In questa guida parleremo di cosa sono le opzioni vanilla, un particolare strumento finanziario sempre più utilizzato da chi vuole proteggere le sue posizioni finanziarie in valuta estera.
In particolare vedremo come funziona AVAoptions di AVATrade e le differenze con la piattaforma di opzioni FX di IQ Option.
Aggiornamento 2023 con video e una dimostrazione dal vivo di come funziona la piattaforma!
In questa guida parleremo di cosa sono le opzioni vanilla e di cosa sono opzioni FX e di come funzionano.
Questa tipologia di strumento finanziario dobbiamo dire che non è correlato alle opzioni binarie e sono un prodotto o piattaforme del tutto diverso.
Le differenze tra i diversi tipi di opzioni
Abbiamo deciso di parlare delle cosa sono le opzioni vanilla, perchè sempre più trader e appassionati del trading online cercano una piattaforma più completa per gestire le loro posizioni finanziarie sui mercati.
Le opzioni binarie sono la versione più semplice delle opzioni e non possono neanche essere paragonare allo strumento delle opzioni vanilla.
Esistono infatti molti prodotti finanziari che servono per soddisfare le esigenze della clientela, sia aventi oggetto speculativo che di protezione del capitale.
Le opzioni vanilla sono un prodotto molto versatile e bilanciato e sono adatte sia per chi cerca la speculazione che per chi vuole proteggere il suo capitale.
Quando si parla di “opzioni” spesso la massa della gente non capisce che l’opzione non ha nulla a che fare con il termine binario, ma è stata a suo tempo solo una trovata di marketing.
Le opzioni sono uno strumento derivato molto usato e le opzioni vanilla sono un mondo del tutto diverso dai contratti per differenza e differiscono totalmente dalle opzioni binarie.
Se le opzioni binarie sono una scommessa, cioè quasi un gioco d’azzardo, le opzioni vanilla e le opzioni fx, invece, sono utilizzate da moltissimi imprenditori che hanno un solo obiettivo: proteggere il proprio capitale dalle fluttuazioni di cambi delle valute forex, per esempio, oltre che per speculare sui prezzi degli asset nei mercati finanziari.
Le opzioni vanilla sono molto utilizzate per esempio tra quegli imprenditori che vendono i loro prodotti all’estero in valuta diversa da quella nazionale.
L’utilizzo delle opzioni vanilla, permette loro di proteggersi dalle fluttuazioni dei cambi nei mercati Forex al fine di portare a casa il profitto del prodotto e non vederlo eroso da una discesa di potere d’acquisto dovuta alle oscillazioni del mercato delle valute Forex.
Le opzioni Vanilla sono anche adatte a chi vuole fare speculazioni, perchè si possono comprare e vendere diritti di opzione in un mercato aperto e regolamentato.
Cosa sono le opzioni Vanilla e come funzionano? Come proteggere il proprio capitale?
Cosa sono le Opzioni Vanilla e le opzioni FX in parole semplici?
Le Opzioni Vanilla sono uno strumento di trading, tramite il quale si accorda a un soggetto il diritto di acquistare, o di vendere, un particolare asset o bene, entro una data specifica e a un prezzo prestabilito dalle due parti.
Se guardiamo questo strumento finanziario con questa definizione, allora, le Opzioni Vanilla potrebbero essere scambiate per dei futures, ma in realtà differiscono molto dai derivati futures.
Innanzitutto quando parliamo di opzione vanilla, si intende un diritto di compravendita e non si parla di un obbligo.
I derivati sono uno strumento diretto e la loro compravendita avviene ad una determinata ora e in una determinata data, mentre le opzioni vanilla non hanno questo aspetto.
Infatti la parola opzione significa esercitare un diritto di scelta, cioè si può acquistare o vendere un’alternativa.
Se tu hai in possesso una opzione vanilla, potresti anche non esercitare tale diritto, facendo, cioè, scadere l’opzione che hai in possesso.
Oppure esercitare tale diritto anche prima della data della sua scadenza. Aspetto importante e fondamentale da ricordare è che le opzioni vanilla impongono la corresponsione di un premio, cioè chi ha il diritto di esercitare la compravendita deve pagare un premio, cioè una quantità di denaro, che non cambia al variare dei prezzi degli asset.
L’esistenza di questo “premio” e il meccanismo delle opzioni vanilla, permette a chi detiene questo strumento in suo possesso di proteggere il proprio capitale.
Ma allora come funzionano le opzioni vanilla e le opzioni vanilla cosa sono?
Per proseguire con la spiegazione sulle opzioni vanilla cosa sono, dobbiamo fare delle semplificazioni.
Facciamo un esempio semplice.
C’è un produttore di un bene, come per esempio può essere il caffè, che deve comprare la materia prima, cioè il caffè.
Ipotizziamo che il caffè in chicchi costi 100 dollari al quintale e che tale produttore abbia bisogno del prodotto NON SUBITO, ma fra 3 MESI.
Cosa dovrebbe fare il produttore, dato che il caffè è un prodotto il cui prezzo è molto volatile?
Il produttore allora stipulerà un diritto di opzione che gli permetterà di comprare fra 3 mesi il suo quintale di caffè al prezzo di 100 dollari che è il prezzo corrente.
Questa opzione però ha un costo che ipotizziamo possa essere di 10 dollari.
E questo costo è il cosidetto PREMIO. Quindi le opzioni vanilla permettono al produttore di fare 2 cose:
1) se la sua previsione del prezzo in incremento del quintale di caffè si rivelasse esatta e il caffè costasse facciamo 120 dollari, spendendo 10 dollari di premio, avrebbe comunque risparmiato 10 dollari, perchè con l’opzione aveva bloccato il prezzo a 100 dollari.
2) prima della scadenza della opzione può sempre rivenderla a qualcun altro ad un prezzo inferiore o maggiore a seconda dell’andamento del mercato.
Quindi per far funzionare le opzioni vanilla devi sapere la previsione dell’andamento di un prezzo di un bene e anche valutare il costo del premio dell’opzione. La capacità di previsione è fondamentale in tutti i mercati ed è importante per qualsiasi trader.
Bisogna solo conoscere un mercato e prevedere se avrà un andamento rialzista o ribassista e valutare anche il peso del premio sul totale del valore dell’opzione.
Niente di differente da quello che si fa per qualsiasi asset per mezzo dell’analisi tecnica e fondamentale.
Quando parliamo di premio, invece, il suo valore scaturisce dalla contrattazione delle due parti e sono diversi gli elementi che possono aumentare o ridurre il valore di tale premio.
Il premio non è mai espresso in percentuale sul valore del prezzo del bene, ma è comunque collegato a questo.
10 dollari di premio su un quintale di caffè ha un peso di certo differente che 10 dollari su una tonnellata di caffè in chicchi per esempio.
Pure la data di scadenza dell’opzione ha un peso ben specifico.
Infatti più lontana sarà la scadenza è più alto sarà il premio, perchè l’incertezza dell’andamento del prezzo del bene porterà ad un aumento del premio stesso.
Quando parliamo di incertezza, dobbiamo anche considerare la volatilità.
Questo fattore può determinare l’aumento del valore del premio.
Le opzioni vanilla infatti sono ottime per chi deve comprare un bene, perchè alla scadenza si ha in mano il diritto a comprare ad un prezzo determinato molto tempo prima e questo tipo di servizio si può pagare a caro prezzo.
Cosa sono le Opzioni Vanilla e i termini tecnici?
Credits Corsi di Trading con Joe Ross
Per poter gestire le opzioni vanilla dobbiamo però imparare i termini tecnici per poter gestire al meglio il funzionamento della piattaforma e iniziare a fare dei profitti speculativi.
Andiamo a vedere alcuni termini tecnici collegati a cosa sono le opzioni vanilla:
Sottostante: È l’oggetto della transazione. Quando si compra un’opzione si acquisisce il diritto a esercitare la transazione, ma non l’oggetto stesso della transazione. Nell’esempio di poco fa, il sottostante è il caffè e l’opzione è il diritto di acquisto dei chicchi di caffè.
Opzioni Call: Queste opzioni identificano il diritto di acquistare il sottostante. Nell’esempio di prima, il produttore aveva acquistato un’opzione call. Opzioni Put. Con questa tipologia di opzione di ha il diritto di vendere un bene. Entro la scadenza, il titolare dell’opzione può decidere di esercitare l’opzione e vendere il bene.
Strike Price o Prezzo Obiettivo: Esso è il prezzo al quale avverrà la potenziale transazione che resta sempre facoltativa. Nel caso dell’esempio di prima, lo strike price è 100 dollari per quintale di caffè.
Prezzo Spot: Esso è il prezzo al momento della stipula del contratto di opzione, che può essere diverso dallo strike price. Nel caso dell’esempio di prima, prezzo spot e prezzo strike price, o obiettivo, coincidono.
Ecco qui sotto il widget offerto da AVATrade sulle opzioni in tempo reale:
Opzioni Vanilla broker e piattaforme disponibili che funzionano
Le opzioni vanilla sono anche un prodotto speculativo di trading e facili da usare.
Se non ti interessa difenderti dalla variazione di prezzo di un bene, magari invece vuoi guadagnarci sopra qualcosa.
E allora entra in gioco la speculazione.
Come funzionano le opzioni vanilla?
Facciamo un esempio chiaro e semplice sul cambio euro dollaro forex.
Partiamo dal presupposto che il cambio euro dollaro sia a 1,1700 e che tu come trader prevedi che il cambio possa aumentare sensibilmente in una settimana (7 giorni).
La scadenza allora di questa opzione deve essere di una settimana, cioè 7 giorni.
Il prezzo strike che il trader prevede è di 1,2000.
Quando compra l’opzione vanilla deve pagare il premio che per semplicità possiamo dire ammonti a 50 pip che valgono 0,005 euro.
Se alla scadenza dell’opzione, il prezzo alla scadenza sarà superiore al prezzo strike più il premio, allora tu come trader avrai fatto un profitto e la tua operazione sarà ovviamente vincente. Facciamo finta che alla scadenza il prezzo sia 1,2050.
In questo caso avrai fatto un pareggio perchè il prezzo alla scadenza è pari al prezzo previsto (strike) più il premio di 50 pip.
Se invece il prezzo alla scadenza sarà 1,2120 allora il trader avrà guadagnato 50 pip: prezzo strike 1,2000 + premio 50 pip = 1,2050 1,2120 – 1,2050 = 70 pip il tuo profitto.
Viceversa, se il prezzo spot è inferiore al prezzo strike alla scadenza, la perdita massima sarà pari al “premio” pagato, ovvero 50 pip.
Opzioni Vanilla vantaggi
Le opzioni vanilla hanno dei grandi vantaggi.
Innanzitutto non sono una scommessa come le opzioni binarie.
E sono:
Un investimento protetto: Le opzioni Vanilla, infatti, rispetto alle opzioni binarie, sono uno strumento che espone a rischi minori a chi le utilizza, proprio grazie al meccanismo del premio. Se sbagli previsione perdi solo il premio.
Puoi andare anche contro il mercato: Per lo stesso motivo, il trading con le Opzioni Vanilla è uno dei pochi che consente di andare contro il mercato senza assumersi i rischi, per esempio, tipici dello Scalping.
Qui sotto un video che spiega come funziona AVAOptions:
Credits Opzionetika
Cosa sono le Opzioni Vanilla AvaTrade: piattaforma Avaoptions
Per fare trading con le Opzioni Vanilla devi per forza essere iscritto ad un broker.
L’importante è utilizzare un broker che esegua i tuoi ordini in modo preciso.
Tra i migliori broker che offrono il trading con le Opzioni Vanilla c’è il broker AvaTrade.
Conosciuto per essere un broker molto attento alla formazione dei trader, propone un centro educativo per mezzo del quale i principianti possono apprendere il trading.
Le Opzioni Vanilla sono strumenti ancora poco conosciuti, e meno intuitivi di Forex e opzioni binarie, ma con grandi potenzialità di crescita. Il broker AvaTrade spinge molto le Opzioni Vanilla e mette a disposizione una piattaforma dedicata chiamata AvaOptions.
Per chi quindi vuole fare trading con le Opzioni Vanilla trova una piattaforma molto completa e dedicata a tutti.
La piattaforma ha un’interfaccia facile e che ottimizza e facilita ulteriormente il lavoro dei trader in opzioni Forex e metalli preziosi.
AvaTrade è infatti il punto di riferimento per chi fa trading di opzioni vanilla dal lontano 2009.
Cosa sono le opzioni FX?
Il principio del trading delle opzioni FX è molto semplice.
Innanzitutto, selezioni una coppia di valute che vuoi negoziare, l’importo dell’investimento e una scadenza.
Quindi fai clic su un prezzo di esercizio che in inglese è chiamato strike price:
questi prezzi o strike price si trovano sulla barra verde e rossa sul lato destro del grafico.
Proprio accanto alla barra degli strike price, si trova anche una barra che indica il profitto che puoi ricavare dall’investimento.
Dopo aver scelto il prezzo di esercizio, in pratica decidi solo se il prezzo del bene sarà superiore o inferiore al momento della scadenza oraria.
Leggi anche come funzionano le opzioni FX di IQ Option e tutti i commenti degli utilizzatori >>
Cosa sono le opzioni FX in una video spiegazione
In questo video potrai vedere degli esempi di trading con le opzioni FX e provare anche tu a mettere in pratica quanto hai appreso.
Ricorda che si possono provare con un conto demo senza rischio.
Scopri come aprire un conto demo gratis IQ Option qui >>
Tutte le caratteristiche delle opzioni FX
Per cominciare, IQ Option offre 6 coppie di valute che i clienti possono negoziare.
Se un trader sceglie di uscire dalla posizione prima della data di scadenza, può chiudere prematuramente il trade per fissare il suo profitto o ridurre una potenziale perdita.
Le Opzioni FX non rientrano nelle restrizioni ESMA, pertanto sono diverse dalle opzioni binarie disponibili per i trader europei.
Una cosa grandiosa di questo tipo di prodotto finanziario è che il rischio e il potenziale profitto del tuo investimento sono interamente nelle tue mani e dipendono dal prezzo d’esercizio (strike price) e dalla direzione che hai scelto.
Le Opzioni FX sono il nuovo prodotto innovativo che offre le stesse caratteristiche di un’opzione classica e gli stessi principi dei termini di scadenza, ma offrono anche profitti illimitati.
Ricorda che le perdite sono limitate all’ammontare unico dell’operazione messa a rischio.
Un’opzione FX consente a un trader di andare in rialzo o in ribasso di un asset, ma si può scegliere il prezzo di esercizio o strike price.
La percentuale di pagamento va da -95% (dove il trader perde l’importo totale della singola transazione) fino a oltre il 2.000% quando il prezzo si sposta in modo significativo.
Poiché le opzioni sono soggette a una scadenza prestabilita, si applicano le normali “greche” e il valore di “vendita” di un’opzione varia in base al sottostante e al tempo di scadenza.
Tuttavia, significa che gli operatori possono chiudere (o vendere) la loro opzione in qualsiasi momento prima della scadenza – sia per bloccare profitti o per ridurre le perdite.
Attualmente le operazioni sono disponibili solo con scadenze di 1 ora e solo sulle cinque principali coppie di valute.
Questa gamma sarà certamente ampliata in quanto il broker sta facendo delle analisi sull’interesse dei trader.