Oggi parleremo di cosa sono i Pivot Points e come migliorare le performance con le analisi di eToro e gli indicatori per trading CFD Forex e Criptovalute.
I Pivot Points sono indicatori tecnici che vengono utilizzati per misurare le tendenze del mercato finanziario per un periodo di tempo specifico.
I trader grafici utilizzano questi punti tecnici per determinare il supporto e i livelli di resistenza e di movimento direzionale del prezzo.
In questa guida ti spiegheremo anche quelle che sono le alternative ad utilizzare degli indicatori tecnici come il copy trading eToro.
Cosa sono i Pivot Point
Cosa sono i Pivot Point? I Pivot Points sono la media matematica tra il massimo, il minimo e il prezzo di chiusura del periodo precedente. Essi possono aiutare a determinare i futuri livelli di supporto e resistenza.
I Pivot Points sono una strategia importante nel trading di di opzioni binarie, dato che si può prevedere il movimento dei prezzi e fare grandi profitti.
Il mercato finanziario si basa sulla previsione del futuro andamento del mercato. Utilizzando i Pivot Points i trader possono facilmente intuire il trend rialzista o ribassista prima di negoziare operazioni con i CFD o opzioni con broker, come eToro, IQ Option e altri broker che puoi confrontare qui.
Come utilizzare i Pivot Points mentre fai trading CFD Forex e criptovalute
Perché i Pivot Points sono così preziosi nel mercato finanziario e nel trading CFD?
Ciò è dovuto al fatto che essi sono indicatori predittivi e non indicatori con ritardo.
Prima di fare trading online, i trader sono tenuti a raccogliere informazioni riguardanti gli alti, i bassi, e il prezzo di chiusura del giorno precedente, per calcolare i Pivot Point e sfruttare le migliori opportunità di trading.
Facendo trading con i contratti per differenza (CFD) o con le opzioni, ti è richiesto di prevedere se il prezzo di un’attività sottostante aumenterà o diminuirà di prezzo.
Con i Pivot Points, si possono facilmente ottenere delle buone indicazioni di direzione per l’immissione di opzioni call o put a mercato con broker, come eToro e AvaTrade.
Utilizzando i Pivot Points come strategia di partenza, un trader può calcolare:
Linea di Supporto 1 & linea di Resistenza 1 e linea di Supporto 2 e Resistenza 2.
Questi livelli di supporto e resistenza saranno le linee fondamentali che ti assisteranno facendo trading per una giornata intera.
Leggi anche: Grafici candele Heiken Ashi avanzati per Forex e criptovalute >>
Strategia Pivot Points: punti importanti da considerare
- Il mercato mostra una forte affinità verso il centro del Pivot Point. Quando il mercato sta andando normalmente, i prezzi rimangono tra S1 (supporto) e R1 (resistenza).
- Quando accade qualcosa che modifica la tendenza del mercato, allora si può prevedere che ii prezzi si muovano da S1 e R1 verso S2 e R2, o anche più lontano.
- Per calcolare i Pivot Punti per i grafici a 1, 5, 10 e 15 minuti devi fare la media del prezzo massimo, minimo e la chiusura del giorno prima, mentre se vuoi calcolate i Pivot Points dei grafici da 30 e 60 minuti, devi utilizzare i valori della settimana precedente per tale calcolo.
Leggi anche: Grafico Candele giapponesi per trading Forex CFD e Criptovalute >>
Tipi di Pivot Points cosa sono e come funzionano
I trader credono che ci sia un solo tipo standard di pivot points che li possono aiutare a prevedere il futuro movimento dei prezzi.
Tuttavia, ci sono tre diversi tipi di Pivot points oltre a quelli classici. E sì, questi tipi di Pivot Points necessitano di calcoli differenti.
Pivot Point calcolo standard
Il pivot point standard viene calcolato in base al giorno di amassimo e minimo e del prezzo di chiusura,. La specialità di questo tipo di Pivot Point è che dà pari peso a tutti questi prezzi. Qui di seguito vedi i passaggi necessari ad arrivare al suo calcolo:
P = (H + L + C) / 3
R1 = P + (P – L) = 2 × P – L
S1 = P – (H – P) = 2 × P – H
R2 = P + (H – L) S2 = P – (H – L)
R3 = H + 2 × (P – L) = R1 + (H – L)
S3 = L – 2 × (H – P) = S1 – (H – L)
(Dove C = Prezzo di Chiusura, H = Massimo, L= Minimo)
Camarilla Pivot Point
Il concetto principale dei Camarilla Pivot Points è che il prezzo di un bene ha una naturale tendenza a tornare verso la media.
Un trader può acquistare o vendere opzioni binarie quando il prezzo raggiunge sia la terza linea di supporto, che il terzo livello di resistenza.
La procedura per calcolare Camarilla Pivot Points sono i seguenti:
PP = (H + L + C) / 3
S1 = C – ((H – L) x 1,0833)
S2 = C – ((H – L)) x 1,1666)
S3 = C – ((H – L)) x 1,2500)
R1 = C + ((H – L)) x 1,0833)
R2 = C + ((H – L)) x 1,1666)
R3 = C + ((H – L)) x 1,2500)
(Dove C = Prezzo di Chiusura, H = Massimo, L = Minimo)
Woodie Pivot Point
Il Woodie Pivot Point è il livello dopo il quale il mercato cambia la direzione per la giornata.
Viene utilizzato per determinare i livelli di negoziazione in cui la tendenza è incline a cambiare direzione.
Per calcolare il livello di pivot Woodie, è necessario seguire questi passaggi:
PP = (H + L + (O * 2)) / 4
R1 = (2 * PP) – L
S1 = (2 * PP) – H
R2 = PP + (H – L)
S2 = PP – (H – L)
R3 = H + 2 * (PP – L)
S3 = L – 2 * (H – PP)
(Dove PP = Pivot Point Prezzo, H = Massimo, L = Minimo)
Fibonacci Pivot Points
I trader che utilizzano i rapporti di Fibonacci per i livelli di ritracciamento e le medie mobili.
I pivot points di Fibonacci sono utilizzati per trovare supporto e resistenza.
Seguendo questo modo si possono calcolare i Fibonacci Pivot Points:
R3 = Pivot + 1.000 * (H – L)
R2 = Pivot + 0.618 * (H – L)
R1 = Pivot + 0.382 * (H – L) Pivot = (H + L + C) / 3
S1 = Pivot – 0.382 * (H – L)
S2 = Pivot – 0.618 * (H – L)
S3 = Pivot – 1.000 * (H – L)
(Dove C = Prezzo di Chiusura, H = Massimo, L = Minimo)
Leggi anche: La Strategia di trading di Fibonacci per trading CFD Forex Criptovalute >>
Conclusioni sui Pivot Points
I Pivot Points sono un ottimo strumento di trading prima da applicare con i principali broker di trading CFD come eToro e il famosissimo IQ Option.
Come saprai ci sono quattro tipi differenti di pivot points, quindi è necessario utilizzare un calcolatore di pivot point per conoscere i valori esatti dei livelli di supporto e resistenza.
Qui sotto per semplicità alleghiamo un esempio di calcolatore di pivot point in formato Excel:
A volte il mercato finanziario inizia al di sopra o al di sotto del Pivot Point e i livelli di supporto e di resistenza entrano in gioco dopo questo incrocio.
Come già è importante fare già con tutti gli indicatori, i segnali Pivot Point devono essere utilizzati con altre analisi tecnica.
Calcolatore pivot point forex – investing
Eccoti un regalo.
Puoi utilizzare questo semplice strumento per accedere all’analisi dei Pivot Point.
Come fare l’analisi dei Pivot Point?
Semplice!
Devi solamente inserire qui sotto il valore massimo raggiunto nel periodo considerato, l’alto (high), il più basso valore raggiunto (Low) e i valori di chiusura (close) e di apertura (open) del periodo preso in esame.
Per esempio, il modello di inversione a candela quando viene utilizzato con i pivot points, può aiutare a confermare l’inversione a livello della seconda resistenza.
Anche l’indice di ipervenduto relativo è in grado di confermare le condizioni di ipervenduto a vicino ai Pivot Points. Quindi, combinare questo indicatore tecnico con altri indicatori tecnici, come il MACD e grafico a candela, porta ad ottenere un maggiore successo.
Maggiore è il numero di indicazioni positive che si ottengono sul grafico, maggiore è la probabilità di successo.
Come investire con i Pivot Point
eToro è una piattaforma molto popolare.
Non solo permette di utilizzare una versione base per chi non vuole scaricare una piattaforma specifica, ma permette anche di utilizzare la famosa piattaforma Metatrader in cui proprio provare la tecnica Pivot Points.
Ricordiamo che offre anche un notevole aiuto a tutti i nuovi clienti ed iscritti:
Puoi usufruire delle analisi e dei segnali della conosciutissima società Trading Central con dei segnali di trading operativi.
Gli analisti di Trading Central fanno da oltre un decennio un ottimo lavoro: esaminano tutti i mercati e vanno alla ricerca di occasioni proficue per gli investitori.
Questo servizio è uno dei più ricercati e popolari.
Ricorda che le analisi possono sempre essere un grande aiuto, ma resta sempre a te la scelta finale di seguire o meno queste indicazioni e notifiche.
Clicca qui e prova i segnali di trading di eToro gratis.
Come usare Metatrader con i Pivot Point ed eToro
Introduciamo ora una piattaforme e un broker molto differente dagli altri.
eToro (clicca qui per accedere al sito) è conosciuto in tutto il mondo grazie alla sua esclusiva opzione del Copy Trading.
Questo servizio esclusivo ti permette di copiare in modo automatica e gratis le operazioni di altri investitori con maggiore probabilità di successo.
Questi “esperti” mettono a disposizione le proprie strategie pubblicandole in un “muro” come quello di Facebook.
Proprio grazie a questo servizio innovativo, eToro (clicca qui per accedere al sito) ha preso il nome di social network del trading online.
Non dimentichiamo che il motore di ricerca interno permette di raffinare il dettaglio degli “esperti”, il rischio connesso e i profitti conseguiti nel passato.
Proprio tramite questo motore di ricerca puoi ricercare e selezionare gli investitori “esperti” sulla base di diversi fattori.
Il principale che si guarda è l’asset, oppure il Paese di residenza, il profilo di rischio e del numero di clienti di eToro che li seguono e che li copiano.
Anche eToro offre il conto demo, opzione assolutamente indispensabile per prendere confidenza e fare tutti i test necessari prima di usare del denaro vero.
Solo quando e se ti sentirai a tuo agio con la piattaforma, potrai iniziare con un deposito minimo di 200$ o euro.
Fai sempre attenzione: anche se eToro (clicca qui per accedere al sito) sembra una piattaforma facile da usare, non bisogna prendere sottogamba i rischi connessi.
Per conseguire dei profitti e avere successo devi avere un metodo e copiare almeno 6 o 7 investitori per diversificare il rischio e il portafoglio di investimento.
Si noti che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.
Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Ti potrebbe interessare approfondire le seguenti guide:
Arbitraggio Bitcoin criptovalute: strategia prezzi software bot [2023] >>
Broker significato e definizione termine italiano: broker cos’è [Guida 2022] >>
Trading Algoritmico funziona o no? Guida alle alternative legali 2022 >>