Vai al contenuto
Home » Blog » Google Finance: cos’è come funziona? Meglio Yahoo Finanza?

Google Finance: cos’è come funziona? Meglio Yahoo Finanza?

  • di
Google Finance cos'è come funziona Meglio Yahoo Finanza

Cos’è Google Finance e come funziona Yahoo Finance?

In questa guida parleremo di come funziona e se vale la pena utilizzarlo.

Sottolineiamo il fatto che Google Finance o Google Finanza è un sito web sviluppato direttamente da Google e integrato nel motore di ricerca.

Quello che vogliono fare con questo aggregatore è di riportare i prezzi e le notizie delle più importanti azioni e titoli quotati nelle più importanti borse nel mondo.

Ma come fanno a recuperare tutte le informazioni finanziarie?

Semplice!

Utilizzano servizi come Google News e che riprende tutte le fonti e gli articoli più rilevanti.

Importante da sottolineare che la concorrenza tra Yahoo Finance e Google Finance è acerrima.

E in questa guida vogliamo farti capire quale dei due vale la pena utilizzare o forse è meglio usarli tutti e 2?

Andiamo a vedere come dal 2020 in poi questi servizi finanziari siano stati aggiornati e riportino le migliori notizie del momento.

Questa guida vuole essere un aiuto proprio per te, che vuoi diventare un trader preparato e sempre attento alle nuove notizie sui mercati finanziari.

Ricorda anche che per avere le analisi migliori e i segnali di trading più aggiornati, ti consigliamo di registrati per una demo gratis senza deposito con delle piattaforme registrate e regolamentate in Europa come AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) e eToro.

Sui link qui sopra trovi spiegato filo per segno come funzionano le demo e se sono davvero gratis.

Queste piattaforme, gli esperti te le consigliano, perchè sono innanzitutto con licenza Europea e registrazione CONSOB.

La semplicità delle 2 piattaforme le rende molto popolari.

Infatti la loro piattaforma web è di immediata comprensione.

Per gli esperti sia  AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) e eToro offrono la piattaforma Metatrader che al momento è da tutti i blog di finanza considerata e valutata al massimo delle stelle possibili.

Le analisi sia di  AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) e eToro differiscono con Google Finance solo nel fatto che con queste 2 piattaforme puoi anche fare trading immediatamente non appena appaiono le notizie sia sul mercato finanziario tradizionale come Valute, materie prime, indici e azioni e nel nascente mercato delle criptovalute.

Google Finance e Yahoo Finance sono solo degli aggregatori di notizie e prezzi.

 

Google Finance: cosa c’è di nuovo con il nuovo aggiornamento 2022

Come ti abbiamo appena sottolineato, Google Finance è stato aggiornato ultimamente.

Questo update permette a Google Finance a riportare in modo automatizzato le ricerche, la cronologia e le notizie dell’ultimo minuto.

Grazie a questo update, infatti, l’utente può recuperare in modo gratuito tutte le notizie di cui necessita e riportarle nelle sue analisi di trading.

Ovviamente fino a quando l’Unione Europea considererà queste notizie di dominio pubblico e non vincolate al concetto di copyright e protezione del marchio e del diritto d’autore.

Da novembre 2018 infatti pare che anche i gigante dell’informazione saranno co responsabili delle notizie che aggregheranno nelle loro piattaforme.

Può il servizio di Google Finance e Yahoo Finance avere vita breve?

Si e ciò dipenderà proprio dal modo in cui queste nuove norme verranno recepite dai legislatori.

Ti consigliamo quindi di avere anche la piattaforma eToro in modalità demo per accedere alle analisi gratis senza la paura di vedere questi servizi annullati da un momento all’altro.

Ma bando alla chance, andiamo a vedere come funziona Google Finance.

 

Google Finance come funziona

Come funziona Google Finance?

È molto semplice.

Ti basta inserire nello spazio dedicato alla ricerca di google, il nome del servizio “Google Finance” e poi cliccare sul primo risultato nella lista che sarà di certo https://www.google.com/finance.

Il portale è ridotto all’osso e senza immagini proprio per rendere visivamente e velocemente tutte le notizie e i prezzi in modo istantaneo.

Troverai davanti ai tuoi occhi delle tab con i seguenti nomi e partendo dalla sinistra avrai:

  • Le tue azioni
  • Potrebbe interessarti
  • Notizie dal mercato locale
  • Notizie dai mercati mondiali

Sulla destra invece:

  • Mercati:USA
  • Mercati mondiali

Pensa che questo servizio ha a livello mondiale un traffico di utenti pari a miliardi di visitatori!

E in Italia chi è più letto e popolare?

Continua a leggere e lo scoprirai.

 

Come seguire i mercati azionari di Google Finance

Su Google Finance sei ovviamente in grado di monitorare i sia la Borsa italiana che la Borsa americana.

Ahimè non è possibile fare altrettanto con le criptovalute o con cambi valutari come il Forex.

Questo ti dimostra che anche servizi con miliardi di visitatori hanno dei limiti.

Per seguire le ultime notizie o analisi ti basta inserire nello spazio di ricerca il nome del titolo azionario che vuoi monitorare.

Per seguire un titolo ti basta quindi ricercarlo e selezionarlo tramite il bottone che trovi sotto al nome di titolo +Segui.

Dopo avere fatto questo passaggio vedrai sempre con priorità le notizie legate a questa azione.

 

Titoli azionari come confrontarli

Il portale Google Finance ti da anche la possibilità di confrontare più azioni.

Per fare il confronto devi andare nella sezione dedicata alle azioni e sotto all’azione principale vedrai presentate delle altre azioni con sotto la parola +confronta.

La comparazione è particolarmente intelligente perchè la piattaforma Google prende già quei titoli che hanno incredibili affinità.

 

App di Google Finance – Googlefinance esiste?

Molti lettori ci hanno chiesto se esiste un’app mobile per accedere velocemente a questo servizio.

In realtà l’app mobile si Google Finance non esiste perchè il servizio è mobile responsive.

Esiste solo un’app nello store di Google Chrome, ma l’ultimo aggiornamento è di molti anni fa.

Quindi meglio evitarlo.

Quello che invece conviene sottoscrivere è il servizio di analisi di Trading Central.

Puoi anche scaricare direttamente l’app di eToro per iOS e Android che riporta anche i segnali di trading e le analisi.

Molti servizi in internet offrono dei segnali di trarding, ma non molti sono affidabili.

È invece molto meglio seguire delle analisi che sottolineino gli ultimi sviluppi e le ultime notizie su un titolo per esempio o sull’andamento dello sviluppo di una criptovaluta.

Queste notizie infatti sono proprie quelle che fanno scattare i compratori o i venditori sui mercati.

Accedi alle analisi ufficiali di eToro gratis >>

 

Google Finance portfolio: cos’è e come funziona

Il servizio chiamato portfolio di Google Finance per molto tempo è stato il fiore all’occhiello del portale Google Finanza.

Purtroppo a seguito dell’ultimo aggiornamento questo servizio non è più disponibile.

Ma non ti preoccupare, perchè il concorrente Yahoo Finance lo ha ancora attivo.
Questa è la ragione per cui ti sottolineavamo che è importante seguire tutti e 2 i servizi sopra menzionati.

Come il fantacalcio, il portafoglio di Google Finance e Yahoo Finance ti permette di tenere sotto controllo l’andamento e la profittabilità di un paniere di titoli e indici.

Attualmente a gennaio 2020, questo servizio chiamato Google Finance portfolio non è stato ancora ristabilito.

Ma andiamo a vedere come funziona il servizio del concorrente Yahoo.

 

Yahoo Finance come funziona

Yahoo Finanza come funziona

Yahoo Finance ha da subito un aspetto più professionale.

Ricordiamo che Yahoo offre il portale finanziario tradotto in più lingue.

Infatti il portale https://it.finance.yahoo.com/ è forse il migliore del settore.

Questo servizio è nato a metà degli anni 90, ossia molto prima di quello di Google Finanza.

Yahoo Finanza si è molto sviluppato e i recenti update hanno permesso di aumentare in modo considerevole tutte le funzionalità.

Lo puoi anche trovare sotto forma di app sia per Smartphone che per Tablet come l’iPad.

Yahoo finanza è letto da più di 2 milioni di italiani, mentre il sito americano da quasi 200 milioni di visitatori.

 

Yahoo Finance o Google Finance: qual è il più popolare e il più usato?

Se consideriamo la popolarità di queste piattaforme di notizie finanziarie sembra che Yahoo Finance sia il più popolare in Italia.

Di certo gli italiani sono molto più interessati al mondo della finanza data la nostra propensione nota al risparmio e all’investimento.

Se analizziamo i 2 servizi, a prima vista il sito web italiano di yahoo finanza appare quello più completo sia per la presenza di video e immagini nelle notizie che di grafici aggiornati in modo istantaneo.

 

Quale usare: Yahoo Finance o Google Finance?

Internet ha rivoluzionato molti settori, ma il settore dei servizi finanziari ne è stato profondamente influenzato.

Andando online, milioni di investitori sono in grado di analizzare i mercati da soli, cosa che serve per avere delle notizie indipendenti dai broker e dai money manager professionisti.

Sia Yahoo Inc. (YHOO) che Google Inc. (GOOG) gestiscono noti siti Web finanziari che forniscono quotazioni azionarie, notizie sui mercati finanziari e notizie economiche generali.

Confrontiamo i due.

Le somiglianze:

Yahoo finanza è stato lanciato poco dopo il debutto di Yahoo! nel 1994. Google Finance è stata lanciata nel 2006, otto anni dopo del concorrente.

Yahoo! pubblica il suo portale finanziario come prodotto di business e notizie finanziarie leader del settore, e il servizio si è evoluto dalle sue origini desktop per utilizzare app mobili e tablet.

Yahoo finanza ha la missione dichiarata di voler aiutare gli utenti a prendere decisioni informate in materia di investimenti e mercati finanziari.

Fornisce dati finanziari e una vasta gamma di applicazioni per aiutare gli utenti a ottenere informazioni dettagliate e aggiornate sul mercato.

Entrambi i siti si collocano costantemente tra i primi 15 siti di finanza personale più popolari e sono abbastanza simili nelle informazioni finanziarie che forniscono.

Le differenze:

Entrambi i siti sono popolari, ma Yahoo finanza è quasi due volte più popolare di Google Finance.

Le stime dicono che Yahoo Finanza stia a circa 70 milioni di visitatori unici al mese, mentre Google Finance è ben dietro a 40 milioni.

Questo mette Yahoo Finance in pole position mentre Google Finance è il numero quattro dietro MSN Money (65 milioni di visitatori unici mensili) e CNN Money (50 milioni).

Leggendo entrambi i siti web, sembra chiaro che Yahoo Finanza ha un aspetto migliore con molto più contenuto.

Google Finance ha follower fedeli, tuttavia. Alcuni partecipanti al mercato apprezzano il fatto che enfatizzi i grafici, che non è un punto di forza di Yahoo Finanza.

Google sembra anche offrire quotazioni di borsa in tempo reale più complete, anche se Yahoo! offre alcune funzionalità in tempo reale.

Alcuni blog hanno criticato Google per informazioni di mercato inaccurate.

Tuttavia, Yahoo! ha avuto la sua giusta quota di presunti errori di dati, anche se nessuno è considerato importante; la stragrande maggioranza delle informazioni sembra essere accurata e tempestiva.

La linea di fondoEntrambi Yahoo! Finanza e Google Finanza sono dei colossi nell’offrire informazioni complessive sul mercato finanziario, quotazioni azionarie e dati di investimento, ma sembra che Yahoo finanza fornisca dati più precisi e capacità di contenuto e li visualizzi in modo molto più accattivante ed efficiente.

Approfondisci tutte le notizie:

 

Azioni Apple Google Finance

Le azioni Apple sono tra i titoli più ricercati su Google Finance assieme a quelle di Google.

Sul portale si possono trovare notizie e indicazioni, assieme ad analisi molto accurate su questi titoli, ma per investire è doveroso farlo con broker regolamentati come eToro.

Su questa piattaforma puoi investire in titoli azionari Apple e anche su criptovalute, ma si ha modo di farlo più agevolmente grazie ai segnali di trading, a disposizione a titolo assolutamente gratuito.

eToro, per di più, è regolamentato a livello Europeo in quanto in possesso di licenza CySEC.

Leggi qui le recensioni e opinioni sul broker eToro >>

Leggi qui come funziona la demo eToro e se ti conviene >>

 

Forum Google Finance

Il sito web dedicato Google Finance è di certo un buon inizio per addentrarsi nei mercati finanziari.

Ovviamente come prodotto economico del gigante di Mountain View è una piattaforma di qualità, non è truffa assolutamente e aiuta i principianti a capire meglio come funziona il settore.

Però come avrai avuto modo di leggere fino a qui, non è un servizio perfetto ed ha alcuni lati negativi.

Si limita ad analizzare la borsa e non parla di Forex nè di criptovalute.

Se volessi veramente fare un passo avanti nell’analisi fondamentale e tecnica, allora ti converrebbe provare delle piattaforme dimostrative come quella di eToro.

Potrai pure ricevere un ebook gratis di eToro solo con l’iscrizione al servizio.

In internet ci sono moltissimi corsi definiti gratuiti, ma non sono di qualità.

Puoi grazie a Google Finance e Yahoo Finance mettere in pratica le notizie che trovi in tempo reale con delle piattaforme demo senza deposito.

Se la lettura di questa guida ti ha interessato, ti chiediamo di condividerla sui socials!

Anche i tuoi amici e conoscenti così potranno leggere cose nuove sul trading e ricevere dei libri gratis senza impegno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !