Vai al contenuto
Home » Blog » Migliori azioni sui diamanti: come investire nel minerario e nel lusso

Migliori azioni sui diamanti: come investire nel minerario e nel lusso

  • di
migliori azioni sui diamanti

In questa guida parleremo di dove e come investire nel minerario e nelle migliori azioni sui diamanti.

I diamanti, sin dall’antichità, simboleggiano il lusso, l’eleganza e un valore intrinseco senza pari, trasportando il loro fascino anche nel mondo degli investimenti.

Oltre alla loro straordinaria bellezza, i diamanti sono desiderati come oggetti che mantengono un valore intrinseco nel corso del tempo, rappresentando una scelta d’investimento affascinante.

Sebbene l’industria diamantifera sia stata storicamente riservata a una cerchia elitaria, negli ultimi anni si sono delineate nuove opportunità per gli investitori desiderosi di partecipare a questo mercato senza necessariamente possedere fisicamente le preziose gemme.

L’investimento in azioni legate ai diamanti offre una prospettiva unica, permettendo agli investitori di beneficiare del potenziale di crescita del settore senza la complessità di gestire direttamente le gemme.

Questa scelta di investimento è supportata da diverse ragioni, tra cui la costante e globale domanda di diamanti che persiste indipendentemente dai cicli economici.

I diamanti, oltre a rappresentare beni di lusso e status, sono anche una risorsa limitata, il che implica una loro crescente rarità nel corso del tempo.

Questo andamento può influire positivamente sui prezzi dei diamanti nel lungo periodo, creando potenziali opportunità di apprezzamento del valore delle azioni legate al settore.

Per coloro che desiderano investire in azioni legate ai diamanti, esistono diverse opzioni, tra cui l’acquisto tramite una piattaforma di livello internazionale come eToro, la principale in Italia, o l’apertura di un conto demo con un broker online regolamentato e sicuro qui.

Questa scelta offre la flessibilità necessaria per sfruttare le potenzialità di un settore intriso di fascino e valore.

 

Come investire in azioni sui diamanti

Per intraprendere con successo le negoziazioni online e gli investimenti legati al settore dei diamanti, è imperativo individuare un intermediario affidabile che gestirà le operazioni.

La scelta del broker adatto richiede una comprensione approfondita di diversi elementi chiave, essenziali per guidare questa dinamica finanziaria in modo efficace.

Ecco alcuni punti cruciali da considerare al momento della selezione:

  • Capitale operativo di investimento: Valutare attentamente il proprio capitale disponibile per gli investimenti è fondamentale. Questo influirà sulla scelta del broker in termini di commissioni, requisiti minimi di deposito e opportunità di investimento offerte.
  • Frequenza di trading desiderata: Determinare con chiarezza con quale frequenza si desidera effettuare operazioni di trading è essenziale per selezionare un intermediario che offra piattaforme e servizi in linea con le proprie esigenze. Chi fa trading più frequentemente potrebbe cercare una piattaforma con commissioni basse e strumenti avanzati.
  • Livello di esperienza nel trading: Considerare il proprio livello di esperienza nel mondo del trading è cruciale. Alcuni broker potrebbero essere più adatti per i principianti, offrendo formazione e strumenti didattici, mentre altri potrebbero rivolgersi a trader più esperti.
  • Sicurezza ed affidabilità: La sicurezza delle transazioni e la fiducia nell’intermediario sono priorità assolute. Verificare la regolamentazione e le misure di sicurezza messe in atto dal broker è fondamentale per proteggere i propri investimenti.

Per semplificare la scelta, abbiamo compilato una lista di alcuni dei migliori broker presenti sul mercato.

Queste piattaforme sono sicure e legali, selezionate tra le più rinomate e apprezzate nel settore del trading online, garantendo un ambiente affidabile per le vostre operazioni finanziarie.

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


Il 76% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, opzioni

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

Broker Forex, azioni, crypto, opzioni

bonus NO ESMA

Licenza FMRRC

Dep Min 5$

Il tuo capitale è a rischio

 

Caratteristiche delle azioni sui diamanti

Vediamo nel dettaglio le caratteristiche principali delle aziende attive nel settore dei diamanti:

Simbolo Ticker Azienda Attività
RIO Rio Tinto azienda mineraria e metallurgica
BHP Bhp Group multinazionale anglo-australiana del settore minerario, metallurgico e petrolifero
AAL Anglo American Plc Una delle maggiori società minerarie internazionali
POLYP Polymetal settore dei metalli e dell’estrazione mineraria
ALRS.ME Alrosa Società di estrazione di diamanti
TIF Tiffany & Co Nota azienda di gioielli e diamanti di lusso
No ticker De Beers Group Azienda più famosa al mondo
GEMD.L Gem Diamonds Azienda di estrazione mineraria di diamanti

 

Migliori e più famose Azioni sui diamanti

Esploriamo ora alcune delle eccellenze nel panorama delle società quotate sul mercato americano con la massima capitalizzazione nel settore.

Approfondiremo la loro attività attraverso una panoramica completa, analizzando le azioni attive, i dati fondamentali delle imprese e l’andamento tecnico a breve e medio termine al fine di comprendere appieno le loro potenzialità.

Immergiamoci nei dettagli di ciascuna azienda:

 

Azioni Rio Tinto e dividendi

Tra le migliori azioni sui diamanti troviamo Rio Tinto, fondata nel lontano 1873 e con sede nel Regno Unito, si afferma come una rinomata azienda mineraria e metallurgica operante su scala globale.

Riconosciuta tra le principali società nel settore estrattivo, Rio Tinto gestisce attività diversificate, concentrandosi sulla estrazione e lavorazione di vari minerali e metalli, tra cui rame, minerale di ferro, carbone e diamanti.

La portata delle sue operazioni abbraccia miniere, impianti di lavorazione, una rete globale di ferrovie e porti.

Oltre alla produzione primaria di minerali, l’azienda si distingue per la fabbricazione di prodotti finiti, quali lattine di alluminio e leghe speciali, contribuendo così a una presenza significativa nel panorama industriale.

Nel corso degli anni, Rio Tinto ha registrato un costante aumento dei ricavi e dell’utile netto, evidenziando una traiettoria di successo che ha visto i ricavi raggiungere la cifra notevole di 63,49 miliardi di dollari nel 2022, con utili pari a 21,09 miliardi.

Non solo orientata verso il profitto, ma l’azienda ha anche mantenuto un impegno nei confronti degli azionisti attraverso un dividend rateale, con l’ultimo dividendo pagato ad agosto 2023.

Questa combinazione di solida performance finanziaria e impegno verso la sostenibilità e la diversificazione del portafoglio rende Rio Tinto una figura di spicco nel settore minerario mondiale.

Data Ex-Dividendi Dividendo Data Pagamento Rendimento
10.08.2023 137,67 21.09.2023 6,52%
09.03.2023 185,35 20.04.2023 6,83%
11.08.2022 221,63 22.09.2022 11,47%
10.03.2022 45,6 21.04.2022 13,00%
10.03.2022 306,72 21.04.2022 13,00%
12.08.2021 270,84 23.09.2021 11,35%
12.08.2021 133,26 23.09.2021 11,35%

 

Azioni Bhp Group e dividendi

Il Gruppo BHP, precedentemente conosciuto come BHP Billiton, si erge come una potente multinazionale anglo-australiana specializzata nei settori minerario, metallurgico e petrolifero.

Con quartier generale a Melbourne, Australia, l’azienda detiene una posizione di rilievo come produttore chiave di diversi materiali fondamentali.

La sua gamma di produzione comprende alluminio, rame, diamanti, carbone energetico e minerale di ferro, con operazioni significative in Australia e nelle Americhe.

Oltre a ciò, possiede considerevoli riserve di petrolio e gas, focalizzate principalmente in Australia e negli Stati Uniti.

La struttura organizzativa del Gruppo BHP si articola in cinque divisioni aziendali principali, affermandosi con forza attraverso Minerals Australia, Minerals Exploration, Petroleum, Base Metals Marketing e Commercial Excellence & Strategy.

Tra le principali si annoverano l’Olympic Dam Mine, specializzata in rame, oro e argento, la Mt Newman Mine, dedicata al minerale di ferro, la Yandi Mine, anch’essa focalizzata sul minerale di ferro, la Cannington Mine, attiva nel piombo e zinco, e la Caval Ridge Coal Mine, specializzata nel carbone.

I risultati finanziari del 2022 riflettono la solidità dell’azienda, con un impressionante fatturato di 65 miliardi di dollari e un utile netto di 22,74 miliardi di dollari.

Il Gruppo BHP ha evidenziato una crescita progressiva nel corso degli ultimi tre anni, consolidando la sua posizione con risultati stabili e costanti.

Un segno tangibile di questo successo è rappresentato dal dividendo staccato dalla società, fissato a 3,48 USD a settembre 2022.

Data Ex-Dividendi Dividendo Data Pagamento Rendimento
07.09.2023 1,585 28.09.2023 5,76%
09.03.2023 1,785 30.03.2023 8,33%
01.09.2022 3,485 22.09.2022 11,81%
02.06.2022 9,78%
24.02.2022 3 28.03.2022 10,18%
02.09.2021 4 21.09.2021 9,22%
04.03.2021 2,02 23.03.2021 3,85%
03.09.2020 1,1 22.09.2020 4,26%
05.03.2020 1,3 24.03.2020 6,25%
05.09.2019 1,56 25.09.2019 9,32%
07.03.2019 1,1 26.03.2019 8,27%
10.01.2019 2,04 30.01.2019 8,87%

 

Azioni Anglo American Plc e dividendi

Anglo American, una delle più prestigiose società minerarie globali, si distingue per l’estrazione diversificata di minerali chiave, tra cui carbone, minerale di ferro, rame e diamanti, contribuendo inoltre alla produzione di materiali cruciali come il sale e il titanio.

Le sue operazioni sono strategicamente dislocate in tutto il mondo, con presenza significativa in regioni chiave come Sudafrica, Australia, Brasile, Cile e Perù.

L’impegno di Anglo American va oltre la mera estrazione mineraria, con una crescente focalizzazione sullo sviluppo sostenibile e la riduzione dell’impatto ambientale.

L’azienda si è posta ambiziosi obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra e dell’utilizzo di acqua, investendo attivamente nello sviluppo di tecnologie minerarie ecologiche.

Rinomata per essere uno dei maggiori produttori mondiali di carbone termico e minerale di ferro, due risorse caratterizzate da una notevole intensità di carbonio, Anglo American detiene altresì una posizione di rilievo nella produzione di diamanti, rame e nichel.

Nel bilancio dell’anno 2021, l’azienda ha raggiunto un impressionante fatturato di 20,21 miliardi di sterline, generando un utile netto di 6,23 miliardi con un notevole margine di profitto del 20,61%.

Dimostrando la sua solidità finanziaria, Anglo American ha distribuito un dividendo di 1,08 gbp ad agosto 2022, consolidando così la sua posizione di rilievo nel settore minerario globale.

Data Ex-Dividendi Dividendo Data Pagamento Rendimento
17.08.2023 43,83 26.09.2023 5,08%
16.03.2023 59,204 28.04.2023 6,53%
18.08.2022 107,927 23.09.2022 7,96%
17.03.2022 38,195 26.04.2022 8,38%
17.03.2022 90,1402 26.04.2022 8,38%
19.08.2021 58,04408 24.09.2021 7,22%
19.08.2021 124,06922 24.09.2021 7,22%

 

Azioni Polymetal International PLC e dividendi

Tra le migliori azioni sui diamanti troviamo Polymetal che si erge come un colosso industriale nella scena mondiale, distinguendosi nel settore dei metalli e dell’estrazione mineraria con una presenza strategica in Russia, Kazakistan, Cina e Regno Unito.

Il cuore delle sue operazioni è incentrato sull’estrazione dell’oro e sulla produzione di argento, zinco e rame.

Tra le imprese più influenti nel panorama globale, Polymetal si erige come uno dei principali produttori di argento primario a livello mondiale, mentre riveste un ruolo di rilievo nell’estrazione dell’oro in Russia.

L’azienda non solo brilla nel panorama dell’estrazione mineraria, ma emerge anche come produttore leader di zinco in Kazakistan, evidenziando la diversificazione e la solidità del suo portafoglio di attività.

La sua impegno costante verso la sicurezza, l’ambiente e la responsabilità sociale ne ha consolidato la reputazione, distinguendola come un punto di riferimento nel settore.

Nel corso dell’anno 2022, Polymetal ha registrato un notevole fatturato di 2,10 miliardi di sterline, riflettendo la sua posizione di rilievo nel mercato.

Nonostante un lieve calo negli utili rispetto al 2020, l’azienda mantiene una performance superiore alla media storica, con un utile netto di 657,31 milioni di sterline.

Data Ex-Dividendi Dividendo Data Pagamento Rendimento
09.09.2021 0,45 30.09.2021 6,75%
06.05.2021 0,89 28.05.2021 5,90%
03.09.2020 0,4 25.09.2020 3,92%
07.05.2020 0,42 29.05.2020 3,99%
13.02.2020 0,2 05.03.2020 4,31%
05.09.2019 0,2 27.09.2019 3,47%

 

ALROSA (Ticker: ALRS.ME)

ALROSA è una delle maggiori società di estrazione di diamanti al mondo ed è quotata nella Borsa di Mosca. È importante notare che il mercato russo può essere influenzato da vari fattori politici ed economici.

 

Tiffany & Co. (Ticker: TIF)

Sebbene non sia focalizzata esclusivamente sui diamanti, Tiffany & Co. è una nota azienda di gioielli di lusso che include diamanti nelle sue collezioni. Tieni presente che l’azienda è stata acquisita da LVMH nel 2020.

 

De Beers Group (Ticker: Private)

Tra le migliori azioni sui diamanti troviamo De Beers che è uno dei principali attori nel settore dei diamanti.

Tuttavia, tieni presente che è controllato dalla società madre Anglo American e non è quotato in borsa.

 

Azioni Gem Diamonds e dividendi

Gem Diamonds è una società leader nel settore della produzione di diamanti a livello globale, operante su quattro continenti.

Il core business di Gem Diamonds comprende l’estrazione, lo sviluppo e la commercializzazione di diamanti grezzi, sia attraverso le proprie attività che attraverso partnership strategiche.

L’azienda si impegna a produrre diamanti di altissima qualità, garantendo al contempo fonti etiche e sostenibili.

Le operazioni di Gem Diamonds si concentrano su quattro regioni chiave: Africa, Australia, Canada e Russia.

In Africa, l’azienda detiene due importanti miniere di diamanti di fama mondiale: la rinomata miniera di diamanti Lerala in Botswana e la prestigiosa miniera di diamanti Letšeng in Lesotho.

Entrambe riconosciute per la produzione di diamanti di grandi dimensioni e di qualità superiore.

In Australia, Gem Diamonds gestisce la rinomata miniera di diamanti Argyle, una delle principali fonti di diamanti rosa a livello mondiale.

In Canada, l’azienda detiene una partecipazione di minoranza nella miniera di diamanti Diavik. In Russia, Gem Diamonds ha stretto una joint venture con Alrosa per lo sviluppo della miniera Zarya.

Nonostante le sfide del settore, Gem Diamonds ha riportato nel 2021 un fatturato e utili in linea con l’anno precedente, dimostrando una solida performance finanziaria.

Ex-Dividend Date Dividend Payment Date Yield
May 19, 2022 0.027 Jun 21, 2022 3.54%
May 13, 2021 0.025 Jun 15, 2021 2.56%
May 12, 2016 0.035 Jun 14, 2016 4.17%
May 12, 2016 0.05 Jun 14, 2016 2.45%
May 07, 2015 0.05 Jun 09, 2015 2.32%

 

Rapaport Report: Perchè è utile

Il panorama del commercio di diamanti ha subito una notevole trasformazione, e al centro di questa evoluzione si erge il report di Rapaport.

Questo documento ha acquisito una crescente importanza per coloro che operano nell’industria dei diamanti, fungendo da pilastro informativo tanto per venditori quanto per acquirenti.

Ma cosa rende così cruciale la comprensione di questo report?

Il Rapaport Pricing List si configura come un sistema di prezzi globalmente standardizzato, un faro guida nella valutazione dei costi dei diamanti a livello mondiale.

Periodicamente rilasciato da una rinomata società americana, il report offre dettagliati insights sui prezzi dei diamanti da tagliare e pulire, prendendo in considerazione variabili quali dimensioni e qualità della pietra.

Navigare il complesso mondo dei diamanti senza familiarità con il report di Rapaport diventa un’impresa rischiosa.

Per chi si avvicina al commercio di diamanti, comprenderne i dettagli e le dinamiche è fondamentale.

Questo report non solo facilita decisioni informate in fase di acquisto o vendita, ma si rivela anche una risorsa indispensabile per interpretare l’andamento della pietra preziosa.

La sua influenza si estende persino al settore degli investimenti, in quanto fornisce una base solida per comprendere il valore dei diamanti come sottostante nell’ambito degli ETF.

In sintesi, il Rapaport Pricing List si erge come un faro indispensabile nell’affascinante mondo dei diamanti, illuminando il percorso per coloro che desiderano navigare con successo questo mercato unico e affascinante.

 

Migliori azioni sui diamanti forum italiano

In conclusione, l’investimento in azioni legate ai diamanti si presenta come un’opportunità affascinante per gli investitori desiderosi di partecipare al dinamico mercato delle gemme senza dover possedere fisicamente le pietre preziose.

La crescente richiesta di diamanti, unita alla loro disponibilità limitata come risorsa, crea un ambiente favorevole per investimenti sostenibili nel settore.

Inoltre, la possibilità di diversificare il proprio portafoglio attraverso queste azioni offre una prospettiva interessante per gli investitori che cercano di bilanciare il rischio e la redditività.

La natura unica di questo mercato, caratterizzato dalla rarità e dall’elevata richiesta delle pietre, aggiunge un elemento di esclusività e potenziale crescita a lungo termine all’investimento.

Considerando questi fattori, l’investire in azioni legate ai diamanti può essere valutato come una scelta attraente per coloro che cercano opportunità di crescita e diversificazione nei loro portafogli finanziari.

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


Il 76% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, opzioni

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

Broker Forex, azioni, crypto, opzioni

bonus NO ESMA

Licenza FMRRC

Dep Min 5$

Il tuo capitale è a rischio

Autore

  • Gianluca

    Appassionato di finanza fin dai suoi anni universitari, Gianluca ha ottenuto una laurea in Finanza. Le sue competenze accademiche si sono evolute in una carriera nell'ambito finanziario, ma è sul web che ha trovato la sua voce. Gianluca offre approfondimenti su temi finanziari, traducendo concetti tecnici in contenuti accessibili per un vasto pubblico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

Investi in INTELLIGENZA ARTIFICIALE !

Investi in Intelligenza Artificiale !