In questa guida parleremo di dove e come comprare azioni IBM, previsioni con una video guida esclusiva.
IBM è un’azienda tecnologica leader a livello mondiale, che offre servizi informatici, software e hardware.
È quotata in borsa al NASDAQ e le sue azioni possono essere acquistate da investitori di tutto il mondo.
In questa guida, ti spiegheremo dove e come comprare azioni IBM utilizzando il trading online e i migliori broker italiani.
SOCIETÀ | IBM |
ISIN | US4592001014 |
SETTORE ECONOMICO | Informatico |
SIMBOLO DI BORSA TICKER | IBM |
In questa guida cercheremo di analizzare quelle che sono le possibilità per comprare le azioni IBM.
Analizzeremmo quelle che sono le piattaforme di trading più popolari per cominciare immediatamente a comprare azioni IBM.
Una delle piattaforme più popolari per comprare azioni IBM è certamente eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Il 81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
La piattaforma eToro è una tra le più popolari per comprare azioni IBM grazie a varie servizi offerti come il copy trading e il trading sociale.
Leggi e approfondisci qui come funziona la piattaforma copy trading.
Prima di passare ad analizzare dove e come comprare azioni IBM ti elenchiamo quelli che sono le migliori piattaforme per investire in azioni:
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ 81% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50€ 88,11% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ 89,1% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ 77,95% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ 83% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio | |
Criptovalute e Forex CFD Opzioni Azioni Dep Min 50$ Il tuo capitale è a rischio |
Cos’è IBM: Storia della società
Video Credits Il sapere in un Click
IBM, acronimo di International Business Machines Corporation, è una società tecnologica statunitense che ha sede a Armonk, nello stato di New York.
Fondata nel 1911 come “Computing-Tabulating-Recording Company” (CTR), ha iniziato la sua attività producendo macchine per la registrazione e l’elaborazione dei dati.
Negli anni ’20, CTR si fuse con altre tre società, diventando così IBM. La società ha continuato a svilupparsi e nel 1937 ha presentato la sua prima macchina per l’elaborazione dei dati completamente automatica, chiamata “IBM 601”.
Nel 1944, IBM ha sviluppato il primo computer programmabile a grande scala, l’IBM Automatic Sequence Controlled Calculator, che è stato utilizzato per calcolare le tabelle di proiettile balistico durante la Seconda Guerra Mondiale.
Negli anni ’50, IBM ha introdotto il primo computer commerciale di successo, l’IBM 701, che ha portato alla creazione del settore dell’informatica come lo conosciamo oggi.
Negli anni ’60, IBM ha lanciato una serie di computer di successo, come l’IBM System/360, che è stato il primo sistema a essere compatibile con altri sistemi IBM, e l’IBM System/370, che è stato uno dei primi mainframe a essere dotato di memoria virtuale.
Negli anni ’70, IBM ha continuato a svilupparsi e ha introdotto l’IBM Personal Computer (PC) nel 1981, che è diventato uno dei computer personali più popolari dell’epoca.
Negli anni ’90, IBM si è concentrata sulla fornitura di servizi informatici e di consulenza, piuttosto che sulla produzione di hardware.
Oggi, IBM è una delle più grandi società tecnologiche al mondo, che offre servizi di consulenza informatica, servizi cloud, software e hardware.
La società ha acquisito molte altre società tecnologiche nel corso degli anni, come Red Hat, una società di software open source, e SoftLayer, un provider di servizi cloud.
Inoltre, IBM è sempre stata una delle società più attive nella ricerca e sviluppo tecnologico, con il suo famoso laboratorio di ricerca IBM Research, che ha creato molte delle tecnologie che usiamo oggi, come il disco rigido, la memoria RAM e il linguaggio di programmazione Fortran.
Quanto valgono le Azioni IBM Quotazione in tempo reale
Prima di iniziare a parlare su dove e come comprare azioni IBM e se convenga o meno andiamo a vedere quanto valgono le azioni e procediamo con l’analisi finanziaria.
Continuiamo con alcuni dati finanziari importanti sull’azienda IBM:
- Fatturato: 60 miliardi di dollari
- Sede centrale azienda: Armonk, New York, Stati Uniti
- Fondazione: giugno 1911
- Dipendenti totali: oltre 280 mila.
Perché comprare azioni IBM?
Ci sono diverse ragioni per cui qualcuno potrebbe decidere di comprare azioni IBM:
- Solidità dell’azienda: IBM è stata fondata più di 100 anni fa e ha una solida reputazione nel settore dell’informatica. La società ha dimostrato di essere in grado di adattarsi ai cambiamenti del mercato e di rimanere competitiva nel corso degli anni.
- Innovazione: IBM è sempre stata un’azienda all’avanguardia nella ricerca e sviluppo tecnologico. La società ha creato molte delle tecnologie che usiamo oggi, come il disco rigido, la memoria RAM e il linguaggio di programmazione Fortran. Questo la rende un’azienda interessante per coloro che cercano opportunità di investimento in settori innovativi.
- Dividendi: IBM ha una lunga storia di pagamento dei dividendi. Nel 2021, la società ha aumentato il suo dividendo trimestrale per il 26° anno consecutivo.
- Valutazione: il prezzo delle azioni IBM potrebbe essere considerato attraente da alcuni investitori, in quanto la società ha subito una certa pressione negli ultimi anni e le sue azioni potrebbero essere sottovalutate.
- Potenziale di crescita futura: IBM ha una forte presenza nei settori dell’informatica e dei servizi cloud, che sono in forte crescita. La società ha anche fatto investimenti significativi in aree come l’intelligenza artificiale e la blockchain, che potrebbero portare a nuove opportunità di crescita nel futuro.
Tuttavia, è importante ricordare che gli investimenti azionari comportano sempre un certo grado di rischio e che la performance passata non garantisce la performance futura.
Qual è la visione e l’obiettivo aziendale di IBM?
Vuole utilizzare queste tecnologie in un’ottica moderna e offrire ai propri clienti delle soluzioni che siano il più possibile professionali con Servizi all’avanguardia e consulenze personalizzate.
La vision e la mission aziendali di IBM sono le seguenti:
Vision: “To be the world’s most innovative and successful technology company.”
Tradotto in italiano: “Essere la società tecnologica più innovativa e di successo al mondo.”
La vision di IBM riflette l’obiettivo dell’azienda di essere leader nell’innovazione tecnologica e di fornire soluzioni di alta qualità ai clienti.
Mission: “To be essential to our clients’ success by providing innovative technology solutions that address their toughest challenges.”
Tradotto in italiano: “Essere essenziali per il successo dei nostri clienti, fornendo soluzioni tecnologiche innovative che affrontano le loro sfide più difficili.”
La mission di IBM sottolinea il focus dell’azienda sui suoi clienti e sulla fornitura di soluzioni tecnologiche che rispondono alle loro esigenze e alle loro sfide più complesse.
L’obiettivo di IBM è quello di aiutare i propri clienti a raggiungere il successo attraverso l’uso delle tecnologie avanzate e innovative.
Entrambe la vision e la mission di IBM evidenziano il ruolo centrale dell’innovazione nella strategia aziendale e l’impegno dell’azienda ad aiutare i suoi clienti a risolvere i loro problemi aziendali più critici utilizzando le tecnologie più avanzate disponibili.
Quali sono i concorrenti di IBM
Prima di iniziare ad operare in borsa e comprare azioni IBM è importante analizzare il mercato di riferimento e quali sono i suoi principali concorrenti.
Le aziende infatti in un mercato di riferimento si studiano e si analizza la vicenda in modo da raggiungere per primi i risultati migliori in termini di fatturato e di profitto.
IBM è una società globale di tecnologia con una vasta gamma di prodotti e servizi. I suoi principali concorrenti sono altre grandi aziende tecnologiche che operano a livello globale e che offrono servizi simili o complementari a quelli di IBM.
Alcuni dei principali concorrenti di IBM includono:
- Microsoft: Microsoft è una delle principali società tecnologiche al mondo e uno dei principali concorrenti di IBM. La società offre un’ampia gamma di prodotti e servizi, tra cui software, hardware, servizi cloud e servizi di intelligenza artificiale. Microsoft è una forte presenza nel mercato dell’IT e dei servizi cloud, dove compete direttamente con IBM.
- Oracle: Oracle è un’altra grande azienda tecnologica che compete con IBM. La società è nota per i suoi software di database e di gestione aziendale, ma offre anche servizi cloud e di intelligenza artificiale. Oracle ha una forte presenza nel mercato delle grandi aziende, dove compete con IBM per i contratti IT di grandi dimensioni.
- Amazon Web Services (AWS): AWS è il servizio di cloud computing di Amazon ed è uno dei principali concorrenti di IBM nel mercato dei servizi cloud. AWS offre una vasta gamma di servizi cloud, tra cui l’elaborazione dei dati, lo storage e la gestione dei dati, i servizi di sicurezza e molti altri. AWS è una scelta popolare per le grandi aziende che cercano soluzioni cloud scalabili.
- Google: Google è una delle principali aziende tecnologiche al mondo, nota principalmente per il suo motore di ricerca. Tuttavia, l’azienda offre anche una vasta gamma di prodotti e servizi, tra cui il software di produttività aziendale, la piattaforma cloud e i servizi di intelligenza artificiale. Google è un concorrente di IBM nel mercato dell’IT e dei servizi cloud.
- Dell Technologies: Dell è un’altra grande azienda tecnologica che compete con IBM. La società offre una vasta gamma di prodotti e servizi, tra cui hardware, software, servizi cloud e servizi di sicurezza. Dell è nota per la produzione di computer e server, ma offre anche soluzioni di storage e di sicurezza.
- Hewlett Packard Enterprise (HPE): HPE è un’azienda tecnologica globale che offre soluzioni IT, cloud, storage e sicurezza per le imprese. HPE compete con IBM nel mercato delle grandi aziende e dei contratti IT di grandi dimensioni.
In sintesi, IBM è in competizione con alcune delle più grandi aziende tecnologiche al mondo, tra cui Microsoft, Oracle, AWS, Google, Dell e HPE.
Queste aziende offrono servizi simili o complementari a quelli di IBM e cercano di competere con l’azienda in un mercato sempre più competitivo.
Dove e comprare azioni IBM: migliori piattaforme
Come puoi vedere, IBM è senza dubbio un’azienda da tenere in considerazione quando si effettuano degli investimenti.
Sarebbe un vero peccato se non finisse nel portafoglio di investimento di tutti gli interessati alle azioni perché è una delle aziende più allettanti sul mercato americano per il suo status di colosso tecnologico.
Tuttavia, se non si dispone di piattaforma di trading moderna e affidabile, è particolarmente difficile addentrarsi in questo campo.
Al giorno d’oggi, si possono usare degli ottimi broker per negoziare azioni americane, europee e asiatiche senza pagare elevate commissioni.
Qui, forniamo una rapida panoramica dei siti Web suggeriti, delle piattaforme e dei broker affidabili per comprare azioni IBM.
eToro
Ci sono diversi motivi per cui potresti considerare di comprare azioni con eToro, uno dei broker online più popolari al mondo. Ecco alcuni motivi per cui potrebbe valere la pena di scegliere eToro per il trading di azioni:
- Ampia scelta di azioni: eToro offre l’accesso a un’ampia gamma di azioni, tra cui quelle delle maggiori società mondiali come Amazon, Apple, Microsoft e, ovviamente, IBM. Inoltre, eToro offre anche la possibilità di investire in ETF, criptovalute, materie prime e molto altro ancora.
- Piattaforma user-friendly: la piattaforma di trading di eToro è facile da usare e intuitiva, anche per i trader alle prime armi. Inoltre, è disponibile una versione mobile per il trading on-the-go.
- Funzionalità di social trading: eToro offre la possibilità di interagire con altri trader e di seguire le loro strategie di trading, grazie alla funzionalità di social trading. Ciò consente ai trader di apprendere nuove tecniche di trading e di ottenere informazioni sui mercati finanziari.
- Copy Trading: eToro offre una funzionalità chiamata Copy Trading, che consente ai trader di copiare le operazioni dei trader più esperti e di ottenere profitti dalle loro strategie di trading.
- Regolamentazione: eToro è un broker online regolamentato e autorizzato a operare in diversi paesi in tutto il mondo, compresa l’Europa. Ciò garantisce ai trader la sicurezza dei loro fondi e la protezione dei loro dati personali.
In sintesi, eToro è un broker online popolare e affidabile che offre l’accesso a un’ampia gamma di azioni, una piattaforma user-friendly, funzionalità di social trading e copy trading, e un elevato livello di regolamentazione.
Per ricevere maggiori informazioni su eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Il 81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
AVATrade
AVATrade è un broker di forex e CFD storico e regolamentato.
È autorizzato dalla Banca d’Irlanda.
Offre un accesso competitivo ai mercati, consentendo all’utente di investire in centinaia di asset negoziabili.
Inoltre, AVATrade ha opzioni di trading con CFD in una serie di diverse attività azionarie tra le tipologia di asset e gli strumenti disponibili ricordiamo il forex, azioni, indici, criptovalute, opzioni vanilla e materie prime.
AVATrade offre agli utenti l’accesso a diverse piattaforme di trading, una è la ben nota piattaforma MetaTrader 4 (MT4), che consente il trading mobile senza interruzioni via iOS, Android o Windows, può anche accedere alla nuovissima Metatrader 5 e l’altra la nota piattaforma WebTrader, accessibile senza alcun download.
Non dimentichiamo la popolare AVATrade Go, piattaforme mobile che ti permette di operare anche tramite smartphone, tablet in movimento.
Tra i servizi esclusivi di AVATrade possiamo notare che rende disponibili:
- Segnali di trading: per investire in vari mercati, tra cui quello azionario e forex. Si tratta di segnali e analisi da parte di servizi esterni che pubblicano informazioni su asset emergenti su cui investire e come farlo in maniera efficace.
- e-book di trading: per tutti coloro che si sentono essere agli inizi quindi alle prime armi e c’è la possibilità di leggere ed avere un’introduzione esaustiva sul mercato del trading online tramite proprio un libro digitale chiamato e-book che viene offerto gratuitamente dalla piattaforma di trading.
Freedom24
Freedom24 è un broker online che offre l’accesso a una vasta gamma di strumenti finanziari, tra cui azioni, ETF, obbligazioni, materie prime e criptovalute. Ecco alcuni motivi per cui potresti considerare l’acquisto di azioni con Freedom24:
- Accesso a un’ampia gamma di mercati globali: Freedom24 offre l’accesso a un’ampia gamma di mercati globali, tra cui i principali mercati azionari degli Stati Uniti, dell’Europa, dell’Asia e dell’Oceania. Ciò significa che hai molte opzioni tra cui scegliere quando si tratta di investire in azioni.
- Piattaforma user-friendly: la piattaforma di Freedom24 è facile da usare e offre una vasta gamma di strumenti di analisi e di ricerca per aiutarti a prendere decisioni informate di trading.
- Bassi costi di trading: Freedom24 offre tariffe di trading competitive e trasparenti, che ti consentono di investire in azioni con un costo ridotto rispetto ad altri broker online.
- Regolamentazione: Freedom24 è un broker online regolamentato e autorizzato a operare in diversi paesi in tutto il mondo, compresa l’Europa. Ciò garantisce ai trader la sicurezza dei loro fondi e la protezione dei loro dati personali.
- Servizio clienti multilingue: Freedom24 offre un servizio clienti multilingue che può essere contattato via chat, telefono o e-mail, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
In sintesi, Freedom24 è un broker online affidabile che offre l’accesso a un’ampia gamma di mercati globali, una piattaforma user-friendly, costi di trading competitivi, un elevato livello di regolamentazione e un servizio clienti multilingue.
Previsioni azioni IBM
Le previsioni sulle azioni IBM dipendono da diversi fattori, tra cui le prestazioni dell’azienda, le condizioni del mercato azionario globale e le tendenze tecnologiche.
Tuttavia, alcune fonti forniscono alcune previsioni generali per le azioni IBM nei prossimi mesi e anni. Ecco alcune di queste previsioni:
- Crescita delle entrate: IBM ha registrato una crescita delle entrate negli ultimi trimestri, grazie all’aumento della domanda di servizi cloud e di intelligenza artificiale. Questa tendenza potrebbe continuare nei prossimi mesi e anni, il che potrebbe portare a un aumento del valore delle azioni IBM.
- Investimenti in tecnologie emergenti: IBM ha investito fortemente in tecnologie emergenti come l’AI, il cloud e la blockchain, e questa strategia potrebbe pagare nel lungo termine. Se queste tecnologie continuano a guadagnare terreno, le azioni IBM potrebbero beneficiarne.
- Concorrenza: IBM deve affrontare una forte concorrenza da altre grandi società tecnologiche, come Microsoft e Amazon. Se IBM non riesce a tenere il passo con i suoi concorrenti, il valore delle sue azioni potrebbe diminuire.
- Ristrutturazione: IBM ha annunciato di voler concentrarsi su alcune aree chiave del business e di vendere alcune divisioni non essenziali. Questa ristrutturazione potrebbe portare a una maggiore efficienza e redditività, il che potrebbe avere un impatto positivo sulle azioni IBM.
In sintesi, le previsioni sulle azioni IBM dipendono da una serie di fattori, tra cui le prestazioni dell’azienda, le tendenze tecnologiche e la concorrenza.
Tuttavia, se IBM riesce a continuare la sua crescita delle entrate e a sfruttare le tecnologie emergenti, potrebbe registrare una crescita delle azioni nel lungo termine.
Se la concorrenza si intensificasse e IBM non riuscisse a tenere il passo, il valore delle sue azioni potrebbe diminuire.
Comprare azioni IBM: forum italiano
Le azioni IBM sono state influenzate negativamente negli ultimi anni a causa della diminuzione delle entrate e della concorrenza sempre più agguerrita nel settore tecnologico.
Tuttavia, la società ha intrapreso molte iniziative per rafforzare la propria posizione sul mercato, tra cui la crescente adozione di tecnologie come l’Intelligenza Artificiale, il Cloud Computing e l’IoT.
Inoltre, IBM ha intrapreso una significativa ristrutturazione aziendale per concentrarsi sui suoi settori più redditizi e per ridurre i costi. Questo potrebbe portare a un aumento della redditività a lungo termine e potrebbe avere un impatto positivo sul valore delle azioni IBM.
In generale, l’acquisto di azioni IBM potrebbe essere considerato un investimento a lungo termine, poiché la società sta cercando di diversificare il proprio portafoglio di prodotti e di rafforzare la propria posizione sul mercato.
Tuttavia, come con qualsiasi tipo di investimento, è importante effettuare la propria ricerca e valutare i rischi coinvolti prima di prendere una decisione. Si consiglia inoltre di consultare un professionista del settore finanziario per ottenere consigli specifici sulle tue esigenze di investimento individuali.
Ecco le migliori piattaforme per comprare azioni IBM oggi:
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ 81% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50€ 88,11% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ 89,1% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ 77,95% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ 83% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio | |
Criptovalute e Forex CFD Opzioni Azioni Dep Min 50$ Il tuo capitale è a rischio |