Vai al contenuto
Home » Blog » FOREX: 3 trader di famose banche accusati di manipolazione mercato forex

FOREX: 3 trader di famose banche accusati di manipolazione mercato forex

  • di
forex manipolazione mercato trader di famose banche accusati di manipolazione mercato forex

Dopo la notizia piombata a ciel sereno della chiusura del broker Banc de Binary, uno dei più importanti broker di opzioni binarie, è il settore bancario forex a finire ancora sotto accusa.

Andiamo a leggere perchè e se il forex è un mercato sicuro e non manipolabile.

3 trader forex sono stati accusati di manipolazione mercato forex.

Il Dipartimento di giustizia americano ha fatto pesanti accuse nei confronti di alcuni ex trader dipendenti un tempo delle 3 più importanti banche mondiali: Citigroup, JP Morgan e Barclays.

I procuratori statunitensi hanno accusato questi 3 trader di manipolazione forex, cioè di aver utilizzato le ingenti masse di denaro delle loro banche in modo criminale, in modo da manipolare il mercato del Forex e i tassi di cambio all’interno del sistema bancario forex.

I tre ex trader che sono stati accusati sono Rohan Ramchandani, Chris Ashton e Richard Usher, rispettivamente trader delle banche: Citigroup, Barclays e JP Morgan.

Queste pesanti accuse del Dipartimento di Giustizia statunitense non provengono dal nulla, ma sono inquadrate in un larga e profonda lotta alla manipolazione del settore Forex, ingaggiata dal dipartimento di giustizia USA.

Bisogna infatti tenere a mente che a maggio 2015 proprio queste 3 banche più la banca RBS, sono state giudicate colpevoli e hanno dovuto pagare multe e sanzioni per un totale di 2,5 miliardi di dollari, proprio a causa dell’accusa di essere state prese a manipolare i tassi di cambio forex mondiali.

 

Forex: il Cartello dei trader accusarti di manipolazione mercato forex

forex manipolazione

Il Dipartimento di Giustizia americano ha reso pubblicato un comunicato affermando di aver accusato gli ex trader a causa della loro presunta manipolazione mercato forex del prezzo del dollaro e dell’euro.

Nell’immagine qui accanto puoi vedere come siano stratificate le tipologie di trader: Le grandi banche in cima alla piramide e sotto i trader privati che devono difendersi dai poteri forti.

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha fatto una accusa molto pesante contro tre ex trader di JPMorgan Chase & Co, Citigroup Inc e Barclays Plc derivanti da una investigazione a scala mondiale contro la manipolazione forex dei tassi di cambio presso le principali banche.

Richard Usher, ex di JPMorgan, Rohan Ramchandani, ex di Citigroup, e Christopher Ashton, ex di Barclays, sono stati accusati di aver cospirato per modificare movmenti di trading forex con un atto d’accusa depositato presso un tribunale federale di Manhattan.

Questo caso è venuto alla ribalta dopo che le banche JPMorgan, Barclays, la Royal Bank of Scotland e una filiale di Citigroup sono state dichiarate colpevoli a maggio 2015 per aver cospirato nel manipolare i tassi di cambio forex, concordando in quel momento di pagare più di 2,5 miliardi di dollari in sanzioni penali.

Quella offerte di patteggiamento era solo una piccola parte della sanzione globale (più di 10 miliardi di dollari che alcune delle più grandi banche del mondo hanno accettato di pagare per chiudere la controversia con gli Stati Uniti e gli enti europei nel caso della manipolazione dei tassi di cambio forex.

L’accusa ha affermato che dal 2007 al 2013, Usher, Ramchandani e Ashton hanno tramato con altri trader che facevano trading sull’euro-dollaro e appartenenti ad una chat di gruppo su internet chiamata “The Cartel” (il cartello) per eliminare la concorrenza sul mercato forex spot. Ecco l’accusa di manipolazione mercato forex.

Usher, ex capo del gruppo trading G10 di JPMorgan, e Ramchandani, di Citigroup ex capo del trading in valuta estera europea, hanno lasciato entrambe le banche nel 2014. Ashton, ex responsabile globale del trading spot di Barclays, era dipendente della banca britannica fino al 2015.

Tutti e tre i trader erano basati nel Regno Unito, secondo i documenti del tribunale e i loro avvocati. Tutti e tre rimangono comunque a piede libero, ha affermato il Dipartimento di Giustizia.

Oltre al procedimento penale, l’Ufficio statunitense del Controller of the Currency, ha multato Usher e Ramchandani con una multa da 5 milioni di dollari ciascuno, e il regolatore bancario ha loro vietato di lavorare definitivamente nel settore bancario degli Stati Uniti.

Le accuse degli Stati Uniti sono arrivate dopo che il UK Serious Fraud Office (SFO) nel marzo del 2015 aveva detto di aver chiuso la propria indagine senza aver accusato nessuno in particolare e dicendo che non c’erano “prove sufficienti per iniziare un procedimento penale”.

Gli avvocati di Ramchandani e Usher durante le loro dichiarazioni hanno criticato la decisione del Dipartimento di Giustizia statunitense dato che l’SFO del Regno Unito aveva deciso di non accusare nessuno per manipolazione mercato forex.

“Le autorità del Regno Unito hanno esaminato la questione con molta attenzione e hanno concluso che non c’erano reati, e noi continuiamo a credere che il signor Usher non abbia fatto nulla di male”, ha detto Jonathan Pickworth, l’avvocato di Usher.

Stephen Pollard, un avvocato di Ramchandani, ha detto che il suo cliente era stato indagato per oltre 18 mesi nel Regno Unito e non è stato mai perseguito.

“È inaccettabile per il DoJ americano by-passare la decisione del SFO e cercare di perseguire i comportamenti intrapresi sul suolo britannico da parte di cittadini britannici dove i regolatori britannici confermarono che non ci era stato nessun reato”, ha detto Pollard in un comunicato.

L’avvocato per Ashton ha rifiutato di commentare.

La scorsa settimana, un ex trader di Barclays e BNP Paribas SA, Jason Katz, è stato dichiarato colpevole di aver partecipato ad una cospirazione atta a truccare i tassi forex, diventando la prima persona ad ammettere illeciti penali in questo contesto.

Nel mese di luglio 2015, un dirigente HSBC Holdings Plc, Mark Johnson, è stato arrestato e accusato insieme ad un ex dirigente per la partecipazione a uno schema fraudolento che coinvolgeva una transazione di valuta  per ben 3,5 miliardi di dollari. Ma poi Johnson è stato dichiarato non colpevole.

Il caso penale degli Stati Uniti contro Usher et alla Corte Distrettuale americana, Distretto Sud di New York, n° 17-CR-19.

Facciamo un po’ di chiarezza sui protagonisti di questa vicenda: secondo la giustizia USA, tra il 2007 e 2013 un gruppo di trader conosciuto come “il Cartello” o “la Mafia” – i cui menìmbri erano Usher, Ramchandani e Ashton – avrebbe cospirato in modo criminale a modificare i prezzi e manipolare le offerte sul cambio euro-dollaro forex.

I trader accusati sembra che abbiano ottenuto vantaggi illegali commettendo reato di frode e manipolando il mercato Forex.

vice-procuratore Bill Baer ha affermato: “Prima abbiamo voluto condannare le istituzioni finanziarie coinvolte e ora la nostra attenzione si concentra sulla responsabilità degli individui che hanno cospirato per loro conto”.

 

Manipolazione forex e insufficienza di prove

A marzo 2016 il Serious Fraud Office (SFO) degli Stati Uniti aveva chiuso l’indagine criminale, che doveva accertare le manipolazioni del mercato Forex, indagine iniziata nel 2014, a causa di insufficienza di prove. Però era noto che l’SFO aveva ribadito la sua decisione di mantenersi in contatto con il Dipartimento di Giustizia americano che ha ora accusato i tre ex trader.

 

Precedenti casi di manipolazione forex

Le multe comminate nel maggio 2015 e pagate dalle grandi banche sono state parte di una seconda ondata di sanzioni e multe contro le grandi banche internazionali e contro le loro attività di manipolazione dei tassi sul mercato Forex – attività illecite registrate praticamente ogni giorno dal 2007 al 2012.

Ti ricordiamo che a novembre del 2014, sei banche sono state sanzionate dalla Gran Bretagna e dagli USA con un’ammenda da 2,6 miliardi di sterline di multa, sempre a causa delle attività di manipolazione dei cambi forex eseguite da alcuni loro trader dipendenti.

Non farti fregare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !