Vai al contenuto
Home » Blog » Swisscoin Italia truffa? Quotazione valore recensioni criptovaluta

Swisscoin Italia truffa? Quotazione valore recensioni criptovaluta

  • di
Swisscoin Italia truffa Quotazione valore recensioni criptovaluta

In questa mini guida cercheremo di capire qual è la caratteristica del Swisscoin Italia criptovaluta, qual è il margine di profitto che garantisce e quali sono i suoi vantaggi e gli svantaggi e soprattutto se Swisscoin Italia è una truffa o è affidabile.

Il mercato delle criptovalute sta vivendo un’espansione senza precedenti: infatti in aggiunta al Bitcoin, che rappresenta la valuta digitale più conosciuta nel mondo, stanno uscendo altre altcoin emergenti, tra cui Swisscoin, una criptovaluta svizzera venduta e offerta in vari forum e blog dedicati al trading online.

 

Cos’è Swisscoin: truffa o affidabile?

Iniziamo ad analizzare il nome di Swisscoin.

Il nome vuole indicare già una sorta di provenienza: una moneta basata in Svizzera.

Questa scelta dovrebbe portare alla conclusione che si tratti di un investimento solido e redditizio, poiché la Svizzera è un paese ricco e “bancario” nell’immaginario collettivo.

Ma è proprio vero che Swisscoin è nato in Svizzera?

Non proprio, infatti, la società che gestisce questa criptovaluta, Euro Solution GmbH, è stata presa di mira direttamente in un’indagine dell’autorità svizzera che si occupa della regolamentazione dei mercati finanziari: FINMA (acronimo di Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari).

Questo ente svizzero ha messo in guardia contro potenziali offerenti che agiscono illegalmente per conto di tale società.

Una sorta di avvertimento della FINMA che mette in guardia i potenziali investitori affinchè non siano facile preda del fascino di Euro Solution GmbH e del luccichio apparente di Swisscoin.

Ma questa società è davvero basata in Svizzera?

Solo parzialmente: Euro Solution GmbH si trova in Svizzera, ma i pagamenti sono dirottati in un Paese vicino: la Germania a Lipsia.

Questo gioco di società collegate è stato fatto ad arte.

Se dei clienti potenzialmente truffati si rivolgessero alla giustizia svizzera per riavere i i loro soldi indietro, si renderebbero conto che i loro soldi sono invece andati altrove.

In questo caso, il numero di telefono sul sito Web di Swisscoin è infatti tedesco.

Ma la Germania probabilmente non è il punto di arrivo del denaro.

Probabilmente sono “semplicemente lavati” per andare in altri paradisi fiscali.

 

Come funziona Swisscoin in poche parole

Parlato di chi sta dietro a questa criptovaluta svizzera, che probabilmente di elvetico ha solo il nome, vediamo come funziona Swisscoin.

Nel frattempo, abbiamo detto che le criptovalute si distinguono per il fatto che non esiste un organismo di controllo centrale. Invece, sono i minatori che fanno parte del sistema e ne permettono .

Invece, questo progetto inerente la criptomoneta è gestito da una società: Euro Solution GmbH che sposta i soldi dei clienti dalla Germania ad un paradiso fiscale (a detta di molti blog e forum).

Gli organizzatori di questo sistema ottengono profitti facili e redditizi proprio da coloro che vi hanno investito.

Ma il sistema non funziona come la classica criptovaluta come il Bitcoin o l’Ethereum, dove i prezzi e le quotazioni in rialzo o in ribasso modificano la capitalizzazione della moneta.

Al contrario, Swisscoin si basa sul classico schema piramidale o sul sistema Ponzi, espressamente vietato in Italia dal 2005.

Ma cos’è uno schema Ponzi?

Lo schema piramidale o Ponzi si riferisce al fatto che ogni nuovo cliente entra nel sistema monetario, pensando di fare un investimento, ma in realtà non fa altro che riempire il piatto di chi hanno creato e di chi è in cima alla piramide (un po’ come funziona Onecoin e Herbalife, ogni nuovo cliente acquista un pacchetto di prodotti per commercializzarli e tentarli di venderli).

Alcuni schemi piramidali e sistema Ponzi invitano anche i nuovi clienti a portare anche altri clienti a loro volta, dietro il pagamento di una commissione.

E questo sarebbe il vero e unico guadagno.

Ma le criptovalute sono ben altro.

Rispetto alle criptovalute classiche, che come abbiamo detto, sono decentrate e senza controllo di una autorità governativa, Swisscoin è controllato da una società con sede in Svizzera, la Euro Solution GmbH che è stata inserita in una lista di allerta dall’ente di regolamentazione dei mercati in Svizzera.

Qui il link https://www.finma.ch/it/finma-public/lista-di-allerta/euro-solution-gmbh/

Questa società, tuttavia, sembra portare i soldi degli investitori in Germania, e per non lasciare traccia li sposta, forse, verso paradisi fiscali.

Questo non è sicuramente un modo di lavorare trasparente, criticato da molti trader online, molti dei quali hanno già gridato alla truffa.

In entrambi i casi, il progetto Swisscoin e le formule di acquisto di monete digitali che potrebbe in teoria ottenere un profitto derivante dalle fluttuazioni nel mercato dei cambi, in realtà è determinato dalla quantità di criptovaluta acquistata.

Infatti, rispetto al Bitcoin – l’unica criptovaluta ha mostrato buoni rendimenti sul mercato – il prezzo della moneta digitale è molto basso e poco performante nel lungo periodo.

Anche la modalità di funzionamento dello Swisscoin stesso – che spinge ad acquistare più pacchetti, sembra disegnare il contorno di una classica piramide o schema Ponzi.

Leggi anche: quanto vale un bitcoin in euro e quali sono le previsioni >>

 

Come guadagnare con le criptovalute senza truffa

Swisscoin ti propone profitti con criptovalute sicuri?

È davvero sufficiente depositare i tuoi soldi e attendere che lo Swisscoin aumenti di prezzo? (in realtà, tutti lo sanno che vale zero).

Ci sono molti investitori, professionisti e pure molti dilettanti che guadagnano con le criptomonete, ma chi lavora con intelligenza e utilizza degli strumenti reali non crede nelle favole di un miracoloso arricchimento rapido.

Come si fanno davvero soldi con le valute digitali?

I prezzi delle valute digitali sono soggetti a continue variazioni: ci sono fasi in cui ci sono gli aumenti di prezzo e le fasi in cui il prezzo è in forte diminuzione.

Si dice infatti che le criptovalute siano beni finanziari instabili e ad alta volatilità.

Per fare soldi con le cripto-valute, è necessario acquistare quando il prezzo sale e vendere quando il prezzo diminuisce.

Le vendite a breve termine o allo scoperto sono operazioni finanziarie che generano profitti in caso di diminuzione del valore.

Non ci sono trucchi, tutto è molto più semplice di quanto tu possa immaginare.

Ma è fondamentale utilizzare una piattaforma di investimento autorizzata e regolamentata al fine di ottenere i tanto agognati profitti.

Inoltre, questa piattaforma ti dovrebbe consentire la vendita allo scoperto, altrimenti perderai l’opportunità di guadagnare profitti quando i mercati sono negativi (perché rinunciare a questi guadagni potenziali?).

In quali criptovalute dovresti investire?

Ci sono moltissime criptovalute in circolazione e le analisi le trovi leggendo la sezione del blog dedicata alle cripto-monete.

Di certo non devi investire in Onecoin e Swisscoin che non sono delle valute, ma dei programmi basati sul multilevel marketing o schema Ponzi.

Leggi anche: come difendersi dalle truffe nel trading online >>

 

Swisscoin Recensioni

Quali recensioni possono essere trovate online per quanto riguarda Swisscoin?

Ci sono due possibili versioni.

Da un lato, quelli che dimostrano che questo è un programma poco trasparente e molto simile ad uno schema Ponzi.

Queste recensioni, tra le altre cose, dimostrano chiaramente che la società di gestione di Swisscoin è sotto investigazione dall’autorità svizzera di vigilanza del mercato.

Poi ci sono le opinioni e recensioni positive da parte di coloro che “promuovono” Swisscoin per attirare nuovi clienti.

Queste persone spingono il prodotto Swisscoin proprio perchè guadagnano sui nuovi clienti portati nel sistema.

Queste sono opinioni spesso false che per qualche ragione ignorano le notizie dell’indagine FINMA.

 

Swisscoin Italia

Gli italiani sono persone particolarmente sensibili alla promessa di facili profitti e facili guadagni e molti sono caduti nella trappola di Swisscoin.

Probabilmente la maggior parte delle persone che investono denaro in Swisscoin sono proprio italiani.

I nostri compatrioti possono recuperare i loro soldi?

Molto difficile a dirsi.

Per prima cosa bisognerebbe presentare una causa internazionale perché la società che gestisce Swisscoin si trova in Svizzera (infatti, le autorità svizzere si sono già occupate del caso come abbiamo già detto).

E dopo aver fatto denuncia, molto probabilmente sarà difficile rivederli, poiché è certo che vanno in Germania, ma molto probabilmente poi finiscono in qualche paradiso fiscale.

Agli italiani che vogliono investire in Swisscoin, noi diciamo a gran voce di starci alla larga!

Per coloro che hanno già investito, si consiglia di richiedere il rimborso immediato dell’importo totale depositato e, in caso contrario, si consiglia di fare denuncia tempestivamente e fare un reclamo regolare alle autorità competenti.

Ti consigliamo inoltre di non partecipare in alcun modo alla promozione di Swisscoin: la legge italiana penalizza seriamente la promozione di schemi piramidali, come probabilmente accade con Swisscoin.

 

Valore Swisscoin attuale: quanto vale e qual è la quotazione

Ecco quanto segnala il sito coinmarketcap a proposito di quanto vale un SwissCoin e cioè praticamente ZERO, NIENTE, NADA, ma guarda tu stesso:

 

Ad oggi non ha molto senso cercare quanto vale un SwissCoin, perchè non ci sono Exchange regolamentate che lo offrono nè in acquisto nè in vendita e per questo motivo non ha un vero valore di scambio.

Ci sono centinaia e centinaia di criptovalute e altcoin emergenti molto più promettenti.

 

Swisscoin: sistema legale o truffa?

Anche la CONSOB ha riportato nella sua lista di diffide, cioè che l’ente elvetico ha dichiarato e la puoi trovare qui.

Dal 2016 molte persone stanno cercando di intentare un’azione legale collettiva, col preciso scopo di farsi rimborsare l’investimento iniziale che però sembra ahimè perso.

Ricorda sempre che se vuoi investire in criptovalute o in asset finanziari, devi sempre rivolgerti a piattaforme regolamentate e con licenza europea e registrazione CONSOB.

Recensioni delle piattaforme regolamentate e con licenza qui

Bando alle ciance andiamo a vedere come poter comprare delle criptovalute e custodirle in Cold Storage a basso rischio e basse commissioni.

 

Portafoglio Wallet Criptovalute: dove e come acquistarle fisicamente

eTorox è uno dei pochi portafogli e exchange di criptovalute regolamentato e autorizzato in Europa.

Questa nuovo portafoglio che permette la custodia e la compravendita di criptovalute, ti permette di custodire in un cold storage le tue monete e di venderle con le commissioni più basse sul mercato regolamentato.

Oggi il wallet eToro è una delle poche piattaforma Exchange di trading di criptovalute regolamentata in Europa.

Stiamo parlando dunque di una soluzione completamente affidabile, economica e avveniristica per investire nelle criptomonete.

Clicca qua per saperne di più >>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !