MarketsX è la nuova piattaforma di trading online creata per soddisfare la clientela professionale, che si caratterizza per un elevato standard di servizio, commissioni molto basse e sicurezza.
MarketsX è la piattaforma di trading online voluta e creata da Markets.com (clicca qui per il sito ufficiale) ed è stata creata per fare fronte alle esigenze dei trader professionisti o di coloro che investono più capitale e quindi meritano un servizio migliore.
Ti mostreremo anche un clone truffa chiamato MarketsXchange.
Continua a leggere e scoprirai fatti incredibilmente interessanti ed esclusivi.
La piattaforma di trading chiamata MarketsX e brevettata da Markets.com (la società offre anche MT4), offre un’esperienza di trading professionale e include i seguenti servizi:
MarketsX recensioni
- Strumenti di analisi del trend affidabili
- Analisi complesse avanzate
- Creazione di fondi e ETF su misura
- Servizi di private banking sofisticati
- Maggiore leva finanziaria
- Strumenti per interagire con gli altri clienti di MarketsX
La piattaforma MarketsX non prevederà costi di iscrizione o commissioni di trading.
In ogni caso per poter usufruire di un livello di servizio così elevato devi depositare un capitale minimo sicuramente più alto rispetto ai 100 euro attualmente richiesti da Markets.com (clicca qui per il sito ufficiale) ed ora segnalato per essere solo 250 euro.
È stato reso noto quale sarà il capitale minimo necessario per accedere a tutti i vantaggi di MarketsX: solo 250 euro.
Markets.com (clicca qui per il sito ufficiale) è da sempre una delle piattaforme più apprezzate a livello europeo: sicura, affidabile e molto facile da usare.
Il nuovo CEO di Markets, Joe Rundle ha voluto offrire un servizio ancora migliore a quei clienti che se lo meritano e che ne hanno bisogno.
Per intenderci, chi comincia con solo 100 euro non è certo un investitore professionale e non ha quindi bisogno di servizi così sofisticati come quelli che saranno offerti da MarketsX.
La piattaforma MarketsX non necessita di nessuna quota di iscrizione, abbonamento mensile, spese o commissioni fisse.
Per approfittare di questo alto livello di servizio, è necessario però fare un deposito minimo più alto, solo 250 euro, che Markets.com sta richiedendo oggi a tutti i clienti.
Attualmente per poter avere accesso a questa nuova piattaforma devi contattare il servizio clienti qui da Markets.com (clicca qui per il sito ufficiale) >>
Questa piattaforma chiamata MarketsX è stata creata proprio per offrire servizi migliori e personalizzati a trader professionisti e anche RETAIL, come da ultima legge e regolamentazione ESMA.
Infatti avere come clienti dei trader professionisti permette di offrire sia leva finanziaria più alta che ulteriori servizi aggiuntivi.
Il broker Markets.com (clicca qui per il sito ufficiale) è da sempre considerato come una delle piattaforme più popolari in Europa: affidabile, sicura e facile da usare.
Il nuovo CEO di Markets, Joe Rundle, ha dichiarato, nell’ultimo comunicato stampa, di aver creato questa piattaforma proprio per offrire servizi personalizzati ai clienti di un certo livello e che richiedono prodotti più sofisticati.
Parliamo infatti di una clientela professionale e non della clientela “Retail”, cioè normale che ovviamente può provare la piattaforme con solo 100 euro o dollari.
ATTENZIONE AVVISO DI RISCHIO: I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita del denaro in tempi brevi a causa della leva. Il 73% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker CFD.
Valuta se comprendi come funzionano i CFD e se puoi sostenere l’elevato rischio di perdere denaro.
Leggi anche:
Sirix webtrader recensione e opinioni piattaforma trading markets >>
Trend dei Trader di Trade com e Markets: come funziona cos’è >>
Trading Blend Markets com: Come funziona? Recensioni Opinioni >>
MarketsXchange truffa clone ATTENZIONE
Attenzione al broker senza regolamentazione e probabile truffa chiamato MarketsXchange di proprietà di Zurix Corporation Ltd con sede in un paradiso fiscale e noto indirizzo comune a tante piattaforme truffa al 100% confermate: Trust Company Complex, Ajeltake Road, Ajeltake Island, Majuro, Isole Marshall.
Leggi qui nella sezione truffe online tutte le piattaforme truffa scoperte ed esposte >>
Esso fornisce servizi di trading online tramite il suo marchio “Markets Xchange”, il suo agente di fatturazione, il sito web e il registrar di domini e marketsxchange.com
La Società fornisce i propri servizi attraverso una piattaforma di trading / sistema elettronico per il trading online sul mercato degli investimenti.
La negoziazione nei mercati di investimento online è speculativa e comporta un elevato livello di rischio, pertanto potrebbe non essere adatta a tutti gli investitori.
Se stai pensando di fare trading online nei mercati degli investimenti, dovresti essere consapevole di tutti i rischi associati in anticipo e prendere in considerazione i tuoi obiettivi di investimento e il livello di esperienza.
Non dovresti speculare con il capitale che non puoi permetterti di perdere, poiché esiste la possibilità che tu possa perdere parte o tutto il tuo capitale investito.
Ti preghiamo di notare che marketxchange.com non essendo regolamentato e avendo una sede alle isole Marshall è molto probabilmente una truffa al 100%.
Richiedi come difenderti solo presso Markets.com (clicca qui per il sito ufficiale).
MarketsXchange CONSOB
Anche l’ente di regolamentazione e controllo dei mercati finanziari ha segnalato MarketsXchange come truffa assieme alla banca irlandese.
Questi enti di regolamentazione hanno denunciato e diffidato il sito marketsxexchange.com ad operare.
Mentre Markets.com ha tutte le regolamentazione e licenze attive per offrire i servizi di trading in Europa.
Leggi la diffida a MarketsXchange CONSOB qui >>
La piattaforma di proprietà di Playtech lancia MarketsX
Markets.com (clicca qui per il sito ufficiale), il broker specializzato alla vendita al dettaglio di FX e CFD, di proprietà del gigante finanziario Playtech PLC (LON: PTEC), ha pianificando di lanciare il nuovo servizio rivolto alla fascia alta di clienti al dettaglio.
Il nuovo servizio si chiama MarketsX, richiamando proprio la stessa idea che ha fatto Apple per il suo smartphone di alta gamma.
Cercando di uscire dal suo obiettivo principale a lungo termine di fornire tecnologia e servizi correlati come fornitore B2B nell’area di gioco online, Playtech ha creato una nuova divisione finanziaria, e recentemente si è espansa anche nel settore del direct-to-consumer il settore dei giochi tramite l’acquisizione di Snaitech in Italia per 846 milioni di euro.
Dal punto di vista finanziario, Playtech ha messo insieme il suo Gruppo TradeTech tra le acquisizioni del gruppo CFH di clearing e liquidity FX e il market maker Alpha Capital Markets.
Mentre questi due gruppi sono fornitori B2B di servizi e tecnologia principalmente per i broker FX al dettaglio, Markets.com (clicca qui per il sito ufficiale), il proprio marchio Retail FX della società, è rimasto stagnante.
Markets.com ha avviato un’importante riorganizzazione nel 2016, prendendo la decisione di cambiare il modo in cui acquisiva i clienti.
La società ha interrotto le relazioni con IB, licenziando anche molti dei propri addetti alle vendite e alla fidelizzazione passando dalle commissioni variabili al salario fisso.
Tuttavia, dopo un anno deludente sia per Playtech che per la divisione finanziaria, sembra che l’azienda stia di nuovo riversando più risorse su Markets.com e sul lato B2C dell’azienda.
All’inizio di quest’anno, Playtech ha introdotto un nuovo CEO per Markets.com, l’ex ThinkMarkets e l’executive di ETX Capital, Joe Rundle.
Con il sostegno del senior management, sembra essere una delle prime iniziative principali di Joe Rundle, in quanto il CEO di Markets.com mirerà a indirizzare il segmento di alto valore del business B2C: i trader professionali.
MarketsX cercherà di sfruttare la piattaforma di trading Indigo proprietaria di Markets.com (la società offre anche MT4), per offrire un’esperienza di trading professionale per i clienti di MarketsX.
MarketsX è la nuova piattaforma di trading premium che offrirà prodotti, strumenti e prezzi leader del settore.
Vantano un bilancio molto solido e sono supportati da Playtech, una società FTSE 250 quotata sul mercato principale di Londra, il che significa che hanno le risorse per investire nella tecnologia giusta per conquistare un mercato completamente nuovo per Markets.com (clicca qui per il sito ufficiale).
Questa è un’enorme opportunità di crescita per Markets.com.
Grazie alla nuova tecnologia di trading in-house e al supporto dei partner di liquidità e clearing del gruppo TradeTech, sono in grado di offrire l’esecuzione immediata e il miglior prezzo su migliaia di mercati.
Stanno investendo in nuove tecnologie per rendere questa piattaforma pronta all’uso ai clienti professionali.
Il software di creazione di pacchetti e strumenti sta ottenendo un aggiornamento importante per soddisfare le esigenze di questi trader esperti.
Per tutti i tipi di operatori, l’esperienza sarà potenziata con potenti strumenti di trading e prodotti unici per Markets.com oltre a un nuovo Knowledge Center in cui saranno in grado di ottenere informazioni e analisi dal nostro team interno e da terze parti.
Si tratta di dare agli operatori un maggiore controllo della loro piattaforma e dei loro scambi.
Con MarketsX possono fare cose che non possono ottenere altrove, come costruire il proprio ETF, fare una sessione live con gli analisti o ottenere informazioni sul posizionamento degli hedge fund con spread molto bassi.
I requisiti di leva finanziaria saranno basati sui loro modelli di rischio e sul quadro normativo.
Che cos’è MarketsX come funziona [VIDEO]
Credits Markets.com
Markets.com (clicca qui per il sito ufficiale) ha un budget molto consistente, che Playtech, la società proprietaria quotata a Londra e parte del FTSE 250 su 250 titoli, vuole investire per conquistare un mercato completamente nuovo e molto impegnativo.
Questa è una grande opportunità di crescita per Markets.com.
Grazie alla tecnologia di trading interna e ai partner di supporto del gruppo TradeTech, MarketsX è in grado di fornire l’esecuzione immediata e il miglior prezzo in migliaia di mercati.
L’azienda investe in nuove tecnologie per rendere questa piattaforma ideale per i clienti professionali di alto valore.
Creazione di pacchetti software e strumenti, aggiornati per soddisfare le esigenze di questi trader esperti.
Nel nuovo Knowledge Center si potranno ricevere informazioni e analisi dal team interno e da soggetti terzi (istituzioni di analisi finanziaria).
Si tratta di dare agli operatori un maggiore controllo sulla loro piattaforma e negoziazione.
MarketsX può fare cose che i clienti non possono trovare altrove, come la creazione di un ETF, l’implementazione di una sessione live con analisti o l’acquisizione di informazioni su hedge fund.
Anche se MarketsX è nato come piattaforma per trader professionisti, l’accesso non sarà solo riservato a questa categoria: possono raggiungere tutto ciò che vogliono, a condizione che sia fatto un deposito minimo di capitale più alto per aprire un account.
Non è ancora noto quale sarà questo capitale, ma sicuramente supera i 100 € che Markets.com sta attualmente offrendo.
Investire da professionista con la piattaforma MarketsX
MarketsX è un ottimo modo per fare trading professionalmente.
Gli operatori professionali di solito usano strumenti di alta qualità e non solo in tema di tecnologia.
Quelli del mercato che lavorano in grandi gruppi sono quelli che sono davvero in cima alla lista, semplicemente chiamando il loro amico che lavora in un hedge fund più grande per capire come si trova il fondo in questo o quel dispositivo.
Questo è estremamente prezioso perché a volte i fondi di debito possono aprire posizioni speculative che possono determinare le tendenze del mercato, ma anche perché è il risultato di analisi complesse. Probabilmente il singolo trader non ha queste fonti di informazioni.
MarketsX offre questo servizio: un servizio di analisi del trend che tiene conto delle posizioni degli hedge fund su tutte le attività finanziarie presenti nell’elenco.
Anche i servizi di segnali di trading avanzati sono molto utili: questi tipi di servizi sono spesso incredibilmente costosi e alle volte inaffidabili.
MarketsX offre segnali di trading di terze parti con record affidabili e verificabili. Per i clienti questo è un grande vantaggio.
Inoltre, la possibilità di confrontarsi con altri clienti registrati sulla piattaforma è un vantaggio competitivo molto grande: i dipendenti delle grandi trader room hanno l’opportunità costante di confrontarli con i loro colleghi.
Tuttavia, un trader che lavora indipendentemente da casa può utilizzare al massimo i forum per carpire informazioni da altri rivenditori (e sappiamo che i forum non sono affidabili).
Infine, tutti coloro che hanno un account su MarketsX possono ottenere consigli personalizzati di analisi finanziaria professionale.
Anche l’analisi può essere impropria, questo è vero, ma è un confronto con persone esperte e il pieno apprezzamento del mercato può essere solo un’enorme opportunità.
In breve, MarketsX si prepara a rivoluzionare il trading online, proprio come i mercati hanno cambiato per sempre il mercato al dettaglio. Vedremo ora quali sono i principali concorrenti del mercato, come per esempio AVATrade: porterà una nuova versione per i principali attori e investitori professionali?
Piattaforma MarketsX opinioni
L’annuncio della nascita della piattaforma MarketsX è uscito recentemente, ma i trader che testano la piattaforma non hanno rilasciato dei commenti, perché devono ancora essere ufficiali.
Chi ha provato le versioni beta di MarketsX è molto entusiasta: l’opinione dominante dei trader è che se MarketsX mantiene le promesse fatte nella fase, di lancio anche solo per la metà delle promesse, essa sarà la migliore piattaforma di trading sul mercato.
Markets.com (clicca qui per il sito ufficiale)
Come iscriversi alla piattaforma MarketsX
La piattaforma MarketsX è online solo per coloro che effettueranno un deposito minimo di 250 euro e è possibile iscriversi solo facendo una richiesta specifica.
L’iscrizione a MarketsX è consentita solo a coloro che hanno già un conto su Markets.com (clicca qui per il sito ufficiale) e poi sarà estesa anche a tutti i nuovi clienti.
Chi vuole entrare e provare la nuova MarketsX deve iniziare subito a iscriversi a Markets.com: si tratta di una piattaforma per trading online estremamente sicura e tecnologicamente parlando di ultima generazione.