Chi utilizza le più comuni piattaforme di trading online tende a circoscrivere questa attività speculativa a quanto concerne gli strumenti finanziari derivati.
In realtà il concetto di trading è molto più ampio, perché comprende anche l’intero mercato degli strumenti finanziari non derivati, come ad esempio la compravendita di valute estere o di titoli azionari.
Oggi le piattaforme presenti in rete per il cliente italiano sono molteplici e ognuna di esse tende a specializzarsi in uno specifico settore.
Il mondo del trading online
Per comprendere cosa significa trading online è possibile leggere questo articolo, che descrive in modo preciso tutte le diverse proposte delle piattaforme di trading.
Come abbiamo già accennato, le più note al trader sono le piattaforme dedicate agli strumenti derivati, quindi CFD, ETF e vari altri strumenti sui quali si specula considerando l’andamento di prodotti di vari mercati, dal Forex alle materie prime, dai beni rifugio agli indici di borsa.
Ci sono piattaforme in rete che permettono anche di acquistare o rivendere quote di fondi di investimento e SICAV, o di attivare piani di accumulo poliennali; in rete è possibile attivare un piano pensionistico pluriennale o anche dedicarsi alla compravendita di titoli azionari o di altri beni.
Come si guadagna nel mondo del trading
Sostanzialmente il guadagno proveniente dal trading classico deriva dalle compravendite.
Si acquista un bene ad un certo prezzo, lo si rivende quando il suo valore è aumentato.
All’atto pratico si può fare trading con qualsiasi bene, mobile o immobile.
Più spesso chi non ha tempo o sufficienti competenze per dedicarsi alla compravendita acquista delle quote di un fondo di investimento, dove il capitale viene gestito da una società che è in grado di effettuare questo tipo di attività.
Esistono molteplici fondi di investimento, ognuno dei quali dichiara chiaramente le modalità con cui viene utilizzato il capitale raccolto.
Si possono acquistare quote di fondi azionari, che si dedicano alla compravendita di immobili, che investono esclusivamente in società di una specifica area geografica o solo in titoli di Stato e obbligazioni.
Il trading con i derivati
Il trading online con gli strumenti derivati non porta ad acquistare o a rivendere nulla.
Si specula invece sull’andamento delle quotazioni di uno o più beni.
Questi sono detti sottostanti e non sono in alcun modo toccati dalle speculazioni derivate.
Diversamente da altri tipi di negoziazione il trading con gli strumenti derivati può permettere di ottenere della remunerazione anche nel caso in cui il valore di un bene sia sceso nel corso del tempo.
Come si investe online
La rete offre una serie di siti che consentono ai propri clienti di speculare, in vari modi e su differenti mercati.
In linea generale le piattaforme dedite al trading con gli strumenti derivati non propongono la compravendita.
Vi sono però varie eccezioni, alcune piattaforme infatti permettono ai propri clienti anche di acquistare beni di vario genere, tra cui anche titoli azionari o quote di fondi di investimento.
Un tipo particolare di trading si può fare sulle piattaforme di cambio per le criptovalute.
In ogni caso è necessario scegliere la piattaforma su cui operare e attivare un account, inviando al sito i propri dati, solitamente una copia della carta di identità in formato digitale.
Questo ambito è molto variegato e le proposte sono molteplici, per questo motivo è consigliabile affidarsi esclusivamente alle piattaforme che siano autorizzate dalla Consob, o da altro organismo di controllo europeo.
In caso contrario si rischia di mettersi nelle mani di soggetti di malaffare, o di società che non seguono le normative presenti all’interno della Comunità Europea.
Questo tipo di comportamento rende ancora più rischioso il trading online.
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ Il 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ Il 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ Il 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio |