In questa guida parleremo di una piattaforma segnalata da numerosi lettori Globalix.
Prenderemo soprattutto in esame le opinioni e recensioni Globalix e quello che dice la CONSOB di questo broker piattaforma.
Molti ci hanno chiesto degli approfondimenti su questa piattaforma e ci hanno domandato chi è Globalix, come funzione e come prelevare i propri soldi.
Globalix è un broker Forex registrato nelle Isole Marshall.
Fornisce sia un terminale di trading basato sul web che la piattaforma di trading MT4, nonché una leva estremamente generosa fino a 1:100.
Inoltre, esiste una vasta gamma di prodotti di trading tra cui scegliere e un deposito minimo richiesto di $ 250 che è nella media del settore.
Lo spread su EUR / USD è di 3 pips, che è anche al di sopra del pip standard e mezzo del mercato e un reale svantaggio per i trader.
Chi vuole investire sul serio nel Forex e nelle criptovalute ha a disposizione moltissime alternative, regolamentate e in linea con le leggi di protezione del consumatore italiane ed europee.
Prendi per esempio AVATrade che offre un mercato totalmente diverso da quello della piattaforma Globalix.
Ecco di cosa parleremo in questa guida.
Globalix cos’è
Quando si prendono in esame delle nuove piattaforme bisogna sempre essere attenti nel recensire tutti gli aspetti e i dettagli del broker e del terminale offerto.
Ecco di cosa parleremo in questa guida:
- Parleremo innanzitutto chi è Globalix e qual è la società che lo controlla
- Metodi di contatto e operazioni di marketing del gruppo Globalix
- Opinioni e recensioni Globalix soprattutto di chi ha già usato il sistema: è truffa? Qualcuno ha prelevato? Qualcuno guadagna con Globalix?
- Quali sono le alternative a Globalix: prendi per esempio piattaforme come IQ Option (clicca qui per il sito ufficiale) e AVATrade.
Di certo molto è stato detto su numerosi forum e blog finanziari su Globalix, ma una cosa è certa: bisogna esaminare bene le opinioni della gente che lo ha utilizzato per capire bene se vale la pena operare con tale piattaforma.
Continua a leggere e lo scoprirai.
Globalix come funziona
Uno degli aspetti fondamentali da esaminare prima di aprire un conto con una piattaforma è capire dove ha sede il suo quartiere generale e se segue una regolamentazione e ha una licenza nazionale o internazionale affidabile.
Per il momento possiamo dire che nel sito web non c’è menzione di un numero di licenza e nemmeno di una regolamentazione e pare che sia stata pure diffidata dalla CONSOB.
Prendiamo l’esempio della piattaforma AVATrade he offre in ogni sua pagina web tutti gli estremi legali e societari oltre che le licenze in loro possesso.
Quando devi operare con un broker nuovo, fai sempre attenzione che abbia ben in evidenza dei riferimenti legali e non farti circuire o convincere da qualsiasi consulente che ti chiama al telefono.
I broker che non hanno licenza possono dichiarare qualsiasi cosa e soprattutto anche falsificare i loro dati, proprio perchè non hanno nessun ente di regolamentazione che li controlla.
Andiamo ora a vedere cosa pensa la CONSOB di Globalix.
Globalix CONSOB avviso e diffida trading
Secondo il sito web la società dietro l’intermediazione è registrata nelle Isole Marshall con un indirizzo registrato che abbiamo visto collegato ad altre innumerevoli piattaforme poco trasparenti.
Leggiamo che la società che dice di gestire Globalix è registrata con il nome Trust Company Complex.
Ecco i dati di contatto:
Di proprietà e gestito da Globalix Ltd
Trust Company Complex, Ajeltake Road, Ajeltake Island, Majuro, Isole Marshall MH96960
tel: +4 (420) 808-99233 ”
e-mail: support@globalix.co
Le Isole Marshall sono diventate la destinazione principale per gli aspiranti proprietari di piattaforme di trading a causa delle sue leggi molto liberali in materia di registrazione delle società e mancanza di regolamentazione.
Il governo non richiede nemmeno che qualcuno sia fisicamente presente per registrare un’azienda.
Una tale scappatoia è stata sicuramente notata e utilizzata da molte piattaforme poco serie.
Tuttavia, è lecito ritenere che la società dietro l’intermediazione, indipendentemente dalla sua legittimità, non rientri in alcuna supervisione regolamentare poiché il governo delle Isole Marshall non include il trading Forex nel suo quadro normativo.
A parte questo, il broker afferma di fornire la piattaforma di trading MetaTrader 4, inclusa una versione web.
L’MT4 è tra i principali terminali di trading nel trading Forex al momento, quasi l’80% degli utenti lo preferisce.
La piattaforma offre un pacchetto di grafici avanzato, numerosi indicatori tecnici, un ampio ambiente di test e una varietà di Expert Advisor (EA).
I trader principianti troveranno anche la piattaforma di trading facile da usare, grazie al suo layout intuitivo.
Siamo riusciti a registrarci per un account demo.
Purtroppo lo spread è di 3 pips che è il doppio della media del settore e sicuramente non è un punto a favore dei trader.
A parte questo, la posizione offshore della società di intermediazione e l’indirizzo non specificato ci spingono fortemente a sospettare che i potenziali clienti del broker possano essere esposti a rischi sostanziali.
Non dovresti preoccuparti di essere truffato se invece scegli di negoziare con un broker regolamentato e autorizzato da una prestigiosa agenzia di regolamentazione europea.
Tali enti di controllo sono la FCA nel Regno Unito o la CySec a Cipro, che da tempo sono nomi leader nel trading Forex.
Il loro quadro normativo è composto da una serie di norme rigorose che impediscono ai clienti di cadere vittime di frodi.
Tali regole includono la separazione e la segregazione dei conti di trading dei clienti che assicura che non è possibile mescolare il capitale societario con il denaro del cliente.
Inoltre, una licenza rilasciata da un tale organo di regolamentazione implica la partecipazione a un meccanismo finanziario attraverso il quale i clienti possono essere risarciti se subiscono perdite dovute a frode o fallimento.
Con la FCA il risarcimento è fino a 85.000 sterline, mentre con CySEC è fino a 20.000 euro a conto aperto.
Segnaliamo anche che la CONSOB italiana ora è in prima linea contro i broker senza licenza ed ha assunto ben 30 sceriffi del web che scandagliano l’Internet alla ricerca di broker senza licenza.
La CONSOB nello specifico ha diffidato Globalix a togliere la lingua italiana dal loro sito web e l’oscuramento del sito avverrà a breve.
Ecco il link alla diffida CONSOB contro Globalix del 6 novembre 2019 e anche la nuova del 30 settembre 2020:
Globalix bitcoin trading automatico funziona?
Il fattore ed aspetto più controverso è la sua offerta di trading automatico con un non ben spiegato robot che sarebbe in grado di farti diventare ricco come con il Bitcoin Revolution o il Bitcoin Billionaire.
Ricorda che è vietato dalla legge affidarsi a dei robot che si affidino a delle piattaforme non regolamentate.
Ricorda che le piattaforme serie e legali non possono promettere dei guadagni, soprattutto perché è la legge che glielo impedisce.
Prendi per esempio l’offerta di eToro e del copytrading che spiega filo per segno che non puoi diventare ricco dall’oggi al domani e che devi studiare ed applicarti per guadagnare del denaro con il trading online.
E qualcuno è mai riuscito a prelevare con Globalix?
Globalix commissioni depositi e prelievi
I clienti trader possono depositare o prelevare tramite Visa, MasterCard, bonifico bancario e portafoglio elettronico Skrill.
Nei termini e condizioni del broker abbiamo trovato delle informazioni particolarmente importanti da segnalare.
È prevista una commissione di elaborazione del 3,5% per i prelievi tramite carta di credito.
Inoltre, vi è una vera e propria tassa sul conto dormiente.
Gli account che sono inattivi per più di 45 giorni sono oggetto di un canone mensile di $ 100.
Questa è una misura piuttosto eccessiva, poiché i broker di solito applicano una commissione del genere dopo un periodo più lungo, diciamo un anno.
Leggiamo anche che è prevista una commissione per l’utilizzo dell’autotrading.
Agli account che hanno utilizzato uno dei prodotti software di auto-trading e non hanno eseguito almeno 20 operazioni prima del prelievo verrà addebitata una commissione di $ 100, pertanto consigliamo sempre agli operatori di versare solo il deposito minimo richiesto, anziché rischiare un importo maggiore importo senza certezze.
Successivamente, possono anche provare a prelevare un piccolo importo per verificare eventuali costi imprevisti o ritardi.
Tali commissioni e ritardi sono generalmente i segni di una vera e propria truffa.
Ricorda: mai farti convincere da sedicenti operatori telefonici.
Mai depositare cifre superiori al minimo se proprio vuoi provare con piattaforme senza sede in Europa.
Globalix paga?
Non abbiamo fin’ora delle prove valide che Globalix paghi o che permetta i prelievi.
Se invece operi con un broker con licenza Europa e internazionale richiedere un prelievo è oltremodo facile.
I soldi arrivano in poche ore o massimo 3 giorni lavorativi nel caso non hai inviato i documenti per la verifica KYC (termine inglese che significa Conosci il tuo cliente) del tuo conto trading.
Una grandissima differenza rispetto a chi investe e perde denaro con Globalix.
Come funzionano le truffe online e come difendersi?
Sfortunatamente, la possibilità di una truffa incombe su quasi tutti gli operatori di forex, specialmente se hai a che fare con un broker e piattaforma non regolamentata.
Questo è il motivo per cui crediamo che tutti dovrebbero conoscere i metodi di come funziona una truffa e soprattutto come riconoscerla.
Ecco come si dovrebbe procedere per analizzare una piattaforma.
Se ti sei fatto incuriosire da banner pubblicitari o annunci con promesse di denaro (arricchimento rapido), probabilmente sei già stato reindirizzato a un sito Web come Bitcoin Evolution o Bitcoin Code dove la registrazione ti richiederà di fornire il tuo indirizzo, e-mail e numero di telefono.
Dopo aver condiviso le tue informazioni personali, riceverai chiamate da un consulente, che ti costringe a investire dicendoti che guadagnerai alla grande.
Dopo qualche minuto ascoltando le loro presentazioni, decidi di depositare circa $ 200-250.
E proprio così – i truffatori prendono una grassa commissione da questo deposito iniziale.
Probabilmente poi ti convinceranno a depositare di più promettendoti mari e monti.
Ma dopo aver commesso l’errore di aver depositato ancora di più, inizierai a voler uscire e ritirare ciò che ti è rimasto.
Sfortunatamente, inizieranno a convincerti ad aspettare e non prelevare in quel momento.
Il motivo qui è piuttosto semplice: i clienti hanno una finestra temporale limitata per la presentazione di uno storno di addebito (Charge back) presso la loro banca e per ottenere i loro soldi indietro.
Come accennato in precedenza, la truffa è abbastanza comune nel mondo delle piattaforme non regolamentate.
Quello che devi fare per uscire da questa spirale perversa è di contattare la tua banca o il fornitore della carta di credito e presentare uno storno di addebito o Charge back.
Se, tuttavia, hai fornito al broker i dettagli della tua carta di credito, annulla immediatamente la tua carta.
Se hai fornito informazioni relative al tuo pass bancario online, dovresti cambiarlo al più presto!
Fai attenzione alle potenziali chiamate da fantomatiche “agenzie di recupero”!
Sono dei predatori senza scrupoli di persone truffate e vulnerabili che sono disperati nel recuperare le loro perdite.
Richiedono di solito un pagamento “anticipato” per aiutarti, ma dopo averli pagati, tale aiuto non ti verrà mai fornito!
Non farti fregare e segui la nostra guida passo passo sul metodo Charge back.
Stai sempre alla larga da quelli che fanno promesse impossibili via telefono e via mail.
E se vuoi davvero investire in criptovalute o nel Forex ci sono a disposizione broker molto più seri e affidabili.
Broker che rispettano la legge e che ti offrono tutte le tutele del caso.
Ci sono altri broker affidabili come IQ Option (clicca qui per il sito ufficiale) e AVATrade – che ti offre una piattaforma accreditata e legale.
Globalix recensioni negative
Molti ex clienti di Globalix si lamentano nei vari forum di trading e soprattutto su TrustPilot che è sito dedicato a raccogliere le opinioni dei consumatori.
Prendi per esempio questo cliente insoddisfatto:
Globalix forum italiano
Probabilmente Globalix è solo un’altra piattaforma non regolamentata che cerca di raccogliere denari sul mercato europeo.
Ma perchè non richiedere una licenza?
Il motivo è evidente.
Quello che possiamo consigliarti è di non depositare in piattaforme non regolamentate e soprattutto sotto la spinta forzosa di consulenti senza scrupoli al telefono.
Opera piuttosto con piattaforme regolamentate e con licenza europea che puoi trovare qui.
Se sei interessato alle criptovalute leggi gli approfondimenti qui.
Se invece ti interessano le opzioni segui gli eventi e i commenti qui.
Lascia pure qui sotto un tuo commento o una tua opinione nel forum anche in forma anonima se preferisci.