Ciao! Se sei capitato in questa pagina te lo devo dire subito!
Sei molto fortunato perchè leggerai le opinioni e le recensioni imparziali sul metodo The Ethereum Code recensioni e opinioni: un’altra mossa di marketing dei creatori del Bitcoin Code di cui di certo avrai sentito parlare!
Aggiornamento: la truffa si chiama the ethereum code!
Questo metodo chiamato the Ethereum Code Bot non è altro che un robot automatico succhia soldi ideato da un certo Giacomo Testi per la versione italiana, da Jad Baker per la versione inglese e poi da altri sconosciuti per la versione spagnola e tedesca!
The Ethereum code cos’è
Continua a leggere queste recensioni perchè ti mostreremo senza ombra di dubbio che il sistema The Ethereum Code Bot è una truffa e non devi mettere i tuoi soldi.
La presentazione inizia con il solito video che racconta come le criptovalute siano il futuro e come potresti guadagnare da subito 1,500 euro che poi si tramuteranno in 10,000 come nella moltiplicazione dei pani e dei pesci.
Presta attenzione subito: questo video non ha nulla a che fare con le Criptovalute di cui parliamo qui e vuole solo fregarti per farti fare un deposito presso un broker di trading senza licenza e già denunciato da moltissimi italiani !!
I metodi di arricchimento rapido li devi evitare sempre!
È solo fumo negli occhi che poi ti lascia a tasche vuote!!!
Il metodo “the ethereum code” ha la stessa struttura del bitcoin code di cui abbiamo parlato qui poco fa e riporta allo stesso broker truffa!
Per di più presenta dei video con degli attori pagati a dire che sono diventati ricchi e che hanno guadagnato migliaia di euro in pochi giorni!!
Magari fosse vero! Saremmo tutti ricchi e il broker collegato i soldi per pagarti dove li trova??
E tu se avessi guadagnato tanto lo andresti a dire in un video??
Subito abbiamo capito che c’era qualcosa di poco chiaro e se continui a leggere ti potremo spiegare punto per punto, perchè evitare questo sistema chiamato The Ethereum Code bot.
Il sito web ufficiale, login e area membri è:
https://ethereum-codes.co
Attenzione: il sito web non è neanche protetto completamente con il sistema https e quindi ti espone anche a possibili attacchi hacker e furti di identità !!!
Scegli solo siti protetti HTTPS che vedi in alto a sinistra nel tuo browser come quando leggi il nostro blog.
Navigare in siti protetti https significa stare al sicuro e non mettere a rischio la tua identità.
The Ethereum Code truffa di Giacomo Testi
Hanno pure creato una pagina Facebook chiamata The Ethereum Code, con immagini di persone false e inesistenti.
Le recensioni sono tutte finte e create per creare confusione.
Ogni volta che accedi al vari:
- http://ethereum-codes.co/it versione italiana
- http://ethereum-codes.co/en versione inglese
- http://ethereum-codes.co/es versione spagnola
- http://ethereum-codes.co/de versione tedesca
- http://ethereumcodebot.com/
ti fanno leggere recensioni e commenti di gente mai sentita e mai esistita!!!
Gli stessi attori sono stati reclutati su motori di ricerca per coloro che fanno marketing e pagati 2 soldi, mentre gli ideatori fanno soldi alle tue spalle.
Sono tutte immagini prese da conti facebook di ignari povere persone che non hanno nulla a che fare con il metodo ethereum code Bot.
The Ethereum Code Bot recensioni: gli attori già visti in altri robot truffa come il Bitcoin Code
Oramai senza video recensioni non si può più vendere nulla.
E allora perchè non creare delle false testimonianze di alcuni attore che vendono le loro prestazioni su Fiverr, noto sito web di collaborazioni e servizi di marketing??
Bella mossa non ti pare??
Ovvio che sono delle sceneggiature già sentite e soprattutto di attori stranieri che l’italiano lo hanno imparato leggendo un foglio che gli ideatori del The Ethereum Code gli hanno inviato.
Ma questi attori non si vergognano a vendere la loro immagine in una truffa??
Gli ideatori hanno con il Bitcoin Code fregato migliaia di italiani e ti invitiamo a ricercarli sui social network, magari riusciamo a beccarli!
E cosa succede se metti il tuo nome e la tua email nel formulario di iscrizione de The Ethereum Code?
Al termine della procedura di registrazione non si fa riferimento a una piattaforma di scambio di Ethereum o Blockchain.
Invece si fa riferimento ad un certo broker offshore senza regolamentazione e senza possibilità di scelta ulteriore: questo broker è già stato segnalato dalla CONSOB per attività di marketing in Italia senza permesso!!!
Stessa cosa già vista nel Bitcoin Code!
The Ethereum Code forum del programma italiano
Se guardi i video di presentati nelle pagine del sito web del metodo the ethereum code non trovi un solo commento negativo!
1500 euro accreditati subito!
10,000 euro dopo una settimana!
Ma non ti pare troppo bello per essere vero?
Iscriviti subito a The Etereum Code e una cosa certa la vedrai subito: i tuoi soldi vengono depositati presso un broker che non ha mai e dico mai restituito o fatto prelevare un solo centesimo di euro!
Leggi anche le altre truffe che puoi trovare raccolte qui >>
Questi metodi di arricchimento rapido non funzionano, perchè sono collegati a dei broker senza licenza che fino ad oggi non hanno permesso a nessuno di prelevare.
E poi i testimonial attori dicono che sono diventati milionari con un deposito di 250 euro??
Ma come può essere??
Praticamente impossibile al 100%.
I robot finanziari non possono far diventare ricchi se collegati a broker senza licenza.
Dai un’occhiata per esempio il trading automatico di Avatrade dove puoi scegliere tra ben centinaia di trader esperti da cui copiare le loro strategie di trading.
eToro è un broker con licenza e i tuoi soldi al 100% sono custoditi in un conto protetto e i prelievi avvengono in tempo record.
L’assistenza è sempre presente e mai e dico mai possono gestire il tuo conto di trading!
La gestione di conti trading è vietata dalla legge!
Abbiamo ricevuto centinaia di richieste di aiuto di italiani che hanno depositato presso broker non regolamentati cifre a 4 zeri e hanno visto il conto crescere a tal punto che poi hanno richiesto il prelievo.
Ma guarda caso o non glielo hanno permesso o i presunti consulenti hanno portato il conto trading a zero!
Non farti fregare!
The Ethereum code: chi è Giacomo Testi e Banca LGT
Giacomo Testi che si definisce uno sviluppatore di software diventato un milionario NON è mai apparso su interviste di Forbes o CNN (abbiamo controllato) e l’uomo miliardario è una pura invenzione e pare che non abbia mai lavorato per la banca LGT svizzera come dice…
Se cerchi su Google.it il nome Giacomo Testi trovi solo questa recensione e altre inerenti a questo metodo di arricchimento rapido.
TRUCCO: Prova ad usare Google image e vedrai che questa immagine non appare da nessuna parte se non nel metodo sopra descritto.
Nei video, Giacomo Testi ti racconta una storia ben creata che vuole rompere le tue difese psicologiche convincendoti a depositare presso un broker truffa.
Ma come può un robot di trading farti crescere il conto in pochi giorni e portarlo a 10 mila euro?
Magia?
Prestigiditazione?
Noi la chiamiamo con il nome vero: truffa che in inglese si tradice come “scam”.
Non crediamo proprio che sia l’opportunità che può cambiarti la vita.
Sono piuttosto delle esche che appaiono sui social network per scovare degli sprovveduti che credono di diventare ricchi con le cripovalute.
E invece rovinano solo il mercato di chi lavora sodo e crea redditi stabili con il trading onesto e con sistemi che funzionano come quello di AVATrade che puoi trovare qui.
Loro la demo te la danno e pure degli account manager che ti aiuteranno a capire come funziona il mercato delle criptovalute e non con sistemi di arricchimento rapido da 2 soldi.
Fai sempre attenzione e fai in modo che nella tua testa risuonino degli allarmi quando vedi immagini tarocche o:
- esagerati guadagni
- testimonial attori
- conti bancari gonfiati
- false testimonianze, ecc.
ATTENZIONE: nel video e nel sito web non ti spiegano come funziona il programma e neanche parlano dei rischi coinvolti nell’investire in strumenti finanziari.
Questa è ovviamente una bufala e non è neanche permesso dagli enti di regolamentazione europei.
The Ethereum Code è gratis?
No, e dicono che costa almeno 250 dollari e pare che sia l’unico fatto vero e reale su cui non stanno mentendo. Il resto è pieno di fabbricazioni e mezze verità.
Noi vediamo solo tante false testimonianze, del tutto fasulle e basate su dei copioni.
Siamo uno dei primi blog a raccogliere le opinioni su The Ethereum Code e attualmente ci sono già molti siti in lingua inglese che lo segnalano come truffa.
E se trovassi qualche sito web che invece dice che si diventa ricchi e che diventi milionario, di certo lo hanno pagati!
Attenzione alle truffe virali che girano in internet Ecco altre truffe virali di cui abbiamo già parlato:
Leggi anche le altre truffe che puoi trovare raccolte qui >>
Per poter avere successo con il trading bisogna innanzitutto collaborare con un broker regolamentato e registrato CONSOB.
Se cerchi dei sistemi che funzionano e che sono presentati in modo chiaro e senza truffe allora devi leggere quello che pensa la gente del Autotrading di Avatrade e degli esperti trader.
The Ethereum Code Bot italiano funziona? No è una truffa
Il programma e sito web chiamato The Ethereum Code che fa riferimento al metodo di Giacomo Testi è come hai potuto leggere basato su menzogne e cose non dette o addirittura falsità con il solo obiettivo di aprire un conto presso un broker di un paradiso fiscale che sta facendo vittime da più di un anno e già segnalato dalla CONSOB.
Nostro consiglio: Non partecipare a questo programma e non dire che non ti abbiamo avvertito.
Se decidi di provare questo sistema bufala e magari gli dai il tuo numero della carta di credito, non stupirti se poi sul rendiconto mensile trovi operazioni o acquisti gonfiati.
COSA FARE SE HAI CAMBIATO IDEA E VUOI I SOLDI INDIETRO?
Ricorda sempre di chiedere alla banca di fare CHARGE BACK di queste operazioni se cadi malauguratamente in una truffa online con carta di credito.
Il gestore della carta deve poter cancellare il movimento e la transazione.
Più persone faranno Charge Back e più gestori di carte di credito smetteranno di fare affari con broker truffa!
Non dimenticate di iscriverti al nostro sito Facebook per ricevere gli ultimi aggiornamenti in merito alle truffe e ai sistemi bufala.