
EURUSD
Tengono bene i livelli tecnici e fondamentali indicati già nelle scorse settimane in questo commento. EURUSD continua la sua ascesa, ma con poco vigore: ai livelli attuali (1.3750) ovvero sui massimi relativi degli ultimi mesi, la moneta unica sembra aver raggiunto il suo potenziale apice relativo rimanendo ben ancorata all’interno della parte bassa del canale ascendente e facendo registrare una lateralizzazione contraddistinta da poca volatilità. In mattinata l’uscita di dati europei tonici ha sospinto il cambio in zona 1.3760 dove ha incontrato la parte centrale del canale ascendente e supporto mobile. Che però non è riuscito a rompere con vigore. Prossimi livelli di supporto in area 1.3700.
GBPUSD
Il cable scivola dolcemente sulla resistenza mobile che gli abbiamo tracciato nell’ultima settimana abbandonando definitivamente il canale tecnico rialzista che è ha accompagnato il decollo di febbraio. Il ritracciamento riporta il cambio in zona 1.6650 indicata come livello di supporto/resistenza abbastanza importante perchè già massimo relativo di gennaio. Dal punto di vista fondamentale dovremo aspettare mercoledì per una presa di posizione forte della moneta di sua Maestà, ma nel frattempo è bene fare attenzione ai movimenti sui dati europei e statunitensi di queste ore.
USDJPY
Lo Yen è entrato ufficialmente in fase laterale dopo due settimane che non esce dai nostri livelli chiave. Tuttavia c’è fermento per una presa di direzione della moneta nipponica che si auspica possa indebolirsi contro il biglietto verde come effetto delle politiche economiche e gli sforzi congiunti di dieta, governo e banca del Giappone. Tecnicamente si può già identificare un trend rialzista (grafico) che se fornirà il supporto necessario grazie anche ai dati macroeconomici attesi per oggi andrà sicuramente a fare da trampolino di lancio per la moneta nipponica nelle prossime settimane.
14:30 USA Indice Chicago Fed National Activity
16:30 USA Attività manifatturiera Fed di Dallas
Scrivi commento