Broker Regolamentati o autorizzati contro il libero mercato dei broker non regolamentati – un eterna lotta del gatto contro il topo con un chiaro vincitore e molti colpi di scena inaspettati. In un modo o nell’altro, questa è una breve descrizione di qualsiasi settore dalla nascita delle leggi e delle regolamentazioni da secoli fa fino ad oggi.
Quando si parla del settore dei servizi finanziari, gli enti di regolamentazione proclamano di essere dalla parte dei clienti, sbandierando il fatto che tutelano gli interessi dei clienti, ma spesso proteggono solo i poteri forti delle lobby. Altre volte le azioni degli enti di regolamentazione producono solo danni e amplificano i problemi strutturali dei mercati finanziari.
AVVISO: Le opzioni binarie non sono promosse o vendute ai trader al dettaglio residenti in EEA se non sei un cliente professionista. I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria: tra il 74% e l’89% degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se conosci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di prendere l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
Le Autorità Europee dei servizi finanziari nel 2017 stanno seguendo un percorso di aumento della rigidità e inasprimento delle condizioni e aumento del numero di regole a cui i broker devono sottostare.
Se diamo un’occhiata per esempio agli ultimi sviluppi nel mercato delle Criptovalute dall’inizio dell’anno, le ultime decisioni normative sono la dimostrazione di come le regole non vadano a salvaguardare i clienti, ma solo a proteggere certi poteri forti delle banche.
Infatti, mentre la Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) ha deciso di inasprire il controllo su alcune pubblicità e su alcune pratiche di vendita definite discutibili di alcuni broker di Criptovalute, l’Autorità francese per i mercati finanziari (AMF) sta portando al parlamento francese una legge per vietare qualsiasi forma di pubblicità digitale di Criptovalute, prodotti Forex e contratti per differenza, i cosiddetti CFD.
Il piccolo Paese del Belgio ha invece bannato la totale negoziazione di tutti i prodotti con leva finanziaria dal mercato belga: mossa che penalizza fortemente tutti quei clienti del settore del trading on-line che adorano questo tipo di investimento. Ma perché questa scelta? Magari perché il mercato digitale ha spostato gli investimenti dal settore tradizionale bancario a quello digitale del trading online? A te lasciamo la ricerca della risposta.
Ecco qui tutte le truffe fino ad ora scoperte >>
Perchè scegliere dei Broker autorizzati e regolamentati ?
Nel momento in cui un trader decide di investire nel trading Criptovalute o nel mercato Forex o CFD, deve per forza di cose, aprire un conto di trading online Criptovalute o di Trading online. Poco importa che si apra un conto trading demo o un conto trading reale, dato che il procedimento è sempre lo stesso. L’unico accorgimento fondamentale è che si deve fare molta attenzione nella scelta dell’intermediario o come si dice in gergo, del broker.
In questo articolo, ti illustreremo come scegliere un broker, sottolineando le principali differenze tra un broker regolamentato e un broker non regolamentato (senza licenza Europea).
Soffermarsi ad affermare che la differenza tra i broker regolamentati e i broker non regolamentati, sia solo nella licenza e nell’autorizzazione, non sarebbe corretto e neanche sufficiente!
Ci sono moltissime differenze tra broker regolamentati e broker non autorizzati che considerano moltissimi aspetti e caratteristiche. Possiamo di sicuro iniziare a prendere in considerazioni alcuni aspetti fondamentali che ti possono aprire di sicuro gli occhi:
Il broker regolamentato lo si distinguere dal broker non autorizzato in primo luogo dalla licenza, CySEC, CONSOB, ecc., e anche per altre caratteristiche come:
- I broker regolamentati danno una garanzia sui depositi: la garanzia sui depositi significa che in caso di insolvenza del broker i fondi del trader sono garantiti e protetti e quindi non sono oggetto di fallimento.
- I broker con licenza rispettano le regole: I broker non regolamentati effettuano telefonate di vendita aggressive promettendo guadagni e profitti istantanei, mentre i broker regolamentati sono tenuti all’informazione chiara, completa e trasparente.
- I broker autorizzati devono seguire regole di Trasparenza e professionalità: sono 2 requisiti importantissimi per tutti i broker che si definiscono seri ed affidabili. I broker regolamentati ed autorizzati sono controllati da organismi terzi di verifica che periodicamente, verificano il rispetto dei normali standard finanziari e di buona condotta, pena l’oscuramento e la revoca della licenza, oltre a multe milionarie.
Su come scegliere il broker ne abbiamo anche parlato e discusso ampiamente qui mostrando anche un trucco molto utile.
ECCO I BROKER FOREX AUTORIZZATI DI CUI TI PUOI FIDARE
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ Il 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ Il 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ Il 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio |
Il ritorno dei broker di Criptovalute e Forex non regolamentati
A seguito dell’inasprimento delle regole severissime introdotte dalla CySEC all’inizio di quest’anno 2018, molti broker Criptovalute stanno diventando dei furbastri.
Alcune aziende di intermediazione finanziaria stanno attivamente perseguendo dei piani di espansione, altre sono in procinto di tagliare i costi, mentre una nuova ondata di società di broker non regolamentati sta salendo alla ribalta e pubblicizzando i loro servizi anche in Europa.
Spesso nuovi broker appaiono sulla scena senza pubblicare ben chiaramente la loro regolamentazione e numero di licenza o se lo fanno, alcune volte inseriscono dei rimandi ad autorizzazioni di Paesi non facenti parte dell’Unione Europea.
Si sa la Brexit ha messo la pulce all’orecchio ai consumatori che l’Europa non aiuti il consumatore, motivo per cui molti Paesi si stanno autoregolando in modo indipendente.
I nuovi broker hanno spesso un elemento in comune: Le vendite aggressive e farcire le loro chiamate o email con la parola INVESTIMENTO che per loro vuole avere la connotazione del CASINO, cioè di GUADAGNO FACILE.
Grandi bonus e promesse di “opportunità di investimento” dei broker non autorizzati e non regolamentati
Il recente giro di vite normativo sulle promozioni di marketing e di bonus ha di fatto accantonato un modello di business, che si basava sul presupposto che i trader possano essere attratti attraverso solo grandi bonus e tramite promesse di opportunità di investimento senza precedenti.
Sempre più broker di nuova generazione stanno scegliendo Paesi extra Europei per essere regolamentati e autorizzati offrendo grandi bonus alle volte superiori al 200% con la promessa di opportunità di investimento senza precedenti.
Ma è davvero tutto oro quello che luccica? Bisogna accettare queste promesse di guadagno?
Andiamo a vedere perchè non bisogna cedere e operare solo con broker con licenza continuando a leggere qui sotto.
Pubblicità francese e il divieto del trading a leva in Belgio per tutti i broker
Senza alcun dubbio molti dei lettori del blog sono stati oggetto di chiamate telefoniche, indipendentemente esse siano state fatte da società di forex trading aggressive o da qualche esagerato venditore di un broker Criptovalute – la maggior parte di noi avrà di sicuro sentito le parole: “Vorrei parlarvi di una grande opportunità di investimento”
Molti broker in questi mesi sono in fase di avvio nelle Isole Marshall, Belize, St Vincent e Grenadine ..
Mentre molte delle chiamate telefoniche di cui parliamo magari potevano essere state fatte ancora da imprese regolamentate nel 2015, da inizio 2016 queste situazioni dovrebbero essere solo un ricordo del passato.
La CySEC sta subendo attivamente pressione da parte della Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) a diventare più dura nei riguardi delle società su cui effettua la vigilanza.
Non dimentichiamo che ora la CYSEC registra le telefonate dei broker con i clienti e pretende un servizio deontologicamente super corretto, pena la sospensione e multe milionarie.
Mentre l’agenzia di regolamentazione francese sta spingendo verso il divieto di fare pubblicità digitale ai broker in Francia, per favorire i clienti, questo potrebbe avere un effetto opposto. Non è chiaro, infatti come i broker non regolamentati saranno bloccati dal contattare i clienti…
Spostarsi Offshore: svantaggi competitivi per Brokers regolamentati e autorizzati
Le isole Marshall, il Belize, St Vincent e Grenadine .. il numero di giurisdizioni offshore dove i nuovi broker di Criptovalute stanno cercando di stabilire le loro operazioni sono in rapida crescita. Ma l’aspetto più importante e conseguente danno principale, sarà focalizzato su aziende che continuano ad essere regolamentate.
Il danno di reputazione che alcuni marchi del settore hanno accumulato sta spingendo verso una decisione di delocalizzazione in offshore, peraltro molto semplice e facile. Bisognerà fare attenzione a quelle società sorelle che verranno delocalizzate fuori Europa.
Gli attuali svantaggi competitivi per gli intermediari regolamentati sono numerosi – hanno bisogno di trovare un nuovo modello di business, che escluda la vendita diretta, la necessità di pagare le tasse di regolamentazione, la necessità di spendere in infrastrutture e piuttosto avvicinarsi a un modello di business automatizzato.
IMPORTANTE: tutti i broker anche quelli regolamentati continuano ad offrire i bonus, ma solo ai clienti residenti fuori dall’Europa.
I vantaggi di restare un broker regolamentato e autorizzato
Il vantaggio principale di rimanere un soggetto regolamentato è il fatto di operare legalmente nell’Unione Europea. Ogni Paese sta adottando un politica indipendente di regolamentazione con pesanti e severe multe.
Ma resta il fatto che gli enti di regolamentazione dovranno creare modi nuovi e innovativi per affrontare i broker e i brand non regolamentati al fine di proteggere i clienti finali.
Come scegliere un broker Criptovalute in modo sicuro
Per scegliere un broker Criptovalute sicuro ed affidabile, è spesso sufficiente verificare che abbia una regolare licenza e anche fare attenzione di sceglierlo tra quelli da noi proposti, dato che sono questi che oltre ad essere regolamentati per il trading Criptovalute, offrono i migliori servizi e la migliore assistenza clienti.
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ Il 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ Il 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ Il 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio |
I broker regolamentati ricordiamo offrono:
- Trasparenza e legalità
- team professionale di consulenti con elevata professionalità ed etica
- limitazione del rischi con la possibilità di investire con stop loss e take profit
- registrazione automatica ai fondi garantiti di protezione del consumatore che tutelano il trader in caso di insolvenza del broker
I fattori più importanti e di base per scegliere un broker Criptovalute regolamentato sono essenzialmente 3:
- La licenza di regolamentazione europea: aspetto molto importante come abbiamo detto che garantisce il rispetto della qualità dei servizi offerti e la sicurezza delle transazioni finanziarie
- l’assistenza clienti: elemento imprescindibile quando si parla di acquisti online o di ecommerce. L’assistenza deve essere anche erogata nella lingua del Paese di origine del trader
- Veloce e ineccepibile piattaforma di trading: deve essere semplice e funzionale
Utilizzare una piattaforma di trading online con una velocità di esecuzione di ordini maggiore rispetto ad un altra più lenta è basilare e fattore importante, se si vuole operare e fare trading con le Criptovalute.
Molte volte però utilizzare un broker non regolamentato non significa immediatamente che si ha a che fare con un broker truffa. Quello che devi evitare è versare soldi a chi dive che ti gestirà il tuo denaro e che ti farà guadagnare un sacco di soldi. Questa è la prima campanella di allarme per dire no.
Se hai provato qualche broker non regolamentato e ti trovi bene faccelo sapere inserendo un commento qui sotto.