Oggi gli italiani investono in vari mercati finanziari. La tipologia di investimento che da sempre era considerata popolare come le azioni e l’oro non sono più innovativi e con il tempo vengono sperimentati nuovi strumenti di investimento.
Se desideri provare nuove opzioni di investimento, la criptomoneta è un’opzione veramente molto interessante.
La criptomoneta è fondamentalmente una forma di valuta digitale creata attraverso tecniche di crittografia avanzate denominate criptovalute.
Quello che era stato precedentemente un concetto puramente accademico è diventato realtà con l’entrata nel mercato del Bitcoin nel 2009.
Nel corso degli anni, è diventato così popolare da far nascere molte nuove criptomonete e ora anche i tradizionali investitori italiani da sempre legati alle banche e alle azioni stanno interessandosi alle criptomonete, facendo nascere altre tipologie di criptomoneta utili per l’investimento.
3 motivi Perchè dovresti investire in criptomoneta
Questa è la domanda che si stanno facendo milioni di potenziali investitori!
L’ostacolo principale che blocca spesso nell’investire in criptomoneta è la mancanza di conoscenza sul funzionamento delle criptomonete o criptovalute.
Non è così semplice come investire in fondi comuni di investimento o in oro, questo te lo dobbiamo dire subito.
Tuttavia, la verità è che con il tempo il numero di investitori in questa moneta digitale sta crescendo, in tutto il mondo ad un ritmo impressionante.
Di seguito ti elenchiamo 3 motivi principali che ti faranno cambiare idea sul perchè investire in criptomoneta:
- Il Bitcoin sta crescendo in popolarità ad un ritmo incredibile: non si può negare che il Bitcoin rimane il tipo di criptomoneta più popolare. Ha ancora la maggioranza della quota nel mercato digitale rispetto alle nuove valute digitali. La popolarità, i grandi volumi di transazioni mondiali, lo hanno reso una forma vitale di investimento. Nonostante il mito e lo scetticismo per quanto riguarda la sostenibilità a lungo termine del Bitcoin, la maggior parte degli investitori che vuole investire in questa criptovaluta cresce a due cifre ogni mese.
- L’Ethereum è al secondo posto dopo il Bitcoin- Se consideri il Bitcoin come l’oro tra le forme di criptomoneta, l’Ethereum prende il posto d’argento. L’Ethereum è una piattaforma che consente agli utenti di creare applicazioni decentralizzate ed è anche una valuta vera e propria. Dal momento che questa criptomoneta è più flessibile in natura rispetto al Bitcoin, l’ Ethereum è riuscito ad attirare importanti società come Microsoft e Intel.
Probabilmente verranno introdotte normative restrittive: è in realtà una cosa necessaria: la carenza di regolamentazione e l’eccessivo anonimato delle operazioni e delle transazioni potrebbero portare ad un abuso dello strumento.
Ci sono stati casi di organizzazioni criminali che ricorrono a criptomonete alternative e quegli incidenti in realtà penalizzano l’immagine del settore della criptomoneta.
E come abbiamo detto già nel nostro articolo su cosa sono le criptovalute, verranno introdotte normative più severe in Italia per regolare il settore delle valute elettroniche.
Gli enti di regolamentazione di valuta digitale stanno effettivamente per introdurre alcune norme che ostacolano il rischio di furto e abuso di tali valute.
A breve saranno introdotte norme governative per una corretta gestione di tali valute digitali.
Criptomoneta: gli ostacoli e le sfide da oggi in avanti per il nuovo mercato
Non si può negare che la maggior parte degli investitori siano ancora cauti nell’investire in monete non regolamentate come il Bitcoin.
Alcuni stanno testando il nuovo mercato facendo piccoli investimenti in queste valute. Tuttavia, è consigliabile consultare delle analisi finanziarie per ottenere le conoscenze richieste sugli andamenti su queste valute prima di effettuare l’investimento iniziale, che sia grande o piccolo e qui trovi tutte le analisi in tempo reale sulla criptomoneta.
Qui tutte le analisi fondamentali sulla criptomoneta in tempo reale.
Almeno, sarai consapevole delle potenziali insidie di investire in un settore volatile come questo.
Devi capire che ogni forma di criptomoneta non ha un valore intrinseco, ad eccezione di ciò che un compratore paga in un determinato momento.
Questo rende la criptomoneta vulnerabile a imprevedibile con massicce oscillazioni di prezzo. Questi fattori aumentano sia i rischi che i potenziali guadagni.
Questo nuovo mercato non fa per te se hai un semplice approccio conservativo agli investimenti.
Bisogna guardare questo mercato con occhi diversi. come i pionieri dei mercati avevano fatto negli anni del primo 900.
>> prova ad investire su IQ Option criptovalute con un conto demo gratis qui
Avviso di rischio: fare trading sui CFD può essere rischioso e portare alla perdita del capitale investito.
Quale sarà il futuro per la criptomoneta?
Mentre nessuno può esattamente prevedere ciò che riserverà il futuro alle varie forme di Criptomoneta, il presente sembra abbastanza ottimista. Nonostante i pochi incidenti di furto e abusi che hanno riempito le prime pagine dei giornali, l’interesse di massa per il Bitcoin e per le altre forme di criptomonete sta aumentando con il tempo. In futuro, non si può escludere l’integrazione della criptomoneta con le forme di valute tradizionali principali.
Le limitazioni che hanno le forme esistenti di criptomonete – come l’hacking, il crash del server che incidono pesantemente sulla loro crescita – saranno spazzati via dagli avanzamenti tecnologici. Tuttavia, resta da vedere se mai potranno un giorno sostituire le monete tradizionali. La loro natura complessa però potrebbe renderle ancora per molto, una moneta solo per pochi eletti.
Per diventare parte intrinseca del sistema finanziario principale, le criptomonete devono maturarsi o evolversi. Bisogna avere un equilibrio tra mantenere l’anonimato e rispettare una serie di regole – a vantaggio degli utenti nel lungo periodo. Occorre introdurre ulteriori disposizioni per la protezione dei consumatori, eliminando i rischi di riciclaggio di denaro e i furti.
>> Il bitcoin ha raggiunto e superato i 15 mila dollari! Quotazione Bitcoin in tempo reale qui
Dove porteranno le criptomonete?
La criptomoneta sta maturando nel tempo e la sua popolarità è anche in aumento. Tuttavia, come investitore è prudente capire bene come funzionano queste valute e investire dopo aver soppesato per bene tutti i pro e contro.
>> Il bitcoin Cash ha superato i 1.200 dollari! Quanto vale il Bitcoin Cash in tempo reale ora?
Cosa sta succedendo in Gran Bretagna alla luce del Brexit e dell’uscita dall’unione europea
Va da sé che in questo stadio la criptovaluta sarà la via da seguire per finanziare il mondo. I vantaggi del loro utilizzo sono troppo grandi da poter essere ignorati: le principali istituzioni finanziarie e le organizzazioni importanti stanno investendo nel settore grandi quantità di denaro.
Sicuramente ne intravediamo la loro integrazione in qualche fase nel prossimo futuro.
Se guardiamo il Regno Unito con la paura del Brexit e l’uscita dal mercato europeo, possiamo vedere che l’adozione della moneta digitale sta avvenendo sempre più di giorno in giorno e sempre più fornitori accettano Bitcoin e altre criptomonete correlate.
La loro domanda sta aumentando ogni giorno e l’unica domanda che ci si può fare oggi è in quali settore prenderanno il comando a dispetto delle valute tradizionali.
>> prova ad investire su IQ Option criptovalute con un conto demo gratis qui
Avviso di rischio: fare trading sui CFD può essere rischioso e portare alla perdita del capitale investito.
I bancomat (ATM) di Litecoin e Bitcoin sono già attivi da tempo
C’è stato un recente aumento della domanda di criptomonete. Un esempio di tale domanda e la crescita esponenziale delle installazioni di ATM (automated teller machine in inglese che significa in buona sostanza Bancomat) di Litecoin e bitcoin in tutto il Regno Unito.
Il Litecoin è l’attuale leader mondiale in termini di presenza nei vari Bancomat e ATM con 91 bancomat (ATM) Litecoin installati solo nel giugno 2017.
Molti ATM di Bitcoin soddisfano i prelievi di Litecoin e viceversa. I principali possessori di questi ATM sono Bitcoin of America, RockitCoin, Bitcoin di Athena e Bitstop. A maggio Alphavend ha annunciato di installare un ATM Bitcoin con l’integrazione di Litecoin a Brighton.
Litecoin è una moneta molto simile al Bitcoin, tranne per il fatto che è molto più veloce e più facile da usare. Quindi il nome Litecoin risolve gran parte degli inconvenienti tecnici del Bitcoin.
Potrebbe ben essere possibile che le persone conservino i loro soldi in Bitcoin, ma utilizzino Litecoin per gli acquisti di tutti i giorni.
Il Bitcoin può essere paragonato all’equivalente di un “conto di risparmio”, mentre il Litecoin sarebbe il “conto corrente”.
La correlazione tra il Litecoin e il Bitcoin è stata storicamente intorno allo 0,8, il che significa una correlazione abbastanza importante.
Queste due criptomonete sono da sempre considerate gemelle e le altre come l’Ethereum come antagoniste.
>> dove posso trovare un Bancomat Bitcoin in Italia? La mappa in tempo reale qui
Gli aspetti della regolamentazione delle Criptomonete in Giappone, Italia e nel mondo
Ma prima che il nuovo mercato elettronico si espanda nel Regno Unito occorre mettere in atto una infrastruttura normativa.
Prima che i venditori e gli investitori iniziino a fare trading e investire in valute alternative, vi è la grande questione della tassazione e dei requisiti legali associati.
Altri paesi, come il Giappone, sono molto vicini ad attuare uno status giuridico e di regolamentazione delle cripto valute. Con il crollo della borsa della criptomoneta a Tokyo chiamata Mount Gox e la perdita successiva di 450 milioni di dollari, il Giappone ha ora avviato una legislazione e delle procedure per garantire che un tale disastro non accada di nuovo. Il Giappone è anche attivamente impegnato in diversi progetti di crittografia con diversi produttori e potrebbe servire come catalizzatore per la regolamentazione nel Regno Unito e nel resto del mondo.
Se guardiamo l’Italia e il Regno Unito (UK) possiamo dire che esiste pochissima sorveglianza governativa sul Bitcoin ed è attualmente considerato come denaro privato.
Il Bitcoin ha una quota del 72% nel nuovo mercato ed è la valuta criptata più scambiata attivamente e gli utenti di Bitcoin nel Regno Unito e in Italia sono in sensibile aumento.
Per regolamentare una criptomoneta come il Bitcoin, è necessario prima categorizzarlo come comunità o valuta o come qualcosa di diverso.
Ciò determinerà come tale valuta possa poi essere tassata e regolata.
Le criptomonete sembrano trovarsi a metà strada tra una valuta e una merce.
Può essere spesa per l’acquisto di un hamburger ma può anche essere scambiato in una borsa come una vera e propria azione.
Negli Stati Uniti il Bitcoin ha incontrato una certa resistenza dalla Commissione dei valori mobiliari. La SEC ha recentemente introdotto due proposte per creare una piattaforma di scambio Bitcoin.
Cosa accadrà nel 2023 nel mercato della criptomoneta?
È possibile che vedremo in Europa nuove criptomonete, ma non quelle conosciute – Bitcoin, Litecoin, Ethereum e Ripple.
Molte grandi istituzioni stanno parlando di avviare le proprie cripto valute in linea con le politiche regolamentari che verrebbero monitorate con maggiore attenzione.
Il problema con il Bitcoin e che le società ad essa associate è che essi considerano la regolazione come un “anti” Bitcoin, in quanto il Bitcoin dovrebbe essere completamente decentralizzato senza interferenze esterne.
Partendo da questo punto di vista il Bitcoin per poter crescere, dovrà in un futuro prossimo accettare la regolamentazione, altrimenti sarà superato dalle valute che sono disposte ad essere regolamentate.
Secondo Bob Swarup, capo di Camdor Global Advisors:
“Per crescere nel mondo valutario, il Bitcoin dovrà accettare in qualche modo l’influenza dello Stato e della regolamentazione”.
Come suggerisce la storia, nel momento in cui una moneta o una merce riceve una qualsivoglia legittimità da una fonte ufficiale, la domanda aumenta in modo sensibile.
Ma il fatto che non è ancora regolata significa che molte aziende sono ancora restie ad accettarla o a spenderla.
Detto questo, alcune aziende stanno andando avanti con le criptomonete, mentre le autorità di regolamentazione britanniche e italiane sembrano essere ancora in un limbo. Ma da luglio 2017 l’Italia ha già deciso come tassare e regolamentare i cambiavalute elettronici. Leggi qui come.