In questa guida prendiamo in esame una piattaforma di origine greca che sta prepotentemente cercando di posizionarsi nel mercato del trading online in Italia e in Europa.
Parliamo di Fortissio recensioni e opinioni.
Molti lettori sono stati contattati e hanno visto le pubblicità di questa nuova piattaforma.
Le domande come sempre di fanno più pressanti: Fortissio truffa?
Fortissio CONSOB?
È regolamentato?
Paga?
E soprattutto non ha nulla a che vedere con il caffè Fortissio Lungo della Nespresso…
In questa guida investigazione cercheremo di capire se vale la pena operare con questo broker e quali sono le alternative più affidabili che operano sul nostro territorio da più di 11 anni.
Fortissio sarà in grado di reggere il confronto con AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) e con altre piattaforme regolamentate emergenti come Instaforex.eu (clicca qui per le recensioni degli italiani).
Prima di procedere a provare un conto con questo broker, è sempre importante analizzare bene come funziona e se veramente è affidabile.
Quindi ecco qui sotto di cosa parleremo in questa guida.
Fortissio cos’è?
Iniziamo subito a capire Fortissio cos’è e soprattutto dove ha sede la società di trading.
Fortissio è una piattaforma di investimento, gestita da una società greca chiamata Vie Finance A.E.P.E.Y. S.A, con licenza HCMC greca, l’omologa CONSOB in Grecia in buona sostanza e Registro commerciale generale n. 122000301000.
La sede la trovi presso l’indirizzo 28th Octovriou street n.4, Maroussi, 15124, Atene, Grecia.
In realtà è abbastanza anomalo che abbia una licenza greca, considerato il fatto che la Grecia non gode di alta reputazione in quanto lo stato era quasi in default economico.
Ricordiamo che tutte le più importanti aziende di trading come AVATrade hanno sede in Europa a Cipro e hanno una licenza CySEC.
Nel passato abbiamo già visto dei broker con licenza HCMC e sono tutti finiti con il chiudere…
Fortissio è un broker forex e CFD greco, autorizzato dalla Hellenic Capital Market Commission e offre coppie di valute e CFD su metalli preziosi spot, materie prime, azioni, indici e persino alcune criptovalute con una scelta di 6 tipi di conto su una piattaforma di trading basata solo sul web.
Nel portafoglio del broker ci sono circa 130 strumenti di trading, tra cui 42 coppie forex con un numero di valute esotiche come South African Rand, Dollaro di Singapore, Corona svedese, Macerie russe, Zloty polacco, Corona norvegese e Peso messicano.
Altri asset includono CFD su metalli spot come oro, argento, stagno, alluminio e zinco, materie prime come petrolio, caffè, rame, mais, cotone, platino, palladio, zucchero e grano, 15 indici, azioni e persino alcune criptovalute, tra cui Bitcoin, Ethereum, Ripple, Litecoin e Dash.
Quindi, questa sembra un’ottima selezione di strumenti di trading, ma controlliamo alcuni dettagli sulle condizioni di trading offerte dal broker.
Andiamo a vedere una scheda riepilogativa:
Sito web ufficiale | fortissio.com |
Regolamentazione e licenza | HCMC (Hellenic Capital Market Commission) |
Fondazione | 2011 |
Sede società | 4, 28th Octeober Str. Marousi, 15124, Atene, Grecia |
Deposito minimo | 200 euro |
Metodi deposito/prelievo | Neteller, PayPal, Skrill, Bonifico |
Asset disponibili | Valute, Materie Prime, Indici, Azioni, Cripto, Futures |
Supporto clienti | 24/7 in italiano |
Piattaforma Trading | Tick Tech web: compatibile con browser web, desktop, tablet o smartphone |
Per quanto riguarda le condizioni di trading, Fortissio è un broker CFD che ti offre la possibilità di investire non solo sul classico Forex come Instaforex (clicca qui per la recensione ufficiale), ma anche su altri tipi di asset, sempre attraverso i contratti per differenza CFD.
Viene offerta una piattaforma web per l’investimento, corredata dai più basilari strumenti per la gestione del portafoglio.
E perchè la piattaforma di Fortissio è solo basata sul web?
È broker che sta facendo pesanti campagne marketing e anche molto aggressive in Italia e che poichè stai leggendo queste recensioni, probabilmente hai già visto in qualche pubblicità.
Leggi le ultime recensioni su Instaforex Italia >>
Fortissio CONSOB: licenze e regolamentazioni
Come hai visto nell’indice, cercheremo di rispondere alle domande più richieste e nello specifico parleremo di:
- licenze: ovviamente prima di operare con una piattaforma bisogna controllare se la società che la gestisce sia regolamentata e abbia le licenze adeguate. Broker come AVATrade e Instaforex (clicca qui per il sito ufficiale) sono tutti regolamentati CySEC come la maggior parte dei broker europei.
- Asset: la scelta degli asset è importantissima. Per esempio AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) ne ha più di 2.100. Fortissio reggerà il confronto?
- Truffa: Fortissio è truffa? Oppure è affidabile? Nella guida troverai tutti i punti più salienti per farti una tua opinione.
- Commissioni: quanto costa operare con Fortissio? Addebita commissioni oppure opera senza commissioni come AVATrade?
Ecco qui sotto delle informazioni riepilogative importanti:
Fortissio è un marchio di Vie Finance A.E.P.E.Y. S.A., una società di investimento greca registrata, che come abbiamo già detto, è autorizzata dalla Hellenic Capital Market Commission (HCMC).
Come con altri regolatori finanziari di tutto rispetto come la Financial Conduct Authority (FCA) nel Regno Unito, la National Futures Association (NFA) negli Stati Uniti, la Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) e la Australian Securities and Investments Commission (ASIC) , i broker regolamentati da HCMC sono tenuti a conservare tutti i fondi dei clienti in un conto separato e protetto dei creditori, a presentare relazioni periodiche, a consentire audit esterni, a mantenere un certo rapporto di adeguatezza patrimoniale minimo e a segnalare le transazioni alla Commissione.
I broker regolamentati HCMC sono tenuti a partecipare al Fondo di compensazione degli investitori, che assicura fino a 30 000 EUR del capitale di negoziazione nel caso in cui un broker non sia in grado di pagare.
Simili sistemi di compensazione con broker autorizzati FCA e CySEC garantiscono ai trader fino a 50 000 GBP e 20 000 EUR rispettivamente del loro capitale di negoziazione.
Ma un broker greco è affidabile viste le condizioni economiche in cui lo Stato si trova?
Questa è una delle tante domande che i lettori si fanno.
Quello che possiamo dirti è che i titoli di debito greci hanno tassi molto alti.
L’affidabilità è un’altra cosa.
Fai attenzione che la licenza HCMC non è uguale a quella CySEC.
Ci sono molte differenze come il fatto che Fortissio non può assolutamente offrire consulenze.
Quindi è solo una piattaforma e basta.
Gli altri broker quasi si possono dire storici, hanno un altro livello di servizio.
Se operi con AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) sei sicuro di operare con un broker che lavora sul mercato finanziario da decenni.
Ovviamente non ha proprio senso operare con piattaforme senza licenza come quelle recensite nella nostra sezione dedicata alle truffe di trading online.
Fortissio commissioni (VIDEO)
Credits StarTrading
Per quanto riguarda le commissioni, se prendiamo come riferimento la coppia Forex EURUSD, Fortissio offre uno spread fisso di 3 pips, che, a nostro avviso, è almeno un pip superiore a quello che è considerato accettabile con un account standard.
Il broker offre 6 tipi di account: Basic, Discovery, Silver, Gold, Diamond, VIP e VIP +, ma sfortunatamente nella loro presentazione non rivelano quali sono gli spread con gli account premium.
In linea con i requisiti imposti dall’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), la leva massima consentita con Fortissio, come con tutti gli altri broker europei, è fissata a massimo 1:30.
Questo, dovremmo notare, è un livello di leva finanziaria relativamente sicuro, poiché con una leva finanziaria più elevata i trader rischiano di perdere i propri fondi abbastanza velocemente, quando il mercato gira nella direzione sbagliata.
Tuttavia, per i clienti professionali la leva massima è impostata su 1:200, ma dovrai dimostrare di essere idoneo a negoziare in questa categoria.
Fortissio come funziona
Come abbiamo notato, Fortissio offre ai suoi clienti la piattaforma PROfit basata sul web, che è anche disponibile con una versione mobile.
La piattaforma offre una buona selezione di indicatori di analisi tecnica, segnali di trading e Trading Insider, che mostra la percentuale di clienti con posizioni short e long.
Tuttavia, la piattaforma non ha alcune funzionalità di base e standard con soluzioni di trading classiche come MetaTrader 4.
Ad esempio, manca la possibilità di eseguire sessioni di trading automatizzate, che nel caso di MT4 avviene tramite robot di trading personalizzabili o Expert Advisor.
Fortissio prelievi e depositi
Puoi finanziare il tuo conto di trading su Fortissio con le principali carte di credito o di debito come VISA e MasterCard, e-wallet popolari come Skrill, Neteller ed EcoPayz, nonché con bonifico bancario.
Il requisito minimo di deposito per aprire un conto di base è fissato a 200 euro o dollari, il che è accettabile.
Per i conti premium dovrai investire 2000 USD per un conto Discovery, 5000 USD per un conto Silver, 10 000 USD per un conto Gold, 15.000 USD per un conto Diamond, 30.000 USD per un conto VIP e 50.000 USD per un account VIP +.
Si noti inoltre che il broker ha una commissione di overnight, calcolata sulle posizioni aperte lasciate durante la notte per un importo dello 0,015% per tutti gli strumenti forex e CFD.
Fortissio trading: offerta asset
Fortissio perde posizioni quando si parla di asset disponibili.
C’è chi è abituato a investire con broker che offrono più di 2.000 asset come AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) – e che quindi non si trova a suo agio con così pochi asset.
- Forex: le coppie valutarie sono ridotte e l’assortimento offerto da Instaforex (clicca qui per leggere le opinioni degli italiani) è di certo il migliore, considerato poi che è un broker ECN.
- Azioni: poche e mal assortite. Non c’è confronto con quelle offerte da AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale).
- Materie prime: ce ne sono abbastanza e sono in linea con quelle offerte da altri broker CFD.
- ETF e Indici: pochi asset e niente ETF. Molto meglio AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) se vuoi operare con CFD, Indici ed ETF.
Come tu stesso puoi leggere, l’offerta di asset non è ampia e piuttosto limitata.
Pare quasi di avere a che fare con app di trading come Bux Trading App o TradeApp. Pessimi.
Ricorda: meno asset, meno possibilità di diversificare e più rischi.
Fortissio offre solo un centinaio di asset che contro i 2.100 di AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) sono veramente molto, molto pochi.
Fortissio Amazon e Poste Italiane
Questa piattaforma ti concede anche molte azioni negoziabili.
Tra le molte opzioni disponibili troverai Amazon, Poste Italiane e Netflix che in questo periodo di COVID sono le poche che stanno facendo un ottimo rendimento.
Fortissio app Pro e Contro
Iniziamo a parlare di quelli che sono i Contro e per cominciare dal fatto che la MT4 non è disponibile.
Come accennato all’inizio, Fortissio offre i suoi servizi su PROfit, una piattaforma basata sul Web, disponibile anche su dispositivi mobili, in modo che i trader possano fare trading in movimento.
Sebbene questa piattaforma offra alcuni vantaggi, come segnali di trading, Trading Insider (che mostra la percentuale di clienti per il broker che scelgono posizioni corte e lunghe) e ha una vasta gamma di indicatori di analisi tecnica, non può essere paragonata al buon vecchio MetaTrader4 (MT4).
L’MT4, d’altra parte, è il software di trading più popolare.
Ciò è dovuto alla sua affidabilità, facilità d’uso, analisi di livello superiore, supporto per Expert Advisor per il trading automatico e altro ancora.
Spread fissi elevati, prezzi a quattro cifre.
Il costo del trading con Fortissio è piuttosto elevato, il che, ovviamente, è un grosso svantaggio.
Lo spread su EUR / USD è fissato a 3 pips, mentre la maggior parte dei broker a spread fisso offre uno spread di massimo 2 pips per questa coppia, e alcuni vanno ancora meno come Instaforex.
Ad esempio, si può negoziare con meno di 1 pips spread su EUR / USD con il broker Instaforex regolamentato europeo.
Dobbiamo anche menzionare che la quotazione a quattro cifre è un parametro molto obsoleto che crea un ambiente in cui l’importanza dello slippage e della diffusione aumenta.
La maggior parte dei broker al giorno d’oggi utilizza prezzi decimali a 5 cifre e in condizioni di mercato estreme, si potrebbe ottenere un movimento in pip di 0,3-0,5, mentre con un broker a 4 cifre la deviazione sarà sempre di almeno 1 pip.
Leva finanziaria fino all’1:30.
La leva consente agli operatori di aprire posizioni più ampie, il che moltiplica il rischio nel forex trading e può comportare profitti rapidi o perdite altrettanto veloci.
Ecco perché molti regolatori hanno introdotto restrizioni sull’effetto leva.
Dal 1° agosto 2018, l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha introdotto un limite di leva finanziaria di 1:30 per i clienti al dettaglio nell’UE.
In qualità di broker regolamentato nell’Unione Europea e nel SEE, Fortissio deve attenersi alla regola di cui sopra e offrire una leva finanziaria fino all’1: 30 sul Forex.
Chiudiamo il paragrafo sui pro e contro, parlando di quelli che sono i punti di forza di questo broker secondo le opinioni e le recensioni degli esperti e di chi ha utilizzato la piattaforma.
PRO (vantaggi):
- Broker autorizzato
- Licenza europea
- Conto demo
Ma quali sono i migliori conti demo attualmente presenti sul mercato del trading online e delle piattaforme regolamentate?
Fortissio recensioni clienti Italia
Molti lettori ci hanno chiesto quali siano le Fortissio recensioni clienti.
Per dare una risposta completa bisogna leggere molto e cercare in ogni forum e blog che parla di piattaforme di trading.
Di certo un punto di riferimento può essere anche questo forum che leggi in basso con i voti dei clienti e anche dare un’occhiata a TrustPilot.
Ovviamente non devi sempre prendere per oro colato quello che viene scritto su TrustPilot perchè come spesso accade ci sono molte recensioni fatte apposta e esageratamente positive.
Prima di comprare qualsiasi servizio il primo passo da fare è valutare bene quelle negative dato che rappresentano il fattore più importante da analizzare.
Un aspetto negativo è che l’azienda non ha reclamato il profilo e quindi non risponde ai clienti che lì vi scrivono le loro opinioni negative.
Fortissio Alternative
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, opzioni Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio | |
Broker Forex, azioni, crypto, opzioni bonus NO ESMA Licenza FMRRC Dep Min 5$ Il tuo capitale è a rischio |
- eToro: anche eToro ti offre una piattaforma completa per il trading online, che ti permette di investire anche senza versare neanche 1 euro. La piattaforma demo di eToro è completa ed è una delle migliori scuole per andare ad investire con capitale virtuale.
- AVATrade: il broker storico europeo, presente sulla piazza ormai da più di 10 anni. Offre moltissimi asset e condizioni di trading migliorate. Per provare la versione demo delle sue piattaforme accedi a AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale).
Fortissio truffa?
Andiamo a rispondere a quella che è ovviamente la domanda più richiesta.
Fortissio è una truffa?
No, non è una truffa, nel senso che ha le licenze per operare in Europa.
Ma non è detto che questo significhi che sia affidabile.
Se la maggior parte delle piattaforme offre Metatrader 4 e 5 come AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale), Fortissio ha deciso di offrire una piattaforma web based presa da Tick Tech.
Ovviamente non c’è paragone che tenga con Metatrader e tutta l’esperienza di trading fatta con una piattaforma costruita sul web, non è sufficiente.
Anche se si può chiudere un occhio sulla quantità degli strumenti a disposizione, non si può accettare una piattaforma meno performante.
Comunque lo ricordiamo ancora una volta: Fortissio non è una truffa, ma è piuttosto un broker non all’altezza rispetto a quelli che siamo soliti analizzare ed utilizzare su binaryoptioneurope.com.
Per capire come scegliere una piattaforma e quali sono gli aspetti da seguire, ti preghiamo di fare riferimento alla nostra guida CFD qui.
TaoTrade e Fortissio
Segnaliamo anche che la stessa licenza greca è abbinata ad un altro broker chiamato TaoTrade.
Spesso accade che le società differenzino i mercati con piattaforme dal nome differente, anche se in questo caso è un broker che pare di dubbia qualità.
Lo stesso sito web non pare all’altezza di altri broker regolamentati come Instaforex (clicca qui per leggere le recensioni degli italiani).
Gli asset offerti dai due broker sono identici, così come sono identiche le possibilità offerte in termini di trading, di piattaforme e di condizioni di investimento.
Pessimo progetto di marketing quello di TaoTrade.
Fortissio Forum
Concludendo, mettiamo a disposizione a tutti i lettori la sezione del Fortissio Forum, dove sono ben accetti tutti i commenti, pareri ed esperienze.
Di certo siamo di fronte ad una piattaforma non eccelsa in qualità.
Qui sotto puoi trovare altre guide e articoli che troverai di certo di tuo interesse per approfondire l’argomento.
IMPORTANTE prima di scrivere qualsiasi commento:
Vi preghiamo di NON diffamare nessuno nei commenti o saremo costretti a cancellarli.
Le opinioni sono sempre le benvenute solo se vengono scritte in termini civili e senza toni diffamatori o denigratori.