Vai al contenuto
Home » Blog » Dove e come comprare azioni Golden Goose, sneakers veneziane che fanno impazzire gli USA

Dove e come comprare azioni Golden Goose, sneakers veneziane che fanno impazzire gli USA

  • di
dove e come comprare azioni golden goose previsioni ipo

In questa guida parleremo di dove e come comprare azioni Golden Goose, il famoso marchio italiano di scarpe sportive giovani che stanno spopolando negli USA.

Gli imprenditori italiano sono sempre più talentuosi.

Questo talento è mostrato dalla società che produce le Golden Goose, scarpe da ginnastica tipo sneakers che stanno avendo un successo strepitoso negli Stati Uniti d’America.

Queste scarpe tipo sneakers sono ispirate al design californiano degli skaters, ma sono fabbricate e prodotte in Italia.

Il nome Golden Goose significa in italiano “Gallina dalle uova d’oro” ed è stato creato ben oltre venti anni fa da una coppia di amici che avevano in comune la passione per lo skateboard.

Questi due amici vivevano a Venezia e proprio l’ hanno deciso di iniziare la produzione in modo artigianale e fatto a mano al 100%.

Il dettaglio delle scarpe fa proprio rifermento alla California con precisi riferimenti vintage.

Andiamo a vedere di cosa parleremo in questa guida dedicata sul fatto se convenga o no comprare azioni Golden Goose in futuro.

 

Storia del marchio Golden Goose

Proprio a Venezia inizia questo grandioso progetto.

Hanno creato un successo made in Italy con precisi riferimenti iconografici tipici degli skaters: una scarpa sneaker di impronta vintage con glitter, lettere, finiture e dettagli metallici invecchiati proprio seguendo lo stile di chi usa gli skateboards.

Su questa sneaker poi c’è una stella come riferimento alle stelle della bandiera americana.

Il look invecchiato e vintage ha subito successo.

Il messaggio è veramente azzeccato: cioè quello di segnalare che la persona che veste le Golden Goose sia imperfetto, ma attento alla bellezza, proprio come particolari sono le sue scarpe da ginnastica per tutti i giorni.

Di certo il prezzo non è proprio abbordabile, ma si sa che nel mercato del lusso il prezzo fa nascere il desiderio e il sogno di possederle un giorno: una scarpa che ovviamente pochi possono permettersi.

Le vendite sono subito schizzate verso l’alto.

Nel 2007 il fatturato ha una crescita incredibile.

Sono partiti con già dei ricavi di tutto rispetto per una produzione artigianale di ben 20 milioni di euro con 20 dipendenti.

Negli anni della pandemia raggiungono i 250 milioni di euro di fatturato con una crescita a due cifre raggiungendo oltre il 30% di crescita annuale.

Tra il 2020 e il 2021 il fatturato cresce ulteriormente raggiungendo i 500 milioni di euro con un Ebitda di oltre 150 milioni di euro.

Anche i profitti crescono a due cifre attestandosi ad oltre il 40% sull’anno precedente.

La crescita è incredibile.

Nel 2013 il mercato americano valeva meno del 10% del totale fatturato, mentre nel 2022 vola ad oltre il 40%.

Attualmente il marchio Golden Goose non solo è una scarpa attualissima e super ricercata, ma sta producendo una vasta offerta legata al buon gusto di vestirsi di stile americano, ma con impronta del made in Italy.

Ovviamente queste cifre hanno portato molti riflettori su questa piccola azienda veneziane e molti compratori hanno iniziato a volerla comprare per iniettare nuovi investimenti e incrementare il giro d’affari di questa “Gallina dalla uova d’oro”.

 

Chi ha acquistato Golden Goose?

A febbraio 2020 molti compratori si sono fatti avanti con i proprietari per investire nell’azienda.

Il fondo Permira di Private Equity alla fine ha la meglio su tutti i potenziali pretendenti.

La società che ora produce una vasta offerta di prodotti di lusso che era controllata dal gruppo statunitense USA Carlyle.

La private Equity Permira sorpassa la concorrenza e inizia ad investire pesantemente nel made in Italy.

Basti pensare che ha investito anche nel progetto de La Piadineria e ArcaPlanet.

La vendita dell’azienda raggiunge cifre da capogiro.

Si parla di una vendita multimiliardaria: oltre 1,3 miliardi di dollari per comprare Golden Goose che ha chiuso il 2021 con oltre 500 milioni di euro di fatturato e con un margine operativo lordo di oltre 150 milioni di euro.

Quando ci sarà un’IPO in borsa, probabilmente comprare azioni Golden Goose sarà interessante di certo!

Andiamo a vedere ora chi è il proprietari della Golden Goose.

 

Chi è il proprietario della Golden Goose?

Il proprietario della Golden Goose è Permira assieme ad un socio di minoranza che è Carlyle.

Infatti nel 2020 la Private Equity Permira ha comprato oltre l’80% da Carlyle, che però visto il grandioso successo, ha deciso di rimanere azionista di minoranza.

La società vale infatti oltre un miliardo e 300 milioni di euro.

Ma chi è l’AD della società?

Chi è l’amministratore delegato?

 

Chi è Silvio Campara?

A fine 2018 è stato nominato un nuovo amministratore delegato del marchio fatto a Venezia Golden Goose.

Si tratta di Silvio Campara a cui viene affidato il compito di far crescere ancora di più la prende a del marchio a livello internazionale e far crescere sia il fatturato che i profitti.

Possiamo dire che il nuovo CEO inizia subito a portare i nuovi frutti.

Si concentra subito sulla produzione delle famose sneakers Golden Goose per creare una scarpa confortevole e accattivante, ma soprattutto comoda.

Viene subito scelta come la scarpa più amata dalle donne della generazione Z grazie proprio ad una novità strutturale: un collarino posto a pochi centimetri dal malleolo di chi le indossa, che le fanno diventare estremamente comode e confortevoli.

La lavorazione continua ad essere completamente a mano certificata al 100% fatta i Italia.

Il nuovo CEO Silvio Campara ha una storia professionale di tutto rispetto.

Inizia come direttore commerciale di Armani in Asia per poi entrare in Golden Goose nel 2013.

Oggi Silvio Campara è secondo azionista e socio della società, secondo solo agli investitori della Private Equity Palmira.

Quello che hanno creato è un marchio senza tempo, invecchiato ma affascinante, collocandosi in una fascia di clienti medio alti.

In effetti un paio di scarpe Golden Goose costano ben 600 euro!

Secondo Silvio Campara le vendite nel mercato della moda si sono divise in due segmenti: il mercato generalista di Zara e H&M e quello extra lusso e personalizzato.

Ricordiamo che il mercato del lusso ha margini da capogiro e guadagni incredibili.

Il successo di certo è arrivato grazie all’artigianato manuale italiano e l’idea di produrre una linea creativa direttamente connessa con la clientela.

Sono infatti gli stessi clienti che nei negozi possono progettare le scarpe.

Il marketing ha subito successo grazie anche ai video ricordo girati nei negozi quando la clientela compra le sneakers Golden Goose con la possibilità di pubblicarle subito sui social networks.

E le scarpe diventano subito un evento virale.

Andiamo a vedere una famosa intervista di Marco Montemagno a Silvio Campara.

Video Credits Marco Montemagno

 

Dove fabbricano le Golden Goose?

Le sneakers Golden Goose sono prodotte in Italia, ma sono principalmente esportate negli USA, il cui mercato rappresenta oltre l’80% della produzione totale.

 

Dove sono gli uffici di Golden Goose?

La sede della società che produce le Golden Goose è a Milano.

La sede è particolarmente interessante perché c’è una frase che accoglie i visitatori e i dipendenti all’entrata: Tutti possono diventare una stella” (Everyone can be a star).

All’interno degli uffici ci sono in vista le macchine che invecchiano le scarpe, oltre alle sale riunioni dove sono appese tantissime paia di scarpe sneakers.

C’è pure un orto a disposizione dei dipendenti per coltivare quello che desiderano…

La qualità del lavoro è tenuta sotto controllo perché, secondo il CEO Svilio Campara, i dipendenti non sono solo impiegati, ma sono dei talenti.

Ben il 65% degli impiegati ha mano di 32 anni.

Tutti sono molto motivati ad creare numeri di successo secondo il motto: innovazione, determinazione e motivazione.

 

Quanti dipendenti ha Golden Goose?

L’azienda nel 2022 ha oltre 200 dipendenti e la produzione è tutta fatta in Italia.

La pandemia è stata un trampolino di lancio per l’azienda che ora sta macinando risultati incredibili con doppie cifre di crescita e profitti sugli scorsi anni.

 

Quanto fattura Golden Goose?

Golden Goose ha chiuso il 2021 con dei numeri da record!

L’azienda comandata dall’azionista di maggioranza, il fondo Private Equity Permira si pensa che porterà il fatturato a quasi 500 milioni di euro, in aumento del 40% rispetto all’anno precedente.

Ricordiamo che la società aveva chiuso il 2021 a quasi 400 milioni di euro di fatturato con un incremento del 40% sul 2019.

 

Perché le Golden Goose costano così tanto?

Le sneakers Golden Goose costano così tanto e nella fattispecie sono vendute ad un prezzo che dai 400 ai 600 euro a coppia.

Costano così tanto perchè sono fatte a mano artigianalmente e sono un oggetto di lusso.

Certamente la produzione artigianale ha un costo superiore e comporta un numero di scarpe prodotto inferiore.

La produzione artigianale ha spinto ancora di più la leva del marketing, puntando sulla personalizzazione e sull’esclusività.

 

Come comprare azioni di borsa e IPO?

Al momento non di può comprare azioni Golden Goose o almeno fino a quando non ci sarà un’IPO.

Per comprare azioni di borsa puoi fare riferimento a queste piattaforma popolari:

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


81% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50€

88,11% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

89,1% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

77,95% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

83% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

Criptovalute e Forex CFD Opzioni

Azioni

Dep Min 50$


Il tuo capitale è a rischio

 

Quanti negozi ha Golden Goose?

I negozi che vendono le Golden Goose sono circa 700 in tutto il mondo e sta spingendo dei negozi con marchio Golden Goose a Seul, Tokyo, Shanghai, Pechino.

 

Comprare Azioni Golden Goose? Pronte per IPO a New York?

golden goose azienda società IPO borsa quotazione

Fonte: Prospetto del brand

La società che controlla la produzione del marchio Golden Goose sta pensando a una IPO a New York proprio nei prossimi mesi e sta cercando in questo in questo periodo le banche a cui affidare questa incredibile operazione.

Quando ci sarò un’IPO di certo comprare azioni Golden Goose potrebbe essere molto interessante!

Ovviamente il portavoce di golden goose ha smentito che si tratta esclusivamente di speculazioni infondate.

Ricordiamo però che quando ci sono voci di corridoio ciò significa che in realtà l’intenzione di entrare in borsa c’è e magari non avverrà nell’immediato futuro, ma c’è sicuramente un’idea di fondo di entrare in borsa in tempi medio brevi.

Gruppo per mira dopo aver preso il controllo delle azioni Golden Goose nel 2020 e ora si trova in mano una società che fattura quasi 500 milioni di euro all’anno.

Conviene allora comprare azioni Golden Goose quando ci sarà l’IPO?

Tu cosa ne pensi?

Per comprare azioni di borsa IPO e quelle più popolari, puoi fare riferimento a queste piattaforma popolari:

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


81% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50€

88,11% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

89,1% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

77,95% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

83% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

Criptovalute e Forex CFD Opzioni

Azioni

Dep Min 50$


Il tuo capitale è a rischio

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !