Vai al contenuto
Home » Blog » CoinSpace recensioni truffa ? La valuta S-Coin schema Ponzi

CoinSpace recensioni truffa ? La valuta S-Coin schema Ponzi

  • di
CoinSpace recensioni truffa La valuta S-Coin schema Ponzi

CoinSpace dicono sia la criptovaluta dell’anno: sempre più lettori ci hanno scritto di fare una recensione e raccogliere le opinioni su questo metodo per fare soldi facili dal nome conosciuto di CoinSpace.

Se ne parla dall’inizio 2016 di un imminente lancio di un nuovo S-Coin o similare che dovrebbe far ricchi tutti coloro che si affilieranno.

Ma è tutto vero o è la solita truffa dello schema Ponzi che abbiamo già visto?

Ecco di cosa ti parleremo in questa guida:

Coinspace ultime notizie

Aggiornamento agosto 2019: Coinspace sembra aver chiuso, ma c’è sempre qualcuno che vuol riprendere la truffa proponendo la criptovalute S-COIN.

Quindi attenzione perchè ci provano a vendere la truffa in Slovenia e in Turchia.

Leggi i commenti sotto e scopri la denuncia dell’ente di regolamentazione di Malta e della CONSOB Italia.

Ci sono state alcune chiacchiere su alcuni forum a proposito di questa nuova società così abbiamo deciso di indagare di che cosa si tratta in profondità…

Se stai leggendo questo articolo è perchè di certo, qualcuno ti si è avvicinato e ti ha proposto questa azienda, o forse qualcuno ti ha messo curiosità su qualche social network come Facebook, per esempio, e sei venuto qui a cercare le risposte alle tue domande…

Beh, allora sei proprio nel blog giusto, perché in questo post abbiamo intenzione di svelare tutta la verità su questa azienda, di parlare dei prodotti e del piano di compensazione in modo da fare chiarezza e farti prendere la giusta decisione riguardo ai tuoi soldi.

Ci sono così tante opportunità sul mercato e, a volte può essere difficile capire quali funzionano davvero.

Prima di addentrarci sullo specifico di chi gestisce questa criptovaluta è bene sottolineare, senza peli sulla lingua, quello che dice la CONSOB:

  • con la delibera 19866 del 1° febbraio 2017 la CONSOB ha sentenziato la sospensione della pubblicità in Italia di CoinSpace ed ha perfino  chiesto alla magistratura e alla polizia postale di mettere offline il sito web che ne faceva la pubblicità sul territorio italiano.
  • A seguito di questa delibera CONSOB sta di fatto che la criptovaluta CoinSpace non può essere promossa sul territorio italiano.

Qui trovi il link alla sospensione della pubblicità relativa a questo metodo: http://www.consob.it/web/area-pubblica/avvisi-ai-risparmiatori/documenti/tutela/cns/2017/ct20170424.htm

Ad oggi è anche vero che non è ancora passata in giudicato una sentenza della magistratura che afferma che investire con Coinspace sia una truffa.

coinspace consob avviso ai risparmiatori

 

CoinSpace recensioni S-Coin schema Ponzi?

Come funziona CoinSpace?

Innanzitutto non è una società finanziaria registrata CONSOB e quindi non è consigliabile e come hai appena letto la CONSOB addirittura ha diffidato i promotori di questo metodo per fare soldi facili in Italia.

Ma allora come funziona questo metodo?

Secondo i promotori i guadagni vengono generati da due filoni principali:

  1. Mining di una criptovaluta
  2. Presentando altri clienti paganti

Per poter iniziare a guadagnare con Coinspace bisogna pagare e questo denaro è in definitiva il profitto generato tanto declamato: il mining della criptovaluta non è mai stato ancora lanciato e quindi non resta che promuovere il metodo con uno schema Ponzi: presentare altri clienti paganti che con il loro denaro fresco possano pagare i profitti dei clienti già entrati.

La solita minestra riscaldata della truffa piramidale, un po’ come è già successo con onecoin di cui ne abbiamo già parlato.

Le truffe o vendite piramidali sono vietate in Italia e dalla legislazione italiana. E al momento è solo la CONSOB che ha inviato una diffida scritta.

Secondo i promotori funzionerebbe così:

CoinSpace dovrebbe “minare” una criptovaluta e venderla e scambiarla per conto tuo.

Personalmente noi non siamo davvero dei grandi fans di criptovalute…

E giorno dopo giorno, ne vediamo sempre di più di queste aziende spuntare dal nulla e affermare di creare soldi dal nulla in modo semplice e pulito…

Ma BitCoin resta davvero l’unico e il solo modo legittimo per scambiare denaro in modo differente dal sistema valutario classico…

Da quando hanno iniziato all’inizio del 2016, comunque, essi hanno perso un po’ della loro energia…

Comunque sia, una volta che ti sei iscritto, ti è possibile investire nei loro pacchetti offerti e partecipare all’opportunità CoinSpace MLM.

Con ogni pacchetto si ottengono punti S-Coin:

Minimum Mine – 30 S-Coins

Basic Mine – 100 S-Coins

Quarter Mine – 250 S-Coins

Half Mine – 500 S-Coins

Full Mine – 1000 S-Coins

Double Mine – 2000 S-Coins

Apparentemente da quanto si dice in giro, ogni S-Coin varrebbe 0,50 EURO l’uno…

Passiamo al sodo e andiamo a vedere i loro piani di compensazione e di affiliazione, il cuore del loro schema Ponzi.

 

Piano di compensazione CoinSpace e costo per entrare nello schema

Il piano di compensazione viene creato per fare in modo che un affiliato investa in uno dei sei piani offerti:

Minimum Mine – € 300 EURO

Basic Mine – € 700 EURO

Quarter Mine – € 1,500 EURO

Half Mine – € 3,000 EURO

Full Mine – € 6,000 EURO

Double Mine – € 12,000 EURO

Oltre a un ROI passivo mensile offerto, le commissioni vengono pagate quando i nuovi affiliati vengono reclutati. Le provvigioni residue vengono pagate tramite una struttura di compensazione binaria.

Si noti che il 25% di tutte le commissioni pagate da CoinSpace devono essere reinvestite di nuovo in azienda!!

 

Commissioni da reclutamento affiliati

Gli affiliati sono pagati per reclutare nuovi affiliati che investono nei pacchetti.

Il valore unitario della commissione pagata è determinato da quanto un nuovo  affiliato entrante investe nel programma.

Minimum Mine – €35 EURO

Basic Mine – €84 EURO

Quarter Mine – €180 EURO

Half Mine – €360 EURO

Full Mine – €720 EURO

Double Mine – €1440 EURO

 

ROI passivo (come nelle HYIP)

Ogni pacchetto paga un ROI mensile passivo di un ammontare pari a come segue:

Minimum Mine – €36.50  EURO al mese per 12 mesi

Basic Mine – €84 EURO al mese per 12 mesi

Quarter Mine – €182.50 EURO al mese per 12 mesi

Half Mine – €365 EURO al mese per 12 mesi

Full Mine – €730 EURO al mese per 12 mesi

Double Mine – €1520 EURO al mese per 12 mesi

Se hai letto bene si può dire con certezza che si può guadagnare con COINSPACE, ma non con il minimg perchè non esiste! L’unica maniera per guadagnare e avere dei profitti è portare nel programma altre povere persone che a loro volta dovranno portarne delle altre, per fare in modo che tutti i precedenti siano pagati.

Non solo quindi bisogna essere degli assi del marketing, ma bisogna anche avere un pelo nello stomaco per inserire amici e famigliari in questo schema Ponzi pazzesco! Schema che prima o poi esploderà e lascerà tutti con in mano un cerino acceso.

Se fai un giro per i social network e Facebook nello specifico troverai varie opinioni su CoinSpace. Come ti abbiamo detto, fregare la gente dicendo che si guadagna con il mining di una criptovaluta è sbagliato: perchè non c’è una vera e propria criptovaluta e quindi inevitabilmente si parla di bufala o fregatura.

Le uniche recensioni positive sono fatte dai promotori ossia da coloro che per guadagnarci devono portare altre persone.

Loro ci guadagnano come ti abbiamo detto, proprio tramite la commissione di affiliazione per ogni nuovo affiliato portato.

Vogliamo sottolineare ancora una volta che è vietato dalla legislazione italiana il proselitismo a schemi piramidali come da legge 173 del 2005.

I soldi facili non esistono e non sono mai esistiti: ovviamente è assolutamente vero che si può guadagnare con i mercati finanziari, ma non aspettarti di diventare un milionario in un mese o addirittura in una settimana.

Se vuoi veramente capire come guadagnare da casa uno stipendio o giù di lì allora accostati al trading online e usa una piattaforma di trading che sia registrata CONSOB.

E cerca di usare solo le migliori piattaforme, quelle cioè che pagano senza problemi e che ti inviano il prelievo in tempi rapidi.

Noi ti consigliamo eToro, una delle prime società di trading online che ora si sono talmente ingrandite che offrono anche Forex e CFD e che ovviamente è registrata CONSOB in Italia e in tutti gli altri organismi di controllo nei Paesi Europei e extra Europei.

eToro è assolutamente una società seria e regolamentata e le sue piattaforme di opzioni binarie, contratti per differenza e Forex sono semplici da usare e adatte a tutti coloro che abbiano una infarinatura di mercati finanziari.

Mettono pure a disposizione un corso online per diventare dei trader esperti.

Con eToro si guadagna facendo delle previsioni di ribasso o rialzo degli asset quotati nelle borse mondiali.

Ultimamente hanno pure messo a disposizione un servizio di segnali o alert di trading che ti aiuterà a capire dove stanno andando i mercati. Noi ti mettiamo a disposizioni questi segnali gratuitamente se ti registri con eToro.

 

CoinSpace Italia 2022

Anche se la CONSOB ha legiferato che Coinspace non sia legale, sempre più italiani stanno cercando informazioni su questo metodo di arricchimento veloce e illegale. Le criptovalute non hanno nulla in comune con questo sistema Ponzi e l’interesse creato dal BitCoin al settore delle valute virtuali, ha enormemente allargato il mercato e sempre più curiosi cercano nuovi modo per guadagnarci qualcosa.

Ricorda che la CONSOB ha diffidato di pubblicizzare coinspace e ha sospeso l’attività e la promozione sul territorio italiano.

 

CoinSpace login Italia

Se non riesci a caricare il sito di Coinspace è perchè la polizia postale ha mascherato i Proxy e lo ha fatto disattivare. Quindi per richiedere il prelievo o lo fai tramite un’azione legale o provi con un servizio Proxy per cambiare il tuo IP.

Non crediamo comunque che ti possano ridare il tuo denaro dato che lo schema Ponzi sta affondando a picco.

 

Come ricevere un Rimborso se truffato da Coinspace

Attraverso l’articolo 21 all’interno del contratto, che parla del rimborso alla ditta, è possibile inviare una richiesta di rimborso secondo le i termini e condizioni che è possibile trovare all’interno della pagina.

È sufficiente scrivere “facendo pressione” all’azienda, e se si ha fortuna sarà possibile ricevere dunque un riaccredito.

L’indirizzo email è il seguente: support[at]coinspace.eu.

Se hai ricevuto il rimborso lascia un commento sotto nel forum.

Altrimenti ti consigliamo  di procedere con la richiesta di un ChargeBack alla tua banca.

 

Coinspace valore attuale

La criptovaluta S-coin non ha valore.

E se la cerchi su CoinMarketCap non trovi nulla.

Non ci sono informazioni sul sito CoinSpace che indichi chi possiede o gestisce l’azienda.

Il dominio del sito web CoinSpace (“coinspace.eu”) è stato registrato l’11 marzo 2015, e “Danjel Pawl” di CoinSpace LTD è indicato come possibile proprietario da alcuni blog.

Viene pure pubblicizzato un indirizzo di Malta e pare che anche l’ente di regolamentazione Maltese abbia recentemente preso le distanze da questa società.

E nello specifico l’indirizzo è Whitehall Mansions, Flt 9 Luqa Briffa Il, Gzira, GZR 1506.

La MFSA, ente di regolamentazione di Malta ha infatti avvertito la clientela che la Coinspace LTD non è regolamentata in Malta e non può erogare qualsiasi servizio di investimento in o fuori Malta dato che non ha nessuna licenza o alcuna autorizzazione per questo scopo!

La MFSA avverte anche che inviare del denaro a questa società è una transazione ad alto rischio proprio perchè non essendo regolamentata , può non restituire il capitale versato.

Il documento pdf originale della diffida dell’ente Maltese MFSA datata dicembre 2016, la puoi trovare qui: http://www.mfsa.com.mt/pages/announcement.aspx?id=8086

 

CoinSpace iscrizione informazione

mfsa avviso coinspace

Non ci sono informazioni sul sito CoinSpace che indichi chi possiede o gestisce l’azienda.

Il dominio del sito web CoinSpace (“coinspace.eu”) è stato registrato l’11 marzo 2015, e “Danjel Pawl” di CoinSpace LTD è indicato come possibile proprietario da alcuni blog.

Viene pure pubblicizzato un indirizzo di Malta e pare che anche l’ente di regolamentazione Maltese abbia recentemente preso le distanze da questa società.

E nello specifico l’indirizzo è Whitehall Mansions, Flt 9 Luqa Briffa Il, Gzira, GZR 1506.

La MFSA, ente di regolamentazione di Malta ha infatti avvertito la clientela che la Coinspace LTD non è regolamentata in Malta e non può erogare qualsiasi servizio di investimento in o fuori Malta dato che non ha nessuna licenza o alcuna autorizzazione per questo scopo!

La MFSA avverte anche che inviare del denaro a questa società è una transazione ad alto rischio proprio perchè non essendo regolamentata , può non restituire il capitale versato.

Il documento pdf originale della diffida dell’ente Maltese MFSA datata dicembre 2016, la puoi trovare qui: http://www.mfsa.com.mt/pages/announcement.aspx?id=8086

 

CoinSpace Forum: S-coin schema Ponzi

Sotto l’apparenza ormai familiare di un criptovaluta legittima, CoinSpace offre uno schema Ponzi alimentato da un sistema di affiliazione schema piramidale.

La natura Ponzi del business è evidente nelle ROI passive pagate ogni settimana. L’investimento da affiliazione è l’unica fonte di fondi freschi che entrano nel programma, ergo questa è la fonte di ROI passivo pagato ogni settimana.

Quindi se hanno bisogno di nuovi fondi per pagare gli investitori esistenti, allora è proprio uno schema Ponzi.

ecco cosa dice wikipedia dello schema Ponzi: https://it.wikipedia.org/wiki/Schema_Ponzi

Gli schemi a piramide retribuiscono gli affiliati con un sistema di premi a seguito di un reclutamento di nuovi affiliati e inducendoli a investire nella modalità di cui abbiamo già parlato lungo questo articolo.

Gli S-Coins stessi sono senza valore. La linea di fondo è che nessuno utilizza queste criptomonete, tranne gli affiliati di CoinSpace! Il che significa che gli S-Coin non sono davvero un criptovaluta.

Una criptovaluta di tipo legittimo viene usata dentro e fuori ad un programma di scambio senza alcuna restrizione.

Il valore della moneta è quindi determinato dalla domanda e dall’offerta e non dal programma di gestione stesso.

Come con tutti gli schemi Ponzi, una volta che i nuovi investimenti in CoinSpace finiranno e il rubinetto di capitale fresco verrà chiuso, il sistema si troverà in grado di non poter più adempiere ai propri obblighi di ROI passivo.

La scelta di Malta non è stata fatta a caso. Infatti dato che la sua legislazione non contempla il reato di multilivello piramidale, ecco la exit strategy trovata ad hoc per scappare da possibili ritorsioni in caso di fallimento.

A te la scelta quindi…

Se vuoi inserire dei commenti o delle opinioni al riguardo fallo liberamente qui sotto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !