In questa guida parleremo di chi è il miglior broker tra Scalable Capital Vs Trade Republic.
Scalable Capital è una società di investimento online basata a Monaco di Baviera, Germania, che offre servizi di gestione patrimoniale digitale a privati e istituzioni. La società utilizza algoritmi avanzati per creare e gestire portfolio diversificati per i suoi clienti con l’obiettivo di massimizzare i loro guadagni e profitti.
Scalable Capital è stato fondato da Erik Podzuweit e Florian Pruker, entrambi ex impiegati Goldman Sachs.
Trade Republic, broker tedesco fondato nel 2015, è una piattaforma di trading online basata a Berlino, Germania, che offre agli utenti la possibilità di investire in azioni, ETF e fondi con commissioni molto basse.
La società mira a rendere l’investimento accessibile e conveniente per tutti, fornendo un’interfaccia intuitiva e facile da usare per i suoi utenti.
In questo articolo prenderemo in esame Scalable Capital vs Trade Republic prendendo in considerazione i prodotti offerti, i servizi e le commissioni addebitate dei due broker con sede in Germania.
Ecco di cosa parleremo in questa piattaforma.
Qual è il miglior broker tra Scalable Capital e Trade Republic
Non è sempre facile determinare quale sia il miglior broker tra Scalable Capital Vs Trade Republic in quanto dipende dalle esigenze individuali di ciascun investitore.
Entrambe le società offrono soluzioni di investimento innovative e convenienti, ma ciascuna ha caratteristiche uniche che possono essere più o meno adatte ai singoli investitori.
Si consiglia di valutare attentamente le proprie esigenze e preferenze e di fare una comparazione dettagliata delle offerte di entrambe le società prima di scegliere un broker.
Andiamo a vedere quali sono le caratteristiche uniche di ciascuna piattaforma di trading e gestione patrimoniale.
Iniziamo con Scalable Capital.
Scalable Capital è una piattaforma emergente e sta diventando popolare grazie alle commissioni inferiori rispetto alla maggior parte della concorrenza sul mercato.
Un altro concorrente è per esempio MoneyFarm di cui abbiamo parato qui.
La piattaforma ha indubbiamente molti lati positivi come quello di poter selezionare la tipologia di profilo e conto più vicina alla proprie indicazioni di investimento.
Giusto l’anno scorso la società ha cominciato un percorso di espansione in Europa.
Lo scorso anno a chiuso con più di 600.000 clienti e ha iniziato ad entrare nel mercato anche italiano.
Offre diversi asset ma è specializzata in ETF azioni e derivati ETP collegati alle criptovalute.
Per di più offre anche un servizio di robo-advisor che sta per essere disponibile anche in Italia.
Parliamo ora dei vantaggi di operare con la piattaforma Trade Republic.
Cominciamo con il dire che il famoso portale di recensioni e opinioni trust Pilot valuta la piattaforma 4,5 su 5 con oltre 14.000 recensioni.
Mente uno dei grandi vantaggi è il fatto di non richiedere un deposito minimo e di operare su svariati asset collegate le borse mondiali.
Purtroppo queste due piattaforme, lo dobbiamo dire subito, avendo sede in Germania e non in Italia, non possono fornire un conto in regime di sostituto d’imposta ma offrono solo un regime di dichiarazione dei redditi.
Tutte e due le società però offrono un documento ossia un report con tutti i dati fiscali precompilati pronto per essere consegnato al proprio consulente fiscale per la dichiarazione dei redditi.
Scalable Capital vs Trade Republic: conti risparmio e tassi di interesse
Sia Scalable Capital che Trade Republic hanno iniziato a promozionale un interessante interesse sui conti risparmio aperti presso le loro piattaforme.
In questo periodo in cui l’inflazione ha preso sopravvento, igoverni europei hanno innalzato i tassi di interesse.
Diventa quindi molto interessante poter depositare fino a 100.000 € nelle casse del broker e ricevere un’interessante remunerazione sottoforma di interesse.
Trade Republic |
Scalable Capital |
|
Tasso di interesse |
2% |
2,3% |
Tipologia di clientela |
Tutti i clienti |
Tutti i clienti Prime+ |
Denaro richiesto |
Fino a 50.000 € |
Fino a 100.000 € |
Calcolo temporale |
Mensile |
Trimestrale |
Scadenza |
Nessun Limite |
Nessun Limite |
Scalable Capital offre un 2,3% annuo, mentre Trade Republic alletta la clientela con un 2% annuo.
Ricordiamo che queste due società non limitano i propri clienti da un punto di vista temporali e gli interessi vengono calcolati giornalmente con accredito mensile o trimestrale.
Scalable Capital vs Trade Republic: licenze e regolamentazione
Queste due società sono regolamentate dall’autorità federale di vigilanza finanziaria della Germania, la BaFin.
Non c’è quindi da temere assolutamente sulla sicurezza dei fondi depositati sui conti di questi due broker.
Per di più l’ente di vigilanza finanziario tedesco obbliga le società con la loro licenza di proteggere i conti dei propri clienti fino ad un massimo di 100.000 € per ciascun investitore.
Entrambi broker quindi aprono dei conti segregati e separati dal capitale aziendale.
Nello specifico Scalable Capital apre un conto nominativo presso Baader Bank, mentre rade Republic deposita i risparmi dei clienti nel conto fiduciario collettivo della “Solarisbank AG Berlin”.
Ricordiamo che in Italia le due società sono registrate presso la Consob e quindi possono offrire legalmente i propri servizi su tutto il territorio italiano.
Di più entrambe le società sottostanno alla normativa MiFid II che disciplina il mercato di Unione Europea e gli strumenti finanziari offerti.
Trade Republic vs Scalable Capital: commissioni
Questo paragrafo è particolarmente importante perché ci permette di comparare l’offerta dei due broker per quanto riguarda i costi totali e le commissioni di gestione.
Iniziamo ad esaminare i costi le commissioni di Scalable Capital.
Scalable Capital commissioni
In Scalable Capital le commissioni vengono calcolate a seconda del piano di conto selezionato all’atto di apertura.
Ci sono infatti ben 3 tipologie di conti disponibili:
- Free Broker: Piano di risparmio per operare in azioni ed ETF senza costi mensili. In buona sostanza per ogni transazione inviata a mercato, ti addebiteranno una commissione di euro 0,99 €.
- Prime Broker: è il piano dedicato all’operatività su azioni senza costi d’ordine. Ti offre commissioni fisse per operazioni a mercato con una spesa di 2,99 € al mese.
- Prime Broker Flex: puoi godere di tutti i vantaggi di Prime Broker a € 4,99 al mese.
Molto importante sottolineare che puoi cambiare il tuo piano commissionare e quindi le commissioni pagate in ogni momento.
È sufficiente che vai alla scheda profilo della piattaforma e poi vai a selezionare la voce prodotti li potrai modificare i piani, i costi e le commissioni.
Trade Republic commissioni dalla A alla Z
(errata corrige: per ottenere l’azione bonus è sufficiente aprire il conto e depositare almeno 50 euro entro 21 giorni dall’apertura dell’account).
Trade Republic addebita commissioni molto basse grazie proprio agli accordi che ha con LS Exchange.
Questi accordi gli permettono di evitare di far pagare salate commissioni alla clientela.
Non paghi quindi alcuna commissioni se operi in:
- Depositi e prelievi,
- Raccolta dei dividendi,
- Custodia titoli.
Per approfondire leggi le Recensioni di Trade Republic qui.
Scalable Capital vs Trade Republic: come funziona la piattaforma di trading
Trade Republic funziona come una piattaforma di trading mobile e online che consente agli utenti di investire in azioni, ETF e fondi in modo semplice e conveniente. La piattaforma offre la seguente procedura di base:
- Iscrizione: Gli utenti devono prima creare un account su Trade Republic e fornire i propri dati personali e finanziari per verificare la loro identità.
- Deposito: Dopo aver completato la verifica, gli utenti possono effettuare un deposito sul loro conto di trading tramite bonifico bancario.
- Scelta degli investimenti: Gli utenti possono scegliere di investire in azioni, ETF o fondi selezionando tra i diversi strumenti finanziari disponibili sulla piattaforma.
- Trading: Una volta selezionati gli investimenti, gli utenti possono effettuare acquisti o vendite in tempo reale tramite l’app o il sito web di Trade Republic. La piattaforma offre commissioni molto basse per ogni transazione.
- Monitoraggio: Gli utenti possono monitorare facilmente il loro portafoglio e la performance degli investimenti sulla piattaforma.
In sintesi, Trade Republic mira a rendere l’investimento accessibile e conveniente per tutti, offrendo un’esperienza di trading semplice e intuitiva.
Scalable Capital è una piattaforma di gestione patrimoniale digitale che offre servizi di investimento personalizzati ai propri clienti. La piattaforma funziona come segue:
- Iscrizione: Gli utenti devono prima creare un account su Scalable Capital e fornire i propri dati personali e finanziari per verificare la loro identità.
- Analisi del profilo di rischio: Scalable Capital effettua una valutazione del profilo di rischio dell’utente per determinare il suo grado di tolleranza al rischio e le sue preferenze di investimento.
- Portafoglio personalizzato: La piattaforma utilizza algoritmi avanzati per creare un portafoglio personalizzato per ciascun utente, basato sul suo profilo di rischio e sulle sue preferenze di investimento.
- Investimento automatico: Scalable Capital gestisce automaticamente il portafoglio dell’utente, effettuando acquisti e vendite in modo ottimizzato per massimizzare i ritorni.
- Monitoraggio: Gli utenti possono monitorare facilmente la performance del loro portafoglio sulla piattaforma.
In sintesi, Scalable Capital mira a fornire una soluzione di gestione patrimoniale digitale personalizzata e automatizzata, che utilizza tecnologie avanzate per ottenere i migliori profitti e guadagni per la clientela.
Punto molto importante da sottolineare il fatto è che in questi due broker non è possibile utilizzare un conto dimostrativo.
La sostanziale differenza tra le due piattaforme e che è in Scalabe Capital puoi investire anche su ETF esterni, perché la piattaforma è di tipo Open e quindi puoi aggiungere asset di altri gestori.
Trade Republic vs Scalable Capital: asset
Scalable Capital |
Trade Republic |
|
Asset |
Azioni, ETF, fondi, obbligazioni, opzioni, futures, crypto |
Azioni, ETF, Derivati, Criptovalute |
Scalable Capital offre seguenti asset finanziari:
- Più di 6.000 azioni con piani di risparmio
- Oltre 1.800 ETF con piani di risparmio
- Operatività su oltre 2.000 fondi
- Oltre 80 ETP su criptovalute (non puoi comprare crypto fisiche, ma solo speculazione)
Per approfondire leggi le Recensioni di Scalable Capital qui.
Parliamo ora di Trade Republic.
Trade Republic offre oltre 9.000 azioni e oltre 1.400 ETF europei e USA a partire da solo € 1 per transazione a mercato.
Questi asset sono negoziati attraverso un MTF elettronico chiamato LS Exchange, dove lo spread si riferisce al mercato tedesco dell’exchange tedesca Xetra.
Si può accedere a più di 3o mercati tra i quali i più importanti sono:
- Borsa Italiana
- XETRA
- Euronext
- Nasdaq
Per approfondire leggi le Recensioni di Trade Republic qui.
Scalable Capital conviene?
Sicuramente possiamo affermare che questo broker offre una piattaforma sicura e garantita dal fondo interbancario proteggendo fino a 100.000 € per cliente intestatario.
Per di più offre anche diversi piani di trading e diverse funzionalità di investimento per quanto riguarda la negoziazione degli asset.
Trade Republic conviene?
Certamente Trade Republic conviene soprattutto per la sua trasparenza e per le sue commissioni molto molto basse rispetto alla concorrenza.
Quasi tutte le recensioni su Trade Republic sono positive.
Ordiniamo anche che può iniziare ad operare senza un vero e proprio deposito minimo.
Questi due broker però hanno ovviamente degli svantaggi e non solo delle caratteristiche positive.
Infatti la funzionalità di trading sociale o di copy trading non è assolutamente disponibile in questi due broker e il mercato italiano offre anche poche azioni.
Ti interessa operare con la metodologia di social trading o copy trading ti consigliamo due altre piattaforme di cui una è anche tedesca che si chiama AVATrade e la popolare eToro.
Scalable Capital vs Trade Republic e tasse: regime sostituto di imposta?
Questo è un argomento molto importante per chi vuole per esempio aprire un conto risparmio presso queste due piattaforme.
Dobbiamo dire subito il regime il sostituto d’imposta funziona solo se hai residenza in Germania.
Infatti questi due broker hanno sede in Germania e non in Italia, e quindi se sei residente in Italia questi due broker possono agire solo in regime dichiarativo.
Sottolineiamo però che questi due broker offrono un sistema di reportistica fiscale assolutamente gratuito: a fine anno riceverai infatti un documento cioè un report che potrai poi allegare la tua dichiarazione dei redditi e inviarlo al tuo consulente fiscale.
Scalable Capital vs Trade Republic forum italiano
Trade Republic Pro |
Scalable Capital Pro |
Broker regolamentato. |
Piano di risparmio |
Si possono aprire diversi piani risparmio |
Struttura commissioni fisse |
Per quanto riguarda i lati negativi ricordiamo che nessuno di questi broker offre un conto dimostrativo e per di più la piattaforma Scalable Capital non offre derivati.
Altro lato negativo è che avendo sede in Germania i residenti in altre giurisdizioni o Stati non possono usufruire del regime di sostituto d’imposta.
Per leggere le recensioni e provare una piattaforma alternativa fai riferimento alla tabella sottostante.
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, opzioni Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio | |
Broker Forex, azioni, crypto, opzioni bonus NO ESMA Licenza FMRRC Dep Min 5$ Il tuo capitale è a rischio |