Dopo innumerevoli richieste da parte dei lettori di binaryoptioneurope.com continuiamo a parlare di piattaforme senza licenza e regolamentazione come Trade100.FM che a detta di molti non paga e non restituisce i soldi ricevuti.
In questa guida parleremo di tutto quello che devi sapere su Trade100.fm recensioni e opinioni raccolte sul web e come difendersi dalla truffa.
Pare che i consulenti di Trade100FM contattino le vittime al telefono e spingano i neofiti o principianti a farsi inviare del denaro per mezzo di promesse di ingenti profitti e guadagni.
Continua a leggere e potrai vedere con i tuoi occhi, perchè è Trade100FM truffa, come recuperare i tuoi soldi se per malaugurato caso li hai inviati loro e come difenderti in futuro.
Come hai potuto leggere nella nostra sezione dedicata alle truffe online, ci sono decine e decine di piattaforme senza licenza e la maggior parte sono truffaldine e non pagano.
Per evitare di farsi fregare puoi, per esempio, provare una demo senza deposito con il broker AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale), uno dei più seri e presenti sul mercato da anni oppure eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Questi broker sono tra i più popolari e conosciuti sui mercati europei e permettono il trading online senza commissioni su più di 2000 asset tra cui Forex, indici di borsa, azioni, materie prime come oro, rame, petrolio e criptovalute, l’asset più popolare del momento.
Ecco di cosa parleremo in questa guida.
Trade100.fm cos’è?
Trade100.FM o Trade100FM è una piattaforma di trading che si pubblicizza come un broker che offre investimenti con incredibili alti rendimenti, guadagni e profitti.
Chi è il proprietario di Trade100FM?
Secondo quanto dichiarato nella pagina principale della piattaforme il proprietario è la società Level Up Capital Ltd con sede ad Ajeltake Road, Ajeltake Island, Majuro, Republic of the Marshall Islands.
La sede della società è nelle Isole Marshall, Paese senza alcuna regolamentazione e pieno di società poco serie.
Se proviamo a controllare quando il sito web è stato registrato, si può vedere che è online dal 28 agosto 2018, ma l’indirizzo e la proprietà è stata schermata.
Non è quindi possibile risalire esattamente al proprietario del sito web e questo per un servizio finanziario è veramente una bandiera rossa e un allarme dovrebbe risuonare nella tua testa.
Cosa offre la piattaforma Trade100.fm?
Secondo quanto viene scritto nel sito web e sulle pagine ufficiali, la piattaforma offre i seguenti servizi di intermediazione:
- servizio di trading con CFD su azioni, materie prime e forex
- utilizzo della piattaforma Metatrader 4
- un numero di contatto VOIP, cioè virtuale con numerazione inglese
- sede nelle isole Marshall, noto paradiso fiscale dove non c’è nessuna regolamentazione
- la traduzione in lingua italiana è sommaria, con evidenti errori di grammatica e di battitura.
Ricordiamo che Trade100.FM non è autorizzato ad operare in Europa e tantomeno in Italia dato che non ha nessuna licenza e nemmeno la registrazione CONSOB.
Ci si domanda anche il motivo per cui abbia un numero di telefono inglese il +44 797 833 946, anche se non ha nessuna licenza inglese, nè una società di diritto inglese…
Insomma, questa piattaforma ha tutte le carte in regola per essere definita una truffa in piena regola al 100%.
Ci sono molte altre alternative affidabili sul mercato che offrono anche migliori condizioni di trading e senza commissioni come AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale), eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Ti consigliamo anche ti partecipare ad un corso gratuito di trading senza spese che puoi ricevere semplicemente iscrivendoti a AVATrade qui.
Ti ricordiamo che AVATrade è un broker regolamentato e con licenza europea e con registrazione CONSOB.
Trade100FM truffa?
Innanzitutto dobbiamo ricordare che è sempre meglio evitare di aprire conti con piattaforme che hanno sede nelle isole Marshall, paradiso fiscale che è noto per essere la sede di molte piattaforme discutibili.
A meno che non abbia una licenza internazionale a cui si faccia riferimento nella piattaforma, ad oggi non è conveniente operare con un broker di CFD avente sede nelle isole Marshall per i seguenti motivi:
- Non ha una regolamentazione sicura ed efficiente
- Non opera seguendo le regole ESMA europee
- Non offre la protezione degli investitori come invece offrono le piattaforme europee come eToro
Dopo la pubblicazione della nuova regolamentazione Europea dell’ESMA, ente di regolamentazione europeo, riguarda la riduzione della leva finanziaria e il divieto di commercializzazione delle opzioni binarie a trader non professionali, molti trader si sono rivolti fuori dall’Europa alla ricerca di nuove piattaforme.
Il problema è tutte le piattaforme non regolamentate che sono gestite da Call Center e da consulenti che spingono servizi di gestione di conti trading sono delle fregature.
Ti consigliamo di non aderire a programmi di piattaforme sponsorizzati da sedicenti consulenti che contattano gli italiani al telefono.
Al 100% tutte le persone che sono state contattate da questi sedicenti venditori telefonici che promettono fantastici guadagni sono delle vere e proprie truffe.
È sempre meglio scegliere una piattaforma regolamentata in Europa per i seguenti motivi:
- Il denaro versato dalla clientela è sempre separato dal capitale dell’azienda che gestisce la piattaforma.
- Se l’azienda dovesse fallire, il denaro versato viene immediatamente versato all’indietro sui conti di origine della clientela.
- Ogni piattaforma regolamentata e registrata CONSOB è monitorata e controllata da enti di regolamentazione che possono comminare multe e sospendere tale licenza in caso di irregolarità.
- Al 100% sei sicuro che i tuoi soldi e i tuoi profitti possono essere prelevati senza timori di vedere rifiutate le tue domande di prelievo.
Broker e piattaforme come AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale), eToro (clicca qui per il sito ufficiale) sono affidabili perchè regolamentati e con licenza EU.
Tutti questi broker offrono un conto demo gratis senza deposito al 100% gratis senza commissioni.
Trade100FM CONSOB: diffida e denuncia
Il broker Forex non regolamentato Trade100FM registrato nelle isole Marshall è stato aggiunto all’elenco di allerta della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) con innumerevoli siti di piattaforme collegate alla società proprietaria la Level Up Capital Ltd.
La Consob gestisce una delle liste più complete per quanto riguarda denunce e diffide contro piattaforme truffa e non in regola.
Per esempio Trade100Fm non permette il trading tramite una demo e spinge i clienti a depositare somme consistenti che poi non vengono restituite.
Ricorda che è consigliato evitare delle piattaforme che contattano i clienti direttamente proponendo attività di trading senza la dovuta licenza europea e registrazione CONSOB ai clienti residenti in Italia.
Cliccando sul link qui sotto potrai vedere la pagina dedicata alla denuncia e diffida eseguita dalla CONSOB contro il broker Trade100.fm.
Qui sopra l’immagine della denuncia e diffida CONSOB.
Qui sotto il link all’avvertimento diffida della Consob datato 31 luglio 2019:
Trade100.fm telefonate aggressive?
La CONSOB è stata avvisata della presenza di un nuovo broker abusivo grazie alla segnalazione di onesti cittadini.
In particolare Trade100.fm è stato denunciato per telefonate minatorie e aggressive contro cittadini italiani.
Le telefonate sono state tutte originate da un Call Center straniero con personale parlante lingua italiana con evidente accento straniero.
Le denunce sono iniziate quando molti italiani sono stati fatti oggetto di telefonate minatorie e aggressive con l’obiettivo di estorcere denaro e grandi somme di risparmi nei riguardi di persone che non volevano assolutamente fare nessun investimento.
Le chiamate telefoniche sono state fatte da esperti della truffa via telefono che proprio con minacce e pressioni, estorcevano denaro spesso ad anziani o a principianti senza alcuna esperienza.
Fai attenzione: Nel caso in cui dovessi ricevere una telefonata da Trade100.fm, riattacca subito e blocca il numero è una truffa al 100%.
Trade100FM Metatrader 4
Quello che può trarre in inganno è che il broker Trade100FM offre anche la piattaforma Metatrader 4, cosa che può trarre in inganno e far credere che sia un broker affidabile.
Niente affatto!
La pattaforma Metatrader 4 è solo un’interfaccia che prende i dati di mercato direttamente dal broker Trade100.fm che in questo caso, non essendo controllato da nessun ente di regolamentazione, può anche falsificare i dati e far perdere soldi ai clienti.
Se vuoi operare con un broker affidabile e la Metatrader 4 puoi utilizzare la piattaforma AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale).
Pensa che questi broker regolamentati offrono sia la Metatrader 4 che la Metatrader 5 con conti Live e azioni diretta dalla borsa.
Puoi anche provare l’operatività della MT4 e della MT5 con un conto demo senza deposito.
Informati direttamente sui siti ufficiali del broker AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale).
Trade100.fm come riavere i propri soldi
Quando si deposita presso un broker non regolamentato, bisogna essere sicuri che le recensioni e opinioni siano positive e che ci siano prove evidenti che paghi.
Ci sono vari broker no Esma che pagano correttamente, ma ci sono anche dei broker truffa che hanno recensioni e opinioni all 100% negative.
Se dopo aver provato a richiedere il denaro con regolare formulario di prelievo, non dovessi ricevere nessuna risposta, allora si tratta molto probabilmente di una truffa e il broker non paga.
Operare con un broker con sede fuori dall’Europa significa sobbarcarsi anche del rischio di non rivedere più i propri soldi.
Attualmente nessuno ha mai ricevuto indietro i suoi soldi da Trade100.fm e, dato che si tratta di una piattaforma illegale, non c’è nessun modo e nessun canale istituzionale che ti può aiutare.
L’unico modo per riavere i soldi indietro è seguire la procedura di ChargeBack con la tua banca o il gestore della tua carta di credito.
Segui passo passo la nostra guida e dopo alcune settimane vedrai i tuoi soldi arrivare magicamente indietro.
Non disperare e segui scrupolosamente quanto scritto nella guida ChargeBack qui.
Ti ricordiamo che non devi assolutamente farti abbindolare dai servizi di recupero crediti che ultimamente chiedono un rimborso spese per richiedere i soldi indietro ai broker.
Questi servizi di recupero crediti sono tutte delle truffe.
L’unico sistema che funziona sei tu con tanta buona volontà e pazienza e la guida sul ChargeBack.
Trade100FM clone di AVATrade: attenzione!
Abbiamo notizia da parte dei nostri lettori che molti utenti si sono fatti fregare perchè i consulenti hanno detto loro che stavano per aprire un conto presso AVATrade (clicca qui per leggere i commenti e le opinioni 100% vere e reali).
Attenzione questo non è vero!
AVATrade non chiama nessuno e non fanno telefonate senza essere stati contattati prima.
Trade100.fm utilizza l’omonimia con la celebre piattaforma AVATrade per trarre in inganno i malcapitati risparmiatori.
In questo caso proprio si parla di clone, cioè di una piattaforma truffa che utilizza un altro nome per far credere cose non vere.
Trade100.fm opinioni e recensioni negative al 100%
Le recensioni e opinioni trade100.fm sono tutte negative.
La maggior parte dei commenti e dei pareri sono denigratori e alcuni addirittura commentano pesantemente dando della truffa e dei truffatori agli account manager.
Dicono anche che i consulenti hanno tutti accento dell’est Europa e che è meglio non farsi abbindolare.
Ti preghiamo di aggiungere i tuoi pareri e commenti sotto nella sezione forum.
Tutti i lettori ti ringrazieranno.
Trade100FM alternative regolamentate e sicure
Diciamo ancora una volta e lo sottolineiamo ancora di più che Trade100.fm non ha nessuna licenza!
Non è regolamentato e ha una denuncia diffida della CONSOB contro la società proprietaria la Level Up Capital Ltd.
Se invii loro dei soldi lo fai totalmente a tuo rischi e pericolo, dato che tutte le persone che hanno aperto un conto con loro si sentono truffate.
Ci sono allora delle alternative a Trade100FM affidabili che non sono truffe?
Per proteggersi da fregature e brutte sorprese devi operare con delle piattaforme autorizzate CySEC con registrazione CONSOB.
In questo modo sarai sicuro di inviare del denaro a delle società controllate che abbiano messo a disposizione un fondo di tutela contro le truffe presso l’ente di regolamentazione.
Quello che ti vogliamo consigliarti è di DIFFIDARE di piattaforme non regolamentate e di scegliere invece degli interlocutori di fiducia come queste piattaforme che non applicano nessuna commissione:
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ Il 74% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ Il 77,7% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ Il 71,92% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio |
Andiamo ad esaminare quali piattaforme sono popolari e perchè.
AVATrade
Ora parliamo di una piattaforma veramente famosa e innovativa: stiamo parlando proprio di AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) che ha una piattaforma oltre che essere regolamentata e autorizzata CONSOB, ha tutte le licenze sul territorio europeo.
La società ha iniziato ad operare nel lontano 2009 ed è una tra le piattaforme leader più conosciute in Italia.
Pensa che AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) conta milioni di conti aperti attivi.
Non solo AVATrade è conosciuto per il trading CFD, ma è diventato molto popolare perchè è uno dei pochi che offre più di 2.100 asset negoziabili.
Anche con AVATrade puoi iniziare con un conto demo e provare in modalità senza rischi tutte le potenzialità di questo servizio innovativo.
Per aprire un conto gratuito demo AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale).
Trade100FM Forum
Quello che ti possiamo consigliare è di non operare assolutamente con una piattaforma che è stata diffidata dalla CONSOB.
Essere stato messo al bando dalla CONOSB ha molte conseguenze, tra cui quella di non poter accedere a nessun aiuto in caso di blocco o furto dei soldi in piattaforma.
Di certo fare trading con una piattaforma denunciata dalla CONSOB è molto rischioso, perchè nessuno potrà mai aiutarti a recuperare il mal tolto.
Le alternative come AVATrade invece sono ottime e consigliate dato che hanno tutte le licenze in regola per operare in Europa.
Il servizio di assistenza di AVATrade è sempre attivo e c’è sempre un consulente esperto pronto ad aiutarti.
Accedi qui per avere subito accesso al corso di trading gratis di AVATrade.
Se hai delle opinioni e pareri o esperienze da condividere, ti preghiamo di scrivere anche in forma anonima nel forum qui sotto.
Ti ricordiamo che Trade100.fm è una truffa e non rivedrai mai il denaro versato.