In questa guida parleremo di dove e come comprare azioni AstraZeneca Italia.
AstraZeneca è ampiamente conosciuta come una delle più grandi aziende farmaceutiche del mondo oltre che una delle più importanti nella produzione del vaccino contro il COVID19.
Questo sviluppatore di farmaci ricerca e distribuisce trattamenti per cancro, malattie cardiovascolari, infezioni e altro ancora.
Le azioni AstraZeneca eranoo sotto pressione a marzo 2021 dopo che diversi Paesi europei avrebbero sospeso l’implementazione del vaccino Covid dell’azienda per timori che causasse coaguli di sangue.
AstraZeneca (AZN) ha continuato a difendere il suo vaccino, affermando che non ci sono prove che colleghino il farmaco ai coaguli di sangue.
Le autorità di regolamentazione europee e britanniche hanno affermato che le vaccinazioni dovrebbero continuare.
Ma Danimarca, Norvegia e Islanda hanno sospeso l’uso del vaccino e poi anche l’AIFA, l’ente europeo ha votato per la sospensione temporanea.
Inoltre, la variante sudafricana del virus che causa il Covid-19 appare problematica per il vaccino AstraZeneca.
Anche i funzionari di quel paese hanno sospeso il loro lancio perché il vaccino offriva “una protezione minima”, secondo i rapporti.
Inoltre, il miglior consulente francese per i vaccini, Alain Fischer, ha recentemente affermato che gli operatori sanitari non dovrebbero ricevere il vaccino di AstraZeneca a causa della diffusione della variante sudafricana.
AstraZeneca è stata a lungo una delle azioni preferite dagli investitori perché le azioni della società pagano un bel dividendo e si sono gradualmente apprezzate di prezzo.
Se stai pensando di aggiungere le azioni AstraZeneca Italia al tuo portafoglio, questa guida tratterà tutto ciò che devi sapere.
Spiegheremo come acquistare azioni AstraZeneca online, metteremo in evidenza i migliori broker e daremo un’occhiata al motivo per cui ora potrebbe essere il momento migliore per acquistare azioni AZN quotate nella borsa di New York.
Ecco di cosa parleremo in questa guida.
AstraZeneca cos’è
AstraZeneca PLC scopre, sviluppa e commercializza medicinali soggetti a prescrizione in tutto il mondo nei settori dell’oncologia, cardiovascolare, renale e metabolismo, respiratorio, autoimmunità, infezioni, neuroscienze e gastroenterologia.
I suoi prodotti commercializzati includono Arimidex, Casodex / Cosudex, Calquence, Faslodex, Imfinzi, Iressa, Lynparza, Nolvadex, Tagrisso e Zoladex per le malattie oncologiche; Atacand / Atacand HCT / Atacand Plus, Brilinta / Brilique, Crestor, Plendil, Seloken / Toprol-XL, Tenormin e Zestril per le malattie cardiovascolari; e Bydureon, Byetta, Farxiga / Forxiga, Kombiglyze XR / Komboglyze, Onglyza, Qtern, Symlin, Xigduo / Xigduo XR per le malattie metaboliche.
I prodotti commercializzati dall’azienda comprendono anche Accolate, Bevespi Aerosphere, Bricanyl Respules, Bricanyl Turbuhaler, Daliresp / Daxas, Duaklir Genuair, Tudorza / Eklira, Fasenra, Oxis Turbuhaler, Pulmicort Turbuhaler / Pulmicort Flexhaler, Pulmicort Symbicler Respiratory di Symbicort e Turbuhaler malattie; Fluenz Tetra / FluMist Quadrivalen e Synagis per malattie infettive; Movantik / Moventig, Seroquel IR / Seroquel XR e Vimovo per le malattie neuroscientifiche; e Losec / Prilosec e Nexium per le malattie gastrointestinali.
L’azienda serve medici di base e specialistici tramite distributori e uffici di rappresentanza locali.
Ha un accordo di collaborazione con Arcus Biosciences, Inc. per valutare domvanalimab (AB154), un anticorpo anti-TIGIT sperimentale in combinazione con Imfinzi (durvalumab); e Fusion Pharmaceuticals Inc. per sviluppare e commercializzare radiofarmaci a emissione di alfa di nuova generazione e terapie combinate per il trattamento del cancro.
La società era precedentemente nota come Zeneca Group PLC e ha cambiato il suo nome in AstraZeneca PLC nell’aprile 1999.
AstraZeneca PLC è stata fondata nel 1992 e ha sede a Cambridge, nel Regno Unito.
Azioni AstraZeneca a colpo d’occhio
Ecco qui sotto una tabella riassuntiva delle quotazioni delle azioni AstraZeneca, dati molto importanti per capire come comprare azioni AstraZeneca:
Quotazione media | USD $130 |
Quotazione media in 52 settimane | USD $36.15 – USD$65 |
Media mobile 50 giorni | USD $50 |
Media mobile 200 giorni | USD $51 |
Prezzo target di Wall Street | USD $65 |
PE ratio | 58.4421 |
Dividendi | USD $1.4 (2.59%) |
Guadagni per azione | USD $0.95 |
AstraZeneca valori finanziari:
Fatturato TTM | $24.38 miliardi |
Margine Operativo TTM | 19.86% |
Profitto lordo TTM | $11 miliardi |
Return on assets TTM | 5.22% |
Return on equity TTM | 17.71% |
Margine di profitto | 9.65% |
Book value | $4.6475 |
Capitalizzazione di mercato | $164 miliardi |
TTM: Trailing 12 mesi (ultimi 12 mesi di report finanziario)
Azioni AstraZeneca storico prezzi
AstraZeneca è una gigantesca società con una capitalizzazione di mercato di oltre 149 miliardi di dollari.
Ma questa azienda farmaceutica è anche relativamente nuova: è stata costituita nel 1999.
Prima di allora, Astra era una casa farmaceutica svizzera come Roche.
Zeneca era la divisione farmaceutica del produttore agrochimico britannico ICI, ma è stata separata dalla sua società madre nel 1993.
Astra e Zeneca si sono fuse nel 1999 per diventare una delle più grandi aziende farmaceutiche del mondo all’epoca.
Le azioni AstraZeneca sono cresciute enormemente dalla fusione.
Ha acquisito una serie di aziende farmaceutiche di medie dimensioni, comprese aziende britanniche come Cambridge Antibody Technology.
Inoltre, AstraZeneca ha investito denaro in ricerca e sviluppo per creare trattamenti per cancro, malattie cardiovascolari, infezioni, malattie respiratorie e problemi gastrointestinali.
Il prezzo delle azioni AstraZeneca ha riflesso la sua crescita negli ultimi due decenni.
Quando AstraZeneca è stata quotata per la prima volta alla Borsa di Londra, le azioni sono state vendute per pochi centesimi.
Oggi, le azioni AstraZeneca hanno un prezzo di oltre 65 dollari sul NYSE a Wall Street.
Gran parte di questa crescita è avvenuta negli ultimi anni, dopo che la società ha annunciato una ristrutturazione nel 2013 e ha rifiutato un’offerta pubblica di acquisto da Pfizer nel 2014.
Il prezzo delle azioni di AstraZeneca ha raggiunto nuovi massimi storici nelle ultime settimane grazie alla pandemia di coronavirus.
La società ha annunciato alla fine di aprile di aver collaborato con l’Università di Oxford per sviluppare un candidato vaccino.
A partire da luglio, AstraZeneca stava spostando il suo candidato vaccino in una sperimentazione combinata di fase 2/3.
Questo è forse il momento di comprare azioni AstraZeneca?
Comprare azioni AstraZeneca dividendi
AstraZeneca è stata a lungo una delle azioni preferite dagli investitori in dividendi in Europa e negli Stati Uniti.
Questo titolo blue chip ha pagato un bel dividendo, che equivale a un rendimento di circa il 2,5%.
Questo rendimento non sarà in cima alla lista delle azioni con dividendi, ma non è male, considerando l’apprezzamento del prezzo delle azioni AstraZeneca.
In particolare, il dividendo delle azioni di AstraZeneca è stato spinto al rialzo anche se molte altre società in tutto il mondo hanno ridotto i pagamenti agli azionisti durante la pandemia di coronavirus.
Ricorda che i dividendi non sono mai garantiti e possono cambiare in qualsiasi momento.
Detto questo, AstraZeneca ha costantemente aumentato il suo dividendo negli ultimi anni (anche se l’apprezzamento del prezzo delle azioni ha spinto il rendimento al ribasso).
La società non ha annunciato alcun aumento dei dividendi.
Rapporto di pagamento dei dividendi: 72,54% dell’utile netto.
Recentemente AstraZeneca ha pagato, in media, circa il 72,54% degli utili netti sotto forma di dividendi.
Ciò ha consentito agli analisti di stimare un “rendimento da dividendo annuo a termine” del 2,59% del valore corrente delle azioni.
Ciò significa che in un anno, sulla base dei pagamenti recenti (che purtroppo non sono garanzia di pagamenti futuri), gli azionisti di AstraZeneca potrebbero godere di un rendimento del 2,59% sulle proprie azioni, sotto forma di pagamento di dividendi.
Nel caso di AstraZeneca, ciò equivarrebbe attualmente a circa $ 1,4 per azione.
Il rapporto di pagamento di AstraZeneca sarebbe generalmente considerato alto e come tale questo titolo potrebbe attrarre coloro che cercano di generare un reddito.
Tieni presente, tuttavia, che le aziende dovrebbero normalmente anche cercare di reinvestire una discreta quantità di utili netti per garantire la crescita futura.
L’ultimo pagamento dei dividendi di AstraZeneca è stato il 14 settembre 2020.
L’ultimo dividendo è stato pagato a tutti gli azionisti che hanno acquistato le loro azioni entro il 13 agosto 2020 (la “data di stacco del dividendo”).
Azioni AstraZeneca previsioni
Gli analisti sono entusiasti delle azioni AstraZeneca e hanno buone ragioni per esserlo.
Questa società ha mostrato prestazioni estremamente interessanti negli ultimi anni e sta superando di gran lunga la media di prezzo del mercato azionario nel 2021.
Tuttavia, è importante tenere presente che le azioni AZN hanno recentemente raggiunto un massimo storico.
Quindi, ora è il momento giusto per acquistare o vendere azioni AstraZeneca?
Diamo uno sguardo più da vicino ad alcuni dei motivi per cui gli analisti sono ottimisti su questa azienda.
Ultimamente AstraZeneca ha ricevuto molta attenzione per il suo potenziale vaccino contro il coronavirus, ma la vera forza dell’azienda risiede nell’oncologia.
I trattamenti contro il cancro di AstraZeneca rappresentano il 40% delle entrate dell’azienda a partire dal 2019.
Ancora meglio, le vendite dei trattamenti contro il cancro di successo dell’azienda sono in costante aumento.
Tagrisso (osimertinib), un farmaco per il trattamento del cancro ai polmoni, ha incassato più di 500 milioni di sterline l’anno scorso, un aumento delle entrate del 58% anno su anno solo per quel trattamento.
Così facendo, l’azienda continuerà a spremere margini ancora migliori dai suoi trattamenti contro il cancro e fornirà un grande impulso ai suoi profitti.
Questa crescita dei profitti, a sua volta, significa che AstraZeneca probabilmente fornirà profitti ancora maggiori per gli azionisti in futuro.
Il rendimento da dividendi del 2,5% della società è inferiore alla media per il FTSE 100, e in effetti il rendimento è diminuito poiché l’apprezzamento del prezzo delle azioni AstraZeneca ha superato la crescita dei dividendi.
Sebbene nulla sia certo, è probabile che AstraZeneca sia consapevole di questa tendenza e potrebbe cercare di rimediare in futuro.
Ciò potrebbe significare un dividendo speciale una tantum, in particolare se il vaccino contro il coronavirus avrà successo.
Oppure potrebbe essere che la società aumenterà lentamente i pagamenti dei dividendi per ricompensare meglio gli azionisti.
AstraZeneca ha investito denaro in ricerca e sviluppo negli ultimi anni, e i frutti di questo sforzo saranno probabilmente sostenuti nei prossimi anni.
L’azienda ha attualmente 167 progetti in diverse fasi di completamento.
Anche se solo pochi di questi farmaci finiscono per arrivare sul mercato, ciò rappresenta potenzialmente miliardi di vendite ogni anno in futuro.
AstraZeneca è quotato alla Borsa di Londra ed è membro dell’indice FTSE 100.
Inoltre, questa società ha una quotazione secondaria alla Borsa di New York (NYSE).
La maggior parte dei broker di borsa, incluso eToro, offre il trading di azioni su AZN attraverso la Borsa di Londra e NYSE.
AstraZeneca vende farmaci e trattamenti ai sistemi sanitari di tutto il mondo.
Gli Stati Uniti e l’Europa costituiscono gran parte dell’attività dell’azienda, ma circa il 36% delle vendite avviene nei mercati emergenti.
AstraZeneca ha anche aumentato costantemente la sua presenza nei mercati emergenti.
AstraZeneca ha speso quasi 5,6 miliardi di sterline in ricerca e sviluppo nel 2019.
L’importo speso per la ricerca equivale al 25% del fatturato annuale dell’azienda.
AstraZeneca ha mostrato il primo sconvolgimento nella corsa al vaccino contro il coronavirus quando ha temporaneamente sospeso i suoi studi clinici.
La ragione?
Un caso di malattia inspiegabile in un partecipante alla sperimentazione di fase 3 nel Regno Unito.
Un gruppo indipendente ha esaminato i dati riguardanti il partecipante per far proseguire la sperimentazione.
Il percorso finora è sembrato relativamente agevole per gli sviluppatori di vaccini contro il coronavirus.
Ma l’autorizzazione all’immissione in commercio non è affatto scontata, anche per le aziende che hanno raggiunto i test in fase avanzata.
L’andamento del titolo AstraZeneca negli ultimi anni, mostra una società in ascesa con un titolo che cresce indipendentemente dal vaccino contro il coronavirus e questo è un segnale importante per gli investitori.
È troppo presto per prevedere il destino del vaccino contro il coronavirus di AstraZeneca anche a causa degli intoppi e delle sospensioni.
Ma questo “inciampo” ci fa capire che è necessario investire in aziende che hanno molti cavalli vincenti, piuttosto che un unico purosangue.
AstraZeneca ha numerosi progetti che sono in fase di test e quindi comprare azioni AstraZeneca (una delle migliori azioni inglesi sulle quali puntare) è considerato un ottimo investimento, indipendentemente dalle sorti del vaccino contro il coronavirus.
La battuta d’arresto nel processo di implementazione a vaccino contro il coronavirus aveva provocato un leggero calo del prezzo delle azioni come mostrato nel grafico.
Ma il titolo si è subito ripreso perché gli investitori sanno che indipendentemente dall’esito delle sperimentazioni su questo vaccino, AstraZeneca può generare entrate grazie a più di 160 programmi in fase di sviluppo avanzata e nove farmaci di successo già sul mercato.
Questo significa che le previsioni per il titolo AstraZeneca sono comunque al rialzo anche se ovviamente il vaccino contro il coronavirus, se avrà i risultati sperati, darà un forte impulso al titolo.
Come comprare azioni AstraZeneca? In banca?
Oramai bisogna essere molto veloci e soprattutto attenti ai costi quando si parla di investire in azioni.
Pure le banche hanno creato delle piattaforme di trading per comprare azioni in borsa come Fineco o Hello Bank.
Il mondo più diretto per comprare azioni di borsa è utilizzare una piattaforma di trading online, meglio se di CFD, cioè di contratti per differenza.
Andiamo a vedere perchè:
- Queste piattaforma hanno una registrazione CONSOB
- I CFD permettono di comprare e vendere allo scoperto anche in situazione di forte ribasso
- Puoi inserire degli stop loss e take profit in modo da diminuire i rischi
- Non ci sono commissioni fisse
- L’operatività con le piattaforma che offre contratti per differenza o CFD è poi molto facile da usare
- Compri se pensi che il valore cresca nell’immediato futuro
- Vendi se pensi invece che il titolo abbia un andamento verso il basso e perda valore
- Se hai fatti una giusta previsione chiudi la tua operazione e prendi un profitto senza ulteriori commissioni.
Le migliori piattaforme sono quelle che operano appunto senza commissioni e sono quelle come eToro, AVATrade e Plus500.
Dobbiamo ringraziare la tecnologia e Internet che non solo migliora la gestione del nostro tempo, ma anche ci permette di effettuare acquisti online sia di bei di prima necessità che di titoli azionari con facilità.
Fino a pochi anno fa solo le banche avevano il monopolio assoluto nella compravendita di azioni e titoli di borsa.
Ora grazie alle piattaforme online di CFD puoi comprare titoli e azioni in pochi istanti e stando seduto comodamente in poltrona o anche camminando per strada se hai uno smartphone.
Iniziare con una piattaforma di trading online poi necessita di un basso deposito che normalmente di aggira tra i 100 e i 250 euro al minimo.
Andiamo a vedere delle piattaforme molto popolar in Europa.
Comprare azioni AstraZeneca con eToro e con trading automatico
eToro è tra le piattaforme per negoziare su azioni in borsa tra le più semplici e sicure.
È molto facile da usare e ti permette anche di seguire, in modo completamente automatico, le operazioni che eseguono i migliori investitori nel mondo copiandole in automatico.
E come funziona?
Grazie al programma chiamato Copy Trading e al programma Popular Investor, puoi scegliere e selezionare degli investitori che stanno avendo buoni risultati con basso rischio.
I vantaggi per chi diventa cliente eToro (clicca qui per il sito ufficiale) sono evidenti: puoi conseguire da subito gli stessi risultati dei migliori investitori in eToro e puoi imparare osservando in tempo reale come operano sui vari mercati.
Scopri come funziona il Copy Trading qui.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva. Il 77% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
AVATrade: comprare azioni AstraZeneca senza commissioni
AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) è un intermediario molto popolare a disposizione di tutti quelli che vogliono iniziare a investire in modo semplice e con un deposito basso.
Questa piattaforma è semplice da usare nella sua versione web e mette a disposizione anche quella avanzata per utenti esperti.
Anche questo broker offre diverse piattaforme per raggiungere le necessità di ogni cliente potenziale.
Offrono anche l’operatività dal vivo in modalità diretta specialmente nel mercato azionario.
AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) è una piattaforma da provare dato che offre oltre 2000 asset su cui diversificare i propri investimenti.
Leggi come provare la versione demo senza deposito di AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale).
Acquistare azioni AstraZeneca conviene?
Credits AstraZeneca Lab Italia
Attualmente ci sono 5,0 milioni di azioni AstraZeneca detenute allo scoperto dagli investitori – questo è noto come “short interest” di AstraZeneca.
Questa cifra è dell’1,3% in meno rispetto ai 5,1 milioni del mese scorso.
Esistono diversi modi in cui è possibile valutare questo livello di interesse per le azioni AstraZeneca allo scoperto.
Lo “short interest ratio” (SIR) di AstraZeneca è la quantità di azioni AstraZeneca attualmente allo scoperto divisa per la quantità media di azioni AstraZeneca scambiate giornalmente (recentemente circa 3,9 milioni).
Il SIR di AstraZeneca è attualmente pari a 1,3.
In altre parole, per ogni 100.000 azioni AstraZeneca scambiate giornalmente sul mercato, circa 1300 azioni sono attualmente detenute allo scoperto.
Tuttavia, l’interesse a breve di AstraZeneca può anche essere valutato rispetto al numero totale di azioni AstraZeneca o, al numero totale di azioni AstraZeneca negoziabili (le azioni che non sono detenute da “addetti ai lavori” o dai principali azionisti a lungo termine – note anche come ” galleggiante”).
In questo caso l’interesse allo scoperto di AstraZeneca potrebbe essere espresso come lo 0% delle azioni in circolazione (per ogni 100.000 azioni AstraZeneca esistenti, circa 0 azioni sono attualmente detenute allo scoperto) o lo 0% delle azioni negoziabili (per ogni 100.000 azioni AstraZeneca negoziabili, circa 0 le azioni sono attualmente detenute allo scoperto).
Un SIR così basso di solito indica una prospettiva ottimistica per il prezzo delle azioni, con meno persone attualmente disposte a scommettere contro AstraZeneca.
Azioni AstraZeneca concorrenti
I principali concorrenti di AstraZeneca sono le aziende farmaceutiche migliori al mondo, tutte agguerrite concorrenti della società anglo-svedese.
Ecco le aziende farmaceutiche più conosciute:
- Teva
- GSK
- Abbott
- Gilead
- Abbvie
- Merk
Comprare azioni AstraZeneca forum italiano
Le azioni di AstraZeneca sono state predilette da trader, investitori e analisti.
Questo gigante farmaceutico ha assistito a un massiccio apprezzamento del prezzo delle azioni negli ultimi anni, offrendo un interessante rendimento da dividendi del 2,5%.
AstraZeneca è stata recentemente nelle notizie per il suo vaccino COVID-19, ma il business dell’azienda risiede nelle cure contro il cancro e in altri farmaci ad alto reddito.
Con più di 160 farmaci candidati in varie fasi di sviluppo, la forza di AstraZeneca non mostra segni di diminuzione.
Pronto ad acquistare azioni AstraZeneca?
Investi oggi in azioni con eToro: fai click su eToro (clicca qui per il sito ufficiale) per iniziare con un conto demo.
Prova un conto demo eToro e controlla con i tuoi occhi l’andamento del mercato.
Approfondisci le condizioni di trading su eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva. Il 77% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Pensa che con l’ausilio dei contratti per differenza CFD potresti investire sia al rialzo che al ribasso.
eToro offre la possibilità di tradare autonomamente o affidarsi al Copy Trading automatico, quindi è adatto a qualunque investitore, che sia molto esperto o un neofita.
Qui sotto puoi trovare delle guide di approfondimento per iniziare con il piede giusto con un conto demo gratis.
Come funziona il conto demo eToro >>
Come usare al meglio il conto demo AVATrade e provare gratis >>