
Quella di ieri è stata una giornata memorabile per la Borsa di Wall Street, l’indice Nasdaq, che raggruppa i più importanti titoli tecnologici, ha fatto registrare un salto dello 0,97% a 4.508 punti, toccando i massimi da 14 anni, dal 2000. Anche gli altri indici hanno segnato un più con il Dow Jones che è salito dell’1,06% e lo Standard & Poor’s 500 che ha chiuso sopra dello 0,85% a 1971 punti.
Forte spinta anche da dal dato sul mercato immobiliare americano in attesa dei dati che verranno pubblicati oggi sull’immobiliare vedi ad esempio fusioni ed acquisizioni in particolare quella nel settore retail.
Dollar General ha infatti battuto Dollar Tree nella battaglia per acquistare Family Dollar, con un’offerta da 9,7 miliardi di dollari.
L’ ottima chiusura della borsa americana ha fatto impennare anche il Nikkei (grazie anche allo Yen debole).
Anche le borse europee seguono il trend rialzista. Dopo i guadagni di ieri questa mattina i principali listini del Vecchio continente hanno aperto con segno più, aiutate dalla chiusura positiva di Wall Street e della maggior parte delle piazze asiatiche. Nei primi minuti di scambio a Londra l’indice Ftse mostra un +0,28% a 6760 punti, mentre a Francoforte il Dax guadagna lo 0,35% a 9277 punti e a Parigi il Cac40 sale dello 0,16% a 4237 punti.
SEGNALI DI TRADING E CALENDARIO FOREX

Il calendario di oggi prevede questa mattina la pubblicazione dell’inflazione in Gran Bretagna. Risultati che hanno penalizzato la Sterlina e mi hanno fatto fare un bel po' di soldi. Io sono andato in vendita e voi?
Nel pomeriggio l’attenzione si sposterà Oltreoceano dove verrà diffusa l’inflazione, oltre che alcuni dati sul mercato immobiliare:
10:30 UK Inflazione
10:30 UK Prezzi alla produzione
11:00 ITA Partite correnti
14:30 USA Nuove costruzioni abitative
14:30 USA Inflazione
14:30 USA Permessi edilizia residenziale
14:30 USA Nuovi cantieri edilizia residenziale
14:30 USA Permessi edilizi.

Qui vedete il tonfo della Sterlina subito dopo la notizia!
Scrivi commento