Vai al contenuto
Home » Blog » Insider trading: cos’è in italiano? Significato sanzioni [Guida]

Insider trading: cos’è in italiano? Significato sanzioni [Guida]

  • di
significato insider trading

In questo articolo, esamineremo assieme insider trading cos’è e il significato di insider trading e come fare in modo di capire se qualcuno ha un vantaggio dovuto all’insider trading.

In questi giorni il significato di insider trading sta rimbombando su moltissimi blog e forum di trading di criptovalute. Ma come mai?

Sembra che qualcuno abbia speculato sul prezzo e la quotazione non appena Coinbase ha quotato il Bitcoin Cash, giusto per fare un esempio.

Se ci si ferma a questo significato, si parla di una pratica vietata dalla legge.

Se si intende invece la possibilità di investire e di ottenere profitti a partire da informazioni di alto valore (come per esempio quelle disponibili sulla piattaforma eToro o quelle prese grazie ad AVATrade), allora non c’è assolutamente nulla di illegale.

Anzi!

Ma andiamo ad analizzare cos’è l’insider trading e procediamo con ordine.

Di certo hai visto a Natale il film con Eddie Murphy una poltrona per due.

Bene allora devi sapere che grazie a questo film hanno creato la legge contro l’insider trading che ha preso nome proprio da Eddie Murphy.

 

Insider Trading cos’è e cosa significa?

L’insider trading avviene quando si utilizzano informazioni che non sono state rese pubbliche per eseguire operazioni di trading che hanno come risultato un profitto. Dà ai trader un vantaggio ingiusto rispetto agli altri e la maggior parte delle forme di insider trading sono illegali specialmente negli USA.

Molti investitori sono spesso tentati di fare veloci profitti da insider trading, ma farlo può essere pericoloso se risiedi negli Stati Uniti, mentre se vivi in Europa la storia è totalmente diversa.

L’insider trading è regolarmente investigato dalla Securities and Exchange Commission (SEC) in America e perseguito come reato, mentre in Europa le cose sono un po’ differenti. Guarda il video su cosa significa Insider Trading.

 

Insider Trading cosa significa e quando avviene in borsa?

I mercati finanziari richiedono agli investitori di avere accesso alle stesse informazioni per essere efficaci (vale a dire l’efficiente ipotesi di mercato). Il punto è quello di premiare gli investitori che possono fare le migliori analisi dei titoli e degli asset in cui sperano di investire.

Tuttavia, alcuni scelgono di manipolare il sistema utilizzando informazioni che altri non hanno a loro disposizione. Alcuni parlano di Arbitraggio.

Ecco un esempio di arbitraggio con le criptovalute >>

La definizione più recente definisce l’insider trading come “lo sfruttamento di informazioni non di dominio pubblico, la cui divulagazione avrà effetti nelle quotazioni di titoli, per effettuare operazioni in Borsa traendo vantaggio dalla loro conoscenza anticipata.”

L’esempio classico di insider trading è quando qualcuno all’interno di un’azienda sta intenzionalmente trasmettendo informazioni a un estraneo che poi effettua operazioni di trading con profitto.

Il film del 1987 “Wall Street” ha dimostrato questo esempio in un modo che ha contribuito a educare gli americani sulla natura e le conseguenze delle frodi sui titoli a causa dell’insider trading.

Gli organi di regolamentazioni americani hanno ampliato la sua definizione di insider trading in modo che possa restringere le possibilità di un investitore o di un’organizzazione di trovare una scappatoia.

Possiamo dire che insider trading sia anche arbitraggio di criptovalute?

NO. In questo caso è solo una strategia di trading. Ti ricordo che Trading Central è diventata la più importante società di analisi e segnali di trading al mondo e non è mai stata accusata di Insider trading.

>> Scopri come AVATrade ti può aiutare nel trading qui.

 

Insider trading traduzione: legge europea, italiana e USA americana

Per capire meglio sull’insider trading, si deve dare un’occhiata alla normativa comunitaria e italiana su questo reato.

La legge comunitaria del 2004, recepita in Italia con la l. 62/2005, ha inserito nel nostro ordinamento alcune novità sul trading, incrementando la severità delle condanne previste a fronte di comportamenti illeciti, come la reclusione da uno a sei anni e le multe fino a 3 milioni di euro, eventualmente aumentabili fino a 3 volte, o maggiore importo di 10 volte il profitto conseguito, a discrezione del giudice.

Gli illeciti riguardano sia il cosiddetto Insider primario, cioè colui che sfrutta queste informazioni avute di prima mano.

E chi è? È chi avute le informazioni, in prima persona decide di sfruttarle per poter ottenere illecitamente dei profitti nel mercato finanziario.

L’Insider secondario è chi sfrutta tali informazioni avendole avute dal primario. La differenza è sostanziale! Mentre il comportamento commesso dall’Insider primario è un reato, quello dell’Insider secondario è un illecito amministrativo (ovvero, non c’è reclusione).

Negli ultimi anni il trading ha avuto un fortissimo sviluppo. E tante volte in questo blog abbiamo ripercorso la crescita di questo mercato che attrae ogni giorno un sacco di giovani investitori, attratti dai grandi guadagni che è possibile conseguire mediante un’opportuna strategia di trading.

Una verità che ha contribuito ad accedere nuovo interesse per quanto accade all’interno del mercato finanziario, uno scenario nel quale è possibile conseguire potenziali profitti e potenziali perdite.

 

In che modo viene indagato e perseguito l’insider trading in USA?

L’insider trading viene solitamente identificato attraverso sistemi di sorveglianza del mercato. La SEC in america, per esempio, monitora i mercati dei titoli e tiene traccia di modelli di trading anormali. Raramente le investigazioni sono condotte attraverso suggerimenti o reclami.

Una volta individuato un modello anomalo, il SEC persegue con forza chiunque ritenga possa essere coinvolto. Ottengono i mandati per i registri finanziari e le intercettazioni telefoniche e trovano qualsiasi altro mezzo per trovare le prove.

Se si trovano prove sufficienti per incriminare qualcuno per insider trading, questi individui verranno arrestati e il caso sarà consegnato a un avvocato statunitense. L’insider trading è perseguito come qualsiasi altro caso criminale.

Chiunque sia condannato per insider trading può essere condannato a dover pagare fino a $ 5 milioni di dollari di multa e fino a 20 anni di carcere per ogni atto commesso. Tuttavia, le condanne effettive per questi crimini sono spesso molto meno gravi.

A New York per esempio, quasi la metà dei condannati non ha dovuto passare neanche un minuto in prigione.

 

Insider trading sanzioni in Italia e pena prevista

Il Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana l’8 agosto 2018 ha legiferato che l’ente competente per i reati di abuso di mercato (dunque anche insider trading) è l’ente di controllo della borsa e cioè la Consob, l’autorità italiana di vigilanza sui mercati finanziari.

La Consob deve vigilare sul corretto funzionamento dei mercati e investigare e denunciare le truffe e i crimini finanziari ed è ovviamente il giudice a stabilire le sanzioni dopo un regolare processo in Italia.

In caso di illecito amministrativo dovuto a Insider Trading la sanzione monetaria potrà variare da 20.000 euro fino a 3 milioni di euro.

Se invece viene configurato un reato penale il discorso cambia.

Il reato di insider trading può portare alla prigione e alla reclusione da 1 a 6 anni più la sanzione pecuniaria da 20 mila euro a 3 milioni di euro.

Il giudice però durante il processo ha in questo caso però la facoltà di aumentare la pena giudicando le qualità personali del condannato, il profitto generato dal reato e per le conseguenze delle sue azioni.

Il giudice durante il processo può quindi incrementare la sanzione fino a 3 volte o fino al maggiore importo di 10 volte il guadagno generato dall’insider trading.

ATTENZIONE C’È UN AGGIORNAMENTO:

“Pene meno severe per chi compie reati finanziari di insider trading.

Lo ha stabilito la Corte Costituzionale con una sentenza depositata il 10 maggio 2019 (relatore Francesco Viganò) nella quale viene stabilito che in caso di insider trading la confisca amministrativa va limitata al solo profitto derivante dall’operazione e non all’intero capitale utilizzato per la stessa.”

 

Insider Trading definizione e tipologie

Ci sono una varietà di modi in cui può essere condotto l’insider trading:

1) Membri di un’organizzazione che acquistano un titolo o azione. Dipendenti o membri di società quotate in borsa hanno un posizioni chiave per accedere a informazioni che altrimenti non sarebbero disponibili al pubblico in generale. Alcuni di loro comprano e vendono titoli sulla base di queste informazioni e sperano di trarne profitto una volta che le notizie vengono finalmente rese pubbliche. Ai dipendenti vengono assegnate delle stock option, pertanto esistono casi legali in cui possono acquistare azioni. Tuttavia, le regole sono complicate e la linea è spesso sfocata tra ciò che è una forma legale di insider trading e cosa no.

2) Professionisti che fanno affari con la società. Banchieri, avvocati e broker sono solo alcuni dei consulenti che hanno accesso ai documenti riservati dei loro clienti aziendali. Possono scegliere di abusare di questo privilegio come un’opportunità per fare soldi velocemente attraverso l’insider trading.

3) Amici, familiari e conoscenti dei dipendenti aziendali. I dipendenti spesso condividono le informazioni all’interno delle proprie cerchie che non sono condivise con la borsa o Exchange e il pubblico in generale. A volte queste rivelazioni sono fatte in modo innocente, ma altre volte sono fatte con l’intenzione di permettere ai loro amici di negoziare titoli con un vantaggio che altri investitori non avrebbero. I dipendenti possono dare questi suggerimenti per aiutare un amico in un momento di difficoltà o potrebbero chiedere ai loro amici di dare loro una parte dei profitti guadagnati con il loro aiuto. I dipendenti possono negoziare tramite i loro amici e conoscenti poiché è meno probabile che vengano esaminati dagli organi competenti rispetto ai dipendenti stessi.

4) Funzionari governativi. Funzionari di diverse agenzie governative possono accedere a informazioni riservate attraverso l’esecuzione delle loro funzioni. Possono condurre l’insider trading con queste informazioni.

5) Hacker, spie aziendali e altri ladri. I criminali intelligenti trovano un certo numero di modi per ottenere l’accesso alle informazioni aziendali che possono utilizzare per condurre frodi su titoli, azioni e criptovalute.

 

6 regole d’oro per non fare insider trading per errore

Anche degli investitori privati possono per caso condurre insider trading senza saperlo. Ci sono alcune precauzioni che puoi adottare per assicurarti di agire secondo le normative in vigore. Ecco alcuni suggerimenti:

1) Fai attenzione alle domande che fai quando ricevi informazioni su un titolo a qualcuno. Devi stare attento a non esprimere le domande in modo tale da provocare a qualcuno la divulgazione di informazioni riservate prima di fare un’operazione di trading. È altrettanto importante che tu non dia l’impressione che tu stia cercando quel tipo di informazione.

2) Controlla le tue fonti. Se qualcuno a cui sei collegato ti fornisce informazioni prima di condurre una transazione, assicurati di poter trovare le stesse informazioni attraverso le informazioni disponibili pubblicamente. Se non riesci a trovare quell’informazione altrove, dovresti non proseguire con l’operazione di trading.

3) Segnala alle autorità competenti quando ricevi informazioni rilevanti per il tuo portafoglio che non sei sicuro sia pubblico o meno. Questo può aiutare a dimostrare che non hai intenzione di usare discretamente informazioni privilegiate e di avere intenzioni oneste (consiglio che vale solo se sei residente negli USA).

4) Identifica quando qualcuno che ti fornisce informazioni sta violando la clausola di riservatezza. Questa è una bandiera rossa: ascoltare informazioni che non dovresti sentire. Inoltre, se hanno firmato un accordo di riservatezza e poi forniscono delle informazioni, le conseguenze per l’insider trading sono persino peggiori. Assicurati di essere a conoscenza delle informazioni che ti passano e se queste informazioni sono passate in modo tale da violare la legge di insider trading.

5) Assicurati che tutti quelli con cui fai trading siano a conoscenza delle politiche di trading interno. Potresti essere ritenuto responsabile per le azioni di chiunque altro nella tua squadra. Avere politiche e accordi in atto per garantire che nessuno lavori al di fuori dei limiti delle leggi sui titoli.

6) Stai attento a come ripaghi i favori. Potresti trovarti in una situazione in cui hai accesso a informazioni privilegiate sul tuo datore di lavoro o su una società con cui hai lavorato. Se qualcuno ti ha fatto un favore prima, assicurati di stare attento a come ripaghi questo favore. Non offrire informazioni sensibili. Se lo fai, sei altrettanto colpevole di frode sui titoli così come lo sono loro.

Se invece vuoi avere informazioni privilegiate sugli asset allora devi iscriverti gratis al servizio di AVATrade qui >>

 

Insider Trading esempio e storia di trading

Molte persone sono state perseguite per insider trading, anche se alcuni casi hanno ricevuto molta più pubblicità di altri.

Alcuni dei casi di insider più famosi includono:

 

Ivan Boesky

Ivan Boesky era una persona che faceva arbitraggio negli anni ’80 che guadagnava milioni da acquisizioni societarie. Il valore delle azioni delle società che intendeva acquistare aumentava significativamente prima di fare un’offerta pubblica di acquisto.

A volte, comprava azioni appena prima di presentare una proposta e aspettava che il valore di quelle azioni aumentasse. Alla fine, Merrill Lynch informò la SEC (ente di controllo dei mercati statunitensi, la CONSOB degli Stati Uniti per intenderci) che qualcuno sembrava vendere informazioni. Questa persona era Dennis Levine, uno degli uomini che Boesky pagava per aiutarlo a orchestrare la truffa.

Dopo che la SEC ha controllato il conto in banca di Levine all’estero, Levine ha mollato Boesky, che in seguito ha ottenuto un patteggiamento in cambio di una condanna minore. Pagò 100 milioni di dollari di multa e fu condannato a tre anni e mezzo di prigione, di cui ha scontato solo due.

Alcuni hanno affermato che il principale antagonista del film Wall Street, Gordon Gekko, si basava sulla storia di Ivan Boesky. In realtà, Gekko è stato ispirato da molti trader negli anni ’80 che hanno commesso frodi sui titoli.

 

Albert Wiggin

Albert Wiggin era il capo della Chase National Bank durante la Grande Depressione. Stava vendendo azioni con il metodo della vendita allo scoperto nella sua stessa compagnia, che quella volta non erano permesse. Ha portato la sua azienda vicino alla bancarotta.

Dal momento che non c’erano leggi contro gli insider trading negli anni ’20, non fu mai accusato di un crimine. Gli è stata persino offerta una pensione dalla stessa banca che ha rovinato, ma la rabbia del pubblico per quello che ha fatto gli ha fatto decidere di rifiutare tale pensione.

Wiggin e gli uomini come lui durante questo periodo furono la ragione per cui fu introdotto il Securities and Exchange Act.

 

Martha Stewart

Martha Stewart è forse uno dei casi più classici di insider trading negli ultimi dieci anni. Lei sapeva sempre in anticipo quando la FDA prendeva una decisione particolare riguardo a un farmaco.

Più tardi, è stato scoperto che aveva ricevuto alcune informazioni da un certo Peter Baconovic, che era il suo broker all’epoca. Poteva sapere in anticipo che un nuovo farmaco offerto da ImClone sarebbe stato respinto dalla FDA e vendeva quindi le sue azioni prima che il titolo scendesse.

Quando fu scoperto che aveva un ordine di vendita preesistente, fu incriminata e condannata per frode. Ha trascorso cinque mesi in una prigione federale e due anni di libertà condizionata.

 

R. Foster Winans

R. Foster Winans era un editorialista del Wall Street Journal. Il suo consiglio era molto rispettato e aveva la tendenza a far salire il prezzo delle azioni che recensiva.

È stato beccato a creare informazioni costruite ad hoc e divulgate a dei broker, che potevano fare trading prima che la sua colonna fosse effettivamente pubblicata. È stato difficile scoprire che Winans stava vendendo informazioni privilegiate, perché in realtà vendeva solo le sue opinioni.

Tuttavia, il SEC è stato in grado di scoprire che i suoi contenuti erano in realtà di proprietà del Wall Street Journal e che stava divulgando informazioni materiali. Questo precedente significava che poteva essere condannato per un crimine, ma il Wall Street Journal era legalmente autorizzato a negoziare sulle informazioni contenute nelle sue storie.

L’insider trading può accadere anche nel mercato delle criptovalute?

Andiamo a leggere un caso interessante accaduto poco tempo fa.

 

Coinbase accusato di Insider Trading dopo il lancio del Bitcoin Cash

Il 20 dicembre 2017, dei dipendenti e fornitori di Coinbase, la più grande piattaforma di brokeraggio e portafoglio bitcoin al mondo, sono stati accusati da molti membri della comunità bitcoin di insider trading.

 

Il Bitcoin Cash è cresciuto d’improvviso anche nel passato come mai?

Tra i tanti critici c’è George Kikvadze, vice presidente di Bitfury, che ha descritto l’improvvisa impennata del prezzo dei Bitcoin Cash (BCH) prima dell’integrazione di BCH da parte di Coinbase come una “mossa molto losca”.

Kikvadze ha detto:”Coinbase e GDAX: MOSSA MOLTO LOSCA. Il mercato anticipa il rilascio di Bitcoin Cash il 1° gennaio 2018. Bitcoin Cash ha pompato massicciamente sulla conoscenza interna (nessun altro nome per questo) prima [della quotazione di Bitcoin Cash da parte di GDAX]. GDAX elenca il Bitcoin Cash 2 settimane prima del 1 gennaio.

È appena successo qualcosa di molto sbagliato.”

Ecco il suo tweet:

Tuttavia, in passato, il prezzo di Bitcoin Cash è aumentato vertiginosamente in diversi casi, il che è stato un caso inaspettato da parte del mercato e dagli investitori.

Il 10 novembre 2017, il prezzo di Bitcoin Cash è bruscamente aumentato di quasi il 40%, dopo che il prezzo del bitcoin era sceso da quasi $ 8.000 a meno di $ 7.000.

 

A quel tempo, gli analisti attribuivano l’aumento del valore di Bitcoin Cash al movimento di grandi fondi dal bitcoin al Bitcoin Cash, probabilmente nell’ordine di miliardi di dollari.

Di conseguenza, ha causato un effetto domino su tutti i principali exchange di Bitcoin Cash, portando a una rialzo di prezzi a breve termine.

Quindi, rimane incerto se l’improvvisa impennata del prezzo di Bitcoin Cash sia stata causata da dipendenti di Coinbase o da investitori che hanno familiarità con l’integrazione di GDAX Bitcoin Cash che ha avviato l’insider trading o che si è trattato solo di un’impennata dei prezzi a breve termine.

>> approfondimento: la guida sulle Bitcoin Fork

 

Ti inseriamo qui il tweet del CEO di Coinbase Brian Armostrong.

Pare che il tweet sia stato cancellato, ma i riferimenti sono sempre disponibili (in inglese).

Brian Armstrong, CEO di Coinbase e GDAX, ha dichiarato:

“Oggi abbiamo annunciato il supporto al Bitcoin Cash (BCH). Sembra che il prezzo di Bitcoin Cash su altre Exchange sia aumentato nelle ore precedenti al nostro annuncio.

Mentre i prezzi delle valute digitali fluttuano parecchio e al momento non abbiamo alcuna indicazione su eventuali illeciti, volevo condividere alcune considerazioni con i nostri clienti.”

Armstrong ha aggiunto che per molti anni Coinbase ha adottato una politica che impedisce ai dipendenti, alle loro famiglie e agli amici di scambiare criptovalute su informazioni non pubbliche importanti. Se un dipendente o un individuo vicino al dipendente avvia l’insider trading sulla base delle informazioni riservate di Coinbase, sarebbe considerato illegale.

Ha inoltre sottolineato: “Abbiamo avuto una politica di trading in atto per qualche tempo a Coinbase. La politica proibisce a dipendenti e fornitori di negoziare “informazioni non pubbliche rilevanti”, ad esempio quando una nuova risorsa verrà aggiunta alla nostra piattaforma.

Oltre alle restrizioni commerciali, proibisce la comunicazione di informazioni materiali non pubbliche al di fuori dell’azienda. Questo include amici e familiari. ” Per i suoi investitori, utenti e la comunità di criptovalute, Armstrong ha dichiarato che la società avvierà un’indagine completa sulla questione e se l’insider trading è stato avviato sulla base dei piani di GDAX per l’integrazione di Bitcoin Cash.

Armstrong ha affermato con fermezza che la compagnia non esiterà a rescindere i contratti e ad agire in giudizio contro i dipendenti che hanno negoziato sulla base di informazioni privilegiate.

“Dato l’aumento dei prezzi nelle ore che precedono l’annuncio, condurremo un’indagine su questo argomento. Se riscontriamo prove di dipendenti o appaltatori che violano le nostre politiche, direttamente o indirettamente, non esiterò a risolvere immediatamente il dipendente e ad adottare le opportune azioni legali”.

>> scopri qui cosa sono le criptovalute e come fare trading

Ecco qui sotto le migliori piattaforme:

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

83% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !