In questo articolo parleremo del trading con leva finanziaria e del cosiddetto effetto leva e cosa significa.
Sono termini molto comuni nel trading online e servono tecnicamente ad agevolare i cosiddetti investimenti nel mercato finanziario.
Nostro obiettivo è di spiegarti in parole semplici cos’è l’effetto leva finanziaria e il trading con leva finanziaria e come poi utilizzarla mentre fai trading online con un occhio sempre al rischio di investimento.
Ti ricordiamo che con eToro puoi operare senza leva e senza commissioni.
AGGIORNAMENTO:come funziona la leva finanziaria (moltiplicatore) IQ Option criptovalute
Cominceremo a introdurti la definizione del termine per poi andare a spiegarti come funziona e tutti i vantaggi e ovviamente gli svantaggi di questa opzione.
Cos’è l’effetto leva finanziaria definizione
La leva finanziaria o effetto leva in buona sostanza ci permette di investire sui mercati finanziari con meno soldi di quello che in realtà il mercato richiede normalmente.
È insomma in parole povere una lente di ingrandimento che ci permette di operare e di fare trading sui classici asset come valute, azioni, materie prime, ecc con meno denaro di quanto richiesto nella borsa.
Il capitale che dovremmo utilizzare per speculare e per detenere certi strumenti finanziari sarà allora molto minore.
Infatti l’effetto leva ci permette direttamente di comprare e oppure vendere degli strumenti finanziari con un controvalore superiore a quello che abbiamo sul nostro conto trading.
I vantaggi sembrano subito evidenti: si possono ricavare con questo sistema guadagni percentualmente più alti rispetto al capitale che si ha sul conto.
Ma attenzione, non sono tutte rose e fiori! Il rovescio della medaglia è che c’è anche il rischio opposto: cioè poter perdere percentualmente di più.
Sicuramente nei siti web dei broker online avrai letto che il cosiddetto effetto leva va da 1:10 fino a 1:400 e questa proporzione varia a seconda dello strumento utilizzato per fare trading e da broker a broker.
In sostanza come mostra già questa proporzione matematica, sarai in grado di impegnare 1 del tuo denaro ed investire 10 sul mercato e fino a 400.
Approfondimento: nuove regole ESMA (ente di regolamentazione Europeo) per quanto riguarda le leve finanziarie massime utilizzabili nel Forex CFD >>
La leva finanziaria sui CFD viene fortemente limitata a seconda dell’asset sottostante. In particolare avremo massimo:
2:1 per criptovalute
5:1 per le singole azioni
10:1 per le materie prime diverse dall’oro e alcuni indici azionari
20:1 per le coppie di valute non principali, l’oro e gli indici principali
30:1 per le principali coppie di valute (come per es: cambio euro / dollaro)
Leggi qui come usare una leva finanziaria alta nel trading >>
Scopri come diventare un trader professionista e avere una leva alta >>
Effetto leva finanziaria cos’è: impariamo a capire come utilizzarla nella pratica
La leva finanziaria è stata la chiave del successo del trading online. Andiamo a vedere cos’è l’effetto leva finanziaria nel pratico.
Prima quando si facevano i classici acquisti e vendite in banca o sul mercato finanziario tramite gli istituti bancari, la leva non era disponibile.
Cioè dovevi avere sul conto titoli esattamente la somma che serviva per acquistare la quantità di azioni che desideravi.
Poi sono arrivati i cosiddetti CFD, cioè i contratti per differenza, che hanno cambiato il modo di fare trading.
Tramite questi strumenti non devi più possedere il titolo, ma puoi fare speculazione pura tramite un contratto, proprio come se possedessi quella azione.
E qui subentra il concetto di leva finanziaria che ti permette di speculare sull’azione che desideri, impegnando molto meno denaro.
Detta leva è il risultato del rapporto matematico tra l’ammontare delle posizioni aperte e il tuo capitale che stai investendo.
Con questa modalità i trader possono ricevere dei rendimenti più alti rispetto ad un investimento classico che deriverebbe da un investimento diretto del asset sottostante (termine tecnico del trading che individua il bene con il quale si fa trading).
Facciamo un esempio reale di cos’è il trading con leva finanziaria.
Se volessimo acquistare una certa quantità di un’azione per esempio 500 euro. Ma sul conto abbiamo solo 200 euro.
Beneficiando della leva finanziaria, per esempio 1:100 possiamo usare solo 5 euro del nostro capitale.
Quindi grazie a questo meccanismo si possono fare investimenti più grandi, impegnando meno del nostro denaro.
Fai sempre attenzione però che la leva finanziaria moltiplica il valore dell’investimento sia in attivo che in passivo.
Quindi se il mercato si muovesse in senso opposto alla tua previsione, anche le perdite sarebbero moltiplicate per il valore della leva.
Un valore della leva elevato significa quindi un rischio più elevato e i risultati possono essere particolarmente pesanti.
Approfondisci il concetto di moltiplicatore con un Broker CFD >>
Qual è l’effetto della leva finanziaria su un investimento
>> come funziona il moltiplicatore di IQ Option guida completa <<
Facciamo ancora un esempio pratico per riprendere il concetto di leva finanziaria: Se volessi investire 10 euro del tuo capitale su un’azione che vale a mercato 100 euro, significherebbe che il broker ti sta prestando del denaro, cioè i 90 euro che servirebbero per acquistare il valore dell’azione nella sua totalità.
Passiamo ad un’operazione concreta con una leva finanziaria 1:100, cioè investiamo 10 dei nostri euro per acquistare un bene che vale invece 1000 euro.
Se questa operazione di trading si chiudesse positivamente e il rendimento fosse del 20%, otterresti un profitto di 1200 euro.
Il tuo guadagno netto sarebbe di 1200 – 900 = 300.
In sostanza con soli 10 euro hai ricevuto un guadagno del 300%.
Gli svantaggi e i rischi di usare l’effetto leva finanziaria
La leva finanziaria essendo un moltiplicatore del tuo capitale, cioè come ti ho detto una lente di ingrandimento, può rivelarsi un’arma a doppio taglio.
Infatti tutto il tuo capitale nel conto trading del broker forex permette alle tue operazioni di restare a mercato. (questa è la differenza sostanziale tra il trading forex con leva finanziaria e il trading di opzioni che non adotta la leva finanziaria: leggi qui le differenze tra il trading opzioni e il trading forex classico).
Quindi utilizzare una leva elevata può portare anche ad azzerare completamente il tuo conto trading forex.
Il segreto dell’esperto trader è di prelevare spesso e mettere al sicuro i propri guadagni inserendo degli stop alle perdite in modo da non rischiare più di quello che si è disposti a perdere.
Effetto leva finanziaria e i suoi vantaggi
Come hai letto fino a qui il vantaggio principale della leva finanziaria è di permetterti di aprire più posizioni di investimento con gli stessi soldi.
Avrai quindi più denaro a disposizione sia per speculare sui vari mercati che per diversificare il tuo portafoglio di trading.
Il trading online si basa proprio su questo meccanismo ed è questo il motivo per cui il Forex è diventato così popolare negli ultimi 10 anni.
Non sei più costretto ad andare in banca a comprare dei titoli o speculare sulle materie prime, ma lo puoi fare direttamente da casa tramite il tuo computer domestico o addirittura tramite il tuo smartphone o tablet personale.
Attenzione: quando fai trading con leva e i CFD non godi del possesso del bene o asset o azione.
A volte vieni ripagato nel caso del pagamento delle cedole percentualmente a seconda della quantità del contratto posseduto, ma non sei un azionista e non hai diritto di voto nelle assemblee dei soci.
Questo ovviamente non deve essere vista come un lato negativo, anzi! Le possibilità di profitto sono molteplici.
Broker che utilizzano l’effetto leva finanziaria [CONSOB]
I trader che utilizzano la leva, lo fanno con i broker Forex proprio in modo da moltiplicare i loro investimenti sui vari mercati.
Ciò garantisce loro maggiore flessibilità e maggiore diversificazione del loro portafoglio di investimenti. Cosa che impegnerebbe molti più soldi nella realtà che con il trading online.
La leva è disponibile su tutti i beni su cui so può fare trading, ma con valori differenti.
Facciamo un esempio:
- azioni 1:5
- forex 1:30 a partire da 1:1
- materie prime 1:30 o 1:5
- indici 1:5
- ecc…
Il mercato Forex è quel particolare settore che ha avuto un’esplosione di volume di trading grazie all’effetto leva.
Ricorda che se vuoi applicare con il tuo broker di fiducia ad essere categorizzato come trader professionista, puoi chiedere una leva finanziaria e un moltiplicatore personalizzato.
Sono miliardi i volumi che vengono scambiati ogni istante in ogni angolo della Terra.
Il mercato Forex non dorme mai e grazie ai fusi orari che si alternano nel mondo, si può fare trading 5 giorni su 7, dalla domenica alle 23 ora locale fino alle 23 del venerdì successivo.
Gli investimenti grazie alla leva sono diventati più semplici ed immediati e i broker, cioè gli intermediari finanziari che lo permettono si sono moltiplicati.
Fai sempre quindi attenzione ai rischi che sono connessi a questa attività e utilizza intermediari solo regolamentati e autorizzati dagli enti che ne garantiscono la serietà e la trasparenza.
Nell’istante stesso che vuoi fare trading, devi aver già scelto un broker o intermediario finanziario.
Leggi anche: 5 motivi per fare trading con le criptovalute e la leva finanziaria
Valuta tutte le componenti offerte come il bonus, la facilità di sbloccarlo e prelevarlo, la serietà nei prelievi e nella gestione delle posizioni di trading.
Tutte le caratteristiche tecniche devono essere prese in considerazione come le possibilità anche di abbassare la leva finanziaria e di fare trading anche senza!
(per agevolarti nel capire meglio i termini imposti dalla CONSOB, clicca qui)
Utilizza solo broker regolamentati e la cui serietà è indiscussa. Leggi quali broker sono regolamentati e di quali ti puoi fidare.
Ti suggeriamo di usare il conto dimostrativo e di provare la piattaforma di trading aprendo un conto demo con eToro, leggi come funziona!
Piattaforme con demo gratis per provare trading con leva finanziaria ESMA
wptb id=86]