Vai al contenuto
Home » Blog » New York Stock Exchange quota i Bitcoin Futures ETF [guida]

New York Stock Exchange quota i Bitcoin Futures ETF [guida]

  • di
New York Stock Exchange quota i Bitcoin Futures ETF

Questa mossa renderà sempre più legale il trading Bitcoin, dopo che già 2 borse Exchange di Chicago hanno inserito i Bitcoin Futures e le opzioni.

Per approfondire come funzionano i Bitcoin Futures leggi questi 2 articoli:

Bitcoin Future CME: come funziona il contratto derivato CFD [Guida] >>

Future Bitcoin: Cboe Group Borsa di Chicago lancia derivato 2018 >>

Se riceve l’autorizzazione (e molto probabilmente la riceverà), sarà la terza grande Exchange americana a iniziare a negoziare con questi contratti. Il New York Stock Exchange ha ufficialmente chiesto alla Securities and Exchange Commission (SEC) il permesso di quotare e negoziare 5 nuovi fondi ETF legati a Bitcoin tramite NYSE Arca.

Scopri come comprare Bitcoin ed Ethereum in modo sicuro con la nostra semplice guida! >>

Gli ETF saranno basati su futures Bitcoin.

Quando il NYSE riceverà l’autorizzazione, sarà la terza grande istituzione americana a iniziare a negoziare con questi contratti.

 

Bitcoin Furtures ETF che cosa sono e come funzionano?

I 5 ETF proposti sono denominati “bull funds” e “bear funds”. Investire nel primo è una scommessa sul prezzo crescente rialzo, e sul secondo scommeti su di un prezzo discendente, cioè al ribasso.

Ogni fondo promette rendimenti o perdite differenti, da 1,25 a 2 volte. Un ETF è un prodotto di investimento che consente alle persone di scommettere sul valore crescente o discendente di un asset.

L’ETF possiede il bene, divide il valore del bene in azioni, e sono queste le quote che il cliente acquista. Pertanto, il cliente non possiede fisicamente il bene, ma può trarre profitto dalle variazioni del suo valore. In questo caso particolare, il prodotto che gli ETF possederanno saranno i bitcoin futures.

Nello specifico, tracceranno il mercato dei Bitcoin futures e offriranno agli investitori la possibilità di guadagnare più di quanto farebbero acquistando direttamente i Bitcoin o i futures.

Come affermano loro direttamente:

“[I fondi] non terranno conto del valore in dollari rispetto al valore del Bitcoin a prezzo spo,t perché il Fondo investirà in Contratti Futures Bitcoin piuttosto che direttamente in bitcoin, e i movimenti dei prezzi a bitcoin “spot” potrebbero non corrispondere direttamente ai movimenti dei prezzi del Bitcoin Contratti futures.”

Approfondisci qui cosa sono gli ETF e come fare trading su questo strumento finanziario >>

 

Approfondisci come funzionano i Bitcoin futures

Approfondisci come funzionano i Bitcoin futures

Va notato che i clienti di questi contratti futures non possiedono nemmeno Bitcoin. Sono offerti da CBOE e CME Group, due importanti borse di Chicago.

Questi prodotti sono stati lanciati a dicembre 2017. I contratti futures hanno costi di ingresso molto alti, poiché le istituzioni devono isolarsi dall’instabilità del Bitcoin – ad esempio, il requisito di margine per i futures Bitcoin al CBOE è del 44%.

Alcuni broker hanno successivamente iniziato a consentire ai loro clienti di negoziare sui contratti sulle loro piattaforme, ma anche con costi di ingresso molto elevati. Ad esempio, Interactive Brokers richiede un deposito a margine di $ 9.000.

Questi alti costi di ingresso sono una delle ragioni per cui una quota di un ETF potrebbe essere un’opzione più attraente per un cliente, nonché il fatto che questi contratti non sono destinati a essere detenuti per lungo tempo.

Dave Weisberger, CEO di CoinRoutes, ha dichiarato a Business Insider:

“Probabilmente gli investitori vedranno questi prodotti con leva finanziaria come un modo per trarre profitto dai movimenti dei prezzi senza subire i rischi di un acquisto di bitcoin effettivi o avere conti approvati per negoziare i Bitcoin futures”.

NYSE Arca è una borsa interamente elettronica dedicato agli exchange traded funds o agli ETF. Secondo il suo sito web, nel settembre 2016 deteneva oltre il 92% di tutti i prodotti negoziati in borsa negli Stati Uniti, per un totale di 2,2 trilioni di dollari.

Non è il primo ente a richiedere un’autorizzazione per offrire tali ETF – la richiesta dell’Exchange Gemini è stata respinta nel marzo 2017, ma il periodo era differente. Ora, incoraggiato dall’approvazione della SEC dei suddetti futures su Bitcoin, le richieste sono decuplicate.

 

La borsa NYSE vuole inserire i Bitcoin futures ETF con leva finanziaria disponibile

Secondo i documenti (PDF) depositati presso la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti (SEC) e datata 4 gennaio 2018, la NYSE spera di inserire 5 bitcoin ETF creati da Direxion Asset Management, un fornitore di fondi che ha circa 12,5 miliardi di dollari in gestione.

Lanciati sotto il controllo di Direxion Daily Bitcoin, i fondi sono intitolati:

  • Bear 1X,
  • 1,25 X Bull,
  • 1,5X Bull,
  • 2X Bull e
  • 2X Bear.

Come suggerisce il loro nome, il valore delle azioni BULL (rialziste) aumenterà o diminuirà insieme al prezzo dei bitcoin futures, mentre il valore delle azioni BEAR (ribassiste) aumenterà quando il prezzo dei bitcoin futures diminuirà, ma diminuirà quando i future bitcoin aumenteranno di valore.

 

Il movimento degli ETFs replica il movimento di prezzo e quotazione del Bitcoin

Se approvati dalla SEC, questi fondi offriranno agli investitori il potenziale per ottenere guadagni eccezionali rispetto all’investimento diretto nei mercati dei bitcoin futures, ma non saranno per i deboli di cuore, poiché introdurranno più rischi in un mercato già volatile.

Come tutti i bitcoin ETF proposti nelle ultime settimane, i fondi di Direxion cercheranno di tenere traccia del prezzo dei contratti futures bitcoin su base giornaliera. Tuttavia, a differenza della maggior parte degli ETF, ogni fondo Direxion ad eccezione di Bear 1X eserciterà una leva finanziaria nel tentativo di moltiplicare i rendimenti degli investitori.

Approfondisci cosa significa usare un moltiplicatore e leva finanziaria qui >>

Come spiegano i fondatori, questi fondi saranno destinati a “risultati degli investimenti (prima delle commissioni e delle spese) che si correlano positivamente al 125%, 150% o 200% del rendimento giornaliero del benchmark target”, a seconda dell’ammontare della leva esercitata da ciascun fondo.

Ad esempio, questo significa che per ogni aumento percentuale del prezzo dei bitcoin futures, il prezzo delle azioni di 2X Bull aumenterà del due percento, mentre il prezzo delle azioni di 2X Bear diminuirà del due percento.

Il desiderio del NYSE di elencare questi prodotti è in qualche modo sorprendente, dato che l’Intercontinental Exchange (ICE) – la società madre della borsa – aveva espresso la propria esitazione a elencare i prodotti bitcoin futures.

Tuttavia, ICE non sembra avere le stesse preoccupazioni sugli ETF, ed è già stato inserito per elencare sia gli ETF bitcoin long e short del noto fund provider ProShares.

 

Il New York Stock Exchange (wall Street) inserisce i bitcoin ETF: ecco cosa accade

  • Il NYSE archivia formalmente con la Securities and Exchange Commission per elencare due ETF bitcoin di ProShares.
  • Brown Brothers Harriman sarebbe il custode dei fondi, che tracceranno i bitcoin futures.
  • Il trading sui future e ora, probabilmente, gli ETF, stanno aumentando il profilo “legale” del bitcoin.

Il New York Stock Exchange (wall Street) inserisce i bitcoin ETF

Il bitcoin ETF sta per diventare realtà dopo che il NYSE ha presentato una richiesta al SEC per elencare 2 fondi che tracciano i futures bitcoin. Il NYSE vuole elencare l’ETF ProShares Bitcoin e l’ETF Short Bitcoin di ProShares, due fondi negoziati in borsa che consentirebbero ai trader di scommettere sulle quotazioni di contratti futures di criptovaluta.

ProShares, che ha più di $ 29 miliardi di asset in gestione, ha depositato i propri documenti alla SEC per i due ETF bitcoin a settembre 2017.

Entra con noi al New York Stock Exchange e senti la campana del floor qui a New York >>

I fondi registrerebbero entrambi i futures bitcoin Cboe o CME e investiranno le loro attività in contratti futures benchmark con la possibilità di investire in contratti al di fuori del benchmark. In qualità di custode dei fondi, Brown Brothers Harriman supervisionerebbe le attività di investimento e le disponibilità liquide equivalenti e si occuperebbe della preparazione e dell’archiviazione delle normative.

Marc Chandler e Win Thin, due degli strateghi Forex della banca, sono ampiamente seguiti dai broker di valuta.

I recenti sviluppi hanno rafforzato il profilo del bitcoin e delle altre criptovalute, che sono non regolamentate e altamente volatili. I futures hanno iniziato a essere negoziati questo mese (gennaio 2018), ritenuti un modo per attirare investitori professionisti.

Un prodotto ETF aggiungerebbe ulteriore legittimità. “Per noi, come analisti Forex, è molto difficile seguirlo”, ha detto Thin, che è il capo globale della strategia dei mercati emergenti di Brown Brothers.

“Rappresenta un ulteriore rafforzamento del ruolo legale del Bitcoin, speriamo che ciò che ne verrà fuori sarà soprattutto più regolamentazione”. Oltre a questo, non abbiamo nessuna idea di dove andrà.”

Nonostante la notoria volatilità del bitcoin, la criptovaluta è aumentata di quasi il 2000 per cento nell’ultimo anno, secondo Coinbase. I futures di Cboe sono scesi del 3,6% mercoledì.

Come gli altri ETF, gli investitori nell’ETF ProShares Bitcoin trarrebbero benefici quando il valore dei contratti futures salirà.

“Trattandosi di lunghi Contratti Futures Bitcoin, il Fondo cerca di beneficiare degli aumenti giornalieri del prezzo dei Contratti Futures Bitcoin. Il Comparto non sarà valutato al prezzo corrente del bitcoin e non investirà direttamente in Bitcoin. Quando il prezzo dei Contratti Futures Bitcoin detenuti dal Fondo declina, il Comparto perderà valore.”

D’altra parte, gli investitori nell’ETF ProShares Short Bitcoin trarrebbero beneficio dal calo del valore giornaliero dei future e, come il primo, non saranno investiti direttamente in bitcoin. I fan dei Bitcoin desiderano da tempo un ETF per la valuta digitale.

Ma trasformare quel sogno in realtà è apparso molto più probabile dopo che due delle più grandi borse Exchange al mondo – Cboe e CME – hanno lanciato contratti di bitcoin sui futures lo scorso mese.

Entra con noi al New York Stock Exchange e senti la campana del floor qui >>

Non perdere tempo e scopri come negoziare Forex e Criptovalute in un ambito regolamentato europeo e italiano.

>> Leggi tutte le opinioni degli investitori di criptovalute che stanno usando IQ Option in questi giorni qui

Oppure apri un conto dimostrativo compilando il modulo gratis qui sotto:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !