Il calendario economico forex CFD è uno strumento di trading primario e super efficace.
È prioritario conoscerlo prima di effettuare qualunque forma di investimento nei mercati Forex, indici, azionari e delle materie prime, sia sul medio lungo periodo che a breve e soprattutto a
brevissimo come quello delle opzioni e con il Forex scalping a breve termine.
Tu che investi in
opzioni vanilla o operi sul Forex sai certamente di che cosa sto parlando, mentre se invece ti stai avvicinando solo ora al
trading Forex o
criptovalute, allora dovresti utilizzare tale strumento tecnico/strategico per pianificare tutte le
operazioni di trading.
<< In poche parole il calendario economico ci indica gli appuntamenti, i dati, le notizie e gli eventi economici più rilevanti ed importanti in programma per la giornata in
corso e per tutta la settimana corrente. >>
È una sorta di agenda sulla quale sono fissati gli appuntamenti di interesse finanziario più importanti e ai quali Banche, Broker, Trader e Intermediari guardano con molta attenzione come
fosse un libro sacro.
Un trader che volesse investire in opzioni vanilla o con il trading forex cfd deve prima di ogni operazione aver studiato una serie di nozioni e informazioni quali quelle che per esempio
emergono dai discorsi del Presidente della Banca Centrale americana FED, oppure dai risultati relativi alle vendite al dettaglio europee, americane o asiatiche.
Tutte queste informazioni sono inserite nel calendario economico di cui ti spiego qui sotto il semplice modello di trading!
Sapere se la produzione di Petrolio per il mese corrente è in aumento o in flessione, è fondamentale se decidiamo di trattare opzioni sul “petrolio greggio” o sul petrolio raffinato "brent".
Ancora, se i dati sulla vendita degli immobili facessero presagire la ripresa del mercato immobiliare negli Stati Uniti, allora potremmo considerare l’ipotesi che il prezzo dell’oro Gold (bene
rifugio per eccellenza) seguirà una curva ribassista e scegliere una opzione Put per l’appunto.
Ora ho delineato solo due degli innumerevoli scenari possibili legati alle notizie economiche derivanti dagli appuntamenti del calendario.
Impara anche tu a trarre vantaggio da queste informazioni, compara i dati, effettua test, analizza i grafici storici e metti a punto una tua particolare tecnica o strategia di ingresso.
ll calendario economico è uno degli strumenti più importanti per il trader professionista, perché la volatilità, cioè i momenti migliori in cui investire coincidono con
l'uscita delle notizie evidenziate con le parole: alto, medio e basso impatto.
Ogni notizia economica selezionata deve avere SEI dati essenziali, vale a dire:
-
La Data di pubblicazione e l’Ora di uscita della notizia
-
La Valuta interessata dal dato in uscita (vedi bandierina anche)
-
Il Grado di volatilità / importanza per la valuta in questione (basso, medio, alto)
-
Il Risultato precedente
-
Il Risultato previsto o consenso
-
Il dato consolidato o uscito
Se clicchi su di una notizia si aprirà una finestrella che ti spiegherà il significato della notizia e un grafico con lo storico passato dei dati usciti nel tempo.
I dati sicuramente più importanti sono quelli in area dollaro statunitense che possono muovere anche di 100 punti le quotazioni delle varie valute.
Vedi esempio che ho postato qui sotto sul Non Farm Payroll, NFP.
Ecco i passaggi da seguire per utilizzare la strategia del calendario economico:
-
A) Seleziona solo le notizie che possono dare origine a maggiore volatilità (2 o 3 punti esclamativi) e contatta il broker chiedendogli di tenersi pronto ad investire a
breve termine o a medio termine (AVATrade è particolarmente adatto a seguirti in questa strategia, leggi la recensione cliccando sul link).
-
B) Vicino a l’ora di scadenza della notizia tieni continuamente aggiornata la pagina del calendario economico fino a quando non vedrai la notizia pubblicata. La notizia può
essere positiva, negativa o neutra, quindi a seconda del caso dovremo agire come segue:
3' caso:
Se la notizia è neutra, cioè il risultato è identico a quello previsto, allora è meglio non entrare a mercato ed aspettare.
Per una particolare valuta possono essere pubblicate anche diverse novità allo stesso tempo.
Nel caso in cui tutte siano positive, agisci come descritto al primo punto, nel caso in cui esse siano tutte negative, fai come descritto al punto 2 e nel caso in cui una di loro sia di fronte
all’altra è meglio agire in Rialzo.
Guarda qui sotto un esempio dell'effetto della notizia sulla quantità di impiegati nel settore non agricolo negli Stati Uniti; la notizia si chiama Non Farm Payroll ed è forse una tra le
notizie più impattanti ed importanti che appare a cadenza mensile nel calendario economico.
In questo esempio specifico avvenuto in agosto, negli USA sono cresciuti gli occupati ed è diminuita la disoccupazione.
Quindi il dollaro USD si è rafforzato, cioè ha preso più valore.
Se negoziamo con la coppia EUR/USD e il dollaro è appunto al denominatore vale quello che ho detto sul primo punto:
Cioè apri subito una operazione Giù, cioè ti aspetti che i prezzi della coppia Eur/Usd subiscano un forte ribasso.
Ciò è avvenuto ovviamente e abbiamo preso subito un'operazione in guadagno profitto.
I broker più consigliati per utilizzare questa strategia sono i seguenti:
AVATrade è uno tra i siti web
più interessanti a cui riservare la tua fiducia (leggi le recensioni e le opinioni facendo click sul link del broker).
Molto semplici da utilizzare e molto affidabili. Specialmente quando andrai a prelevare i guadagni.
Per aprire un conto demo di trading online gratis, ricevere tutta l’assistenza di un account manager professionista e testare la strategia del calendario economico, è fondamentale
consultare i links subito sotto:
Se cerchi un
servizio si segnali di trading
online e Forex CFD, allora leggi gli articoli cliccando sul link e guarda le recensioni e le opinioni dei più importanti servizi di segnali per opzioni binarie.