Forexinfo.it è nato nel lontano 2017 con l’obiettivo di spiegare agli italiani il mondo del forex, cioè il mercato delle valute e ora diventa Money.it recensioni opinioni.
Dopo molti anni, la testata giornalistica economica ha deciso di specializzarsi in qualcosa di differente per aprirsi a nuovi mercati.
L’obiettivo è ovviamente quello di incrementare il traffico in Italia tramite le notizie economiche più rilevanti e ricercate dagli italiani.
Proprio nel 2013 forexinfo.it che ora si chiama money.it decide di farsi riconoscere al tribunale di Roma per diventare una testata giornalistica online (Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 269/2012 del 25/09/2012), con l’idea di specializzarsi nel settore economico finanziario con l’ovvio focus sul mercato Forex e sulle notizie dal mondo dei cambi valutari mondiali.
La redazione è giovane e molto competente e ogni giorno sfornano decine e decine di articoli che coprono i più svariati temi economici cari agli italiani: valute, azioni, mercati finanziari, ma anche notizie di interesse generale.
La newsletter aiuta a restare in contatto con le ultime news e con i temi più trattati nell’ambito del trading online e dei mercati finanziari.
Scopri come ricevere analisi e segnali di trading gratis qui >>
Ecco tutte le Money.it recensioni e opinioni:
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ Il 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ Il 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ Il 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio |
Money.it recensioni opinioni: forexinfo.it sito web finanza e Aranzulla.it
Le cifre sono di tutto rispetto: vantano oltre le 100 milioni di pagine lette, con una crescita ogni anno ad oltre 2 cifre, con l’obiettivo di scalare e dominare le prima posizioni della ricerca organica di Google un po’ come ha sempre fatto per esempio il sito di Aranzulla.it che invece si è specializzato sulla telefonia e su come utilizzare i vari software che si trovano in internet.
A differenza di Aranzulla come abbiamo detto, il nuovo sito web Money.it proporrà notizie sulla formazione economica proprio perchè secondo un sondaggio CONSOB, il 40% dei risparmiatori italiani cerca notizie con il passaparola e non conosce i termini base dell’economia e dei mercati finanziari.
Il motivo principale per cui forexinfo.it ha deciso di cambiare nome in Money.it è il fatto che Google diventa sempre più attento a catalogare i siti web nei suoi risultati di ricerca.
La volontà di discostarsi dal Forex degli editori ha portato come risultato la necessità di cambiare nome verso un termine più generalista come il denaro, che in inglese si dice appunto “money”.
Google è sempre più attento alla qualità degli articoli, alla lunghezza degli stessi e soprattutto alla pubblicità che anche se permette a siti come questi di sopravvivere e fare profitti, deve essere contenuta per non cadere in penalizzazioni nei risultati di ricerca.
Forexinfo.it ha mantenuto la struttura su più livelli anche durante il passaggio a Money.it e continuerà a nostro avviso ad essere il punto di riferimento delle notizie gratis economiche in italiano.
Il fondatore Dimitri Stagnitto, fondatore del portale e attuale editore continua a puntare sui giovani formando nuove leve nel settore giornalistico economico: dice che c’è poca informazione seria e ci solo solo 3 grandi testate nazionali che si occupano del settore con poi migliaia di piccoli siti web che non riescono a garantire attenzione e professionalità.
Quello di cui vuole parlare sono ovviamente le notizie false o Fake news che hanno creato tanto clamore in questi ultimi anni.
Scopri come ricevere analisi e segnali di trading gratis qui >>
Anche noi di binaryoptioneurope.com crediamo nella qualità e come blog senza fini giornalistici e senza alcun obiettivo di consiglio finanziario, puntiamo sulla trasparenza e sulle opinioni dei lettori che sono invitati a lasciare commenti e idee di trading specialmente sui broker che spesso e volentieri sono senza licenza o senza regolamentazione.
>> Il forex è una truffa? E i CFD cosa sono? Qui tutte le opinioni degli italiani
Money.it opinioni: il mercato del trading italiano
Secondo un sondaggio CONSOB, gli italiani sono ancora un po’ all’oscuro su come funzionino i mercati finanziari.
Il 40% cerca ancora le dritte degli amici, mentre solo meno del 10% si fa aiutare da un esperto consulente finanziario.
Il 25% decide, pensa un po’, di testa propria e più del 20% dice che non conosce proprio nulla della finanza.
Solamente poco più del 41% degli italiani che hanno partecipato ai dati CONSOB, conosce il termine inflazione e gli interessa approfondire.
Quello che vogliono fare con money.it è di educare gli italiani all’investimento e alla tutela del risparmio.
Quello che manca oggi in Italia è proprio la cultura economica e la volontà di conoscere e studiare la materia.
L’editore Forex Media possiede altre testate giornalistiche come sololibri.it, ultim’ora.new e informazionefiscale.it, tutte volte a espandere il loro progetto editoriale di educare gli italiani, proprio come ha detto il fondatore Dimitri Stagnitto.
Le testate giornalistiche italiane infatti devono saper utilizzare il web come veicolo di informazione per innovare e creare giovani talenti.
Forexinfo.it a novembre 2016 era l’85esimo sito più letto in Italia con più di 3 milioni di visitatori.
Forse ora il sito è un po calato a causa del nuovo Google Fred che ha ridotto di molto le visite dei maggiori siti web di notizie generaliste.
Ora infatti era al 630 esimo posto secondo similarweb.
Alleghiamo immagine qui sotto:
Money.it punto di riferimento del trading online?
Money.it è ovviamente a caccia di ricavi pubblicitari e l’accordo con Evolution Adv dovrebbe aumentare i loro ricavi.
Il punto di arrivo per gli editori è di spostare l’attenzione dal Forex e dal trading online verso le notizie economiche generaliste, fisco, lavoro e politica specialmente.
Quindi ora le testate che parlano di Forex e trading online sono sempre meno.
Pochi blog non giornalistici e pochi forum sono ancora aggiornati.
>> Impara in 2 minuti cosa è il trading online e se fa al caso tuo e cosa significa
Parlare di notizie economiche è sempre importante, ma anche sottolineare e spiegare agli italiani cosa significa trading online è importante, specialmente focalizzandosi sui broker regolamentati e ponendo l’attenzione nei forum su quali broker invece sono delle vere e proprie truffe.
Diventare un lettore di binaryoptioneurope e restare al corrente delle ultime novità e sulle ultime truffe scoperte, ti permette di avere una visione più ampia e di capire meglio cosa evitare e quali partner finanziari invece sono affidabili.
Dai un’occhiata qui sotto alle regolamentazioni CONSOB e CYSEC e ai broker Forex che ad oggi godono dell’autorizzazione ad operare in Italia.
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ Il 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ Il 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ Il 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio |
Prima di chiudere ti vogliamo dare un suggerimento:
Commenta il più possibile nei forum e nei blog e prima di aprire un conto di trading, cerca di trarre maggiori informazioni possibili e cerca di evitare il passaparola di amici, ma fidati solo delle indicazioni di esperti finanziari se vuoi investire grosse somme dei tuoi risparmi.
il trading online può essere un’opportunità da trarre sui mercati, ma è anche un’attività ad alto rischio e puoi anche perdere il tuo capitale: mai fare trading con denaro che non potresti perdere.
Chiedi sempre il parere di un esperto prima di fare trading online su CFD/Forex con i tuoi risparmi.
Inserisci i tuoi commenti qui sotto e sotto ai nostri articoli per aiutare gli altri lettori del blog.