Vai al contenuto
Home » Blog » Broker significato e definizione termine italiano: broker cos’è

Broker significato e definizione termine italiano: broker cos’è

  • di
signicato broker definizione termine

In questa guida parleremo di cos’è broker significato e soprattutto a cosa serve.

Sapere il broker significato è importante perché oggi investire nei mercati finanziari è più facile e semplice proprio grazie a delle piattaforme che offrono l’accesso diretto alle maggiori borse mondiali.

Ma cos’è il trading online e cos’è un broker finanziario?

Il trading online è un termine che è stato inventato per indicare tutte quelle attività di investimento che sono fatte tramite internet e un PC.

L’avvento di internet ha reso l’accesso alle borse molto popolare e tutto tramite un computer e una piattaforma possono accedervi direttamente.

La facilità di accesso alle borse anche alla clientela privata e non solo ai professionisti ha però aumentato anche il rischio di fare errori e di perdere il proprio denaro.

I risparmi sono molto importanti e vederli sfumare a causa di piattaforme non regolamentate o a causa di truffe è un pericolo da non sottovalutare.

Per questo motivo è importante affidarsi a piattaforme regolamentate e con licenza e soprattutto a broker regolamentati che offrano servizi di analisi e segnali del mercato affidabili oltre che potenzialmente vincenti.

Da ricordare che questo periodo economico è caratterizzato da bassi tassi di rendimento sia per i conti deposito che per conti bancari e obbligazionari.

Motivo in più per affidarsi solo a broker affidabili.

Da qui parte il vero broker significato e cioè si parla di piattaforme che possano indicare correttamente le previsioni di mercato e le quotazioni in modo corretto.

Ovviamente è importante ricordare che si parlano sempre di previsioni potenziali e nessuno, purtroppo, è ancora in grado di sapere in anticipo l’andamento di un asset o di un mercato.

Chiunque affermi di avere la certezza matematica di farti guadagnare è un truffatore e la lista completa delle truffe esposte aggiornate le trovi qui.

Andiamo dunque ad analizzare cosa significa broker, cos’è e cosa fa nel dettaglio.

Prima di passare avanti tieni sempre in considerazione che seguire un percorso di studio nel trading è molto importante se non addirittura fondamentale.

Non perdere l’occasione di approfondire e migliorare le tue conoscenze.

Continua a leggere!

Ecco qui sotto l’elenco dei temi di cui parleremo e gli approfondimenti.

 

Broker cos’è?

La definizione del termine broker ha origine in Paesi parlanti lingua inglese e se lo traduciamo in italiano, il broker significato è intermediario.

I broker non solo sono attivi nel trading online, ma operano in molti settori dove si investe denaro e si effettua compravendite.

Famoso anche in Italia è il termine broker per quando riguarda le assicurazioni, l’invio di merci all’estero e soprattutto nelle compravendite delle case o appartamenti.

Il broker finanziario è un intermediario che aiuta il suo cliente a operare sui mercati finanziari e a comprare o vendere titoli come azioni o asset in generale per generare un profitto.

Come dicevamo molto spesso i neofiti o operatori chiamato anche trader alle prime armi, finiscono per perdere i soldi o a causa dell’inesperienza o perché sono caduti in mano di aziende non regolamentate senza scrupoli truffa.

Proprio per questa ragione abbiamo voluto creare questa guida per spiegare quelle che sono i rischi, ma anche i potenziali profitto se ci si affida alle migliori piattaforme di trading con licenza Europea.

Puoi approfondire anche il significato di Trading online qui e il significato di CFD qui.

Qui sotto potrai trovare la tabella con le piattaforme più popolari e e regolamentate.

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


Il 76% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, opzioni

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

Broker Forex, azioni, crypto, opzioni

bonus NO ESMA

Licenza FMRRC

Dep Min 5$

Il tuo capitale è a rischio

 

Broker significato e definizione di broker finanziari

In questa guida analizzeremo soprattutto il broker significato in termini finanziari e l’operato delle piattaforme che si dedicano ad essere intermediari per il trading online.

Importante sottolineare che ci sono diversi tipi di broker cioè di intermediari.

Puoi trovare quelli che fanno il mercato e cioè sono i cosiddetti Market Maker e le piattaforme ECN di cui abbiamo parlato anche qui.

Le tipologie di broker sono nello stesso tempo uguale ma anche diverse per quanto riguarda le commissioni e l’operatività.

Il broker ECN lavora spesso con le banche e addebita una commissione fissa più lo spread (differenza tra prezzo di acquisto e di vendita di un bene o asset).

Ci sono diversi tipi di broker ECN e uno dei più conosciuti è per esempio Instaforex (clicca qui per le recensioni e opinioni degli italiani).

Il broker Market Maker o MM invece opera in modo diretto e permette di utilizzare i contratti per differenza per investire sui mercati finanziari.

Ci sono molti broker e molte piattaforme sia bancarie che specializzate nel trading online.

L’importante è sempre affidarsi a piattaforme veloci nell’inserimento degli ordini e puntuali nei pagamenti e prelievi.

Oggi i broker che operano sui mercati regolamentati sono molto popolari e permettono a tutti di investire in modo diretto sui mercati.

Ricordiamo che la regolamentazione è molto importante e che l’ESMA cioè l’ente di regolamentazione europeo ha messo dei paletti importanti per limitare il rischio.

Soprattutto la leva finanziaria è stata ridotta.

Ma cos’è la leva finanziaria?

È un moltiplicatore del tuo capitale.

Permette cioè di investire sui mercati con un capitale maggiore.

Da fare attenzione è quando un broker non regolamentati di offre leve elevate come 1:1000.

Ricorda che una leva elevata potrebbe potenzialmente farti guadagnare cifre elevate a partire da pochi Euro, ma anche farti perdere tutto in pochi secondi se il mercato va contro la direzione della tua previsione.

E quindi cosa sono i contratti per differenza e come posso usarli per investire sui mercati finanziari?

Un contratto per differenza è un derivato finanziario che replica esattamente l’andamento del prezzo dell’asset sottostante.

Ma quali sono i vantaggi di investire sul contratto e non sull’asset in modo diretto magari in banca?

Oltre al fatto che con i CFD si risparmiano molte commissioni di intermediazione, dato che i broker CFD non applicano commissioni, il vantaggio sta nella possibilità di applicare la leva finanziaria, di poter moltiplicare i guadagni e di operare anche con le vendite allo scoperto, cioè in ribasso. Sia nel caso in cui il valore dell’asset aumenti, sia nel caso in cui esso diminuisca.

Questo è forse uno dei motivi per cui moltissimi scelgono di operare con i broker CFD piuttosto che con le piattaforme bancarie come FinecoHello Bank o Binck Bank.

Tra i broker più popolari che offrono il trading con i Contratti per Differenza si possono trovare eToroIQ Option e AVATrade.

In linea di massima i migliori broker attualmente in circolazione sono quelli Market Maker, perché offrono moltissimi asset e doversi mercati come anche le criptovalute, mercato altamente emergente.

E quindi cosa significa Market Maker?

Il broker fornisce una piattaforma di trading ed esegue tutti gli ordini che arrivano dal trader.

Il broker market maker è anche un dealing desk.

Ma cosa significa dealing desk?

Dealing deal significa che un broker può fare un requote, cioè proporre un prezzo leggermente differente quando il cliente lo inserisce a mercato.

Questo è dovuto soprattutto a causa della volatilità e cioè dell’estremo cambio di quotazioni dovuto ad un’eccessiva immissione di ordini in quel particolare mercato.

La riquotazione funziona così: il trader vuole entrare nel mercato con il prezzo corrente su euro-dollaro pari a 1,10; il broker si rifiuta e propone al trader un nuovo prezzo 1,1010.

La posizione sarà dunque sfavorevole per il cliente di 10 pips o punti.

Occorre quindi evitate di operare durante sessioni ad alta volatilità causate specialmente all’uscita di notizie finanziare o cambiamento non previsti di tassi di interesse sul denaro.

L’emozione di operare sui mercati finanziari è sempre palpabile e per questo motivo è una delle attività più popolari tra gli investitori.

Andiamo ora a vedere come si fa a diventare un broker, aspetto molto interessante.

instaforex
 

Come diventare broker finanziario

Moltissimi film hanno creato interesse nei giovani sul mestiere del broker finanziario.

Ricordiamo 2 film tra i più conosciuti come Wall Street e il Lupo di Wall Street recitato da DiCaprio.

Quello che tutti si sono domandato è: come faccio a diventare un broker?

Come faccio a fare tanti soldi come ha fatto il lupo di Wall Street Jordan Belfort?

Ovviamente bisogna partire da una buona base culturale e se sei giovane è sempre meglio partire da un corso di laurea universitario per diventare broker, come quello di Economia e nello specifico di quello con indirizzo di mercati valutari e mobiliari.

Puoi anche rivolgerti a corsi post l’idea come un Master in Business Administration o altri corsi specializzati.

L’importante è non smettere mai di studiare e di imparare.

Ci sono per esempio molto broker che offrono corsi specializzato come il corso di trading di AVATrade.

Non dimentichiamo poi che la conoscenza dell’inglese è importante se si vuole operare sui mercati internazionali.

Ci sono molti mercati emergenti soprattutto quello asiatico e quello legato alle criptovalute come il Bitcoin.

Lo studio e e l’applicazione di quello che si è imparato è molto importante.

Ovviamente lo studio non è solo l’unico fattore importante.

Il broker significato è determinato anche da termini come intuizione e intraprendenza.

Non basta aver studiato, occorre anche una buona dose di fiuto per capire quali mercati sono in movimento e quali stanno per salire o perdere valore.

 

Cos’è un broker e un mediatore: differenze

Non bisogna confondere il temine di broker con quello di mediatore.

Paiono due termini molto simili, ma in realtà i mercati di riferimento sono diversi.

Il primo è un professionista in grado (o almeno si spera) di scovare informazioni importanti sui mercati e può rappresentare una delle due parti in causa: vale a dire da un lato l’acquirente e dall’altro il venditore.

Con il termine mediatore invece si considera colui che aiuta ad effettuare una vendita o acquisto come quello che avviene nel settore immobiliare.

Il mediatore o broker immobiliare aiuta un proprietario a piazzare la propria casa e aiuta anche un potenzialmente compratore ad effettuare l’acquisto.

Meglio poi distinguere anche un broker da un rappresentante, in quanto quest’ultimo rappresenta appunto il cliente in tutto e per tutto.

Agendo in nome e per conto di un committente.

 

Un broker quanto guadagna?

Tutti si chiedono quanto può guadagnare un broker.

Ne abbiamo anche parlato quando abbiamo esaminato quali sono i trader e broke più ricchi e bravo qui.

Difficile dire una cifra per quanto riguarda un salario mensile di un broker.

Sbagliato di certo è dire che facendo il broker si diventa milionari.

Nulla di più sbagliato.

Anche perché. Soprattutto agli inizi si è alle dipendenze di società di investimento e si ha spesso un salario fisso con provvigioni.

Di certo gli esempi riportati dai film americani non aiutano a fare esempi trasparenti.

Quelli cono casi eclatanti ed eccezionali.

Norman lent molto probabilmente un broker esperto può incassare più di 200 mila euro all’anno.

Ma in questo caso è più facile parlare di gestori di conti e di gestori di fondi di investimento.

Se un giorno decidessi di diventare un broker finanziario ricorda che ti sentirai come un pesciolino in un enorme oceano dove ci sono moltissimi pescecani pronti a mangiarti.

L’onesta prima di tutto come anche l’essere trasparenti davanti ai clienti.

Basta un passo falso e si può vedere la propria reputazione buttata alle ortiche.

Diventa quindi fondamentale aggiornarsi continuamente come con il corso di trading fornito gratis da AVATrade.

 

Quali sono i migliori broker?

Detto cos’è e cosa fa un broker, vediamo quali sono i migliori broker per il trading online.

 

IQ Option

IQ Option (clicca qui per il sito ufficiale) è un broker molto rinomato, che consente di operare in maniera facile e sicura.

Anche qui gli asset sono molti: forex, materie prime, azioni, bitcoin.

IQ Option è registrato anche dall’autorità garante di vigilanza italiana: la CONSOB.

Questo broker si lascia preferire sia dai professionisti navigati che dai trader alle prime armi.

Ricordiamo che attualmente è l’unico broker che offre le opzioni FX regolamentate ESMA in Europa.

È  molto conveniente perché gli spread sono sempre vantaggiosi.

Prevede corsi di formazione online.

Per maggiori informazioni su IQ Option (clicca qui per il sito ufficiale).

 

Instaforex

Instaforex (clicca qui per la recensione ufficiale) si trova sul mercato da anni.

E si contraddistingue soprattutto per la funzione social trading: è possibile infatti copiare i trader più bravi, i quali mettono a disposizione dei sottoscrittori tutto il flusso delle loro operazioni.

L’utente potrà sceglierli visionando i rendimenti passati, così da optare per quelli che garantiscono quelli più alti.

In questo modo, i trader meno esperti possono guadagnare subito ed imparare più velocemente.

Oltre a questa funzione molto utile, in generale è un broker affidabile e sicuro, mediante il quale si può operare su forex, azioni, commodity senza limitazioni.

Per maggiori informazioni su Instaforex (clicca qui per leggere le opinioni degli italiani).

instaforex
 

 

AVATrade

Un altro broker internazionale molto conosciuto è AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale).

Permette il trading su migliaia di asset e mercati differenti alle migliori condizioni di mercato.

Offre anche il copy trading con duplitrade.

Per provare tutte le sue piattaforme gratis con un conto demo AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale).

Iscriviti e riceverai corsi gratis e ebook di ultima generazione senza impegno.

Autore

  • Luciano

    Appassionato di economia fin dai primi anni, la sua formazione accademica è stata fondamentale per sviluppare una prospettiva critica e analitica sul mondo finanziario. Le sue conoscenze lo guidano nell'esplorazione dei temi finanziari e nell'analisi delle tendenze economiche in modo approfondito e accattivante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

Investi in INTELLIGENZA ARTIFICIALE !

Investi in Intelligenza Artificiale !