In questa guida parleremo del grafico Renko cos’è e come funziona la strategia Renko.
Ci sono diversi tipologie di grafici disponibili per i trader.
La maggior parte di questi grafici è stata creata per mostrare i movimenti di prezzo in riferimento al tempo, ma alcuni sono creati per mostrare un intervallo specifico di movimenti di prezzo.
Il grafico Renko elimina la variabile tempo.
Ti stai di certo chiedendo ora qual è la strategia Renko?
Il grafico Renko è un tipo di grafico di trading creato per mostrare un intervallo specificato di movimenti di prezzo piuttosto che movimenti di prezzo basati sul tempo come la maggior parte dei tipi di grafici a candele giapponesi.
Il grafico Renko sono mostrati come una serie di mattoncini, con ogni blocco posizionato a un angolo di 45 gradi (in alto o in basso) rispetto al mattone precedente.
Un mattoncino alto è tipicamente di colore bianco o verde, mentre un mattoncino basso è tipicamente di colore nero o rosso.
Il grafico è utilizzato al meglio per seguire il trend, in quanto filtra i piccoli movimenti di prezzo in modo che i trader possano concentrarsi sul trend più ampio.
In questa guida andiamo ad esaminare cosa è il grafico Renko e come funziona la strategia Renko nel trading online.
Ecco di cosa parleremo in questa guida dedicata al Grafico Renko MT4.
Cos’è Renko e cosa sono i grafici Renko MT4?
La maggior parte delle persone crede che i grafici Renko prendano il nome dalla parola giapponese “matton” o “Renga”. Questo perché assomiglia a una serie di mattoncini.
C’è pure un gioco per bambini fatto di mattoncini che si chiama proprio Renga!
Un nuovo mattoncino si forma quando il prezzo si sposta di un certo importo in rialzo o in ribasso.
Inoltre, ciascun blocco appare di seguito con un angolo di 45 gradi (in alto o in basso) rispetto al mattoncino precedente.
In genere, un mattoncino in alto ha un colore bianco o verde mentre un mattoncino in basso ha un colore nero o rosso.
Il grafico Renko mostrano i movimenti dei prezzi nei mercati finanziari.
Blocchi o mattoni compongono il grafico.
I blocchi ha le stesse dimensioni e possono essere ribassisti o rialzisti, proprio come in un grafico a candele giapponesi.
Il grafico Renko hanno singoli blocchi della stessa dimensione (altezza in pips o punti) perché il grafico non considera MAI il tempo.
Il grafico Renko hanno un parametro di impostazione, che specifica quali pips i trader prenderanno in considerazione per ogni l’altezza di ogni mattoncino.
Come non considerare il tempo nel grafico di trading
Uno degli aspetti più importanti dei grafici Remko è proprio l’aspetto visuale: il grafico crea infatti un mattoncino le cui dimensioni rimangono sempre costanti.
Un mattoncino viene creato di seguito al precedente quando la piattaforma vede una variazione pari a quella stabilita.
Grafico Renko: Come usarlo
Video Credits Claudio Autiero
Il grafico Renko vengono utilizzati partendo da un concetto molto facile: si parte da un box rettangolare, la cui dimensione rimane costante (e la puoi decidere tu), e ogni mattone o rettangolo viene aggiunto uno dopo l’altro quando il grafico raggiunge la dimensione di pips o punti raggiunta e decisa inizialmente per ciascun rettangolo.
Nella costruzione dei grafici Renko puoi stabilire sia una variazione pari ad una certa percentuale può essere dell’uno del due o del 3% oppure un’altezza in punti pips.
Sì grafico vede una variazione in aumento si creerà un rettangolo verde se invece succederà che accade un ribasso allora si creerà un rettangolo rosso.
L’aspetto interessante è che non c’è assolutamente il concetto di tempo in questo grafico.
Quindi se l’azione o l’asset che sta esaminando non produce una variazione in punti o in percentuale da te prestabilito allora nessun box o rettangolo verrà creato in successione.
Esempio grafico Renko:
I grafici Renko sono efficaci nel trading di una strategia che segue la tendenza poiché c’è molto meno rumore di un grafico a candele giapponesi.
Il tuo segnale di ingresso potrebbe essere quando il grafico Renko mostra un cambiamento di tendenza stampando una barra opposta.
È più probabile che questo funzioni se accade a livello di supporto.
Puoi identificare un livello di supporto su un grafico Renko se il prezzo diventa continuamente più basso o più alto vicino a una determinata area di prezzo.
Quindi, un esempio di trading sarebbe identificare un livello di resistenza e guardare il grafico Renko visualizzare un nuovo mattoncino ribassista intorno a quel livello.
Se si forma una tendenza forte, potresti essere in grado di cavalcare quella tendenza per molto tempo utilizzando il grafico Renko.
La tua uscita sarebbe quando il mattone si forma nella direzione opposta.
Storia del grafico Renko MT5
Come per i tipi di grafici popolari delle candele giapponesi, anche il grafico Renko ha origine in Giappone.
Poiché il grafico sembra una serie di mattoncini, si pensa che prenda il nome dalla parola giapponese “renga”, che si traduce come “mattone”.
Il grafico Renko è costruito utilizzando il movimento dei prezzi piuttosto che sia il prezzo che gli intervalli di tempo standardizzati come la maggior parte dei grafici comunemente usati.
Come funziona il grafico Renko Forex
I grafici Renko sono composti da mattoncini, che rappresentano un intervallo specificato di movimento dei prezzi, spesso noto come dimensione della scatola o box.
Tu in qualità di trader devi determini la dimensione del mattoncino per il tuo grafico forex.
I mattoncini sono disposti in alto o in basso rispetto al mattone precedente con un angolo di 45 gradi: non ci possono essere due mattoni uno accanto all’altro.
Quindi, se il prezzo si inverte, deve spostarsi del doppio della dimensione della scatola prima che un nuovo mattoncino venga creato e visualizzato nella nuova direzione.
Ad esempio, in un grafico dell’S&P 500 il cui movimento di prezzo è misurato in punti, se viene scelta una dimensione della scatola di 20 punti, significa che il prezzo deve spostarsi di 20 punti dal prezzo di chiusura del mattoncino precedente per vedere visualizzato un nuovo mattoncino nella direzione corrente.
Solo movimenti di 20 punti sono evidenziati dai mattoncini.
Le variazioni inferiori a 20 punti (dal mattoncino precedente) non formeranno nuove scuole colorate.
Inoltre, dato che i mattoncini non possono formarsi uno accanto all’altro, il prezzo deve spostarsi di 40 punti per formare un mattone nella direzione opposta.
Come abbiamo affermato in precedenza, il grafico Renko filtra i movimenti di prezzo minori per rendere più facile per i trader vedere le tendenze importanti.
Ma mentre questo rende le tendenze molto più facili da individuare, alcune informazioni sui prezzi, come i prezzi alti e bassi, si perdono con questo tipo di grafico.
Di solito, il grafico Renko non mostra stoppini, ma TradingView ha programmato il suo grafico Renko per utilizzare uno stoppino per rappresentare situazioni di tentativi di inversione in cui il prezzo ha attraversato il mattone precedente ma non era abbastanza grande da stampare un nuovo mattone in quella direzione prima di invertire per continuare nella direzione attuale.
Nei paragrafi successivi ti mostreremo un esempio di grafico Renko grazie a TradingView.
Come utilizzare il grafico Renko
Se desideri utilizzare i grafici Renko su un grafico azionario, il primo passo è aprire il grafico sulla tua piattaforma di trading, ad esempio potresti usare il servizio fornito daTradingView.
Quindi devi selezionare il grafico Renko dal menu a discesa del grafico invece della visualizzazione a candele.
Aspetto importante è poi selezionare la dimensione del mattoncino, che rappresenta la quantità di movimento del prezzo che creerà un mattone successivo.
Si noti che l’aumento o la diminuzione delle dimensioni della casella influirà sulla “uniformità” del grafico.
Diminuendo la dimensione della scatola creerà più oscillazioni, ma evidenzierà anche possibili inversioni di prezzo precedenti.
Maggiore è la dimensione della scatola, minore è il numero di oscillazioni e rumore.
Inoltre, si noti che sebbene sia comune una dimensione della scatola fissa, viene utilizzato anche l’indice ATR.
L’ATR è una misura della volatilità, quindi fluttua nel tempo. Pertanto, il graficioRenko basato su ATR utilizzeranno il valore ATR fluttuante come dimensione della casella.
Miglior periodo da utilizzare con grafico Renko?
Il grafico Renko non è dei grafico basati sul tempo, quindi i nuovi mattoncini non vengono creati in base a intervalli di tempo.
Sebbene i grafici Renko mostrino un asse del tempo, gli intervalli di tempo non vengono utilizzati nella sua costruzione in mattoncini.
Un box o scatola potrebbe richiedere giorni o mesi per formarsi, mentre diversi mattoncini possono formarsi in un giorno.
Dipende solo dalla quantità di movimento del prezzo e dalla dimensione del mattoncino da te scelto.
Come leggere un grafico Renko?
Puoi identificare i grafici Renko in base a vari parametri, come i tipi e colori.
Tipi di grafico Renko: Esistono due tipi di grafici Renko basati sul calcolo utilizzato. Questi sono grafici alti/bassi e grafici aperti/chiusi.
Grafico Renko alto/basso: Questo tipo di grafico Renko prende in considerazione ogni comportamento dell’azione del prezzo.
Come suggerisce il nome, consiste nell’azione del prezzo tra il punto più basso e quello più alto del grafico.
Apri/chiudi grafico Renko: Questo stile Renko prende in considerazione solo i movimenti di prezzo che si trovano all’interno dell’intervallo di apertura/chiusura dell’azione del prezzo.
Il colore del grafico Renko: Il cambio di colore è un altro modo per identificare i mattoncini Renko e come potresti negoziare con tale grafico.
Di certo avrai notato un cambiamento nel colore del mattone, che indica un cambiamento nella direzione del prezzo.
Pertanto, se c’è un mattone verde e poi un mattone rosso, il prezzo non si è spostato solo di 10 punti per formare il mattone rosso. Il prezzo ha dovuto spostare 10 punti dal mattone verde e poi altri 10 punti per completare un mattone Renko rosso.
Uno stoppino su un grafico Renko significa che il prezzo ha provato a muoversi nella direzione opposta ma non ci è riuscito. Lo stoppino mostra la lunghezza del movimento del prezzo.
Grafico Renko dove si usa: Migliori piattaforme consigliate
A vedere qui sotto una tabella con una lista di piattaforme che permettono di utilizzare i grafici Renko.
In alcune piattaforme troverai questi grafici sotto la voce candele mentre altre piattaforme l’hanno inserita nella voce indicatori di trading.
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ 81% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50€ 88,11% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ 89,1% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ 77,95% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ 83% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio | |
Criptovalute e Forex CFD Opzioni Azioni Dep Min 50$ Il tuo capitale è a rischio |
Quali Strategie Renko ci sono?
Video Credits Marco Casario
Il grafico Renko filtra la maggior parte dei movimenti di prezzo per rendere più facile per i trader concentrarsi sulle tendenze importanti.
Anche se questo rende le tendenze molto più facili da rilevare, lo svantaggio è che i trader perdono alcune informazioni sui prezzi. Questo è il risultato della semplice costruzione in mattoncini dei grafici Renko.
Il primo passo nella costruzione di un grafico Renko è scegliere una dimensione del rettangolo o box che mostri il livello del movimento dei prezzi.
Ad esempio, un’azione può avere una dimensione della scatola di $ 0,50 o una valuta può avere una dimensione della scatola di 20 pip.
Viene quindi creato un grafico Renko inserendo un mattoncino nella colonna successiva una volta che il prezzo ha superato la parte inferiore o superiore del mattone iniziale della dimensione della scatola.
Per le azioni, supponi che sia scambiato a $ 20 e abbia una dimensione della scatola di $ 0,50.
Se il prezzo sale a $ 20,50, si formerà un nuovo mattoncino.
Quel mattoncino si formerà solo quando il prezzo si chiuderà a $ 20,50 o superiore.
Se il prezzo arriva solo a $ 20,49, non si formerà un nuovo mattoncino.
Una volta formato una nuova scatola, i trader non saranno in grado di eliminarlo.
Se il prezzo arriva a $ 25,00 o superiore, si formerà un altro mattoncino.
I mattoncini Renko non vengono creati uno accanto all’altro. Quindi, se il titolo scende a $ 20,50, un mattone in basso non si avvicinerà al precedente.
Il prezzo dovrebbe scendere a $ 20 affinché un altro mattoncino salga al di sotto del precedente.
Sebbene sia comune una dimensione della scatola fissa, i trader possono anche utilizzare ATR.
L’ATR è una misura della volatilità, quindi fluttua nel tempo.
I grafici Renko basati su ATR utilizzeranno il valore ATR fluttuante come dimensione della scatola creata.
Quali vantaggi nell’uso del grafico Renko?
I grafici Renko mostrano un asse del tempo, ma gli intervalli di tempo non sono costanti.
Potrebbero volerci giorni per arrivare alla creazione di un nuovo mattoncino, mentre altri potrebbero formarsi entro poche ore. Questo è diverso dal grafico a candele giapponesi in cui dette candele si formano per ogni determinato intervalli di tempo.
La riduzione o l’aumento delle dimensioni della casella influirà sull’uniformità del grafico.
Abbassare le dimensioni della scatola produrrà più oscillazioni, ma mostrerà anche possibili inversioni di prezzo più rapide.
La grande dimensione della scatola ridurrà il numero di oscillazioni e il rumore, ma sarà più lenta nel mostrare un prezzo di inversione.
I grafici Renko sono efficaci nel rilevare i livelli di resistenza e supporto perché c’è meno rumore rispetto a un grafico a candele. Quando si presenta una forte tendenza, i trader di Renko possono cavalcare quella tendenza per molto tempo prima che si formi anche solo un mattone nella direzione opposta.
Strategie con i grafici Renko: I segnali di trading si formano quando la direzione del trend cambia e i mattoni cambiano colore. Ad esempio, un trader potrebbe vendere quando si forma una casella rossa dopo varie caselle verdi in salita.
Inoltre, se la tendenza generale è al rialzo, un trader può entrare in una posizione long quando un mattoncino bianco compare dopo uno o due mattoncini rossi.
Svantaggi del grafico
I grafici Renko non mostrano tanti dettagli quanto i grafici a barre o a candele perché non fanno affidamento sul tempo.
Inoltre, i trader ignorano i massimi e i minimi e si concentrano solo sui prezzi di chiusura.
Ciò tralascia molti dati sui prezzi perché i prezzi bassi e alti possono essere diversi dai prezzi di chiusura.
L’uso dei soli prezzi di chiusura ridurrà la quantità di rumore, ma significa anche che il prezzo potrebbe invertire in modo significativo prima che si formino nuovi mattoni.
Pertanto, quando si utilizzano i grafici Renko, i trader utilizzano spesso ordini stop-loss a prezzi costanti e non dipendono esclusivamente dai segnali Renko.
Poiché questo grafico mira a seguire l’andamento generale dei prezzi di un asset, spesso possono verificarsi falsi segnali.
Ecco perché è necessario utilizzare i grafici Renko insieme ad altri tipi di analisi tecnica.
Differenze tra grafico Renko Vs Heikin Ashi Vs Candele Giapponesi
I grafici Heikin Ashi, anch’essi creati in Giappone, possono avere un aspetto simile ai grafici Renko perché entrambi mostrano lunghi periodi di riquadri su o giù che indicano la tendenza. Sebbene i grafici Renko facciano uso di una dimensione costante, i grafici Heikin Ashi prendono una media dell’apertura, del massimo, del minimo e della chiusura per il periodo recente e precedente.
Quindi, la dimensione di ogni scatola è una dimensione diversa e mostra il prezzo medio.
I grafici Heikin Ashi sono vitali per mostrare le tendenze nello stesso modo in cui lo sono i grafici Renko.
Usarli tutti e due quindi, permette di avere più informazioni sul trend dell’asset considerato.
Andiamo a vedere quali sono le differenze.
- Grafico Renko vs. Grafico a candela: Se la tua strategia segue la tendenza, i grafici Renko potrebbero esserti molto utili, ma se utilizzi una media mobile, allora i grafici Renko non fanno per te. Il grafico a candele si basa sul periodo di tempo e sui piccoli dettagli sui prezzi rispetto ai grafici Renko. Una nuova candela si forma ad ogni intervallo di tempo, indipendentemente da quanto si muove il prezzo e mostra i prezzi di apertura, massimo, minimo e chiusura. I grafici Renko non mostrano il massimo, il minimo, la chiusura e l’apertura di ogni giorno di negoziazione e inoltre non formano un nuovo mattoncino fino a quando non viene raggiunta o superata una soglia minima di movimento.
- Grafico Renko vs. Heikin Ashi: entrambi i grafici Heikin ashi e Renko cercano di attenuare l’azione dei prezzi per mostrare meglio la tendenza. Ma ci sono delle differenze sostanziali. Heikin Ashi misura la media dei recenti movimenti di prezzo, mentre Renko utilizza una soglia specificata di movimento di prezzo per filtrare il rumore. Quale sia il migliore dipende dalla strategia che stai negoziando. Renko non andrebbe mai bene per una strategia con media mobile, ma potresti gestire un grafico heikin ashi. Per una strategia che segue le tendenze, Renko potrebbe essere migliore.
Grafico Renko pro e contro: forum italiano
Ci sono molti pro e contro nell’usare il grafico Renko.
I pro dell’utilizzo di un grafico Renko sono i seguenti:
Mostrano facilmente l’attuale direzione del prezzo in base al colore del mattoncino più recente.
Filtra i piccoli movimenti di prezzo, offrendoti un grafico più fluido e dall’aspetto più pulito.
Ti consente di scegliere la dimensione del tuo mattone, che è ciò che determina un’inversione di prezzo.
Puoi utilizzare un calcolatore della dimensione del mattone Renko per aiutarti a determinare la dimensione ottimale del mattone o utilizzare un mattoncino basato sull’indicatore ATR.
Puoi identificare facilmente i livelli di supporto e resistenza.
Nonostante i suoi numerosi vantaggi, i grafici Renko hanno alcuni svantaggi o lati negativi.
Sebbene i grafici Renko offrano grafici dall’aspetto più pulito, ciò va a scapito di alcuni importanti dettagli sui prezzi, come i prezzi massimi, minimi e di chiusura delle sessioni.
Mentre un calcolatore delle dimensioni del mattone Renko può fornire una dimensione del mattone ottimale basata su dati passati, la dimensione del mattone potrebbe non essere l’ideale per i futuri movimenti dei prezzi.
Quando un mercato è instabile, i grafici Renko possono apparire instabili o non evidenziare alcuna nuovo box, a seconda delle dimensioni del mattoncino predeterminato.
Ecco alcune piattaforme affidabili per provare in demo i grafici Renko:
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ 81% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50€ 88,11% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ 89,1% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ 77,95% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ 83% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio | |
Criptovalute e Forex CFD Opzioni Azioni Dep Min 50$ Il tuo capitale è a rischio |