% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ Il 77,7% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ Il 71,92% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio |
Analizza sempre bene i suio competitori e allo stesso tempo investi su di essi con strategie a breve termine diversificando anche il tuo portafoglio azionario.
Puoi scegliere di comprare azioni Yoox con strategie di trading a breve termine, in quanto queste offrono delle ottime opportunità di guadagno puntando sui micro movimenti giornalieri grazie ai contratti per differenza dei broker regolamentati europei.
Devi anche considerare bene la strategia da utilizzare e ti consigliamo di provare sempre prima con un conto demo che ti permette di testare le migliori strategie con i migliori asset azionari ma anche di testare il mercato, familiarizzando con la piattaforma.
Uno tra le modalità migliori per iniziare ad approfondire dove e come comprare azioni YooX e Richemont è certamente la piattaforma eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
In questa guida ti abbiamo spiegato come funziona YooX e Richemont e quali sono le sue prospettive.
Utilizzare una piattaforma affidabile, regolamentate e con licenza europea è fondamentale per investire e comprare azioni YooX e Richemont quotate sulla borsa di New York.
Approfondisci le condizioni di trading su eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Pensa che con l’ausilio dei contratti per differenza CFD potresti investire sia al rialzo che al ribasso.
eToro offre la possibilità di fare trading autonomamente o affidarsi al Copy Trading automatico, quindi è adatto a qualunque investitore, che sia molto esperto o un neofita.
Qui sotto puoi trovare delle guide di approfondimento per iniziare con il piede giusto con un conto demo gratis.