Vai al contenuto
Home » Blog » Herdos recensioni opinioni truffa broker affidabile? [Pareri Reali]

Herdos recensioni opinioni truffa broker affidabile? [Pareri Reali]

  • di
Herdos recensioni opinioni truffa broker affidabile

In questa guida parleremo di Herdos recensioni opinioni e se herdos truffa o è invece affidabile.

Innanzitutto ti  ringraziamo per essere un nostro lettore!

Fai sempre attenzione perchè internet è piena di truffe ed è forse la stessa cosa per Herdos?

Herdos si presenta come un broker innovativo, ma molti nostri lettori ci hanno segnalato che ci sono alcuni aspetti poco chiari.

Molti ci hanno scritto dicendo che non pare sia una società regolamentata e molti persino parlano di Herdos truffa.

Quindi allora Herdos truffa o è invece affidabile?

Immediatamente si siamo mossi come di consueto per analizzare nel dettaglio l’offerta del broker e cercare delle conferme nei forum più popolari e conosciuti.

In realtà ci abbiamo messo veramente poco a trovare tutte le Herdos recensioni e opinioni negative.

Se continui a leggere ti sveleremo in esclusiva cosa abbiamo scoperto di sconvolgente!

Non fermarti qui, ma continua a proseguire nella lettura, perchè troverai nel dettaglio tutto quello che abbiamo scoperto su Herdos e le alternative legali e sicure per fare trading online nel pieno rispetto ESMA, CONSOB e CySEC.

Ti spiegheremo anche quali sono le società non truffaldine e pienamente regolamentate come eToro (sito ufficiale etoro).

 

Come difendersi da truffe nel trading online

Da sempre le fregature e le bufale sono un problema al giorno d’oggi.

E ora che Internet ha preso così tanto piede, anche le truffe si sono fatte più sofisticare e tecnologiche.

Ti ricordiamo che dopo l’approvazione del decreto dignità non è più legale pubblicizzare i Casinò online e per questo motivo sempre più sviluppatori truffaldini si sono gettati a capofitto nel mercato del trading online creando della pubblicità ingannevole.

Tutti sanno che in borsa ci sono molti soldi in ballo e il mercato finanziario è uno dei più ricchi e liquidi mercati al mondo in tema di transazioni e di volume di denaro in gioco.

Non cadere nella pubblicità ingannevole delle promesse di ingenti guadagni.

Non è possibile diventare milionario in 24 ore e chi lo promette lo fa illegalmente e soprattutto ti vuole imbrogliare.

Ma allora il trading online è una truffa?

No, e te lo possiamo affermare senza dubbi, dato che enti di regolamentazione come ESMACONSOB e CySEC regolamentano apertamente il settore rendendolo legale e trasparente.

Gli esperti di trading online lo sanno bene che nei mercati finanziari si fanno molti soldi.

Il trading online è un’attività speculativa che può dare ottimi frutti se utilizzata saggiamente e soprattutto con il tramite di broker e piattaforme regolamentate.

Ci sono moltissimi trader che sono diventati ricchi con il trading online e lo abbiamo spiegato bene nel nostro articolo.

E allora come fanno i truffatori ad accalappiare i polli?

Facile.

I truffatori vendono fumo e ti raccontano che non si sono rischi nel fare trading online e che non ti serve essere abile nè alcuno studio per avere successo e profitti nel trading e che ti basta utilizzare il loro fantastico programma e sarai ricco in una notte…

Ovviamente queste sono promesse che non possono essere mantenute.

Per diventare abile e portare profitti devi applicarti e studiare i mercati e ti serviranno mesi e tante prove con i conti demo gratis prima di diventare bravo veramente.

Ovviamente i principianti non vogliono sentirsi dire queste cose e preferiscono essere presi in giro e associare i risultati potenziali del gratta e vinci e del casinò al trading online che invece è un’attività seria ed è un vero lavoro.

Se cadi nel tranello della pubblicità che ti offre 1000 euro al giorno, allora caro mio, non hai capito molto di come funziona questo mercato.

In questo settore dopo la stretta della regolamentazione ESMA che vuole proteggere i principianti, si sono intrufolate molte società offshore che non hanno sede in Europa.

Alcune sono affidabili come quelle i broker no ESMA qui e altre invece sono delle vere e proprie bufale truffa come quelle scoperte e elencate nella sezione delle truffe trading online.

 

Herdos truffa o affidabile?

Herdos è un broker Forex di Cripto Valute offshore non regolamentato aperto a marzo 2017.

È di proprietà e gestito da una società chiamata Takeda Partners LTD, che si trova presso la Trust Company Complex, Ajeltake Road, Ajeltake Islands, Majuro MH96960 Marshall Islands.

Il loro numero di telefono appare nell’elenco telefonico dell’Irlanda: +35319026952.

L’indirizzo e-mail di contatto è: docs@Herdos.com e il sito Web ufficiale è: https://www.herdos.com/it/.

Tra le varie pubblicità che girano in internet e nei vari siti e blog, ci sono molte promozioni di società di intermediazione e broker di trading online.

Molti di queste piattaforme sono sicure e regolamentate come eToro, altre invece si fanno spazio nel mercato non regolamentato e cercano di accalappiare ignari clienti potenziali offrendo profitti impossibili.

Uno di questi ultimi è Herdos.

Nel nostro articolo guida abbiamo parlato di come capire se un broker è una truffa o invece è affidabile.

Per capire se una piattaforma sia attendibile o meno ti basta fare un controllo molto veloce.

Devi vedere nel loro sito se ci sia o meno una licenza o seguano qualche regolamentazione.

L’affidabilità del broker deve avere un sigillo di qualità e tale sigillo viene dato dalla regolamentazione e licenza ad operare sui mercati finanziari.

Ti ricordiamo che in Italia l’ente che si occupa di regolamentare i mercati finanziari è la CONSOB, il cui compito è quello di proteggere i consumatori dalle truffe o dai raggiri.

Quindi allora Herdos ha una licenza?

Herdos ha una regolamentazione?

Continua a leggere e ti sveleremo cosa abbiamo scoperto.

 

Herdos ha licenza e regolamentazione europea?

Quello che consigliamo a tutti i lettori è di controllare sempre bene e nel dettaglio il sito internet del fornitore di servizi.

Già solamente leggendo i termini e condizioni e le note legali si possono capire molte cose sulla natura della società che controlla la piattaforma.

Ovviamente quando entri nella pagina principale di Herdos puoi subito capire che non è un broker affidabile.

Quando poi leggi errori di battitura, traduzioni fatte male e testi scritti con i piedi, puoi da solo intuire che si tratta di un sito internet non affidabile.

In Herdos le pagine sono mal scritte e mal divise per importanza e non dimentichiamo di segnalare che ci sono moltissimi errori di scrittura.

Ma l’aspetto più pericoloso è il fatto che non si fa nessun cenno sui rischi di fare trading online, oltre che non ci sono riferimenti a nessuna licenza nè europea, nè internazionale.

Una società per essere in regola con le leggi europee deve chiaramente scrivere il numero della licenza e Herdos non lo fa per il semplice motivo che non ha nessuna licenza.

Allora la domanda che sorge spontanea è: vuoi davvero fare trading con un broker non regolamentato?

Andiamo a vedere invece quelle che sono delle alternative sicure ad Herdos.

 

Piattaforme affidabili e regolamentate

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


Il 76% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, opzioni

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

Broker Forex, azioni, crypto, opzioni

bonus NO ESMA

Licenza FMRRC

Dep Min 5$

Il tuo capitale è a rischio


Non è per niente facile per una piattaforma accedere ad una licenza o avere una regolamentazione europea.

Occorre un grande capitale messo a garanzia contro le truffe e soprattutto essere soggetti a controlli giornalieri.

Non è possibile fare pubblicità ingannevoli o promettere impossibili guadagni giornalieri per una società regolamentata.

Ecco allora che ti presentiamo due broker tra i migliori presenti sul mercato: eToro.

 

Piattaforma AVATrade

Molti lettori si sono chiesti quale aspetto o quali dettagli facciano la differenza tra i broker truffa come WiseBanc o Bitcoin Revolution e AVATrade.

Immediatamente potrai leggere che ci sono ben in evidenza la spiegazione dei rischi e come la legge richiede, la dichiarazione sui rischi connessi al fare trading online.

Ovviamente AVATrade è al 100% in linea con la legge e con quanto richiede la CONSOB in materia di tutela dei consumatori.

E lo sai perchè AVATrade è una delle piattaforme più popolari in Italia?

Innanzitutto perchè offre diverse piattaforme sia adatte ai principianti che agli esperti come la famosa metatrader 4.

E poi permette il trading di centinaia di asset e criptovalute.

Ricordiamo che ci sono molti aspetti che fanno di AVATrade una piattaforma affidabile e tra questi troviamo:

  1. Segnali di trading offerti dalla Trading Central. Puoi ricevere delle notifiche e leggere analisi affidabili sugli andamenti degli asset più popolari. Puoi accedere ad una prova gratuita dei segnali di trading gratis qui.
  2. Consulente sempre a disposizione. Un’altro aspetto molto amato dai clienti è avere a disposizione un consulente che ti potrà spiegare bene il funzionamento della piattaforma e quali sono i mercati più emergenti e potenziali del periodo.
  3. Corso di trading gratis. Questo è forse il miglior aspetto che fa di questo broker una società di qualità. AVATrade ha creato dei corsi e degli ebook gratis per tutti, sia per i principianti che per gli esperti. Per accedere a questi corsi gratuiti ti basta iscriverti alla demo: clicca qui per accedere al corso gratis di AVATrade.

 

Piattaforma eToro

Un’altra piattaforme molto quotata è quella di eToro.

Questa piattaforma è online ed è a disposizione degli italiani da moltissimi anni e mette a disposizione i propri servizi in modo legale e con licenza.

Da ricordare che eToro offre ogni mese nuovi asset e nuovi servizi come il copy trading e il copy funds, servizio all’avanguardia nel mercato del trading online.

È forse uno dei pochi broker regolamentati che offre il social trading, cioè la possibilità di seguire e copiare le operazioni dei trader esperti.

Tutto è trasparente: i trader che offrono i loro servizi hanno ben in evidenzia le percentuali di successo e di perdita.

Puoi persino lasciare i tuoi commenti e scrivere in una bacheca molto simile a quella di Facebook.

È una grande opportunità quella di seguire le operazioni degli esperti perchè puoi imparare direttamente dai grandi maestri del trading online.

Vuoi provare il Social Trading con eToro? Leggi qui come funziona il conto demo gratis eToro.

 

Herdos opinioni e pareri: Forum

Ti invitiamo a lasciare il tuo commento, opinione, parere e recensione su Herdos.

La polizia al momento non si è ancora pronunciata su Herdos e attendiamo che la CONSOB faccia una diffida scritta.

Se vuoi fare trading con sicurezza devi affidarti solo a broker regolamentati come AVATrade ed eToro.

Proprio la CONSOB ha segnalato a questa pagina http://www.consob.it/web/area-pubblica/avvisi-ai-risparmiatori?viewId=ultime_com_tutela  che Herdos non ha nessuna licenza nè regolamentazione.

Quindi fai attenzione e affidati solo a broker regolamentati.

Autore

  • Luciano

    Appassionato di economia fin dai primi anni, la sua formazione accademica è stata fondamentale per sviluppare una prospettiva critica e analitica sul mondo finanziario. Le sue conoscenze lo guidano nell'esplorazione dei temi finanziari e nell'analisi delle tendenze economiche in modo approfondito e accattivante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

Investi in INTELLIGENZA ARTIFICIALE !

Investi in Intelligenza Artificiale !