Vai al contenuto
Home » Blog » Dove e come comprare azioni Starbucks [2023] Previsioni grafico [SBUX]

Dove e come comprare azioni Starbucks [2023] Previsioni grafico [SBUX]

  • di
Dove e come comprare azioni Starbucks Previsioni grafico

In questa guida parleremo di dove e come comprare azioni Starbucks [SBUX] e se conviene investire nella società statunitense con sede europea in Irlanda.

Prima di comprare azioni Starbucks, è importante informarsi su come funziona l’azienda nel mondo e quali sono le ultime analisi del titolo azionario quotato a New York al NASDAQ.

Per rispondere a tutte le tue domande abbiamo raccolto tutte le informazioni necessarie affinché possa iniziare a comprare e vendere azioni in borsa in modo affidabile.

La catena statunitense di caffè, Starbucks, è nota per i suoi quasi 18.000 bar e caffè sparsi in 60 paesi in tutto il mondo.

Oltre a un’ampia selezione di diverse bevande al caffè, offre inoltre tè, bibite fresche, biscotti, torte e panini, oltre ad accessori per gustare caffè e tè, come tazze, musica, libri e regali.

Attualmente il modo migliore per accedere alle negoziazioni di borsa è utilizzare una piattaforma come quella di eToro (clicca qui per il sito ufficiale) che ti permette di accedere alle azioni più popolari senza commissioni e con gli spread più bassi sul mercato.

Il 77% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Ecco di cosa parleremo in questa guida.

 

Starbucks cos’è [Storia]

Starbucks Corporation è stata fondata nell’agosto 1987 da Howard Schultz.

Le sue radici risalgono al 1971, quando si chiamava Starbucks Coffee Company.

Howard Schultz decise di fondare la propria azienda e nel 1985 aprì la sua prima caffetteria a Seattle.

La strategia di Starbucks consiste nell’attirare i clienti servendo il miglior caffè, fornendo il miglior servizio clienti e creando un ambiente accogliente.

Howard Schultz, CEO di lunga data dell’azienda, è leggendario.

Rispecchia molto bene l’essenza della filosofia aziendale: il focus è sulle persone.

Il cliente dovrebbe sentirsi a proprio agio, proprio come si sentirebbe nel proprio soggiorno.

Starbucks si è guadagnato un posto nei mercati finanziari internazionali grazie al suo modo di intendere il marketing e le esigenze della popolazione e delle aziende.

La sua facilità nell’offrire diversi tipi di caffè, bevande e diversi prodotti alimentari ha creato un nuovo modo di vivere una caffetteria.

La sua espansione nel mondo è stata accompagnata da una grande presenza nel settore dei fast food oltre che nella produzione del caffè.

Ciò ti consente di avere più terreno da coprire, ma un numero maggiore di potenziali concorrenti.

Starbucks ha ottenuto il quinto posto nella classifica delle aziende con il fatturato più alto, confrontandosi con aziende rinomate come Nestlé o Lavazza all’interno del settore della torrefazione della sua materia prima: il caffè.

Nell’altro settore di suo interesse, invece, affronta aziende come McDonald’s o Subway.

Stai pensando di acquistare azioni Starbucks?

Se hai una visione imprenditoriale, è molto probabile che ti sia seduto a prendere un caffè in uno dei suoi tanti locali e il tuo naso ti ha detto che c’è la possibilità di guadagnare lì.

Ci sono settori più redditizi che mai e spesso si pensa che il settore dell’ospitalità sia sempre in crescita… fino all’arrivo del COVID-19 che ha cambiato le regole del mercato!

La verità è che ci sono molte considerazioni da fare prima di prendere una decisione importante come l’acquisto di azioni Starbucks.

Il primo negozio Starbucks ha aperto i battenti nel 1971, anche se l’attività era lontana anni luce da quella che è oggi.

Il suo obiettivo è rimasto lo stesso: fare e condividere il miglior caffè del mondo, in modo che i clienti possano iniziare la giornata con un sorriso.

Il negozio si trovava a Pike Place Market, in una posizione privilegiata a Seattle.

Era un locale piuttosto piccolo e angusto ma, nonostante ciò, offriva il miglior caffè tostato del momento.

Il suo nome era dovuto al romanzo di Moby Dick.

La vera svolta avviene nell’anno 1982, quando Howard Schult entra nello stabilimento e assaggia il caffè di Sumatra.

Rimane stupito dal prodotto e già nel 1983 era entrato in azienda.

Attualmente è presidente e amministratore delegato della società.

Howard ha rivoluzionato il concetto di azienda: il suo obiettivo era integrare l’idea della caffetteria italiana negli Stati Uniti.

Voleva creare un luogo in cui i clienti si sentissero a proprio agio, dove potessero parlare e non essere disturbati.

Cercava anche una via di mezzo tra ambiente casalingo e quello lavorativo.

Così, nel 1987, acquistò Starbucks e iniziò a concentrarsi a trasformare quella piccola catena di bar, caffè nell’impero che è oggi.

 

Starbucks in Italia: quanti sono e dove sono

Sono solo 15 i caffè Starbucks in Italia ancora aperti nel 2023 dopo le chiusure a Milano a causa dell’implementazione del cosiddetto smart working o lavoro da remoto da casa.

E gli amanti del caffè si dividono nel definirla una buona o una cattiva notizia.

D’altronde, le bevande dell’immensa catena statunitense erano chiacchierate anche prima dell’apertura dei punti vendita in Italia.

Con la pandemia le aperture hanno subito una battuta d’arresto, ma Starbucks non vuole fermarsi.

Hanno annunciato una serie di investimenti che porterà all’apertura di 26 nuovi Starbucks entro la fine del 2023.

Due dei quali in Lombardia, mentre un altro a Torino.

Altre 23 aperture sono previste entro fine 2023.

Intanto, 4 store sono già stati aperti: uno con il servizio da asporto (drive thru) a Erbusco (BS) in una stazione di servizio Q8.

Poi troviamo un chiosco vicino all’aeroporto nell’Orio Center di Bergamo ed infine il Kiosk alla stazione di Porta Nuova a Torino.

A breve anche un nuovo Starbucks coffee a Roma.

 

Quali sono i concorrenti di Starbucks?

Tieni presente che Starbucks ha diversificato il suo portafoglio di prodotti.

Non è più dedicato solo ai caffè, ma anche ai prodotti fast food, tra i tanti prodotti che offre.

Ricordiamo che vende anche capsule per macchine da caffè Nespresso e pacchetti di caffè.

Per questo motivo, per studiare la concorrenza prima di acquistare azioni Starbucks, dovremo studiare nel dettaglio questi due settori.

Ecco i più grandi concorrenti nel mercato delle bevande e fast-food:

Nestlé: è una nota azienda fondata nel 1866 in Svizzera, che si è affermata come l’entità alimentare più importante del pianeta (questa è la conclusione a cui siamo giunti dopo aver conosciuto i suoi ricavi, le sue azioni in borsa, tra gli altri criteri).

McDonald’s: è una delle principali aziende di fast food. Vende hamburger, patatine fritte, bibite, dessert, menu per la colazione, tra gli altri prodotti. Fu fondata il 15 aprile 166 a San Bernardino (California).

Subway: bisogna analizzare anche questa catena di ristoranti specializzati in fast food che ha sede a Milford negli Stati Uniti ed è stata fondata il 28 agosto 1965 a Bridgeport, Connecticut (USA).

Dunkin’ Donuts: catena di ristoranti e bar, focalizzata nella vendita di prodotti da forno, ciambelle, bagel, muffin, caffè freddo, panini e bevande ghiacciate.

Costa Coffee: catena multinazionale di caffetterie che vende bevande calde, inclusi caffè, tè e cioccolata calda, bevande fredde, compreso frullati di frutta, spuntini salati, compresi panini e prodotti per la colazione e biscotti giganti.

 

Vantaggi di comprare azioni Starbucks [SBUX]

Video Credits Marco Montemagno

Per prendere la decisione di acquistare Starbucks dobbiamo capire il valore intrinseco del marchio.

Il video di Marco Montemagno è assolutamente da vedere, perchè spiega perchè questa azienda ha successo e continua a crescere nel tempo.

Quindi un buon modo per continuare con la nostra analisi è conoscerne i valori differenziali; ovvero capire cosa ha fatto diventare questo brand uno dei più grandi:

Immagine del marchio: Starbucks ha investito molto nella pubblicità, tanto da farsi conoscere in tutto il mondo.

Abbiamo tutti provato i caffè di questo marchio e ci sono piaciuti.

L’idea del brand è quella di associare il nome del marchio all’esperienza del gusto e dell’olfatto del migliore caffè al mondo.

Se siete entrati nel nuovo concetto di cafè (dove lo tostano davanti ai tuoi occhi ogni ora) di certo ne sarete usciti entusiasti e con un forte aroma di caffè nei capelli…

Numero di clienti in aumento: sempre più clienti provano Starbucks.

Con il gusto eccellente dei suoi prodotti, e le sue strategie di idealizzazione, li fa diventare clienti ricorrenti.

Questo è un incentivo per gli investitori a fidarsi del marchio!

Diversificazione: oltre a vendere prodotti diversi dal caffè, si è anche diversificato offrendo altri prodotti.

Ad esempio, ha acquistato le filiali di Best Coffee o Ethos Water.

Questo ha permesso al marchio di consolidarsi ulteriormente nel settore.

Per acquistare azioni potresti iniziare con un conto demo eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

Come investire in azioni Starbucks?

Ogni volta che vogliamo entrare nel mondo del trading azionario, è importante conoscere le nostre reali possibilità finanziarie per affrontare questa avventura.

Ecco perché, se vogliamo acquistare azioni Starbucks, dobbiamo fare un’analisi reale e veritiera delle nostre finanze.

Ora, se abbiamo il capitale disponibile per iniziare ad investire in borsa, comprando azioni Starbucks, ci sono alcune domande che dobbiamo farci.

Che tipo di movimenti fa Starbucks all’interno del mercato azionario, dove è quotato e con quale indice, cosa dice la sua analisi fondamentale e tecnica a riguardo, ecc.

Tutto questo è necessario per creare una strategia che sia vantaggiosa e redditizia.

Ovviamente le azioni sono qualcosa di intangibile, cioè non possono essere toccate anche se possiamo goderne o subirne le conseguenze economiche.

Quindi dobbiamo rivolgerci a un broker, fisico o online, che possa guidarci e aiutarci a creare la nostra strategia finanziaria.

Starbucks è attualmente un’azienda con grandi piani di espansione e sfide che possono influenzare positivamente le azioni che acquisiamo.

Per comprare azioni potresti iniziare con un conto demo eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

Dove comprare azioni Starbucks?

In questa guida abbiamo inserito i migliori broker di borsa disponibili sul mercato: piattaforme affidabili, sicure e regolamentate che ti permettono di investire online in azioni Starbucks.

 

eToro

Uno dei broker più famosi per investire in azioni americane è eToro.

Questo broker ti consente di acquistare azioni Starbucks in modalità Real Stock o con CFD Trading.

Starà a noi scegliere se vogliamo diventare azionisti della società o se vogliamo sfruttare i CFD, in particolare per le vendite allo scoperto.

eToro è una piattaforma che mette a disposizione un conto demo, perfetto per esercitarsi con denaro virtuale senza alcun rischio.

Per negoziare azioni potresti iniziare con un conto demo eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

AVATrade

AVATrade è un broker online che sin dalla sua fondazione si è distinto per serietà e affidabilità.

In pochi anni ha vinto numerosi premi internazionali e ottenuto una base di utenti composta da migliaia di investitori.

Il principale vantaggio del Broker AVATrade sono i costi di trading: stiamo parlando dell’unica piattaforma in grado di consentire l’investimento con soli 100 euro di deposito minimo.

Non ci sono costi fissi quando si aprono operazioni di investimento azionario come Starbucks.

Leggi le recensioni e opinioni AVATrade qui.

 

Libertex

Libertex è un’altra piattaforma orientata alla formazione dei trader che negoziano nella sua piattaforma.

Aprendo un conto con Libertex potrai operare gratis su due piattaforme:

  • La Metatrader 4 è una piattaforma con numerosi strumenti a disposizione
  • La Piattaforma web semplice e accessibile da qualunque browser, senza scaricare nessun programma.

Una volta aperto un conto, potrai anche scaricare gratuitamente il corso di trading realizzato da Libertex, uno dei corsi di trading migliori sul mercato.

Ricordiamo che Libertex è regolamentato dalla CySEC.

Per valutare la piattaforma di trading senza rischi c’è il conto demo gratis che permette di operare con soldi virtuali.

Clicca qui per provare la demo gratis e scoprire come funziona Libertex.

 

Azioni Starbucks: Dividendi

dividendi starbucks

Starbucks è giustamente considerato uno dei migliori titoli azionari da dividendo: 4 volte l’anno viene emessa una cedola agli azionisti con un valore medio di 0,45 centesimi per azione.

Il rendimento del dividendo è di circa 1,75%.

Un buon reddito per un’azienda solida e stabile che riesce sempre a rinnovarsi e a mantenersi in cima della classifica.

Oltre al trend delle sue azioni, vale anche la pena concentrarsi sul titolo SBUX per costruire un portafoglio diversificato.

Ti ricordiamo che per ottenere il dividendo di Starbucks devi acquistare le sue azioni ed eToro te lo permette nella sua piattaforma.

 

Quanto valgono azioni Starbucks oggi [Grafico]

Iniziamo la nostra analisi di Starbucks mostrando il prezzo delle sue azioni sul mercato.

Ecco il grafico in tempo reale dei prezzi delle azioni:



Per negoziare azioni Starbucks potresti iniziare con un conto demo eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

Starbucks e le sue collezioni NFT

Starbucks ha creato degli NFT che sbloccano l’accesso a “esperienze e vantaggi esclusivi”.

Mentre la catena del caffè afferma che i token non fungibili sono meglio conosciuti per essere scambiati “in modo altamente speculativo”, ritiene che questi asset digitali possano modernizzare i programmi di fidelizzazione.

L’azienda prevede inoltre di creare un’esperienza Web3 coinvolgente attraverso “collaborazioni di livello mondiale con altri innovatori e marchi che la pensano allo stesso modo”.

Non è stato menzionato se Starbucks intende abbracciare i pagamenti con criptovalute nei suoi negozi e il marchio afferma che il suo approccio all’utilizzo della tecnologia blockchain “è probabile che sia multi-chain o indipendente dalla blockchain”.

La sua prima collezione NFT dovrebbe uscire entro la fine dell’anno 2022.

Ricordiamo che il suo programma fedeltà con le famose “stelle” o punti è uno dei più popolari al mondo.

La sua app disponibile per la maggior parte degli smartphone e cellulari, permette di comprare tutti i prodotti offerti anche da remoto, oltre che essere utilizzata come carta fedeltà e mezzo di pagamento.

 

Azioni Starbucks: Previsioni

Azioni Starbucks Previsioni

Nel lontano 1987, Jerry Baldwin e Gordon Bowker decisero di vendere i negozi e la torrefazione di Seattle, oltre al nome Starbucks.

Howard Schultz ha acquistato Starbucks con 11 negozi e 100 dipendenti per $ 3,8 milioni di dollari.

Ha mantenuto quasi tutti i suoi dipendenti con l’obiettivo di trasformare Starbucks in un’impresa sociale.

Voleva aprire quante più filiali possibili in breve tempo, così ha acquistato vecchie catene di caffè, come Coffee Connection, con 25 filiali a Boston per 23 milioni di dollari.

Fino agli anni ’80, il consumo di caffè negli Stati Uniti era relativamente basso e insignificante.

Tuttavia, gli americani hanno avuto modo di assaggiare il caffè negli anni 90.

Starbucks ha sfruttato questa tendenza.

Oggi Starbucks ha più punti vendita negli Stati Uniti di Mc Donalds.

Alla fine dell’anno fiscale 2006 contava 12.440 punti vendita e 145.800 dipendenti in tutto il mondo.

Attualmente è presente in più di 37 paesi.

Quali sono le previsioni per le azioni Starbucks?

Ogni anno vengono pubblicati dati che sorprendono sempre.

Nonostante la crisi del coronavirus che abbia portato a un forte crollo del mercato, le azioni SBUX si sono riprese e hanno guadagnato uno slancio significativo, tanto da raggiungere i massimi storici.

Sarà molto importante difendere il livello dei 70$, base da cui partire per lanciarsi ulteriormente al rialzo.

Per fare previsioni complete, gli investitori sono anche in attesa del nuovo piano industriale che fornirà informazioni più chiare sulle mosse future dell’azienda.

Di certo il 2022 è un anno difficile per l’azienda, da seguire con ansia…

Si tratta di incontri online con i principali esperti di mercato finanziario che offrono la loro opinione sull’evoluzione delle società popolari.

Per negoziare azioni Starbucks potresti iniziare con un conto demo eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

Dove e come comprare azioni Starbucks forum italiano

Operare in borsa da dove vuoi con un broker online che possa guidarti e aiutarti nella tua avventura finanziaria è fondamentale.

In eToro i grandi professionisti del trading e dell’uso dei CFD si concentrano per ottenere la massima redditività possibile.

eToro ha guadagnato fama all’interno delle piattaforme di trading per le ampie possibilità che ci offre, non solo per essere guidati dai consigli del nostro broker, ma anche per poter raccogliere idee dagli altri e adattarle alla nostra situazione.

È importante essere disposti a rischiare un po’, ottenere opinioni di ogni tipo e creare la propria strategia per aumentare il proprio capitale con l’acquisto e la vendita di azioni Starbucks.

Investire nell’acquisto di azioni Starbucks può essere una buona idea, poiché è un’azienda che rimane molto saldamente ancorata nel mercato dei bar e fast food.

Indubbiamente, è un marchio che è già installato in tutto il mondo e che fa di tutto per essere sempre attuale.

Per negoziare azioni Starbucks potresti iniziare con un conto demo eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

In questa guida abbiamo analizzato le caratteristiche delle azioni Starbucks.

Come abbiamo detto precedentemente, eToro è perfetto per acquistare azioni a partire da un deposito minimo di soli 50 dollari.

Qui di seguito le opinioni e recensioni dei migliori Broker regolamentati e con un deposito minimo basso per operare con azioni americane:

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

83% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !