Vai al contenuto
Home » Blog » Come investire in intelligenza artificiale [2023] Migliori piattaforme

Come investire in intelligenza artificiale [2023] Migliori piattaforme

  • di
dove e come investire in intelligenza artificiale

In questa guida parleremo di dove e come investire in intelligenza artificiale che in inglese si dice AI (artificial Intelligence).

L’incredibile ascesa dell’innovazione nell’intelligenza artificiale (AI) ha creato prodotti che in precedenza si pensava fossero solo legati ai film di fantascienza.

Mentre l’intelligenza artificiale continua a sconvolgere il modo in cui viviamo e lavoriamo con nuovi servizi e prodotti, come investire in Intelligenza Artificiale che sta rapidamente cambiando la nostra società?

Abbiamo creato questa pratica guida per principianti per aiutarti a capire meglio cos’è l’intelligenza artificiale e come le aziende utilizzano la tecnologia.

Inoltre, abbiamo identificato alcuni investimenti popolari in questo settore in rapida crescita.

Parleremo anche della nuova società per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale di Elon Musk X.AI.

Ecco di cosa parleremo in questa guida dedicata a come investire in Intelligenza Artificiale.

 

Cos’è l’intelligenza artificiale?

L’intelligenza artificiale tenta di replicare l’intelligenza umana per mezzo di un computer con maggiore velocità di calcolo e maggiore precisione.

Aziende come Amazon (AMZN) e Alphabet (GOOGL) utilizzano la tecnologia per programmare le macchine per risolvere problemi, rispondere a domande e svolgere compiti precedentemente svolti da esseri umani.

Man mano che i sistemi diventano più intelligenti, l’intelligenza artificiale diventa più potente e i suoi usi e le sue applicazioni entrano in servizio in sempre più settori produttivi.

Ad esempio, l’industria dei trasporti sta subendo una massiccia trasformazione per mezzo dei veicoli elettrici e quello a guida autonoma.

Allo stesso modo, il settore bancario utilizza l’intelligenza artificiale per migliorare il processo decisionale nel trading ad alta velocità, automatizzare i processi di back-office come la gestione del rischio o persino ridurre i costi utilizzando robot umanoidi nelle filiali.

E questi sono solo alcuni esempi di applicazioni di intelligenza artificiale.

Diversi analisti di borsa prevedono che le entrate mondiali per il mercato dell’Intelligenza Artificiale potrebbero superare i 500 miliardi di dollari entro il 2024, registrando un tasso di crescita di oltre il 16%.

 

Chi utilizza l’intelligenza artificiale?

Che si tratti di forze dell’ordine che utilizzano software di riconoscimento facciale per condurre indagini, elettrodomestici basati sull’intelligenza artificiale come i frigoriferi intelligenti di Samsung che ci semplificano la vita o robo-advisor che utilizzano modelli automatizzati basati su algoritmi per ottimizzare i nostri investimenti nel trading online e formulare raccomandazioni sulla pianificazione finanziaria, l’intelligenza artificiale è ovunque.

Al centro dell’intelligenza artificiale ci sono i big data, ingegneri e altri esperti che la utilizzano per creare algoritmi complessi che possono recepire nuove informazioni per migliorare le loro prestazioni e accuratezza dei risultati.

Con l’apprendimento automatico, organizzazioni come Netflix, utilizzano i dati degli utenti per formulare raccomandazioni e previsioni sui contenuti.

Man mano che gli utenti inseriscono più informazioni, ad esempio dando a uno spettacolo un pollice in su o un pollice in giù, il sistema memorizza ed elabora tale conoscenza, diventando gradualmente più intelligente.

 

Futuro dell’Intelligenza Artificiale

Secondo un sondaggio condotto nel 2015 dall’Università di Oxford e dall’Università di Yale su oltre 350 ricercatori di intelligenza artificiale, entro il 2060 c’è una probabilità del 50% che le macchine possano superare gli umani in tutte le attività.

E alcuni visionari della tecnologia come il CEO di Tesla Elon Musk credo che tutto questo potrebbe avvenire molto prima.

C’è anche molto dibattito su come l’IA avrà un impatto sul mercato del lavoro.

Nell’immagine seguente puoi vedere quanto siano aumentati gli investimenti in intelligenza artificiale negli ultimi anni.

quanto si investe nell'intelligenza artificiale

Con l’aumentare della dipendenza degli esseri umani dalle macchine, aumenta anche la necessità per i dipendenti di migliorare e apprendere nuove competenze.

Entro il 2030, il World Economic Forum stima che più di 1 miliardo di persone, circa un terzo dei posti di lavoro in tutto il mondo, potrebbe essere influenzato dalla rivoluzione tecnologica.

Per tenere conto dei limiti dell’intelligenza artificiale, almeno fino a quando la tecnologia non si evolverà ulteriormente, i leader organizzativi si sono affidati all’intelligenza aumentata, che combina l’intelligenza artificiale e l’esperienza umana.

In sostanza, l’intelligenza aumentata consente agli esseri umani di lavorare meglio e più velocemente. La necessità dell’input umano, tuttavia, diminuisce man mano che l’IA diventa più forte.

Andiamo ora a vedere dove e come investire in Intelligenza Artificiale.

 

Dove e come investire in intelligenza artificiale ChatGPT AI

Video Credits Pietro Michelangeli

La maggior parte degli investitori privati ha la possibilità di investire nel settore dell’Intelligenza Artificiale, perché moltissime aziende stanno investendo in questo settore.

Ma per coloro che cercano un’esposizione più ampia, gli Exchange Traded Funds (ETF) offrono un modo efficiente e semplice per investire in titoli legati all’Intelligenza Artificiale.

Analogamente ad altri tipi di investimenti tematici, come la tecnologia blockchain, la sicurezza informatica e la genomica, gli ETF AI detengono un paniere di società quotate in borsa coinvolte in tutte le fasi dell’IA, dallo sviluppo all’implementazione.

Approfondisci qui come funziona ChatGPT con la guida completa.

Andiamo a vedere quali sono gli asset più interessanti nel mercato dell’Intelligenza Artificiale.

 

Quali sono le migliori azioni di intelligenza artificiale

Tra le azioni legate al mercato dell’intelligenza artificiale su cui è possibile investire, ci sono alcune aziende a cui potrebbe essere utile prestare più attenzione, sia sulla base delle loro prestazioni passate che in considerazione delle previsioni future.

Andiamo a vedere quali sono le migliori azioni per investire in intelligenza Artificiale (AI):

Sempre negli Stati Uniti troviamo le conosciutissime Alphabet, Microsoft e Amazon.

È importante capire quali sono gli asset coinvolti per comprendere bene come investire in Intelligenza Artificiale.

Un esempio abbastanza chiaro è il servizio di Amazon chiamato Alexa, che può essere considerato a tutti gli effetti un motore di ricerca basato sull’intelligenza artificiale.

Andiamo a vedere queste aziende nel dettaglio:

 

UiPath Inc. (PATH)

UiPath sviluppa una tecnologia di automazione robotica dei processi che consente alle aziende di migliorare l’efficienza e ridurre i costi automatizzando processi noiosi e ripetitivi.

La tecnologia AI di UiPath consente al software di eseguire attività come leggere documenti ed e-mail, analizzare lingua e immagini e comprendere il contenuto e l’intento delle comunicazioni.

Probabilmente UiPath continuerà a guadagnare quote di mercato nell’automazione dei processi grazie in parte alla sua ampia base installata di oltre 12.000 clienti e alla sua tecnologia di visione artificiale brevettata.

Inizia ad investire su azioni con eToro (clicca qui per il sito ufficiale) senza commissioni >>

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

Palantir Technologies Inc. (PLTR)

Palantir Technologies è una società di software di analisi dei dati basata sull’intelligenza artificiale.

Nel settembre 2022, IDC ha nominato Palantir la piattaforma software AI n. 1 al mondo sia per fatturato che per quota di mercato.

Gran parte dell’attività di Palantir proviene dai settori dell’intelligence e della difesa del governo degli Stati Uniti e la società ha recentemente ottenuto un nuovo contratto da 85,1 milioni di dollari con l’esercito degli Stati Uniti per aiutare a distribuire software di intelligenza artificiale e apprendimento automatico per migliorare l’affidabilità delle apparecchiature e la manutenzione predittiva e ottimizzare la catena di fornitura.

Inizia ad investire su azioni con eToro (clicca qui per il sito ufficiale) senza commissioni >>

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

Nvidia Corp. (NVDA)

Il produttore di chip di fascia alta Nvidia fornisce l’enorme potenza di elaborazione necessaria per eseguire applicazioni avanzate di intelligenza artificiale.

La società madre di Facebook Meta Platforms Inc. (META) sta costruendo il più grande supercomputer AI al mondo, che include già 6.080 unità di elaborazione grafica A100 Nvidia ed è dotato del sistema di rete Quantum InfiniBand dell’azienda.

I nuovi chip AI H100 e A100 di Nvidia sono così potenti che il governo degli Stati Uniti ha recentemente limitato le loro vendite a Cina e Russia per motivi di sicurezza nazionale. Nvidia ha dichiarato che sta espandendo la sua partnership con Oracle Corp. (ORCL) per includere decine di migliaia di chip per aiutare a potenziare le capacità cloud relative all’intelligenza artificiale dell’azienda.

L’analista Vivek Arya afferma che la pipeline tecnologica AI di Nvidia può aiutare a compensare un difficile contesto macroeconomico nel 2023.

Inizia ad investire su azioni con eToro (clicca qui per il sito ufficiale) senza commissioni >>

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

Amazon (AMZN)

Amazon ha integrato l’intelligenza artificiale in ogni aspetto della sua attività, inclusi annunci pubblicitari mirati, algoritmi di ricerca e-commerce e Amazon Web Services, il suo braccio di cloud computing.

Alexa è uno degli assistenti virtuali più popolari ed è già presente in molte famiglie in tutto il mondo, sia in Europa che negli Stati Uniti.

Amazon offre inoltre un’ampia gamma di servizi di intelligenza artificiale ai propri clienti del cloud AWS, tra cui analisi avanzate del testo, revisioni automatiche del codice e chatbot.

Amazon ha presentato il suo nuovo braccio robotico da magazzino chiamato Sparrow che utilizza la visione artificiale e l’intelligenza artificiale ed è in grado di spostare prodotti di varie dimensioni prima dell’inscatolamento.

Inizia ad investire su azioni con eToro (clicca qui per il sito ufficiale) senza commissioni >>

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

IBM (IBM)

Per anni, IBM ha sviluppato modi per adattare il suo supercomputer AI Watson per rivoluzionare l’assistenza sanitaria, la finanza, il diritto e il mondo accademico.

Sfortunatamente, i programmi di genomica e oncologia forniti da Watson non sono stati all’altezza delle aspettative e IBM ha ceduto i suoi dati sanitari e le risorse di analisi all’inizio del 2022.

Tuttavia, IBM prevede di investire 20 miliardi di dollari a New York nel prossimo decennio per sviluppare e produrre semiconduttori, computer mainframe e tecnologia utilizzata per l’intelligenza artificiale e il calcolo quantistico.

Inizia ad investire su azioni con eToro (clicca qui per il sito ufficiale) senza commissioni >>

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

Alphabet (GOOGL)

Alphabet, società madre di Google e YouTube, utilizza l’intelligenza artificiale e l’automazione praticamente in ogni aspetto della sua attività, dalla determinazione del prezzo degli annunci alla promozione dei contenuti, fino ai filtri antispam di Gmail.

È anche la società madre della sussidiaria di software AI DeepMind e della società di veicoli autonomi Waymo, che ha fatto la storia lanciando il primo servizio di taxi commerciale completamente senza conducente su strade pubbliche nel 2020.

Inizia ad investire su azioni con eToro (clicca qui per il sito ufficiale) senza commissioni >>

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

Microsoft (MSFT)

Il gigante del software Microsoft ha investito 1 miliardo di dollari in OpenAI nel 2019 nell’ambito di una partnership che ha reso Microsoft Azure OpenAI l’esclusivo cloud provider di Microsoft Azure.

Microsoft dovrebbe investire altri 10 miliardi di dollari.

Il recente successo di ChatGPT, DALL-E 2 e altre tecnologie OpenAI posizionano l’azienda per generare entrate per 1 miliardo di dollari nel 2024.

Secondo secondo il rapporto, Microsoft riceverà il 75% dei profitti di OpenAI fino a quando non recupererà il suo investimento, dopodiché guadagnerà una quota del 49% nell’azienda.

Microsoft prevede inoltre di lanciare una versione AI del suo motore di ricerca Bing alimentato da ChatGPT entro la fine di marzo 2023 e probabilmente incorporerà la tecnologia OpenAI anche in tutti gli altri aspetti della sua attività.

Gli analisti di borsa affermano che Microsoft continuerà a generare una crescita dei ricavi a due cifre per almeno i prossimi tre anni.

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

X.AI la nuova società di Elon Musk per l’intelligenza artificiale

Elon Musk punta a sfidare OpenAI nello spazio delle startup di intelligenza artificiale con la creazione di una nuova società di intelligenza artificiale, X.AI Corp.

Il CEO di Twitter e Tesla sta mettendo insieme un team di esperti di intelligenza artificiale, ricercatori e ingegneri per l’impresa.

Le recenti assunzioni includono due ricercatori di DeepMind di proprietà di Alphabet, tra cui lo scienziato Igor Babushckin, che starebbe conducendo la ricerca.

Secondo i documenti aziendali, la società quotata in Nevada è stata costituita il 9 marzo 2023.

Secondo quanto riferito, Musk è elencato nei documenti come amministratore unico, mentre Jared Birchall, l’ex banchiere di Morgan Stanley e gestore finanziario di Musk, ne è il segretario.

Si dice che la startup AI faccia parte di un piano più ampio per creare una cosiddetta app tutto con il marchio “X”.

All’inizio di questa settimana, Musk ha annunciato che Twitter Inc è stata fusa nella nuova società ombrello X Corp, con sede spostata dal Delaware al Nevada.

Musk, che ha contribuito a fondare OpenAI otto anni fa ma se n’è andato nel 2018, ora è ampiamente critico nei suoi confronti e nel suo software ChatGPT.

Il magnate di Tesla e SpaceX si è recentemente lamentato del fatto che ChatGPT è troppo “svegliato” e l’ha criticata definendola una “società a fonte chiusa, con il massimo profitto effettivamente controllata da Microsoft”.

In un tweet a febbraio, ha accennato a un’alternativa, dicendo: “Ciò di cui abbiamo bisogno è TruthGPT“.

Elon Musk è conosciuto anche per aver fondato la società Neuralink.

 

Applicazioni di intelligenza artificiale: il caso ChatGPT

La tecnologia AI conversazionale ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, con numerosi modelli sviluppati per consentire alle macchine di comprendere e rispondere all’input del linguaggio naturale.

Questi modelli includono ChatGPT, uno strumento di elaborazione del linguaggio naturale OpenAI che utilizza algoritmi di apprendimento automatico per generare risposte simili a quelle umane all’input dell’utente.

ChatGPT (Generative Pretrained Transformer Chat) è stato addestrato su grandi quantità di dati di testo e ha molte applicazioni.

Nonostante i suoi limiti, questo strumento ha il potenziale per migliorare notevolmente il modo in cui interagiamo con la tecnologia e rispondere a domande su una varietà di argomenti.

Il chatbot basato sull’intelligenza artificiale è stato presentato sul sito web di OpenAI il 30 novembre 2022.

È ancora in fase di revisione, ma gli utenti possono registrarsi e provarlo gratuitamente.

Le nuove innovazioni hanno un grande potenziale.

 

Come funziona ChatGPT?

Per capire come funziona ChatGPT, è importante comprendere la tecnologia alla base dell’elaborazione del linguaggio naturale (NLP), un sotto campo dell’intelligenza artificiale che si concentra sull’interazione tra computer e linguaggi umani.

La tecnologia NLP permette a ChatGPT di capire le voci umane attraverso l’uso di algoritmi di apprendimento automatico, addestrati su grandi quantità di dati testuali.

Quando un utente inserisce una frase, gli algoritmi NPL elaborano l’input e generano una risposta appropriata al contesto.

ChatGPT utilizza la tecnologia del linguaggio GPT-3.5, un modello di intelligenza artificiale creato dalla società OpenAI che viene educato su una grande quantità di dati di testo provenienti da varie fonti.

Il bot ha un formato di dialogo che consente agli utenti di fornire istruzioni semplici, ma anche complesse che ChatGPT è obbligato a seguire, fornendo un feedback dettagliato.

In particolare, ChatGPT può generare codice Python, codici di trading online per Metatrader e scrivere saggi a livello universitario.

 

Gli utilizzi di ChatGPT

ChatGPT può essere usato per prendere carico delle domande dei clienti e per inviare delle risposte rapide, aiutando a migliorare l’esperienza del cliente finale.

Tra le varie possibilità di servizio c’è anche il servizio di traduzione di testi da una lingua all’altra, semplificando la comunicazione tra persone che parlano lingue diverse.

Si occupa pure di ricerche e analisi di mercato.

Questa tecnologia continua a crescere e il mercato del linguaggio tramite intelligenza artificiale sta rapidamente cambiando.

Ovviamente i problemi etici ci sono e vedremo come saranno risolti in futuro.

Se l’intelligenza artificiale sostituirà l’uomo vedremo che lavori faranno gli esseri umani.

 

I limiti di ChatGPT

ChatGPT ha anche dei limiti, tra cui:

  • Potrebbe avere difficoltà a comprendere il contesto di un discorso rispondendo in modo incoerente.
  • I dati potrebbero essere non esatti.
  • Problematiche di privacy e di gestione di dati sensibili.
  • Difficoltà nel gestire domande a risposta aperta o ad elaborare dei concetti astratti.

 

Quali sono le migliori piattaforme per investire in intelligenza artificiale?

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

83% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

 

Quali titoli e asset per investire in intelligenza artificiale?

Speriamo che tu abbia capito le potenzialità di sapere dove e come investire in Intelligenza Artificiale.

Con un tale potenziale di crescita nel mercato dell’IA nei prossimi anni, gli investitori potrebbero voler benissimo analizzare nel dettaglio il mercato.

Esistono diversi modi per investire nel settore, inclusi i fondi negoziati in borsa (ETF) e le azioni.

Ecco alcuni Fondi negoziati in borsa di intelligenza artificiale.

Per coloro che preferiscono investire ampiamente nell’intelligenza artificiale piuttosto che in un’azienda specifica, gli ETF sono un’opzione popolare.

Ecco una breve panoramica di tre ETF AI per la considerazione degli investitori:

  • Global X Robotics & Artificial Intelligence Thematic (NASDAQ:BOTZ): il fondo è stato avviato il 12 settembre 2016 e le sue principali partecipazioni includono NVIDIA, Intuitive Surgical (NASDAQ:ISRG), Keyence (OTC Pink:KYCCF,TSE:6861) e ABB (Rosa OTC:ABLZF,SWX:ABBN).
  • ARK Autonomous Technology & Robotics ETF (NYSEAMERICAN:ARKQ): questo fondo è stato avviato il 30 settembre 2014 e le sue partecipazioni principali sono Tesla (NASDAQ:TSLA), Trimble (NASDAQ:TRMB) e Kratos Defence & Security Solutions (NASDAQ:KTOS ).
  • Indice Robo Global Robotics and Automation (NASDAQ:ROBO): l’Indice Robo Global Robotics and Automation è stato avviato il 22 ottobre 2013 e le sue partecipazioni principali includono iRobot (NASDAQ:IRBT), Intuitive Surgical e Rockwell Automation (NYSE:ROK).

Inizia ad investire su azioni con eToro (clicca qui per il sito ufficiale) senza commissioni >>

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

Dove e come investire in intelligenza artificiale forum italiano

In buona sostanza, investire nell’intelligenza artificiale in futuro potrà avere un grande potenziale.

Specialmente perché potrà capitalizzare la crescita e la sua adozione in molti mercati, portando quindi rendimenti interessanti nel lungo periodo.

Ovviamente però, ci sono dei rischi ad investire in un mercato emergente come questo.

Prima di investire è importante fare un’attenta ricerca prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.

Ricorda sempre di utilizzare delle piattaforme regolamentate come le seguenti:

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

83% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !