Vai al contenuto
Home » Blog » Chi sono i 10 trader più ricchi e bravi del mondo? E il più giovane? [2023]

Chi sono i 10 trader più ricchi e bravi del mondo? E il più giovane? [2023]

Chi sono i 10 trader più ricchi e bravi del mondo E il più giovane

Sempre più di sovente troviamo articoli e sentiamo parlare di trading online, della borsa e dei mercati finanziari.

Ma cos’è il trading online?

E già investire in borsa e sui mercati finanziari è un mestiere vero e proprio.

In nell’articolo che parla di quanto guadagna un trader professionista abbiamo spiegato se questo “mestiere” può essere remunerativo.

Oggi parleremo di chi sono i trader più ricchi, più bravi e più giovani al mondo.

Per prima cosa bisogna dire un fatto molto importante: non si può diventare ricchi in 24 ore, una settimana o un mese con nessun programma o piattaforma che sia.

Se qualcuno te lo sta dicendo, fai attenzione perchè può essere una truffa e ne abbiamo parlato proprio in questa sezione del blog dedicata alle truffe e qui abbiamo spiegato come fare a riconoscere una truffa e una piattaforma truffaldina.

Devi fare molta attenzione quando decidi di iniziare a fare trading online.

È un mercato da lupi come ha detto Jordan Belfort, il lupo di Wall Street.

Di certo è vero che si possono fare dei guadagni, ma essendo un mercato finanziario avente natura altamente speculativa, devi adottare le dovute attenzioni altrimenti puoi rischiare di perdere tutto il tuo capitale che hai investito.

Fatte le dovute premesse andiamo a mostrarti se essere tra i più ricchi d’Italia o del mondo è ancora possibile.

Ecco di cosa parleremo in questa guida.

 

Essere tra i trader più ricchi è ancora possibile?

Beh questo dipende da molti fattori in gioco.

Alcuni sono riusciti e altri invece hanno mollato e si sono dedicati ad altro.

Il segreto?

Studiare, studiare e studiare.

Dedicare molto tempo libero inizialmente a conoscere i mercati finanziari e le opportunità.

Poi magari puoi anche iniziare a pensa a come diventare uno tra i più ricchi o bravi trader del mondo.

Oggi ti parleremo di come pochi trader siano riusciti a diventare ricchi e a guadagnare miliardi di dollari.

Attenzione a non cascare nelle grinfie di falsi trader come un certo Nizaronnaire su Tik Tok.

Questi individui che mostrano schermate di Instagram di fantomatici clienti sempre in attivo e che girano su macchine esagerate non sono ovviamente dei trader professionisti.

In questa guida non parleremo di persone simili a Nizaronnaire Tik Tok, ma di veri professionisti del trading online di borsa.

No, questa che ti stiamo mostrando non è una truffa e non ti spiegheremo nessun metodo fantasmagorico che ti possa far diventare ricco in poche ore.

Se cerchi questo qui non lo troverai.

Quello che ti spiegheremo è quali sono i trader più ricchi e bravi del mondo, quelli che ce l’hanno fatta e che hanno accumulato una vera e propria fortuna.

Per diventare un trader di successo devi in buona sostanza:

  • dedicare del tempo allo studio al trading e alla borsa
  • avere costanza e determinazione
  • leggere notizie economiche e cercare di comprendere il “modus operandi”, cioè le azioni dei professionisti
  • fare molti test con conti demo e piattaforme dimostrative
  • non pensare di poter diventare ricco in poco tempo.

Soprattutto perchè chi ce l’ha fatta ha studiato e specialmente ha dedicato tempo a capire cos’è il rischio e come non perdere soldi con il trading.

Il trading in generale e in particolar modo il trading online non sono un gioco da ragazzi.

Come puoi notare da tutte le avvertenze pubblicate dalle piattaforme online, solo una percentuale che fa dal 50 al 20% di tutti i trader guadagna con l’attività di trader.

Di certo i dubbi nella tua testa ci saranno ed è bene che tu metta in discussione sempre il tuo operato.

Diventare dei trader bravi e capaci come ti abbiamo detto è difficile, ma è ancora possibile e a fine guida ti mostreremo come una giovane donna di 23 anni è diventata la più giovane trader professionista a Wall Street.

Questo è un caso magari raro, ma come vedi non impossibile.

Molti trader bravi e capaci si sono poi dedicati all’insegnamento e di nomi conosciuti ce ne sono molti sia stranieri che italiani.

Abbiamo parlato di Jordan Belfort, di Timothy Sykes e di nomi italiani ce ne sono moltissimi e sono tutti diventati professori di successo.

Insomma, ti piacerebbe diventare come loro?

Continua a leggere e scoprirai la storia, come hanno fatto e soprattutto chi sono i trader più ricchi del mondo e i più bravi.

Perchè abbiamo fatto questa classifica?

Perchè molti sono i curiosi che girano attorno alla borsa e al trading finanziario e moltissimi si chiedono come funzioni la speculazione sui mercati finanziari.

Ecco qui sotto i più ricchi uomini della finanza mondiale.

 

Migliori trader italiani ed europei su eToro

Qui sopra la classifica aggiornata dei migliori Popular Investor di eToro.

Uno dei programmi più interessanti per copiare ed essere copiati.

Puoi anche controllare il sistema di copia trading di AVATrade leggendo le recensioni qui.

 

Chi sono i 10 trader più ricchi e bravi del mondo


Credits Marcello Ascani

Le 10 persone più ricche in finanza sono un mix eterogeneo di personaggi coinvolti in investimenti, trading, hedge fund e gestione del denaro.

La rivista Forbes è famosa per pubblicare e aggiornare la sua classifica sulle donne e uomini più ricchi del mondo.

Abbiamo ristretto l’elenco per esaminare le persone di maggior successo nel settore finanziario, che comprendono investimenti, trading, hedge fund e gestione del denaro.

Continua a leggere qui sotto per vedere i 10 trader più ricchi della finanza.

 

Chi è Philip Anschutz

chi è Philip Anschutz trader professionista

Philip Anschutz è un miliardario fatto da sè con un patrimonio netto di oltre 10,1 miliardi di dollari.

Nato il 28 dicembre 1939

Mercati: investimenti diversificati

Fonte di ricchezza: fatta da sé

Il famoso miliardario Philip Anschutz ha costruito una fortuna tra petrolio, ferrovie, immobili, sport e intrattenimento.

Anschutz possiede anche la squadra di Los Angeles Kings della National Hockey League e parte della squadra di pallacanestro di LA Lakers.

Sta cercando di costruire il più grande parco eolico del mondo nel Wyoming negli Stati Uniti.

Invece che seguire Trump, lui punta al mercato dell’energia rinnovabile.

 

Chi è David Tepper

david tapper Chi sono i 10 trader più ricchi e bravi del mondo

L’imprenditore miliardario americano, gestore di hedge fund e filantropo David Tepper è il proprietario della squadra di football americano della Carolina Panthers.

Patrimonio netto: 13 miliardi di dollari

Nato il 11 settembre 1957

Settore: hedge funds

Fonte di ricchezza: fatta da sé – Appaloosa Management

Tepper ha fondato il suo hedge fund, Appaloosa Management, nel 1993, e ora gestisce più di 15 miliardi di dollari.

Ha comprato la squadra di football americano Carolina Panthers per 2,3 miliardi di dollari.

Contro tutte le previsioni Tepper ha dichiarato che la sua azienda ha ridotto le proprie disponibilità di titoli statunitensi.

Appaloosa Management ha rivelato poco tempo fa di aver venduto l’intera partecipazione in Apple, che in precedenza aveva costituito oltre il 7% del proprio portafoglio.

Un po’ di pazzia, grande fiuto degli affari e speculazione fanno di questo trader un grande professionista.

 

Chi è Steve Cohen

steve cohen Chi sono i 10 trader più ricchi e bravi del mondo

Steve Cohen è il fondatore di Point72 Asset Management e SAC Capital Advisors, entrambi con sede nel Connecticut negli Stati Uniti.

Valore netto della sua ricchezza: 14.6 miliardi di dollari

Nato l’11 giugno 1056

Mercati: hedge fund

Fonte di ricchezza: fatta da sé; Gestione degli asset tramite la Point72

Per anni Cohen ha gestito SAC Capital, uno degli hedge fund di maggior successo.

Fu costretto a chiudere il SAC dopo che la società si dichiarò colpevole di accuse di insider trading.

Cohen ha quindi lanciato Point72 Asset Management e ha iniziato a prendere capitali esterni nel 2018 dopo averlo gestito in precedenza con il suo patrimonio personale.

Ora gestisce più di 14 miliardi di dollari.

Da ricordare che una dipendente di sesso femminile, Lauren Bonner, ha intentato una causa in cui si lamentava una diffusa discriminazione di genere nel fondo, comprese discrepanze salariali tra uomini e donne che facevano lo stesso lavoro.

Doug Haynes, ex presidente della compagnia e ex dirigente della McKinsey che è stato nominato nella causa, se n’è andato poco dopo.

 

Chi è Steve Schwartzman

steve schwarzman Chi sono i 10 trader più ricchi e bravi del mondo

Fondatore e CEO di Blackstone, Stephen Schwarzman.

Valore ricchezza: 13,8 miliardi di dollari

Nato il 14 febbraio 1947

Mercati: investimenti

Fonte di ricchezza: fatta da sé; Gruppo Blackstone

Schwarzman, figlio di un proprietario di un negozio di articoli per l’essiccazione, fondò Blackstone nel 1985 insieme a Pete Peterson.

Ora la più grande società di private equity del mondo, Blackstone gestisce 439 miliardi di dollari assets.

Schwarzman ha portato a casa un pacchetto retributivo di 786 milioni di dollari l’anno scorso, rendendolo il dirigente più pagato del settore privato.

Negli ultimi anni Schwarzman è passato in secondo piano nelle decisioni quotidiane di Blackstone, ma rimane ancora in primo piano nella raccolta di fondi.

All’inizio di quest’anno, Blackstone ha eletto il direttore immobiliare dell’azienda, Jonathan Gray, a presidente e direttore operativo, il che gli ha spianato la strada per sostituire Schwarzman come amministratore delegato.

Nel suo più grande accordo dopo la crisi finanziaria, in gennaio Blackstone ha accettato di acquistare una partecipazione di maggioranza nel settore finanziario e del rischio di Thomson Reuters in un accordo da 20 miliardi di dollari.

 

Chi è Carl Icahn

carl ichan Chi sono i 10 trader più ricchi e bravi del mondo

Carl Icahn è il fondatore e azionista di controllo di Icahn Enterprises.

Patrimonio netto: 16,3 miliardi di dollari

Nato il 16 febbraio 1936

Mercati: investimenti

Fonte di ricchezza: fatta da sé; Imprese di Icahn.

Icahn ha passato tutta la vita ad acquistare società prossime al fallimento per rimetterle in sesto e lucrare facendo profitti.

Da quando ha fondato la propria impresa di investimento nel 1968, Icahn è diventato una delle persone più potenti della finanza, investendo in decine di aziende di alto profilo, tra cui RJR Nabisco, Philips Petroleum, Viacom, Marvel, Time Warner, Netflix e Herbalife.

Icahn Enterprises ha ora circa 8 miliardi di dollari in asset gestiti.

Icahn ha ribaltato la sua posizione sull’assicurazione sanitaria statunitense Cigna, che ha acquistato la società di sottoscrizione farmaceutica Express Scripts.

È stato consigliere speciale del presidente Trump sulla regolamentazione fino alle sue dimissioni nell’agosto 2017.

 

Chi è Abigail Johnson

abigail johnson Chi sono i 10 trader più ricchi e bravi del mondo

Dal 2014, Abigail Johnson è stata presidente e CEO della società di investimenti statunitense Fidelity Investments e presidente di Fidelity International, fondata da suo nonno.

Patrimonio netto: 15 miliardi di dollari

Nata il 19 dicembre 1961

Industria: gestione del denaro

Fonte di ricchezza: ereditata; Fidelity Investments

Abigail Johnson è stata CEO del gigante dei fondi comuni Fidelity Investments dal 2014, quando è subentrata al padre Ned Johnson III.

Suo nonno fondò la compagnia nel 1946.

Johnson possiede circa il 24,5% delle azioni della società, che gestisce 2,5 trilioni di dollari statunitensi.

È la prima donna a gestire Fidelity ed è nota per essere molto riservata.

Ha anche pubblicamente sostenuto l’uso della criptovaluta bitcoin.

 

Chi è Ray Dalio

ray dalio Chi sono i 10 trader più ricchi e bravi del mondo

Ray Dalio, investitore miliardario e fondatore di Bridgewater Associates.

Patrimonio netto: 16.9 miliardi di dollari

Nato il 8 agosto 1949

Mercati: hedge fund

Fonte di ricchezza: fatta da sé; Bridgewater Associates

L’hedge fund di Dalio, Bridgewater Associates, è il più grande del mondo, gestisce un portafoglio di circa 160 miliardi di dollari USA in investimenti globali.

Dopo aver accumulato un’enorme fortuna, Dalio si è recentemente dedicato a donare in beneficienza soldi e consigli.

Dalio ha anche rivelato i suoi ambitissimi “segreti d’investimento”, anche se in modo non ortodosso per un hedge funder, in un video YouTube di 30 minuti.

Anche il suo manuale pubblicato di 123 pagine sui suoi principi di gestione del denaro e leadership è considerato una specie di bibbia nel mondo degli investimenti.

Dalio ha sempre adottato un approccio radicale alla gestione, rendendo tutto ciò che lui e il suo fondo sono completamente trasparenti per i dipendenti.

Ha funzionato bene anche per lui: Bridgewater, anche se a volte considerato “cultish”, è uno dei posti più ambiti per lavorare nella finanza.

Dalio ha detto che attribuisce il suo successo, in parte, a ricordare a se stesso che la storia si ripete e tiene traccia delle decisioni che ha fatto e che non hanno funzionato.

Per assicurarsi che Bridgewater funzioni senza di lui, ha recentemente fatto un passo indietro rispetto alle responsabilità gestionali rimanendo comunque attivo nella strategia di investimento.

 

Chi è James Simons

jim simmons Chi sono i 10 trader più ricchi e bravi del mondo

James Harris Simons è un investitore quantitativo e nel 1982 ha fondato Renaissance Technologies, un hedge fund privato con sede a New York.

Valore ricchezza: 20 miliardi di dollari

Nato nel 1938

Mercati: hedge fund

Fonte di ricchezza: fatta da sé; Renaissance Technologies

Prima di rivoluzionare l’industria degli hedge fund con il suo approccio basato sulla matematica, “Quant king” James Simons ha lavorato come programmatore per il Dipartimento della Difesa americano durante la guerra del Vietnam, ma è stato licenziato dopo aver criticato la guerra sulla stampa.

Ha presieduto il dipartimento di matematica presso la Stony Brook University per un decennio fino alle dimissioni nel 1978, date per avviare una società di trading quantitativo.

Quella società, ora chiamata Renaissance Technologies, ha oltre 57 miliardi di dollari di asset in gestione tra i suoi numerosi fondi.

Ha donato oltre 2,7 miliardi di dollari nel corso della sua vita.

 

Chi è Thomas Peterffy

thomas paterfly Chi sono i 10 trader più ricchi e bravi del mondo

L’imprenditore miliardario americano di origine ungherese Thomas Peterffy è fondatore, presidente e CEO di Interactive Brokers Group.

Patrimonio netto: 17.7 miliardi di dollari

Nato: settembre 1944

Mercati: broker e piattaforme di trading online

Fonte di ricchezza: fatta da sé; fondato Interactive Brokers

Peterffy, che è spesso considerato il padre del trading moderno, fondò la società di trading Interactive Brokers nel 1993.

Portò la società alla quotazione pubblica nel 2007, ma ne possiede ancora la maggior parte.

Peterffy è emigrato negli Stati Uniti dall’Ungheria nel 1965 senza soldi e senza parlare inglese.

Ha iniziato come progettista di software e poi ha acquistato un posto nella Borsa americana per negoziare opzioni negli anni ’70.

Costruì un palmare e lo usò per fare trading direttamente dal floor della borsa.

È anche noto per la sua ferma opposizione al socialismo.

Durante il ciclo elettorale del 2012 ha pubblicato una serie di annunci televisivi sui pericoli della distribuzione della ricchezza.

Anche Peterffy è pubblicamente un sostenitore dell’ex presidente Donald Trump.

 

Chi è Warren Buffett

worren buffet Chi sono i 10 trader più ricchi e bravi del mondo

Warren Edward Buffett è al primo posto tra le persone più ricche della finanza.

Patrimonio netto: 73.5 miliardi di dollari

Nato il 30 agosto 1930

Mercati: investimenti diversificati

Fonte di ricchezza: fatta da sé; Berkshire Hathaway

Il CEO di Berkshire Hathaway, Buffett, ha iniziato la sua prodigiosa carriera di investitore in giovane età.

Da bambino distribuiva giornali con la sua bicicletta, e all’età di 11 anni il precoce nativo del Nebraska aveva acquistato le sue prime azioni nel mercato azionario – Cities Service Preferred a 38 dollari US a testa – e le vendeva per raccogliere un profitto di 5 USD.

Venne rifiutato dalla Harvard Business School, quindi Buffett andò alla Columbia Business School e apprese, sotto l’iconico investitore di valore Benjamin Graham, che sarebbe diventato un mentore per il finanziere in erba.

Buffett ha lavorato come analista di titoli all’inizio degli anni ’50 prima di avviare la propria impresa di investimento.

Ha comprato la compagnia tessile Berkshire Hathaway nel 1969, trasformandola in una holding regalandogli molti investimenti redditizi che hanno contribuito a costruire la sua enorme fortuna e guadagnare il soprannome di “The Oracle of Omaha”.

La schiera di società nel suo portafoglio e investimenti che lo hanno reso ricco possono apparire casuali: scommette su società come Coca-Cola, American Express, Geico, Fruit of the Loom, Dairy Queen e General Motors – ma sono tutte macchine che generano denaro e valore a lungo termine.

Un uomo frugale con una passione per il cibo spazzatura, forse la parte più impressionante della fortuna di 88 miliardi di dollari di Buffett è che non include i 31.5 miliardi di dollari USA già devoluti in beneficienza.

È un buon amico del co-fondatore di Microsoft, Bill Gates, con il quale ha collaborato alla creazione del Giving Pledge, la promessa dei miliardari di donare almeno metà della loro ricchezza in beneficenza.

Ha detto che donerà il 99% della sua ricchezza prima di morire.

 

Lauren Simmons la più giovane trader di Wall Street


Video Credits CNBC

Chi è Lauren Simmons?

Nata l’11 agosto 1994, è afroamericana, ed è diventata la più giovane trader del floor di Wall Street.

L’unica donna ad aver ricevuto l’offerta di lavoro a tempo pieno come trader nella famosa exchange e borsa di New York.

In realtà non lo aveva messo in conto di lavorare nel trading.

È stato un caso fortuito dopo una lunga carriera universitaria terminata con il massimo dei voti.

La carriera di trader le si è presentata quando decise di voler rimanere a New York dopo la laurea.

Infatti Simmons era una studentessa della università americana Kennesaw State University e dopo la laurea nel 2016 lascia la Georgia per trasferirsi a Manhattan.

Con una seconda laurea in statistica voleva trovare lavoro nella finanza e grazie ai contatti che ha fatto i LinkedIn dopo molti colloqui è riuscita a trovare lavoro.

Non aveva esperienza e per un caso fortuito incontra il trader professionista Gordon Charlop socio alla Rosenblatt Securities.

Dopo aver superato l’esame di Stato per diventare broker e trader professionista, Lauren Simmons a 23 anni da inizio alla sua carriera.

 

Considerazioni sui trader più bravi e ricchi del mondo

Ovviamente come ti abbiamo già detto ci sono anche Trader che non hanno raggiunto i loro obiettivi.

Spesso ciò accade perchè loro credono che fare trading online sia una passeggiata e forse perchè non hanno studiato abbastanza.

Come hai avuto modo di leggere e di vedere ci sono molti altri trader che non sono diventati multimilionari.

Se anche tu vorresti intraprendere questa strada e magari non sai da che parte iniziare, innanzitutto devi sapere che bisogna affidarsi solo a piattaforme regolamentate come queste:

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

83% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

aprire un conto demo con la maggior parte dei broker per provare la loro piattaforma.

Cerca sempre di seguire i trader esperti, studiare le loro strategie e seguire video corsi webinar di trading online.

Non arrenderti ai primi ostacoli, ma sii costante e vedrai che i risultati prima o poi arriveranno.

 

1 commento su “Chi sono i 10 trader più ricchi e bravi del mondo? E il più giovane? [2023]”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !