Vai al contenuto
Home » Blog » Indicatore Fibonacci ritracciamenti estensioni: come funziona

Indicatore Fibonacci ritracciamenti estensioni: come funziona

  • di
come inserire ritracciamenti di fibonacci indicatore mt4

In questa guida imparerai ad utilizzare uno degli indicatori tecnici più efficienti e sicuri ed ottieni un valore aggiunto sui mercati:

Parleremo di come inserire estensioni Fibonacci e ritracciamenti.

L’indicatore Fibomacci per Metatrader 4 MT4 è una strategia di trading ideale per i trader interessati al trading CFD Forex e alle Criptovalute digitali a breve termine.

Il concetto dell’indicatore Fibonacci si basa sulla famosa sequenza matematica di numeri nota col nome della persona che l’ha concepita, Leonardo Fibonacci.

L’indicatore dei Ritracciamenti di Fibonacci è uno degli indicatori più interessanti e utilizzata dai trader professionisti che operano direttamente nei grafici!

Ecco di cosa parleremo in questa guida:

 

La sequenza di Fibonacci come funziona

I ritracciamenti di Fibonacci sono dei rapporti o percentuali presenti nella sequenza di Fibonacci.

Essi vengono utilizzati per identificare potenziali livelli di inversione (cambiamento di verso del trend dei prezzi).

Nell’analisi tecnica, i ritracciamenti di Fibonacci sono considerati un indicatore tecnico “predittivo” che può essere combinato con altri indicatori per creare una strategia con percentuale di successo più elevata possibile.

I livelli di ritracciamento di Fibonacci sono creati disegnando una linea di tendenza tra due punti estremi su un grafico, dividendo la distanza verticale dai rapporti di Fibonacci di 23,6%, 38,2%, 50%, 61,8% e 100%.

Una volta creati i livelli di ritracciamento, devi disegnare delle linee orizzontali per determinare i possibili livelli di supporto e resistenza di trading.

La sequenza di Fibonacci inizia con zero e uno.

Il successivo numero viene calcolato sommando i due precedenti numeri della sequenza.

Ad esempio, partendo da 0 e 1, il terzo numero della sequenza sarà anch’esso 1 (0 + 1=1).

Proseguendo, il quarto numero sarà quindi 2 (1 + 1=2), il quinto numero sarà 3 (1 + 2=3) e così via.

Alla fine, ci ritroveremo con la sequenza di numeri indicata qui sotto:

0,1,1,2,3,5,8,13,21…

 

Come fare trading con l’indicatore Fibonacci

I trader possono usare i rapporti di Fibonacci per definire i livelli di ritracciamento ed identificare l’entità di una correzione o di pullback del trend.

La mancanza di conoscenza della strategia di Fibonacci o l’utilizzo magari improprio di questo indicatore tecnico, mentre si fa trading sul Forex trading o con le criptovalute e CFD, possono portarti a inserire degli investimenti sbagliati o uscire dal mercato nel momento sbagliato.

Infatti i livelli di ritracciamento di Fibonacci consentono di determinare quando un potenziale trend sta per invertire di direzione e ti aiutano a determinare qual è l’area di resistenza o di area di supporto.

Questa strategia ti permette di individuare con una percentuale statistica matematica:

  • Quando è previsto un rimbalzo che potrebbe ripercorrere una parte della discesa
  • Quando una correzione (inversione) potrebbe ripercorrere una porzione della precedente crescita di prezzo
  • La percentuale di affidabilità di un movimento di prezzo in Su o in Giù.

In poche parole, quando si inseriscono sul grafico di trading le linee di ritracciamento di Fibonacci e la linea del prezzo si avvicina al livello di attenzione, si può in modo facile individuare probabili inversioni in discesa o in salita.

Utilizzando i livelli di ritracciamento di Fibonacci come zone di allerta, i livelli chiave da tenere sotto osservazione saranno i livelli di ritracciamento del 50,0% e del 61,8%.

L’idea alla base della strategia di Fibonacci è quella di individuare un trend e verificare dove avverranno i pullback (ritracciamenti).

Una volta identificati i livelli, si potrà entrare sul mercato con una operazione di acquisto o vendita, a seconda se il trend è rialzista o ribassista.

 

Come tracciare le estensioni Fibonacci sui grafici di trading

Per i trader alle prime armi, utilizzare i livelli di ritracciamento facendo trading con le criptovalute o con il forex, può sembrare all’inizio un po’ confusionario e di difficile applicazione.

Alcuni trader esperti usano solo alcuni livelli specifici, mentre altri disegnano tutti i ritracciamenti durante le loro sessioni di trading.

Andiamo a vedere come rendere questa strategia Fibonacci di facile utilizzo.

Quindi, con quali livelli si deve iniziare?

I livelli utilizzati nella strategia Fibonacci per il trading non sono solo numeri casuali della sequenza Fibonacci (0, 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55, 89, 144, etc.), ma sono derivati da relazioni matematiche fra numeri in sequenza. Diamo un’occhiata come vengono calcolate queste percentuali:

  • 61,8% – questo rapporto aureo di Fibonacci è il risultato della divisione tra il numero della serie Fibonacci precedente e il numero che lo segue. Facciamo un esempio, 89/144 = 0,6180 che per 100 diventa la percentuale 61,8%
  • 38,2% – È il risultato di un numero della serie di Fibonacci diviso per il secondo numero alla sua destra. Per esempio: 89/233 = 0,3819.
  • 23,6% – Questo rapporto si ottiene dividendo un numero della serie di Fibonacci per il terzo numero a destra. Esempio, 89/377 = 0,2360.
  • 50% – il livello di ritracciamento del 50% non è basata su una sequenza di Fibonacci, ma è ampiamente usato per determinare il potenziale di inversione di un trend.

Per ottenere il corretto posizionamento dei livelli di Fibonacci, devi tracciare le linee in direzione del trend.

Per un mercato rialzista, le linee partono dal punto più basso del trend verso il più alto e viceversa per un trend di mercato al ribasso.

I ritracciamenti di Fibonacci si tracciano inserendo intervalli orizzontali in riferimento ad un certo intervallo di tempo.

I livelli sono così suddivisi:

Ritracciamenti:

0%

23.6%

38.2%

50%

61.8%

100% e così via…

Qui sotto una video spiegazione su come inserire le estensioni di Fibonacci.

Credits Next Generation Investor

 

Come inserire i ritracciamenti di Fibonacci su MT4

Per assegnare i livelli sul grafico Metatrader (che puoi scaricare gratuitamente con AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale), basta cliccare sul simbolo inserisci indicatore e inserisci – fibonacci – ritracciamenti.

Guarda l’immagine qui sotto:

Come inserire le linee di ritracciamento di Fibonacci sulla Metatrader 4

Come inserire le linee di ritracciamento di Fibonacci sulla Metatrader 4

 

A questo punto ti devi portare nel punto di minimo dell’intervallo selezionato, premere sul pulsante sinistro del mouse e senza rilasciarlo salire fino al punto di massimo da te individuato.

Al punto di minimo verrà assegnato il livello 100, mentre al punto di massimo verrà assegnato il livello 0.

I livelli, cioè le linee da tenere sotto controllo sono la linea del 50% e del 61,8%.

Guarda nell’immagine qui sotto un esempio pratico di inerimento delle linee di ritracciamento di Fibonacci e la controprova del loro funzionamento con l’indicatore intelligente (clicca sopra per sapere come scaricarlo gratis):

 

tracciare i ritracciamenti di Fibonacci

Come tracciare i ritracciamenti di Fibonacci

 

Per tracciare i ritracciamenti di Fibonacci ci servono due informazioni:

1) Definire un intervallo di tempo

2) Individuare il minimo e il massimo di detto intervallo

3) Tenere sotto controllo la rottura dei livelli del 50% e del 61,8%

E quando inserire questo indicatore?

Quando abbiamo per esempio un trend ben direzionato sia in crescita che in decrescita e vogliamo sapere il punto esatto in cui aprire una operazione opposta per prendere il ritracciamento.

Nell’esempio qui sopra esposto abbiamo preso il grafico della coppia Euro Dollaro a 1 minuto. Abbiamo inserito il minimo a 1,1219 e il massimo a 1,2310. La rottura della linea del 61,8% è avvenuta a 1,1223 (dopo una decina di minuti) con un forte movimento ribassista.

Movimento di ribasso che è continuato rompendo le linee del 100% e pure del 161,8%. Il tutto è avvenuto durante la sessione Europea delle 12 GMT.

Le operazioni consigliate sono sempre quelle con chiusura ravvicinata a 2 o 3 minuti, ma sta a te decidere quando chiudere (ricorda sempre di inserire uno stop loss o protezione contro le perdite).

 

Come analizzare i ritracciamenti di Fibonacci

Bisogna in primo luogo definire l’intervallo di tempo che si vuole analizzare, che siano pochi minuti,  ore o giorni, ed in secondo luogo individuare il minimo e il massimo di tale intervallo.

Assegnare i livelli di Fibonacci non è generalmente un grosso problema, infatti, ogni livello viene calcolato automaticamente dal software di Analisi Tecnica che si utilizza.

Ogni livello è rappresentato da una linea orizzontale per una facile visualizzazione con accanto la percentuale del livello di riferimento. Ogni linea diventerà un supporto o una resistenza.

” Il livello chiave è il 61,8%. Quando il trend rompe detta linea ci si aspetta un forte ritracciamento. ”

Infatti nell’immagine l’indicatore intelligente inserisce subito una freccia al ribasso proprio poco prima della rottura del livello del 50% e poi anche del 61,8%.

Questa diventa quindi una forte controprova della forza del segnale VENDI, cioè di RIBASSO.

Se operi nel trading scalping con chiusura ravvicinata, il livello del 50% e la sua conseguente rottura ti comunica la creazione di un trend, apri quindi una operazione veloce in quella direzione!

In un movimento laterale come nel riquadro nell’immagine, i ritracciamenti di Fibonacci sono fondamentali, perchè permettono di capire quando un ritracciamento, cioè un cambio di direzione del trend diventa consistente.

Questa strategia è particolarmente indicata per i trader un po’ più esperti, poiché funziona meglio in un mercato altamente volatile, come il mercato del forex veloce.

Ti consigliamo, prima di provare il trading live, di fare un po’ di pratica con questa strategia con un conto demo gratis AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale)

 

Miglior broker di trading CFD con indicatore Fibonacci MT4 e MT5

trade com

Il più famoso broker sul mercato del trading CFD è AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) che garantisce un trading veloce, cioè un’entrata e l’uscita dal mercato in tempo reale.

AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) è al vertice della lista dei migliori broker di trading CFD proprio perchè la sua notoria professionalità corrisponde ad una piattaforma veloce e reattiva con un processo di prelievo veloce e puntale, assicurando così i più alti standard di sicurezza CySEC, CONSOB e MiFid.

Ecco come accedere alla piattaforma di AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) in reale e in demo gratis:

Visita il sito web ufficiale di AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale)

Apri un conto demo con AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale): Sarica la Metatrader 4 e 5 conto demo.

Leggi la recensione di AVATrade e le opinioni dei trader di Forex e CFD.

 

Come investire con indicatore Fibonacci

Quando hai disegnato i livelli di ritracciamento sul tuo grafico, devi decidere quando entrare a mercato con la tua posizione o investimento.

Prendiamo in considerazione e analizziamo tre operazioni o opzioni di scelta quando il prezzo è vicino alla linea di ritracciamento.

Prima opzione: Rischio più alto con maggiore rendimento.

Quando sai che c’è la possibilità di un’inversione e il rendimento è più alto del solito e il prezzo raggiunge la linea di ritracciamento del 61,8%, dovresti aprire una posizione che vada sopra a questo livello di prezzo.

Solitamente a questo livello, il prezzo si ferma e torna indietro ed è per questo che i trader utilizzano questo livello per scommettere con il massimo rendimento possibile.

È possibile aprire la propria posizione sul livello Fibonacci del 50% o del 38,2%, ma a questi livelli il rimbalzo potrebbe non raggiungere nuovi massimi.

 

Indicatore Fibonacci come funziona

 

Seconda opzione: Quando aspettare e vedere come i prezzi reagiscono a livelli di ritracciamento.

Quando vedi che al livello di ritracciamento del 61,8% la possibilità di un rimbalzo o inversione sta per accadere, allora dovresti decidere di aprire una posizione inversa.

Ma per procedere con questa opzione, dovresti attendere almeno un altro segnale di conferma che si ottiene da indicatori quali un oscillatore (RSI) o le medie mobili.

Una volta che il segnale è confermato al 100%, allora entri a mercato.

 

Indicatore Fibonacci ritracciamenti come funziona

 

Terza opzione: Attendere fino a quando il prezzo rompe e supera il massimo della giornata.

Alcune volte potrebbe accadere che il trend del prezzo rompa e superi il massimo della giornata che hai utilizzato per disegnare i livelli di ritracciamento.

In realtà se il prezzo dovesse continuare in quella direzione, i profitti che ne conseguirebbero sarebbero molto contenuti.

 

Indicatore Fibonacci ritracciamenti estensioni

 

Errori da evitare con indicatore Fibonacci

Anche se è abbastanza facile per un trader esperto utilizzare gli strumenti di Fibonacci, la vera sfida è come applicare la tua analisi durante il processo decisionale.

Evita di fare questi errori quando fai trading utilizzando i ritracciamenti di Fibonacci.

1. Tracciare i ritracciamenti di Fibonacci in un grafico troppo veloce dà dei falsi segnali.

Nel forex o nel trading di valuta, è difficile determinare con precisione l’andamento di mercato in un breve lasso di tempo, come un 1 minuti o in un arco di tempo di 15 minuti.

Quando si tenta di tracciare un livello di ritracciamento in tempi più brevi, si ottengono solo dei falsi segnali.

Il modo migliore per fare trading è quello di utilizzare grafici con periodi più lunghi su cui tracciare le linee di ritracciamento, quindi determinare le tendenze utilizzando gli indicatori, e poi passare a tempi più brevi per identificare i punti di ingresso.

Ricorda, più breve è il periodo di tempo che utilizzi, e meno affidabili saranno i ritracciamenti.

2. Mai ignorare le tendenze di lungo periodo.

Se tieni sotto controllo le tendenze a lungo termine, allora sarai in grado di applicare i ritracciamenti di Fibonacci in modo corretto.

Le compravendite a breve termine con ritracciamenti sono un po’ difficili da applicare e possono creare falsi segnali.

Ma con delle tendenze a lungo termine, la direzione del momentum può essere identificato in modo corretto ed è possibile creare grandi opportunità per il tuo trading.

 

Forum indicatore Fibonacci ritracciamenti

I ritracciamenti di Fibonacci sono un’ottima strategia di analisi tecnica nel trading online e con lecriptovalute, valute tradizionali, Forex CFD e opzioni.

I trader possono identificare la fine di una correzione o prevedere un rimbalzo in controtendenza, che spesso ritraccia una porzione del movimento precedente.

Per interpretare in modo corretto un rimbalzo devi applicare anche altri segnali tecnici come degli indicatori di momentum, di volume o degli oscillatori (RSI) per confermare un’inversione.

Infatti, se combini i ritracciamenti di Fibonacci con altri indicatori tecnici, puoi ottenere dei segnali più affidabili.

Passa subito a conoscere come utilizzare la Strategia intelligente per aumentare in modo esponenziale i tuoi successi con indicatore Fibonacci.

Ecco qui sotto le migliori piattaforme:

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


Il 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

Il 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

Il 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !